Visualizza la versione completa : carbone attivo nel filtro
elia3089
10-11-2011, 12:03
salve io ho un'acquario da 70 litri da due anni circa e non ho mai pensato di togliere il carbone attivo dal filtro...secondo voi è indispensabile?...se lo tolgo possono variare anche i valori dell'acqua oppure no?...
marco.pasi
10-11-2011, 12:11
Lo puoi tranquillamente togliere ormai il suo lavoro lo ha fatto e non ha più efficacia
Il carbone è ormai inutile da 1 anno e 10 mesi#70.
Levalo tranquillamente.
elia3089
10-11-2011, 12:33
grazie scusate l'ignoranza ma al negozio mi hanno detto il contrario...solo x vendere in pratica...meno male che non l'ho preso...
Johnny Brillo
10-11-2011, 12:51
grazie scusate l'ignoranza ma al negozio mi hanno detto il contrario...solo x vendere in pratica...meno male che non l'ho preso...
#70. Meglio che non l'hai preso. Serve solo in caso di presenza di sostanze nocive o medicinali in vasca visto che assorbe tutto. Ma questo potere assorbente si esaurisce nel giro di una decina di giorni più o meno poi va tolto.
Gianluca88
10-11-2011, 16:11
toglio tanto se non hai fatto qualche trattamento medicinale è deltutto inutile ed in piu ha perso i suoi effatti (durata 10 - 15 giorni)
elia3089
10-11-2011, 22:28
ok grazie a tutti...ma visto che ora devo alzare il kh da 3 almeno a 5 e abbassare il ph perchè è a 8 devo rimetterlo il carbone?...mi è stato consigliato di usare la torba x abbassare il ph...e di alzare il kh con il kh plus...voi che dite?
Come mai vuoi alzare il kh? Se lo fai per il potere tampone ci penseranno gli acidificanti naturali a tenere stabile il ph, inoltre più alzi il kh e (proprio per l'effetto tampone) più gli acidificanti "faticano" ad abbassare il ph.
Il carbone non rimetterlo.
elia3089
10-11-2011, 22:54
voglio alzare il kh per avere valori più stabili di ph...almeno a 5 dkh...
Come dicevo se inserisci torba, catappa etc.. ci pensano gli acidificanti che contengono a mantenere stabile il Ph.
Come dicevo se inserisci torba, catappa etc.. ci pensano gli acidificanti che contengono a mantenere stabile il Ph.
Giusto ma, con spunta rossa...
Torba, catappa e quercia vanno comunque lasciati in ammollo per qualche giorno prima di avere risultati concreti e vanno dosati nella misura necessaria. Inoltre prima di raggiungere una stabilità degna di nota bisogna farci un po di esperienza. Evita di usare la Co2 se non hai bene in testa il suo funzionamento.
Che tipo di vasca hai allestito ? Pesci, piante, gasteropodi, crostacei...
Come ti è stato detto, i carboni servono solo in casi eccezionali per rimuovere medicinali, per ovviare a errori di fertilizzazione o per ripulire la vasca da prodotti vari. Per quello che riguarda i valori in vasca li lascia pressochè invariati.
elia3089
13-11-2011, 14:13
ok capisco cmq ho un tenerif 67 askoll...al'interno ci sono 10 cardinali e 8 guppy ( 2 maschi e 6 femmine)...come piante ho due anubias barteri ( una nana e una normale )...e una hygrofila angustifolia...ora vorrei aggiungere piante...2 o 3 ancora che dite?
Ottima l'aggiunta di piante, pessima la scelta dei pesci. Viva il fritto misto. Ma se ti piace cosi ...
Nel frattempo i carboni li hai rimossi ? Devi sapere che i carboni iperattivi hanno la particolarità di adsorbire i più svariati inquinanti presenti in vasca che però, raggiunta la saturazione delle cavità, iniziano a decomporsi, talvolta legandosi e producendo molecole più inquinanti di quelle che negli anni sono state rimosse.
Enza Catania
13-11-2011, 17:54
Il carbone, dopo trattamenti con medicinali, deve essere rimosso in quanto a saturazione rilascia nuovamente gli agenti in acqua, inoltre rende inefficace la fertilizzazione della colonna d'acqua.
elia3089
13-11-2011, 18:57
si l'ho rimosso il carbone...x ora mi tengo il kh a 3...al limite praticamente...
Enza Catania
13-11-2011, 23:37
si l'ho rimosso il carbone...x ora mi tengo il kh a 3...al limite praticamente...
Come fai ad avere il kh a3, usi solo osmosi? Forse nessuno te lo ha detto quando li hai comprati, ma i guppy e i cardinali non puoi tenerli insieme hanno bisogno di due tipi di acqua completamente diversa (Guppy, mediamente dura , neutra 7 7,5o ph-- cardinali, tenera 4, ph leggermente acido, acque scure)questa è una scelta obbligata perchè anche se ti sembra che stiano bene, in realtà soffrono; i loro organismi hanno bisogno di quei sali che in acque tenere non ci sono.
Qualora si riproducessero poi i cardinali sterminerebbero la loro prole;
#27-35non fa bene neanche alle piante; io ti inviterei a decidere se preferisci pesci dell'uno o altro tipo ti verrà più semplice anche la gestione.
elia3089
14-11-2011, 12:20
è da un'annetto ormai che sono in acquario insieme...in negozio mi hanno detto che non ci sono problemi...cmq sia preferisco i guppy
Enza Catania
14-11-2011, 16:22
è da un'annetto ormai che sono in acquario insieme...in negozio mi hanno detto che non ci sono problemi...cmq sia preferisco i guppy
Per il futuro, ti consiglio di scegliere meglio i negozi dove vai, poichè sicuramente per "LUI" non ci saranno problemi ma per i pesci sicuramente si! Anche le tigri vivono parecchi anni dentro le gabbie nei circhi, ma ti chiedi che tipo di vita fanno?
....... Anche le tigri vivono parecchi anni dentro le gabbie nei circhi, ma ti chiedi che tipo di vita fanno?
Esempio perfetto.........con i pesci è meno facile da capire, per questo si cerca di mantenere valori e habitat il più idonei possibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |