Entra

Visualizza la versione completa : partenza ultimi consigli


mizar1
22-02-2006, 17:08
allora ho deciso
acquisto un 80x50x50 con sump

alcuni consigli:

1)ma l'impianto ad osmosi produce acqua potabile vero?
2)sono indeciso su l'illuminazione (ho gia' speso troppo per il mio badget e devo ancora comprare 40kg di rocce e gli animali)per molli e invertebrati e qualche pesciotto. a me piacciono molto le overtank o qualcosa di simile t8 va bene ? ma quanti watt reggono queste plafoniere quanti ne devo mettere ?
3) vorrei costruire un pannello elettrico (e facile per un neofita dell'elettricita'?) con varie prese, temporizzate e interruttore di sicurezza ma non ho idea da dove cominciare c'e' qualcuno che mi puo' consigliare pezzi e montaggio non riesco a trovare niente sul fai da te

grazie mille ancora

+Carletto+
22-02-2006, 17:16
mizar non voglio amareggiarti troppo ma:
1) no
2) no
3) no

per il resto in bocca al lupo

-28

mizar1
22-02-2006, 17:18
cavolo!!!!
mi hai distrutto

#06

lucafeccia
22-02-2006, 17:27
allora ciao mizar
l acqua dell impianto di osmosi e' potabilissima!!!!!!! l unico inconveniente e' ke non disseta xke non ci sono sali al suo interno! al max puoi usarla nel ferro da stiro!
se non vuori spendere troppo di plafo comprati una JALLY con 4 t5. i T8 NO! davvero!!! se nessuno li monta ci sara' un motivo..... ;-)
x il terzo punto non e' difficile, io ho comprato su e-bay un temporizzatore a 3 prese con schermino digitale a 31 euro! ottimo devo dire! per le prese se vai in posti come castorama ci cono tante tipi di prese da poter "assemblare" tra loro!!
ciaooooo

sixwac1
22-02-2006, 17:27
scricciolo ha ragione

1) l acuqua d osmosi non e potabile perche mancano i sali minerali
2)le t8 da evitare assolutamente minimo t5

+Carletto+
22-02-2006, 17:32
cavolo!!!!
mi hai distrutto

#06

Non volevo ....

allora:
1) L'acqua osmotica è si acqua dolce, ma è priva di molti elementi, per intenderci non la puoi bere o usare per casa (ma adesso che ci penso magari va bene per stirare #24 ). La devi preaparare riscaldare per poi inserirla in acquario.
2) Per l'acquario devi usare almeno le T5 altrimenti i tuoi invertebrati non cresceranno mai.
3) Per l'impianto elettrico non sono un esperto (come del resto di tutto il resto), ma da quello che ho letto in un post apposta (chiamato proprio quadro elettrico) non è una cosa da principiante.

Se vuoi un consiglio e se non l'hai ancora fatto compra qualche libro.

Ciao -28

mizar1
22-02-2006, 17:36
ok grazie per i consigli

ma la jally da 80 cm non la fanno? le ho trovate da 60 a 100

lucafeccia
22-02-2006, 17:56
eh no....ma se metti la 100 va bene....non sara il massimissimo dal punto di vista estetico....ma alla fine sono solo 10 cm x lato in piu'....