Visualizza la versione completa : meglio schiumata secca o bagnata?
Ciao,vasca di 180l netti skimmer elos ns500 solo 3 pesci un paccagnella un ocellaris un flavesciens,diversi coralli molli lps sps,ho provato a schiumare sia secco che bagnato ma i No3 sempre a 15mg/l Po4 0,01 mg/l #07. non integro nulla solo pochissimo cibo ai pesci una volta al giorno.
Schiumato "secco" in una settimana
http://s10.postimage.org/7n61k2t85/DSC02549.jpg (http://postimage.org/image/7n61k2t85/)
Schiumato "bagnato" di 36 ore
http://s12.postimage.org/j4i7tmoax/DSC02671.jpg (http://postimage.org/image/j4i7tmoax/)
P.S. meglio cambiare skimmer?
non lo conosco come skimmer ma so che è un po' difficile trovare la giusta taratura....
Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2011, 12:48
Quanti Pesci hai in vasca e ogni quanto tempo fai cambi d'acqua?
seguo...bella domanda!!!!:-)
fievel1990
09-11-2011, 12:52
a me sembra che schiumi bene comunque...io cercherei le cause altrove, come ha detto ad esempio mauri i cambi d'acqua...
Che test usi ?
Io ho fatto diverse prove e alcuni test danno indicazioni più alte rispetto al dato reale...
io cambiarei skimmer :-)) seriamente , proverei a cambiare test per essere sicuro che i valori siano quelli , poi se propio vedi che non riesci ad abbassarli , penserei al cambio.
Cambio 20l mensilmente cioè il 10% della vasca,i test sono della tropic marin scadenza 11/12 li ho da 2 settimane,prima avevo Salifert e segnava poco meno cioè no3 10mg/l po4 0,0 mg/l,i pesci sono due piccoli 1 paccagnella 1 ocellaris e 1 flavesciens di 9cm,ripeto non doso nulla ma do solo poco cibo 1volta al giorno,i valori sono aumentati da quando ho messo il flavescens circa 1 anno fa,prima erano sempre a zero.
fievel1990
09-11-2011, 13:25
Cambio 20l mensilmente cioè il 10% della vasca,i test sono della tropic marin scadenza 11/12 li ho da 2 settimane,prima avevo Salifert e segnava poco meno cioè no3 10mg/l po4 0,0 mg/l,i pesci sono due piccoli 1 paccagnella 1 ocellaris e 1 flavesciens di 9cm,ripeto non doso nulla ma do solo poco cibo 1volta al giorno,i valori sono aumentati da quando ho messo il flavescens circa 1 anno fa,prima erano sempre a zero.
io con quei valori non mi preoccuperi affato...basterebbe magari fare i cambi d'acqua ogni 15 20 giorni anziche 30 e hai risolto il problema:)
Dite di aumentare i cambi d'acqua? Se lo skimmer non ce la fa quale skimmer mi consigliate per la mia vasca 80x50x50? considerate che ho una piccola sump misure interne 29x29cm e devo escludere penso tutti i doppia pompa,i bubblemagus sono validi?
Fievel aspè...Salifert No3 10 mg/l,Po4 0,0mg/l controprova coi Tropic nuovi No3 15mg/l Po4 0,01mg/l,No2 0,0mg/l be penso siano più attendibili i Tropic...
fievel1990
09-11-2011, 13:57
si si certo...ma comunque non sono valori irrimediabili :-) io cambierei un po di piu l'acqua...
tornando allo schiumatoio ne parlano dene di bubble...
io il 10% dell'acqua lo cambierei ogni 10 - 15gg
Si non sono valori elevati ma visto che voglio inserire sps,ho gia inserito alcune talee di montipora foliosa arancio e histrix,grazie giovanni-28,non vorrei farli schiattare...valori triade ok.
------------------------------------------------------------------------
Come consigliato provo a cambiare l'acqua ogni 2 sett. e vedrò...certo che se l'elos fa fatica cosi... non immagino cosa succederà quando dovrò dosare cibo per i coralli...
Gli NO3 non li toglie lo skimmer e si accumulano... aumenta la frequenza dei cambi d'acqua 10% alla settimana e vedrai che da 15 scendono a 5 nel giro di poco tempo.
Comunque ripeto che i test a reagente spesso danno valori errati
fievel1990
09-11-2011, 14:29
si a gli altri costano davvero una fucilata :-)
Ragazzi test eseguiti stamattina e decisamente migliorati#36# valori Po4 0,0mg/l No3 2-3mg/l No2 0,0mg/l ultimo cambio del 10% effettuato 05/11 la pazienza è la miglior virtù degli acquariofili:-) ed io che stavo seriamente pensando di cambiare il mio caro vecchio ns500 a favore dei ben più blasonati needle-well,è bastato schiumare più bagnato visto che non ho fatto nessun altro cambiamento...
P.S. si lo skimmer non toglie i No3 ma toglie le sostanze organiche prima che vengano trasformate in No3 e Po4, e un difetto dell'ns500 è che basta pochissimo per inibire la schiumazione-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |