Entra

Visualizza la versione completa : help cromoproteine


denisV89
09-11-2011, 19:36
ciao a tutti, ho un problema, ieri le mie acropore erano belle colorate e sembrava tutto ok in vasca, ieri sera ho dosato 1ml di k-belance e una goccia di amminoacidi korallen, circa 1 ora fa osservo la vasca e vedo che la maggior parte delle acropore si son schiarite molto perdendo i blu, viola e verdi che avevano..non capisco perche, puo essere che si son bruciate le cromoproteine con il potassio e aminoacidi?? cosa succede ora, muoiono?? cosa faccio aiuto.. faccio male a fare un cambio acqua?? i valori di po4 erano 0.03 e no3 1,ho il kh a 5 e magnesio1280.. lunedi ho messo 4 ml (meta dose) di stronzio-bario della prolab. puo essere una causa??

erisen
09-11-2011, 20:26
io non commento, che è meglio.... Algranati capiscimi a volo ;-)

P.S.:
la tua vasca gira con zeovit o usi solo alcuni prodotti di questa linea?

denisV89
09-11-2011, 20:38
solo alcuni elementi

erisen
09-11-2011, 20:59
ecco.... ma allora perchè usi proprio i prodotti della KZ?

se non hai una vasca che gira con zeovit... ci sono tanti altri prodotti più naturali (e con meno merdacce chimico-sintetiche) che nutrono altrettanto bene i coralli - se non pure meglio - e che non combinano questo disastro nemmeno se enormemente sovraddosati.

sei la seconda persona in questo mese che ha avuto un problema simile.... e io - dovrei farmi i cavoli miei lo so, però mi dispiace - non capisco proprio perchè a volte andate a complicarvi la vita :#O

forse disinformazione, bho...#07

P.S.: cmq i coralli si riprenderanno stai tranquillo, occorrerà solo un mesetto o due di tempo
------------------------------------------------------------------------
il mio 'non commento' non era mirato a offenderti eh, per carità non offendo mica a gratis.... era solo per evitare le polemiche che sono scaturite da un altro topic simile al tuo, di poche settimane fa....

(fatto sta che ste cose io le sento solo a chi usa i prodotti della KZ o zeovit, bah.... sarà un caso...)

fipenso
09-11-2011, 21:28
Non condivido per nulla quanto hai detto....fai zeovit percaso? sei così sicuro che le cause sono solo di zeovit...in fondo a dosato potassio non altro....non sono qui a difendere a spada tratta zeovit ma sentire cose non corrette (a tuo dire solo con zeovit senti ste cose)...#07 ovviamente senza offesa...

denisV89
09-11-2011, 21:37
uso perche son migliori cosi dicono e molti li usano, ovvio, poi ce sempre la ******* che uno puo fare, ma del resto i risultati ci sono,cmq io non uso un sistema preciso, ne zeovit ne xacqua o altri, forse sbagliero ma ho sempre usato i korallen come oligoelementi, e anche il k lo avevo gia usato.. cmq son uno che si informa prima di fare qualcosa.. quale e il motivo di questo casino che mi e capitato, un sovradosaggio di k?? come faccio a capire??

fipenso
09-11-2011, 21:44
Il problema è il potassio che se sovradosato può anche farti schiattare i coralli ....andrebbe fatto un test ma io lascerei andare la vasca e starei a guardare nei prossimi giorni

Ink
09-11-2011, 22:08
con 1 solo ml di k-balance tutto sto casino? possibile che sia davvero lui la causa... mi fa un po' strano...

buddha
09-11-2011, 22:13
Il potassio non e' un oligoelemento.. Dubito che 1 ml possa avere avuto st'effetto... La vedo piu' come effetto spur tipo rame.. Che magari e' presente nei prodotti usati..

ALGRANATI
09-11-2011, 22:40
Nicola io ti capisco al volo ma lui ha usato 1 goccia .....capiscimi tu al volo...1 goccia.

erisen
09-11-2011, 22:45
Nicola io ti capisco al volo ma lui ha usato 1 goccia .....capiscimi tu al volo...1 goccia.

si Matteo, ma 2 casi analoghi - di un fenomeno strano e insolito - in un mese... fanno pensare un po' dai

Stefano G.
09-11-2011, 22:47
Nicola io ti capisco al volo ma lui ha usato 1 goccia .....capiscimi tu al volo...1 goccia.

si Matteo, ma 2 casi analoghi - di un fenomeno strano e insolito - in un mese... fanno pensare un po' dai
di casi strani ogni mese ce ne sono decine ...... anche senza gocce di integratori ... cercherei il problema altrove ;-)

ALGRANATI
09-11-2011, 22:50
Ok , vuol dire che negli amminoacidi, la kz ha messo un super concentrato di zeospurg visto che di spurg se ne mette in genere 1 ml in 100 lt e non una goccia.........vabbhe....se è questo il messaggio che vuoi far passare..........

fipenso
09-11-2011, 22:59
io proprio non capisco questo accanimento .....#07 ci possono essere state mille cose che hanno creato il problema e secondo te però è solo zeovit....non credo sia corretto ripeto senza sapere tutto della vasca in questione ;-)

erisen
09-11-2011, 23:29
non sto puntando il dito su zeovit e non sto parlando in modo mirato, visto che non ho nulla alla mano.... dico solo che due casi analoghi in un mese mi fanno pensare, tutto quì ;-)

e io - ma ripeto io, non voi necessariamente - piuttosto che rifare altre 8 pagine di topic con 'potrebbe o non potrebbe', cambierei aminoacidi, e mi tengo i coralli in salute.
ma ripeto, è il mio punto di vista e non intendo insinuare null'altro che il dubbio, nè pretendo o voglio andar contro zeovit o chi lo appoggia.
esprimo solo il mio parere e il mio scetticismo ;-)

comunque ora smetto di assillarvi (e di seguire un topic doppio e analogo in tutto e per tutto a un topic che, con diverse pagine di interventi, non si è risolto in nulla) e chiedo scusa a chi si è sentito offeso dalle mie (eventuali) ******* o dal mio modo di porle (un po' brusco, ma preciso che io non fo contro a nessuno, esprimo solo il mio limitato parere).

P.S.:
ti ripeto, i coralli torneranno in salute tranquillo, tempo un paio di mesetti ;-)

denisV89
09-11-2011, 23:38
sto sempre attento nel dosare e metto meta dose, non ho idea di cosa possa essere capitato.. forse il kh basso?? è a 5.. zeospur, rame, ferro o altro di pericoloso non ho messo anche perche non ce li ho.. ieri solo l'ml di k-belance e gli ammino..bu.. e lunedi stronzio-boro..forse: sabato ho fatto test e i po4 erano a 0.03 e ho messo le resine anti po4 della rowa per sicurezza nel filtro a letto fluido da me costruito assieme al carbone rowa,puo essere questo il motivo?? il problema pero si e verificato fra ieri sera e oggi..

oppure e colpa della 2 cimici che son cadute dentro la sump impuzzolentandomi tutto :-) :-)

Ink
09-11-2011, 23:45
già il carbone nel letto fluido e le resine potrebbero aver fatto molto di più...

Buran_
09-11-2011, 23:46
propendo per il kh basso...

denisV89
09-11-2011, 23:48
la vasca e un 300 litri
------------------------------------------------------------------------
cmq avevo gia inserito carbone e resine un mese fa e nn e successo nulla..skimmer h&s 150 monopompa se puo interessare, ma non credo sia un problema di sovraschiumazione..

buddha
10-11-2011, 07:43
Intendevo che magari c'è qualche spurgante negli amino.. Oppure hai oltrepassato il giusto livello di stronzio o boro cosa che ha sto punto mi sembra la piu' probabile..

erisen
10-11-2011, 09:56
per il boro non so cosa accada sovraddosando, ma per lo stronzio so che se anche si triplicasse la concentrazione (rispetto a quella dell'acqua di mare) non accadrebbe lo stesso nulla (così come avviene quando si aumentano molto calcio e magnesio, con l'unico rischio di una precipitazione chimica) ma nessuno sbiancamento come conseguenza.
------------------------------------------------------------------------
propendo per il kh basso...

io ho il KH a 6 da 3 anni e non ho mai osservato questo fenomeno, anzi i coralli crescono regolarmente.
oltretutto ho letto che molte altre vasche girano bene anche con il KH basso..
non la vedo proprio come una possibile causa, questa la scarterei decisamente

Ink
10-11-2011, 10:32
Signori non potete escludere un singolo fattore a priori, come il kh basso... in una vasca molto spinta, molto illuminata, molto alimentata, il kh basso (o meglio l'abbassamento repentino) potrebbe essere mortale... la combinazione di fattori che possono presentarsi in un determinato momento non è necessariamente identica in ogni vasca...
Detto questo non è stato necessariamente lui... io propendo per il carbone nel letto fluido.

Infine, ho messo 350ml di boro KZ in 48h in vasca (430 litri) e non ho visto alcun effetto. Pur con quanto ho scritto sopra, credo sia una dose che possa fugare ogni dubbio...
nei prodotti KZ c'è sempre una base di aceto, ma non credo assolutamente ci sia rame in ogni prodotto, elemento che peraltro ha effetto sull'intero animale, non solo sulla parte illuminata, o sulle punte; ha effetto solo con dose soglia (quindi serve una dose tutta intera) e viene assorbito solo sugli animali metabolicamente attivi: per me è una bufala che non agisce se i valori sono alti... non agisce se l'animale è fermo come crescita perchè non lo assorbe dall'acqua. Chi invece cresce, assorbe calcio carbonati, ed anche rame, depositando nello scheletro, dove agisce sulle zoox. Per questo l'effetto dura alcuni giorni e poi scema, proprio perchè piano piano viene poi ricoperto e diventa inattivo sul tessuto dell'animale, non più a contatto con lo scheletro.

Buran_
10-11-2011, 11:20
Intendevo che magari c'è qualche spurgante negli amino.. Oppure hai oltrepassato il giusto livello di stronzio o boro cosa che ha sto punto mi sembra la piu' probabile..

io ho sempre usato gli aminoacidi kz, nonostante ciò i coralli erano un pò carichi di zooxantelle fino a che non ho stabilizzato la triade. Non credo ci sia una componente di spur negli aminoacidi, al più potrebbe essere più logico ci fosse nel pcv ...

buddha
10-11-2011, 11:24
Hai ragione Ink il problema dovrebbe pelresentarsi su tutto l'animale..
Ma dici il carbone nel senso che ha smagrito troppo la vasca?

Jacopo Pasquinelli
10-11-2011, 12:11
Io ho sempre dosato aminoacidi KZ e alimentato con Pcv e non ho mai osservato effetti tipo sbiancamenti repentini, anche quando ho provato a superdosare aminoacidi e nutrimento per stimolare la crescita insieme ad un aumento delle ore di luce.
Ho invece notato un effetto molto accentuato su una coloniamo madre di Seriatopora (credo guttatus) e sulle varie talee presenti in vasca ,che ho trovato con polipi completamente ritratti per tre giorni in seguito al dosaggio di K-balance che non dosavo piu' da molti mesi.
Ho notato anche che in seguito al dosaggio di zeospur,sulla mia vasca, lo stesso corallo con le varie talee sbiancava quasi totalmente mentre altri coralli apparentemente non avevano subito alcun effetto dal dosaggio.

Ink
10-11-2011, 17:41
buddha non so a dire il vero... in teoria il carbone toglie molecole organiche che nessuno elimina, tipo fenoli e molecole organiche che si legano ai metalli rendendoli indisponibili, potrebbe aver modificato qualche equilibrio chimico-ionico, oppure producendo un eccesso di qualche elemento che veniva tenuto legato...

buddha
10-11-2011, 17:46
buddha non so a dire il vero... in teoria il carbone toglie molecole organiche che nessuno elimina, tipo fenoli e molecole organiche che si legano ai metalli rendendoli indisponibili, potrebbe aver modificato qualche equilibrio chimico-ionico, oppure producendo un eccesso di qualche elemento che veniva tenuto legato...

Mah!

denisV89
10-11-2011, 21:26
ragazzi, notizie.. oggi osservando ho notato che un acropora acquistata 1 mese fa non molto grande e con le punte belle viola, non so in nome, il corpo si sta schiarendo diventando bianco panna e punte viola, stessa cosa per un altra, si schiariscono come se fossero state liberate dalle zooxantelle, invece un altra verde fluo si e sbiadita diventando parte sul giallino.. gli azzurri pure quelli si son sbiaditi.. invece una tenuis e ancora bella azzurra mostrando lo stelo color panna.. mmmm, credo proprio che abbia inciso il carbone e le resine abbassandomi completamente i valori, perche altro non so spiegarmi..

erisen
10-11-2011, 21:33
hai usato il carbone adesso per la prima volta, o usavi inserirlo anche in passato o abitudinalmente?

denisV89
10-11-2011, 22:26
l ho sempre messo, in un sachetto vicino alla caduta, ora che mi son fatto filtro l ho messo li dentro libero con le resine rowa, e gia il secondo mese che faccio cosi ma la prima volta avevo i po4 a 0,10 invece sabato li avevo a 0.03 e ho rimesso resine e carbone nuovi nel letto fluido

buddha
10-11-2011, 23:42
Torno a pensare ad una spurgata da stronzio o boro.. Dai il carbone non fa ste
Cose..

erisen
11-11-2011, 00:00
l ho sempre messo, in un sachetto vicino alla caduta, ora che mi son fatto filtro l ho messo li dentro libero con le resine rowa, e gia il secondo mese che faccio cosi ma la prima volta avevo i po4 a 0,10 invece sabato li avevo a 0.03 e ho rimesso resine e carbone nuovi nel letto fluido

bene, quindi non è colpa del carbone e delle resine (al massimo sono le resine ad abbassarti un po' il KH).
fuori 2 dall'appello...

Ink
11-11-2011, 11:10
il carbone è escluso quanto il boro allora... se vi dico che ho messo 350ml in vasca (esattamente di B-balance) in 48h e pensate che 1 solo ml possa fare una cosa simile, siete fuori strada...

erisen
11-11-2011, 12:43
cosa resta all'appello...?

buddha
11-11-2011, 13:46
Temperatura? Sbalzo salinità? Fame? Metalli pesanti (secondo me e' questa!)
Altre ipotesi?

erisen
11-11-2011, 14:06
in passato - da neofita - usavo l'acqua di rubinetto e nell'estate relativae ho perso alcuni sps per i metalli pesanti accumulati... tiravano il ressuto, non estromettevano i polipi... ma nessuno sbiancamento.
idem di recente un mio amico ha avuto una grave concentrazione di metalli pesanti (per una fascetta di metallo caduta e arrugginita in una vasca di 200 lt)... ha perso molti lps ed sps, che tiravano il tessuto da tutti i punti...... ma nemmeno uno è mai sbiancato.
io escluderei che i metalli pesanti fanno sbiancare i coralli.... li fanno crepare e basta ;-)

Abra
11-11-2011, 14:32
Io penso siano state resine e carbone nel letto fluido , non sembra ma lavorano 100 volte meglio e molto più velocemente , quindi penso che ti si stia smagrendo la vasca,forse troppo in fretta.
Ovviamente IMHO eh ;-)

Ink
11-11-2011, 15:25
lo penso anche io...

erisen
11-11-2011, 15:31
mmm si propendo anch'io per questo!
ma voi utilizzate il carbone attivo nel letto fluido?
io sapevo fosse da evitare proprio perché così adsorbe troppo rapidamente e crea un grosso scompenso