PDA

Visualizza la versione completa : salve a tutti


(marzo)
09-11-2011, 17:54
salve, sono un nuovo utente.
ho scoperto da qualche tempo questo forum, ma mi iscrivo solo ora perchè data la mia scarsa esperienza come acquariofilo ero in dubbio riguardo al fatto di postare ,prima di fare brutte figure e/o farvi perdere tempo...

vedo infatti che gli argomenti trattati spesso esulano dalla mia comprensione...
ad esempio,non mi intendo assolutamente di chimica.

ho da una decina d'anni un acquario di 100L regalatomi vuoto e che mi sono riparato in quanto mancante di alcuni pezzi (filtro,pompa,lampade)

magari a breve vi fornirò ulteriori notizie e magari una foto..

complimenti allo staff e a tutti voi per come portate avanti il sito.:-)

jackrevi
09-11-2011, 18:10
benvenuto nel forum!!!!!!!!! :-)) ;-)

Johnny Brillo
09-11-2011, 18:52
Benvenuto su AP:-))
Ti basterà chiedere nelle sezioni opportune e troverai sicuramente chi saprà spiegarti le cose nel miglior modo possibile.
Nel frattempo puoi leggerti due articoli per farti un pò le ossa;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/

luck_90
09-11-2011, 19:10
Johnny Brillo gia gli metti paura con le letture ahahah Scherzo ;)

Benvenuto su AP :)

Mkel77
09-11-2011, 19:21
Ciao Marzo, come si dice, "nessuno nasce imparato" e se avrai il tempo e la costanza di restare qui con noi, sicuramente potrai apprendere cose che adesso ignori e magari potrai tu condividere con noi parte della tua conoscenza..............

Benvenuto....:-))

pirataj
09-11-2011, 20:38
Piacere e benvenuto -d03 -28

(marzo)
13-11-2011, 16:35
grazie a tutti.
rispondo solo ora perchè ho problemi col pannello di controllo..
non mi aggiorna le discussioni sottoscritte... mi dice che non ve ne sono..

Lorenzooff
13-11-2011, 19:03
Benvenuto ;-)

Fabry1972
13-11-2011, 21:57
benvenuto :-)

berto1886
13-11-2011, 23:09
benvenuto!

(marzo)
13-11-2011, 23:43
grazie ancora ragazzi..

metto anche l'acquario,anche se non è granchè (come le foto del resto)

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/171136acquario%20004.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/250792acquario%20005.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/746944acquario%20006.JPG

:-)
http://s8.postimage.org/gjyp054ip/acquario_007.jpg (http://postimage.org/image/gjyp054ip/)

Manuelao
13-11-2011, 23:51
Ciao #28


Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886
14-11-2011, 00:03
le piante sono poche ma è migliorabile ;-)

(marzo)
15-11-2011, 01:36
le piante sono poche ma è migliorabile ;-)

si..
le piante sono quasi tutte di recupero....
avevo anche messo delle belle piante prese da un fiume, ma un pesce le ha mangiate nel giro di 3 giorni...

inoltre ho problemi di luce e di co2

devo prima trovare un minimo di equilibrio

berto1886
15-11-2011, 19:53
che pesci hai??

Elia00
16-11-2011, 14:32
Ciao

jackrevi
16-11-2011, 18:25
grazie ancora ragazzi..

metto anche l'acquario,anche se non è granchè (come le foto del resto)

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/171136acquario%20004.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/250792acquario%20005.JPG

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/746944acquario%20006.JPG

:-)
http://s8.postimage.org/gjyp054ip/acquario_007.jpg (http://postimage.org/image/gjyp054ip/)

basta aggiungere un po' di piante... che pesci hai?

(marzo)
16-11-2011, 23:46
adesso ho solo i 5 cardinali...

quando ho cambiato casa ho avuto problemi e alcuni pesci son morti...

fino a che non ristabilisco dei valori tali da creare un minimo di habitat non ne vorrei aggiungere..

idem per le piante...
devo trovare quelle che riescano a crescere senza problemi..


quando il tutto è un po migliorato,allora vorrei aggiungere qualche pesciolino..


l'acquario lo abbiamo da quasi 10 anni..
abbiamo avuto 4o 5 scalari (facevano le uova ma se le mangiavano)
2 pulitori classici leopardati (scusate il nome...)
vari platy, neon, guppy, mangialumache,ecc..
insomma, i soliti pesci per i principianti.

ma quando abbiamo cambiato casa è successo un disastro..
ho comprato 1 pulitore in un negozio strano ed è iniziata la morìa..
anche lo scalare che ormai credo avesse 7 anni è morto...

l'unica cosa che si riproduce sono le lumachine.(specie quelle a punta,che stanno nel fondo)

berto1886
16-11-2011, 23:58
avevi fatto la solita frittura mista cerca adesso di non farla più... che valori hai adesso??

Johnny Brillo
17-11-2011, 00:17
Perchè non fai un articolo nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce" oppure "allestimento e manutenzione" e descrivi il tuo acquario (misure, illuminazione, parte tecnica, piante, fondo, ecc) così ti possiamo aiutare meglio.;-)

(marzo)
17-11-2011, 00:50
prima o poi lo farò.
per ora non mi posso permettere molte modifiche..

seguendo i vostri articoli ho visto che ne dovrei fare di cose...

ma al momento in famiglia purtroppo abbiamo altre priorità.

un esempio:
mi avete chiesto che valori ho...
non so nemmeno se val la pena comunicarli, visto che uso i test multiuso a striscetta...

ma quelli veri costano..
come costano eventuali prodotti necessari al trattamento chimico dell acqua...
come costa il substrato che non ho..
come costa il riscaldatore che non ho...
come costano i neon/lampade adatti che non ho...

insomma,per il momento devo cercare di migliorare quel che posso, poi si vedrà..

l'acquario me lo ha regalato una signora che voleva buttarlo, ma era privo di illuminazione e altre componenti,che ho recuperato o costruito io.

berto1886
17-11-2011, 01:04
ok ok ma aspetta un pò non hai il riscaldatore?? costa 10 - 15€ circa... prodotti per il trattamento dell'acqua non è che ne servano a parte il biocondizionatore se usi l'acqua del rubinetto... le lampade e il substrato non è detto che non siano adatti dipende dalle piante, insomma l'acquario costa in base a quello che ti puoi permettere però certi pesci è meglio che li eviti di fritture ne ho viste tante io non ti ho detto devi prendere questo devi prendere quello, ho detto solo che certi pesci non li dovevi avere! :-)

Johnny Brillo
17-11-2011, 01:16
Quoto berto, tanto dipende dal tipo di allestimento che uno vuole fare. Ci sono piante che hanno bisogno di poca luce e niente fertilizzanti, quindi costo zero.
E comunque ci sono prodotti economici non al massimo della qualità ma altrettanto validi.
I test puoi prendere quelli a reagente aquili(no2 no3 kh gh ph) 13euro
Riscaldatore 15euro
Per il fondo ci sono le pasticche dell'aquili a 2,50euro
I neon puoi prendere philips o osram che sono commerciali da 4000k o 6500k e costano molto meno rispetto a quelli prodotti da case che fanno prodotti per acquari.
Questo è solo un esempio, purtroppo non è un'hobby proprio economico, ma alcune scappatoie ci sono:-))e poi basta chiedere;-)

(marzo)
17-11-2011, 13:33
si,vi ringrazio.
in effetti le piante sono regali di mio cognato che ha l'acquario,oppure di un altro amico.
e cerco di mettere quelle che abbisognano di meno luce (anche se solitamente non sono le più belle..)

qualche pastiglia nel substrato mia moglie l'aveva messa.

il riscaldatore non l'ho, ma la temperatura è sempre nel range verde del termometro perchè la casa è calda.

per i neon mi sono arrangiato, ma al negozio non ho chiesto 4000 o 6500 k ;mi parlavano di watt, e lunghezza del tubo, mi sa che dovrò cambiarli,ma devo cambiare forse anche gli starter...

pian piano migliorerò.

berto1886
17-11-2011, 19:59
di niente figurati siamo qui ;-)