Visualizza la versione completa : nuova vasca in arrivo consigliatemi :)
ciao a tutti ragazzi allora a natale finalmente arriverà il mio nuovo acquario,un askoll 100 con filtro pratiko esterno e lampade t8 da 30w (270 lt lordi) . questa vasca ospiterà poecilidi (guppy ,platy e molly)...il mio problema è legato alla Co2 non vorrei utilizzarla come posso attrezzare la flora sia adatta a questi pinnuti ma che non necessita di Co2? grazie mille in anticipo mi sto' organizzando da subito in modo da non commettere errori...
Marcello1224
09-11-2011, 18:29
se non vuoi utilizzare la CO2 per motivo personale ok, ma se invece non la vuoi utilizzare per un fattore economico sappi che c'è la CO2 in gel fai da te che funziona!!
si infatti è per esigenza purtroppo non ho la possibilità di mettere un altra cosa vicino l'acquario...il mobile non è per un acquario ma è un mobile che io utilizzerò come supporto comunque riesco a fare qualcosa di carino anche senza Co2?
Johnny Brillo
09-11-2011, 19:59
Certo ci sono molte piante che crescono senza co2, ma come si dice sempre la co2 è il miglior fertilizzante per le piante. Quanti neon ha quest'acquario?
2 t8 da 30 w :) il problema è che sui pesci che ci voglio mettere so' parecchie cose ma io di piante non ci capisco veramente niente...
Johnny Brillo
09-11-2011, 21:12
Per essere un 270 litri ha un'illuminazione un pò scarsa. Di piante disponibili non ne hai molte però un'acquario piantumato lo puoi sempre fare. Ci sono vari tipi di anubias che hanno bisogno di poca luce, non vanno interrate ma legate a pietre o legni, hanno una crescita lenta e non hanno bisogno di co2, stesso discorso per le microsorium di vario tipo. Puoi provare con la cryptocoryne beckettii o wendtii green che però hanno bisogno di un fondo fertile, basta interrare delle pasticche vicino alle loro radici. Il ceratophyllum demersum che puoi lasciarlo galleggiare visto che non mette radici e la co2 la prende direttamente dall'aria e poi ci sono i muschi.
Per essere un 270 litri ha un'illuminazione un pò scarsa. Di piante disponibili non ne hai molte però un'acquario piantumato lo puoi sempre fare. Ci sono vari tipi di anubias che hanno bisogno di poca luce, non vanno interrate ma legate a pietre o legni, hanno una crescita lenta e non hanno bisogno di co2, stesso discorso per le microsorium di vario tipo. Puoi provare con la cryptocoryne beckettii o wendtii green che però hanno bisogno di un fondo fertile, basta interrare delle pasticche vicino alle loro radici. Il ceratophyllum demersum che puoi lasciarlo galleggiare visto che non mette radici e la co2 la prende direttamente dall'aria e poi ci sono i muschi.
e bolbitis heudelotii (sempre su legno/rocce)
babaferu
12-11-2011, 12:36
personalmente in una vasca con platy e guppy la co2 la vedrei proprio sprecata (perchè non ti serve abbassare il ph, anzi), puoi fare una bellissima vasca anche senza. e poi con la luce che hai sarebbe del tutto inutile mettere la co2 alle piante.
ci metterei dei legni con anubias varie legate, cryptocorine sul fondo se metti fondo fertile, e poi come già ti han scritto ceratophillum demersum lasciato galleggiare, che è anche ottimo rifugio x avannotti di poecilidi e anche fonte di cibo eprchè tra le foglioline si formano gli infusori, e anche ti aiuta a mantenere in equilibrio la vasca perchè ciuccia nitrati.
ciao, ba
jackrevi
12-11-2011, 12:41
personalmente in una vasca con platy e guppy la co2 la vedrei proprio sprecata (perchè non ti serve abbassare il ph, anzi), puoi fare una bellissima vasca anche senza. e poi con la luce che hai sarebbe del tutto inutile mettere la co2 alle piante.
ci metterei dei legni con anubias varie legate, cryptocorine sul fondo se metti fondo fertile, e poi come già ti han scritto ceratophillum demersum lasciato galleggiare, che è anche ottimo rifugio x avannotti di poecilidi e anche fonte di cibo eprchè tra le foglioline si formano gli infusori, e anche ti aiuta a mantenere in equilibrio la vasca perchè ciuccia nitrati.
ciao, ba
straquoto bà... #36# #36# #70
grazie mille per i consigli che mi avete dato mi sono fatto anche uno schema di come verrebbe con le piante che mi avete consigliato non mi dispiace come dovrebbe venire...se avete altri consigli sulle piante che potrei mettere ve ne sarei grato :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |