Visualizza la versione completa : Vortech mp20
Salve, mi può dire se e dove posso ancora reperire una mp20?
Ci sono promozioni perticolari sulle rimanenze visto che il modello è fuori produzione?
Grazie.
No, mi spiace, non penso che ci siano in giro ancora delle MP20 ormai è quasi un anno che sono fuori produzione.
Saluti
ma eventualmente con una mp40 potrei fare tutto quello che si poteva fare con una mp20?
mi spiego fare girare al minimo una mp40 significa farla comunque girare a 4000lt/h o è possibile farla andare anche piu piano?
se ad esempio volessi impostare un moto a pulsazioni tenendola al minimo come funzionerebbe?
mi scuso per l'ignoranza ma non ne ho mai provata una #12
ma eventualmente con una mp40 potrei fare tutto quello che si poteva fare con una mp20?
mi spiego fare girare al minimo una mp40 significa farla comunque girare a 4000lt/h o è possibile farla andare anche piu piano?
se ad esempio volessi impostare un moto a pulsazioni tenendola al minimo come funzionerebbe?
mi scuso per l'ignoranza ma non ne ho mai provata una #12
Mha sai la potenza ideale per ogni vasca è completamente diversa, perché dovresti tenerla al minimo?
Il bello delle pompe Vortech è che hanno un flusso molto ampio, e non hanno bisogno di essere direzionale proprio per questo motivo. Hanno un flusso "forte" ma delicato allo stesso tempo.
Su che vasca devi montarla?
la vasca è un DSB 70x60x54h
al momento monto una koralia4 e devo direzionarla verso la superficie infastidendo comunque alcuni LPS... mi piacerebbe avere una pompa da poter fare oscillare tra i 2000 e 5000 lt/h circa... e la vortech era la prima scelta anche per estetica e ingombro in vasca...
grazie
Va benissimo la 40, non ti preoccupare, oltretutto vedrai che non la userai mai al minimo
Va benissimo la 40, non ti preoccupare, oltretutto vedrai che non la userai mai al minimo
quindi dici che ha comunque un flusso piu delicato della koralia da 4000 lt/h ...
se così allora opto per la mp4...
il mio timore era di toverla tenere sempre al minimo per non infastidire gli LPS e la sabbia come mi succede ora con la k4
grazie.
Prova a chiedere sul forum, c'è molta gente che ha le mp40 su un DSB, e non ti "scavano" la sabbia ;-)
alla fine ho trovato una mp20 in rimanenza su un sito online, ho optato per quella perchè mi sembrava meglio dimensionata per la mia vasca!
pur essendo fuori produzione godo degli stessi diritti di garanzia e di assistenza qualora dovessi averne bisogno vero?
certo che godi della garanzia;-)
grazie... comunque sono soddisfatto dell'acquisto!
chiedo un ultima cosa se possibile:
ho trovato una impostazione che mi aggrada parecchio, short pulse! con la giusta frequenza e la giusta potenza riesco a fare oscillare la superfice a tutti gli LPS a ritmo che è una meraviglia anche solo a vedersi!
la mia paura è che tenendo sempre attiva questa modalità si possa usurare piu in fretta la pompa, è possibile? (tengo per 14 ore la short pulse a frequenza abbastanza veloce, per le rimanenti 10 ore modalità notturna)
paura fondata?
grazie.
Seguo.. Io su un cubi da 75 ho messo un mp10.. Anche io short pulse (al Max).. Anche io mi sono chiesto se la pompa patisce questi impulsi piuttosto che un'altra modalità..
non c'è problema, tranquillo
buddha se imposti short pulse potenza massima, e frequenza molto rapida... anche la tua si ferma prima ancora di riuscire a raggiungere la massima portata impostata vero?
...mi spiego meglio.. la frequenza è talmente rapida che tra una pulsazione e l'altra non raggiunge la potenza max impostata...
ma usi una sola mp10 in 75x75?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |