Visualizza la versione completa : Nuova telecamera IPCam con zoom 3x..
....13 mesi fa acquistai la mia prima telecamera IP..una Foscam FI8918W..ha funzionato sempre ottimamente, l'unico neo per me era la distanza dove era situata rispetto alla vasca...circa 2 metri e mezzo..di conseguenza su smartphone l'immagine risultava abbastanza lontana e quindi andando ad ingrandire digitalmente si perdeva naturalmente in definizione..certo..potevo comunque vedere se l'acquario era acceso..vedevo se i pesci giravano..se le pompe andavano..le luci..etc...etc..ma non potevo vedere l'interno della vasca con una buona definizione..
Al tempo acquistarne una con le stesse caratteristiche ma che avesse uno zoom ottico era una cosa improponibile cifre intorno ai 300/400 euro...
Ora è uscita tra le tante questo nuovo modello marca Dericam M801W...ha le stesse identiche caratteristiche della Foscam, naturalmente migliorate come ad esempio un movimento sia orizzontale che verticale molto piu' fluido e rapido..un audio migliore, un rele' da poter comandare, e il fantastico zoom 3x ottico.
tra le foto che allego anche un esempio di visualizzazione con zoom normale come la foscam e con lo zoom al massimo di questa Dericam (P.S. le capture del video non sono nitide e definite come invece lo è nella realtà)..
Il prezzo è di 121 euro..a mio parere utilissima per la visualizzazione del nostro acquario ovunque voi siate..io ad esempio questa estate ogni tanto mi guardavo la vasca dal lontano Zimbabwe.. ;-)
Per chi fosse interessato io l'ho presa presso questo sito che è l'importatore ufficiale per l'Italia
in piu' quello che posso dire è la buonissima comunicazione con i responsabili della ditta, sempre disponibili a togliere qualche dubbio.
http://www.lookathome.it
http://s12.postimage.org/mog56pbwp/Zoom_in.jpg (http://postimage.org/image/mog56pbwp/)
http://s8.postimage.org/o6onq36j5/Zoom_out.jpg (http://postimage.org/image/o6onq36j5/)
http://s11.postimage.org/x7otgfzwf/Dericam_01.jpg (http://postimage.org/image/x7otgfzwf/)
http://s12.postimage.org/ig7ksq6bt/Dericam_02.jpg (http://postimage.org/image/ig7ksq6bt/)
http://s9.postimage.org/5rcvd9dqz/Zoom_in_funzione.gif (http://www.postimage.org/)
http://s8.postimage.org/3zp030d75/Specifiche.jpg (http://postimage.org/image/3zp030d75/)
twister77
09-11-2011, 16:51
bel giocattolo federico
io stavo pensando di prendere questa
http://www.ebay.it/itm/CAMERA-WIFI-WEB-WEBCAM-WIRELESS-VIDEOSORVEGLIAN-ZA-IR-IP-/260886772755?_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D4074897230201032366#ht_617 3wt_1344
non ha zoom ma costa 51€ con spese di spedizione gratuite
ruota in piano ed in verticale
ethernet e wifi
led per visione notturna
sembra un bel giocattolino
infatti mi sa che la prendo al volo : )
uelaaa'..ciao Luigi..dunque quello è il primo modello della Foscam..in modalita' "non marchiato"..in ogni caso va bene..ha anche il controllo per un rele' a distanza...l'unica cosa va bene se la metti a un metro dalla vasca..oltre quella distanza non rende
twister77
09-11-2011, 17:19
uelaaa'..ciao Luigi..dunque quello è il primo modello della Foscam..in modalita' "non marchiato"..in ogni caso va bene..ha anche il controllo per un rele' a distanza...l'unica cosa va bene se la metti a un metro dalla vasca..oltre quella distanza non rende
tu l'hai provata zio fred?
è bene sapere che bisogna metterla a non più di 1metro (fortunatamente si può manovrare a distanza). infatti pensavo di lasciare anche gli sportelli aperti del mobile per visionare la sump. che ne pensi...se pò fà?
con gli ingressi per gli allarmi a distanza ci potrei collegare qualcosadal q.e. dell'acquario
io ce l'ho..o meglio ho il modello dopo..che è quasi la stessa identica cosa...si differenzia per il fatto che non ha rele'..ma la gestione manuale dell'IR...
certo che puoi fare quello che dici ;-)
Sandro S.
09-11-2011, 17:58
io ho lasciato la mia webcam sul cavalletto ad 1 metro dall'acquario con gli sportelli aperti.
la direzionavo come volevo........ho la foscam.
ALGRANATI
09-11-2011, 22:27
quasi quasi vendo la mia appena comprata e mi prendo questa #13
Ricciocapriccio
09-11-2011, 23:42
Fred94 io stavo pensando di comprare questa:
http://www.lookathome.it/italiano/airlive-wl#2600-telecamera-ip-ptz-con-zoom-10x-html.html
che te ne pare? Io non me ne intendo tanto.
Sent from my iPad using Tapatalk
interessante qualche link di dove poterla comprare?
e' questa
http://www.ebay.it/itm/Cool-Cam-wireless-indoor-zoom-security-ip-camera-/330636220251?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cfb74575b#ht_2910wt_1180
ALGRANATI
10-11-2011, 09:17
Lore..........
1. WORLDWIDE SHIPPING. (Except Belgium, Luxembourg, Italy and Croatia)
cose da pazzi.....grazie alle nostre meravigliose poste e dogane.........
Sandro S.
10-11-2011, 10:09
se non l'avete è un conto, ma se l'avete già non credete di cambiare con chissà quale miglioramente.
lollo la tua attuale è addirittura 1024, l'unica pecca è che non è motorizzata.
io cambio solo se passo in hd.
lordlucas
10-11-2011, 10:16
Altro bel giocattolino... Ma dopo tutte le menate per vedere la foscam sull'iphone per un po' mi tengo questa...e come dice Sandro la prossima in hd...:-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fred94 io stavo pensando di comprare questa:
http://www.lookathome.it/italiano/airlive-wl#2600-telecamera-ip-ptz-con-zoom-10x-html.html
che te ne pare? Io non me ne intendo tanto.
Sent from my iPad using Tapatalk
a livello qualita' immagine siamo la..la differenza è che questa ha davvero un bello zoom..pero' secondo me è troppo..un 10x in casa..me sa che lo usi per leggere il testo dei libri che sono in un altra stanza..pero' poi te serve qualcuno che li sfogli per te ;-)
in ogni caso..troppo costosa.
interessante qualche link di dove poterla comprare?
e' questa
http://www.ebay.it/itm/Cool-Cam-wireless-indoor-zoom-security-ip-camera-/330636220251?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cfb74575b#ht_2910wt_1180
si è quella...ma come ha fatto notare Matteo..non spediscono da noi tramite quell'annuncio.. :-(
se non l'avete è un conto, ma se l'avete già non credete di cambiare con chissà quale miglioramente.
lollo la tua attuale è addirittura 1024, l'unica pecca è che non è motorizzata.
io cambio solo se passo in hd.
io il miglioramento l'ho avuto, per me era importante che avesse uno zoom..anche perche' una volta al mese che mi allontano da casa per una settimana dovevo metterla sul cavalletto vicino alla vasca...con questa invece mi evito questa operazione..per il resto a livello qualita' immagine è completamente identica alla foscam..
l'HD..c'è da valutare poi se un cellulare allacciato a rete 3G la riesca a gestire..non tutti ce la fanno.
Approfitto di questa discussione per chiedere a qualche anima buona i vari passi per installare e vedere da remoto una foscam o clone, grazie
al momento uso una batteria di pupillo per cane alloggio cantina ecc ma qualita molto scarsa anche se comodi da usare, avevo notato le ultime dlink perche hanno un software proprio per configurarle e vederle da remoto con app ,ma preferivo foscam pero ci vuole un ip statico registrandosi su appositi siti mi pare, inoltre usando smartphone o tab tramite usim non esistono tariffe flat e mi chiedevo un minuto ad es di streaming a risoluzione accettabile quanti mb sono?
Quale app usate su android?
LukeLuke
10-11-2011, 11:15
quella a 10x qui si trova a 230€ http://www.net-wifi.it/prodotto-143149/IP-Camera-WL#2600CAM-PT-Airlive.aspx
se non l'avete è un conto, ma se l'avete già non credete di cambiare con chissà quale miglioramente.
lollo la tua attuale è addirittura 1024, l'unica pecca è che non è motorizzata.
io cambio solo se passo in hd.
Allora vediamo di trovare un HD
Ricciocapriccio
10-11-2011, 12:38
Quelle che hanno il sensore CCD pare che abbiano una risoluzione esagerata!
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Approfitto di questa discussione per chiedere a qualche anima buona i vari passi per installare e vedere da remoto una foscam o clone, grazie
al momento uso una batteria di pupillo per cane alloggio cantina ecc ma qualita molto scarsa anche se comodi da usare, avevo notato le ultime dlink perche hanno un software proprio per configurarle e vederle da remoto con app ,ma preferivo foscam pero ci vuole un ip statico registrandosi su appositi siti mi pare, inoltre usando smartphone o tab tramite usim non esistono tariffe flat e mi chiedevo un minuto ad es di streaming a risoluzione accettabile quanti mb sono?
Quale app usate su android?
dunque..la risoluzione è accettabilissima..certo..NON è in HD..pero' se ci serve esclusivamente per visualizzare una vasca se gira è piu' che sufficiente..invece per la visualizzazione di stanze..luoghi..si insomma cose non esagerate come un acquario in costante movimento a mio parere sono piu' che perfette.
per l'utilizzo con Android..io dopo alcuni programmi che ho testato mi sono buttato su "tinycam pro"..che considero il miglior prodotto in assoluto..come ad esempio è l'assistenza da parte di Alexey il ragazzo che lo ha sviluppato..pensa che nell'infinita' di cam che hai gia' pre configurate non ci sta questa Dericam..gli ho scritto e mi ha chiesto se gli davo il link della mia cosi' si metteva subito all'opera per aggiornare la App con aggiunta la Dericam.
La configurazione è semplice a patto che tu non abbia Fastweb (con questo gestore la cosa si fa piu' complicata)...basta andare sul sito Dyndns.com...crearsi un account gratuito e scegliere il tuo nick per il dns..a quel punto lo inserisci nel menu' della cam e il gioco è fatto..pensera' lei in automatico a comunicare ogni cambiamento di IP al sito di DNS...
Grazie Fred94 e scusa l ot , niente fastweb ma infostrada , la ipcam e connessa al router via cavo lan oppure wi fi e avendo io un zytel a 54 cioe G basta o meglio N , qiando visionate la web da remoto tramite connessione 3 G come siamo messi a consumo di mb , mentre l installazione della ip sulla lan e cosa semplice?
Sandro S.
10-11-2011, 15:18
credo che ALGRANATI abbia Fastweb..... cmq se ci è riuscito lui.....
Che fastweb sia piu ostica lo avevo sentito anche io, con cotratti aziendali dei diversi gestori ma meglio tim si ha ip fisso cosi si ha una banda sempre massima ma il canone e decisamente piu caro , meglio dyn.,
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Grazie Fred94 e scusa l ot , niente fastweb ma infostrada , la ipcam e connessa al router via cavo lan oppure wi fi e avendo io un zytel a 54 cioe G basta o meglio N , qiando visionate la web da remoto tramite connessione 3 G come siamo messi a consumo di mb , mentre l installazione della ip sulla lan e cosa semplice?
ciao Serbel, dunque la ipcam la puoi connettere a tuo piacimento sia via cavo lan che wifi, la maggior parte di queste ipcam utilizza wireless b/g e non "n"..che comunque a mio parere sono piu' che sufficienti per il passaggio dati che hanno.
Visualizzarla in remoto sinceramente non ho mai conteggiato il consumo in Mb..pero' ti posso dire che la visiono sia su smartphone Android che su tablet Ipad 2..e non influiscono sul traffico..certo se la connetti in remoto e lasci il cellulare che riceve le immagini per un giorno intero mi sa che accumuli mb !!! ;-)
pero' di solito io mi ci connetto due o tre volte al giorno..e controllo la vasca...giro la cam..controllo la sala...e ti garantisco che è come non averla.
Il protocco che usano è il M-jpeg..oppure il Jpeg..lo scegli tu..quandi decidi le impostazioni personali e quindi una serie di immagini molto ravvicinate dove non avrai la fluidita' di "un film"..pero' è comunque simile..molto influisce la connessione che utilizzerai..migliore sara' quest'ultima e piu' ravvicinate saranno le immagini da diventare quasi a livello "film"
L'installazione è semplicissima, se dovessi aver problemi a configurarla in caso decidessi di acquistarne una per quanto riguarda sia Foscam che Dericam ti posso dare tranquillamente una mano a farlo ;-)
------------------------------------------------------------------------
Che fastweb sia piu ostica lo avevo sentito anche io, con cotratti aziendali dei diversi gestori ma meglio tim si ha ip fisso cosi si ha una banda sempre massima ma il canone e decisamente piu caro , meglio dyn.,
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
con Fastweb c'è una procedura un tantino piu' complicata per configurare la connessione in remoto, ma comunque fattibile, mentre per quanto riguarda tutto il resto si utilizzano connessioni normalissime con indirizzo IP dinamico...certo per chi ha IP statico diventa ancora piu' semplice..attacchi immetti indirizzo e via..in ogni caso per configurarla normalmente su un indirizzo IP dinamico con un paio di minuti hai fatto tutto.
perfetto tutto chiaro, in pratica mi servono per pochi minuti al giorno e neanche sempre , tanto per una panoramica generale.
Ero preoccupato per il consumo di mb perchè a volte pochi minuti di streaming su cinetrailer o youtube mi partono 20 30 mb come niente e al momento ho operatore tre con 100mb al di , opterei per una flat su usim ma nessun operatore lo prevede al momento, così mi guarderei i vari tg ad es
ciao
sergio
ALGRANATI
10-11-2011, 18:21
in effetti ho faticato parecchio per installarla ma con le mie alte conoscenze tecniche ho risolto brillantemente#rotfl##rotfl#
la Dericam M801W potrebbe essere un buon inizio , puo invertire l'immagine se appesa alla rovescia ?
solo per capire l'app ( che avevo a suo tempo già scaricato la free per curiosità ma non avevo cam da provare, ovviamente ora prenderei la pro di app con la cam ) io posso da android remoto ruotare , zoommare , accendere infrarossi , come audio sentire e parlare? , il rele è on off tipo interruttore ?
la Dericam M801W potrebbe essere un buon inizio , puo invertire l'immagine se appesa alla rovescia ?
solo per capire l'app ( che avevo a suo tempo già scaricato la free per curiosità ma non avevo cam da provare, ovviamente ora prenderei la pro di app con la cam ) io posso da android remoto ruotare , zoommare , accendere infrarossi , come audio sentire e parlare? , il rele è on off tipo interruttore ?
si..puoi impostare sia il flip che il mirror dell'immagine..
si..da android in remoto puoi fare tutte quelle cose, l'unica cosa che la Dericam non ti permette è quella di accendere o spengere l'infrarosso semplicemente perche' lo fa lei in automatico quando cala la luce ambiente ;-)
Il rele' ancora non l'ho provato..o meglio ho provato solo ad attivarlo e disattivarlo in remoto e quindi senti il click all'interno della cam ogni volta che premi in remoto il pulsante..pero' non ho mai provato ad attaccarci qualcosa..anche perche' non saprei cosa attaccare...mmhh...#24
Grazie ancora della disponibilita, buono il sito per prendere la cam ha anche un forum con parecchie risposte a eventuali dubbi , devo solo trovare la voglia di mettermi li a metabolizzare un altro aggegio, ma sara da fare perche i pupillo di tre hanno parecchi limiti e le ipcam sono diventate mature, interessante anche la domo da esterno della stessa marca rimane se ricordo bene ip 66 come resistenza , sempre cara sui 200 ma queste camere si trovano in genere sui 1000
Ciao
Sergio
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Ricciocapriccio
11-11-2011, 01:49
Ma al relè puo attaccarsi qualcosa a cui dare o togliere alimentazione? Cioè, si può collegare al relè la plafo della sump in modo da poter accendere o spegnere la luce in sump quando ci si collega alla cam?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ricciocapriccio
11-11-2011, 19:37
Fred94 aspetto una tua risposta e poi ordino la dericam
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
cercavo le specifiche ma del rele non dice nulla sul sito look ( magari in rete con pazienza si trova un manuale in inglese), comunque si dovrebbe comportare come un interruttore quindi può comandare anche una luce , al massimo se il carico fosse elevato si mette un secondo rele di potenza
Ciao a tutti,
Mi Piacerebbe sapere da Federico&C. se la DERICAM M801W è valida a distanza da 2 anni dall'acquisto o se c'è qualche modello a pari prezzo con migliorie tecniche.
Vorrei comprarne una per tenere d'occhio l'acquario quando sono fuori casa x più giorni.
A proposito, qualcuno ha preso la IPCAM in HD? Come vi trovate?
Ripesco questo 3d perchè ho visto questa telecamera...HD, zoom 3x, etc etc...
http://www.lookathome.it/italiano/telecamera-foscam-da-interno-hd-1-3-megapixel-pan-tilt-con-zoom-3x-colore-nero.html
qualcuno la conosce? ci possono essere problemi di installazione con la vodafone station?
Molto bella
Problemi non ne dovresti avere
sinceramente non so come funziona la Vodafone station, se ha un classico indirizzo IP o se come Fastweb sia collegata ad una rete.
In ogni caso su Fasteweb mi sembra il problema sia risolto, se non ricordo male Algranati la utilizzava con fastweb una simile.
Se la devi prendere chiedi una semplice info al rivenditore su come funziona il fuoco della telecamera..se è fisso oppure se si puo' agire come le vecchie foscam girando la ghiera dell'obiettivo.
perfetto, oggi chiedo...magari mi sanno anche dire come funziona con vodafone...grazie
Sandro S.
15-01-2014, 14:59
dovrei rivedere i modelli delle ipcam...
per fastweb è il solito discorso, se si è nuovi clienti forniscono direttamente il nuovo router con la configurazione lan e ip pubblico.
per i vecchi....vecchi clienti devono fare l'aggiornamento che a volte prevede anche il cambio del router.
sì, il problema potrebbe essere con vodafone, è quello che voglio capire...vediamo cosa mi rispondono
mi hanno risposto che è compatibile...ordinata!#19
Sandro S.
16-01-2014, 16:33
si, anche se il problema non era se compatibile o meno, ma più che altro sapere com'è l'infrastruttura Vodafone, se ti danno l'ip pubblico.
altrimenti si è compatibile, ma te la vedi solo quando sei a casa tua.
adesso mi diventi complicato...#12 ...in chat mi hanno risposto che non ci sono problemi di collegamento, e che, con il sw fornito, praticamente si installa da sola...vabbè forse esagerano, appena arriva ci provo e poi vi so dire...alle brutte... -e92 mi toccherà studiare come fare...
Sandro S.
16-01-2014, 16:55
nessuno mette in dubbio che non funzionerà, ma è come dire che hai preso una macchina ma non va in autostrada perchè non passa dal casello, la macchina funziona. ma a te serviva andare in autostrada.
quando sarai a casa la webcam si installerà facilmente , nessuno lo mette in dubbio e vedrai sul tuo pc la webcam che riprende l'interno dell'appartamento, fin qui non credo che tu avrai problemi.
Quello che devi verificare è se poi la webcam si vedrà anche dall'esterno, per fare questo VODAFONE deve metterti a disposizione un IP Pubblico (statico o dinamico) in modo tale da instradare la webcam su internet tramite il router.
capit?
Mi sa' che la vodafone, l'ip pubblico non te lo da'.
Puoi comunque vederla tramite dyndns, ma qualcosa dovrai pagare.
In piu', le cam HD, hanno bisogno di piu' banda ed onestamente, non so' se la vodafone station tiene il passo.
Sandro S.
16-01-2014, 17:21
Mi sa' che la vodafone, l'ip pubblico non te lo da'.
Puoi comunque vederla tramite dyndns, ma qualcosa dovrai pagare.
ci sono servizi gratuiti alternativi a dyndns, tipo NOIP ( http://www.noip.com )
se puoi usare questi servizi ( dyndns o noip ) vuol dire che l'ip pubblico lo hai, ma non statico ma dinamico.
Esatto. Intendevo ip statico, sicuro non te lo da' gratis la vodafone,..ammesso che contrattualmente lo preveda.
Di alternativi e gratuiti siti tipo dyn dns, ce ne sono tantissimi, ma secondo me, gia' sono imparagonabili per prestazioni,sicurezza ed affidabilita' ad un ip statico, figuriamoci con cam megapixel, affamate di banda.
Comunque in ogni caso, la soluzione si trova. L'Axis ad esempio, per una sola ip cam, mi pare ti metta a disposizione un indirizzo web.
...azz...raga, parlate turco...speriamo di farcela, meno male che mi danno l'assistenza in chat...#12
Sandro S.
16-01-2014, 19:09
tu confondi VODAFONE con FOSCAM, la foscam ti da assistenza sulla webcam, la vodafone sulla linea internet.
cmq speriam bene.
:-) mi era chiaro, mi riferivo al fatto che l'assistenza della Foscam mi può aiutare a configurare l'accesso...comunque per non sbagliare ho preallertato l'informatico dello studio...sperèm!:-)
arrivato oggi...azz...manuale 104 pagine...stasera provo...
Alla fine ho risolto, dopo una serie infinita di tentativi...mi sono fatto fare la configurazione da remoto dal venditore, costicchia, ma per un imbranato come me è la soluzione più pratica. La telecamera funziona benissimo, è lenta nella risposta con il collegamento 3G, ma se mi collego utilizzando WIFI va perfettamente
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sandro S.
28-01-2014, 11:08
ottimo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |