PDA

Visualizza la versione completa : Filtro per Tanganika 75 litri


alek4u
09-11-2011, 15:17
Ieri manutenzione straordinaria per il Tanganika da 75 litri.. siccome non aprivo il filtro da più di un anno e la portata era drasticamente ridotta ho pulito le spugne.

Richiudendolo faceva acqua da tutte le parti (nel vero senso della parola).... FORTUNATAMENTE mi ero premunito di 2 rubinetti di ricambio e guarnizione della testa (il filtro è un serafil 900, comprato usato 3 o 4 anni fa.. immaginatevi voi..)

Ora naturalmente non perde - spero - ma onde evitare preferirei mandare in pensione il filtro alla sua prossima manutenzione. Mi piace essere pronto ad ogni evenienza, vorrei pertanto portarmi avanti e comprare già il nuovo filtro (in caso di emergenza potrei cambiarlo in un attimo)

Secondo voi, dato che il tanganika preferisce acque mosse e ben filtrate, meglio un Hydor prime 10(300 l/h) o il 20(600 l/h)?

So che esistono molti altri filtri più validi (ho un Eheim su un altro acquario) ma il rapporto qualità prezzo dei Prime mi ha lasciato soddisfatto..

Secondo voi?

In teoria non dovrei aver dubbi e scegliere il Prime 10, ma monto un Prime 30 su una vasca da 240litri e mi sembra appena sufficiente...

Grazie!!!

Mkel77
09-11-2011, 15:32
Non conosco il prime 20...........io prenderei un pratiko200.............

alek4u
09-11-2011, 16:59
Che però costa un bel po' in più..

con 50€ mi prendo un Prime20, con 40€ il Prime 10..
il pratico è sugli 80€...

Johnny Brillo
09-11-2011, 17:12
Prova su questo sito i prezzi dei filtri sono molto più bassi.
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?page=1&ricerca=filtri&type=3

Fra91
09-11-2011, 21:01
Io utilizzo un prime20 su 90l; le plastiche sono molto rigide e solide ma fa un pò rumore, consuma parecchio e quando c'è da fare manutenzione preparati a sparare qualche parolaccia...;-)...sinceramente io, a 8 mesi dalla messa in funzione, non saprei se dire "se potessi tornare in dietro avrei preso un altro", o "ho fatto un buon acquisto"....ci sono pro e contro da valutare...(io essendo uno studente ho dovuto limitare le spese come potevo anche a costo di avere un pò di rumore in stanza)...;-)

malù
09-11-2011, 23:31
alek come hai detto anche tu c'è di meglio.......però, in effetti, anch'io non mi posso lamentare del mio Prime 10 (tranne che per il rumore :-)))
Viste le tue necessità di filtrazione credo sia meglio il 20 regolando eventualmente la portata, ho provato un paio di configurazioni ma in termini di manutenzione ho avuto buoni risultati non usando i materiali in dotazione.

sampa85
09-11-2011, 23:45
hydor.....sui filtri esterni il rapporto qualità prezzo è imbattibile

alek4u
10-11-2011, 01:24
Nel mio Prime30 ho tagliato la spugnona a metà ed ho aggiunto al suo posto dei canolicchi..

è indubbiamente rumoroso.. ma tanto non è in camera da letto... :P :P

Allora, vada per il 20!!

PS: mi piacerebbe il pratico 200, giusto per cambiare.. vediamo se al momento del "metti nel carrello" mi andrà di spendere sti 20€ in più....

Gianluca88
10-11-2011, 16:42
io con il prime 10 mi trovo molto bene per il tuo caso ti consiglio di utilizzare un prime 20 e stai tranquillo (come hai detto è un buon qualità prezzo)