PDA

Visualizza la versione completa : AAA Esperto di stufe a legna cercasi


pietropal
09-11-2011, 20:07
Salve a tutti. Ho un problemino e vorrei sapere se c'è qualcuno che mi può dare una mano, anche se con i nostri amici pinnuti c'entra ben poco. Devo mettere una piccola stufa a legna (4,5 kw) in una stanza di 25mq. La stufa è alta circa 80 cm e ha un foro per i tubi di scarico da 12.
Ora arrivo al problema, il tetto della stanza è composto da perline+guaina+tegole.
Come faccio a potare fuori i fumi senza rischiare di dare fuoco al tetto?
Ho cercato in rete per ore e non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Chi suggerisce una cosa, chi un'altra.
Ah, il problema sta tutto nel budget ovviamente. A volerci spendere i miliardi una soluzione si trova agilmente, io vorrei cercare di fare una cosa semplice ma sicura.
Preciso che l'estetica del lavoro non ha alcuna rilevanza
Grazie in anticipo

FIORI PAOLO
09-11-2011, 20:19
non sono un esperto di stufe però posso darti una mano
adesso, le cosa sono 2
o fori il muro con una carotatrice e porti un tubo di acciaio all esterno facendolo salire dal muro e togliendo qualche tegola, lo porti sopra il tetto lo isoli dalle perline con della lana di roccia, poi una volta forato il tetto riprendi la guina che avrei interrotto per far passare il tubo ( a proposito intendi carta catramata o la carta per i tetti che si chiama barriera vapore?) ne inserisci un pezzo sotto quella esistente facendo il giro al tubo ( ti dico sotto perchè quando piove l acqua non ti deve tornare indietro ma avere una continuita nella guaina senno ti perde) e sigillandola intorno con del silicone o dello scotch apposta per questi lavori che trovi nei punti vendita per l edilizia..
altrimento stesso discorso ma al posto di forare il muro sali da dentro però devi bucare il tetto all interno....
secondo me meglio la prima
spero di esserti stato d aiuto se ti serve scrivi pure...
ciao

pietropal
09-11-2011, 20:31
Tutto chiaro quello che scrivi. Sulla prima possibilità non è possibile per un semplice motivo che non ho precisato, anche le pareti sono di legno :-))
Ti ringrazio molto per l'intervento ma non mi è chiaro quello che mi hai detto sulla guaina. Premetto che non ti so dire cosa sia esattamente, ho scritto guaina per rimanere sul generico, non so dire esattemente cosa sia. Ti chiederei gentilmente di rispiegarmi quella parte.
Ho letto poi in giro sulla rete che la lana di roccia non è sicura per isolare i tubi perchè non si infiamma ma si consuma molto col calore.

FIORI PAOLO
09-11-2011, 20:45
errore mio intendevo la lana di ceramica o più comunemente chiamta lana vetro...
per il discorso della guaina intendevo:
se tu buchi il tetto logicamente può perdere acqua quando piove perchè la guaina non ha più continuità fino in fondo
quindi tu dovresti sormontare la guaina esistente infilandogli sotto un altro pezzo di modo da dar continuita ad esempio se tu vuoi portare acqua giù da u pendio stendi un celofan e gli fai scorreere sopra l acqua una volta arrivata alla fine del percorso per alllungare la tratta di trsporto metti sotto un altro pezzo dello stesso materiale di modo che l acqua che va sempra in discesa non tornando indietro non ha perdite.

pietropal
09-11-2011, 21:06
Chiaro. Ti faccio un'altra domanda. Ho visto che i tubi in acciaio costano un occhio della testa, ho visto che ci sono altri tubi che costano sui 7€ al metro però non so che materiale sia. Vengono venduti per stufe sempre. Che materiale sono? Vanno bene lo stesso?

bibbi
09-11-2011, 22:21
quanto e' alta la camera per arrivare al tetto?

il tubo che monterai e' dritto al foro o e' spostato ?

FIORI PAOLO
09-11-2011, 22:52
i tubi in acciaio sono i più sicuri per il lavoro che devi fare altri che ti diano la stessa sicurezza non ne conosco prova a chiedere a chi te li vende anche se mi viene in mente che possono essere quelli di latta che sono come carta se metti legna che fa un po di calorie diventano arancioni...
cmq io non rischierei...
altrimenti devi valutare altre possibiltà tipo stufe al kerosene che sono programmabili ma puzzano un po con quelle non hai bisogno di scarico di fumi ma non ha la stessa resa della legna
altrimenti sali fino al tetto partendo da terra con le classiche canne di calcestruzzo o refrattario con quelli tribuli meno con la sistemazione dalla guaia perchè sono quadrati

Fastbobo
10-11-2011, 00:19
Ciao, per le caldaie a gas i tubi di scarico sono in alluminio, in acciaio o in plastica per alcune, quindi credo che per le stufe a legna possa andare bene l'acciaio e forse l'alluminio, ma io non risparmierei sullo scarico, se lo fai tutto in acciaio ti dura una vita e stai più tranquillo...

pietropal
10-11-2011, 00:38
Ok, vada per l acciaio, meglio non rischiare.
Per rispondere a bibbi la camera e alta circa 250 260 cm
Il tubo e dritto