PDA

Visualizza la versione completa : nuova vasca per aquarius


Acquariusfantasy
09-11-2011, 11:59
giorno a tutti
Grazie ad alcune delucidazioni che mi hanno dato alcuni utenti del forum (Grazie Oceano)
Mi sono deciso a cambiare vasca e cambiare anche metodo di gestione...
Allora...
Vasca 150x80x60h bucata in 4 punti per inserire xaqua (mi suggerite il diametro dei fori???) diametro vetro 1,5 senza tiranti
sump 80x60x50 senza scomparti
Skimmer deltec apf 800
l'illuminazione sarà affidata a tre lumenarc III + 4 t5 da 80w + barra a led lunare il tutto raffreddato da 4 o 6 ventoline i t5 saranno con ballast dimmerabili e vorrei predisporre i lumenarc per l'acls sfiligoi... (ma non ne sono sicuro)
il movimento a due ecotech marine mp 40w
Risalite a due sicce sicra silent 5.0 (5000 lt/h max)
Metodo di gestione dsb con 120 kg di sabbia corallina ovvero 10 cm più 70 kg di roccie vive...
più tardi posto uno skizzetto...
Cosa ne pensate???
Ps. preferisco farla 60 la vasca così da avere solo 50 cm di massa d'acqua...
vorrei commenti...
Grazie...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di dire che tutto sarà gestito da aquatronica

leops
09-11-2011, 12:04
gran bel progetto... ti invidio un sacco#70#70

Acquariusfantasy
09-11-2011, 12:07
Altro problema che io nella vecchia vasca ho già dei coralli...un acanturus elegance e un lysmata...
ora se faccio partire la vasca con roccie mature e mi faccio regalare un paio di kg di sabbia già colonizzata posso mettere da subito i coralli???
perchè non ho nessuno a cui posso darli...
Come fare??? ciao
------------------------------------------------------------------------
gran bel progetto... ti invidio un sacco#70#70

Miglioreresti qualcosa??? Ciao

Acquariusfantasy
09-11-2011, 12:33
ragazzi nessuno???

GROSTIK
09-11-2011, 13:32
per fare i fori per Xaqua aspetta di avere gli scarichi in mano prima di bucare ....
se vuoi fare un berlinese lascia stare la sabbia subito ... aspetta che la vasca trova il suo equilibrio per lo spostamento degli animali se sei costretto a farlo subito è un operazione delicata ma non impossibile ;-)

Acquariusfantasy
09-11-2011, 13:48
Nono grostik voglio fare dsb con 10 cm di sabbia...
70 kg di roccie sono troppe per un dsb??
Quanti kg ne dovrei mettere??? ciao...
Okey per i fori aspetto...
per quanto riguarda il resto cosa ne pensi???
Per la plafo va bene?
Per quanto riguarda i 4 scarichi
bastano o sono troppi??
kollegherei in serie due scarichi con una sicra silent da 5000 e altri due con un'altra pompa identica...
andrebbe bene??? ciao...

GROSTIK
09-11-2011, 13:59
ok allora se fai un DSB va bene ... ma non lo farei tutto con sabbia matura (vecchia) durante il trasporto i batteri e la microfauna viene compromessa ... ti potresti tener parte dello strato superiore (da usare come inoculo) e il resto andrebbe tutto lavato in maniera accurata ;-)
questione scarichi per me per quelle misure sono troppi ..... 4 ... se vuoi mettere quelle pompe di risalita (belle potenti) e sfruttarle allora ti conviene utilizzare i classici passaparete ..... 2 del 25 e 2 scarichi del 50 dovrebbero bastare ....
considera che io nella mia vasca (120x50x60 DSB) ho 1 solo Xaqua con una sicce 3.0
per le rocce facendo un DSB non c'è una quantità precisa la cosa importante è fare una rocciata snella (gran parte del lavoro lo fa la sabbia) l'unica cosa attento a non coprire troppa % di DSB ;-)
illuminazione forse su un 150 bastano 2 lumenarc .... e magari penserei ai led royal-blu
movimento ok
lo skimmer non lo conosco tanto quindi non mi esprimo :-)

Acquariusfantasy
09-11-2011, 14:15
mi consiglieresti 2 lumenarc???
Ma io ho sempre il timore di lasciare la vasca buia ai lati... perchè comunque essendo molto profonda ho paura di non coprirla per bene...
La sabbia sarà nuovissima... cercherò solamente qualcuno che me ne presti un kiletto per colonizzarla più velocemente...
Per le roccie allora vanno anche bene 50 kg???
Per gli skariki xaqua 2 vanno bene con due pompe da 3000???
Per i led non sò...
Non mi convincono ancora... secondo me sono meglio i buon vecchi t5...
Voglio fare le cose per bene e con calma proprio per riuscire a dire...
Anche io ho una vasca valida finalmente...
:)

Acquariusfantasy
09-11-2011, 15:41
ragazzi ecco la foto del progettino...
Allora che ne pensate??? ciao...



http://s10.postimage.org/gl37o2nhx/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/gl37o2nhx/)

Acquariusfantasy
09-11-2011, 23:40
cosa ne pensare allora ragazzi di questo progettino?
Per quanto riguarda il dsb... Ci sarebbe qualche anima buona di Napoli che gli farebbe piacere regalarmi un paio di vasetti di sabbia matura??? poi saprò come sdebitarmi... Grazie...

Acquariusfantasy
09-11-2011, 23:51
Qualche piccolo aggiornamento:
Oggi sono stato dal vetraio (mio cugino) e abbiamo fatto un piccolo preventivo...
la vasca sarà 150x80x60h x 1.5 cm (misure definitive) Con solamente il frontale in extra chiaro (visto che poi i laterali e il posteriore saranno ricoperte da alghe)
La sump sarà 90x60x40H senza scomparti (misure definitive)
La vasca per il rabbocco sarà 20x70x70 (misure definitive)
Come sabbia per il dsb userei questa:
CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand - 9,07kg per un totale di 15 sacchi per un totale di 136.05 kg
Per la rocciata allora in una vasca da 720 litri lordi con 135.05 kg di sabbia quanti kg di roccie andrebbero bene???
E come comporre la rocciata? Cioè mi converrebbe forare le roccie e inserirle in un tondino di pvc? Per non farle affondare nella sabbia???
Ho pensato a fare due atolli Con un bel pò di spazio al centro... e un atollo più basso per i pagliaccetti ( scusami paolo piccinelli se ti ho kopiato :) )

GROSTIK
10-11-2011, 17:44
dai una vista al mio blog e vedi come ho fatto io per la rocciata ;-)

Acquariusfantasy
21-11-2011, 13:58
Ricapitolando il tutto... ecco come vorrei comporre la mia vasca...
Vasca e varie:
Vasca 150x80x75 con frontale extrachiaro tutta da 2 cm Forata in 4 punti ove due fori saranno del 50 (scarico) e due del 32 (carico)
Sump 90x60x40H con vetro 0.8 cm
Vasca di stoccaggio per rabocco automatico 20x70x70H
Illuminazione:
L'illuminazione è affidata a due lumenarc con accenditori elettronici aqualight da 400w + 300w di led royal blu ed extreme royal blue
I led sono (By lollo77) Di aquaportal questi led saranno controllati da un modulo aquatronica a 0/10
quello per controllare gli t5 di acquatronica...
Le lampade hqi saranno due aquaconnect da 400w 14.500°K
Tecnica:
Allora tutto il sistema sarà gestito da aquatronica completo
La skiumazione sara affidata ad un royal exclusive Bubble king supermarin 250
Il movimento sarà affidato a due ecotech marine vortec mp 40w es collegate cad. Ad una batteria tampone (sempre marcata ecotech marine)
Per la risalita dalla sump ho pensato a due sicce sicra silent 4.0 a portata regolabile max 3500 lt/h
Per quanto riguarda il reattore di calcio non lo inserirò da subito ma sarà inserito poi...
Arredo:
L'arredo della vasca sarà dsb con 15 cm di fondo
Il materiale utilizzato per il fondo è questo:
Bio Active Live Aragonite Natural White 9,07Kg- Substrato Vivo Marino Direttamente Dall'oceano granulometria 0,1-0,5mm
E da 60 kg di roccie comperate da un amico (Grazie Dale per la soffiata ) che sono da 9 anni in una vasca che aimè questo amico smonta...
Metodo di gestione:
Ragazzi il metodo di gestione di questa mia nuova vasca sarà Zeovit (perchè mi sono innamorato di questo sistema??? Perchè è semplicemente fantastico...)
Riesci ad avere i colori magnifici con il giusto tempo dedicatoci...
Anche se io mi semplificherò leggermente la vita con le pompe dosometriche aquatronica...
Almeno per i prodotti giornalieri li affiderò a lei...
Allora veniamo a cosa voglio comperare per zeovit...
Il reattore di zeolite sarà questo: Grotech perfect reef Zf 140 capacità 4 litri
Dove all'interno verrà inserita la zeolite zeovit + un litro di carbone attivo a base di zeoliti
Per gli integratori ho pensato a questo:
zeo start 3
Zeo zim
zeo food 7
zeo bac
zeo life
Calcium plus concentrat
Bio mate
Ammino acid high
Coral snow
Biophos II
Tutti i prodotti sono della korallen zuch...
Ragazzi questa è quello che sarà il mio piccolo angolo di reef...
Spero di partire per metà mese prossimo... (con l'aiuto del dio dei vetri)
Cosa ne pensate???
Secondo voi è completa così???
Avete commenti???
Grazie a tutti per queste dritte che mi avete dato...
Ciao