Entra

Visualizza la versione completa : Prima Vasca apistogramma hongsloi !!


luck_90
09-11-2011, 02:10
Ciao a tutti tra pochi giorni mi dovrebbe arrivare finalmente l'acquario "del vicino" che stavo aspettando :) è un 300 litri che vorrei allestire solo per degli apistogramma hongsloi !!
Ho letto che questi ciclidi sono abbastanza delicati e vogliono un ph compreso tra 6 e 7 !

La mia domanda non sta tanto sull'allestimento a sulla "creazione" dell'acqua !

Ho comprato un impianto osmosi professionale 4 stadi per cui l'acqua me la farò da solo !!

Adesso il dubbio che mi è venuto è questo : è indispensabile un impianto di Co2 per tenere il Ph tra un 6,5 e 7 ?? o basta che trovo la giusta combinazione tra acqua osmosi e acqua rubinetto ? grazie aspetto vostre risposte

PS: Ho postato qui perchè non sapevo dove farlo grazie a tutti

fosco
09-11-2011, 03:14
se riesci a trovare il giusto mix è meglio,molto meglio...poi devi contare anche sull'aiuto dellla massa batterica che maturando ti aiuterà ad abbassare stabilmente il ph...
per i pesci amazzonici le variazioni è sempre meglio calibrarle...con la co2 basta un movimento in più in vasca ,come un camabio acqua,per disperdere maggiormente e ritrovarsi con oscillazioni anche importanti del ph con conseguente stress....
non sono mai stato propenso alla co2 con il fine di regolare il ph.

luck_90
09-11-2011, 09:23
Non sai quanto questo mi renda FELICE :) :)

luck_90
09-11-2011, 14:26
Un altra domanda non avendo un PH stabilissimo dell'acqua di rubinetto (il kh e gh sono stabili) è un problema nella decisione di parte di osmosi e parte di rubinetto ?? tu come mi consigli di provare inizialmente ?? quanta RO e quanta Rubinetto ??

Rubinetto Ph varia da 8 a 7,3 KH 11 stabile Gh 16 Stabile No2 0 No3 12,5 Test reagente Serra

fosco
09-11-2011, 14:49
strane queste fluttuazioni con un kh così alto....in che contesto avviene?

con quella concentrazione di nitrati nell'acqua dovresti cominciare a pensare a trovare una via con osmosi e sali appositi per il reintegro.
questo perchè avresti comunque un accumulo nel tempo...no3 dell'acqua di rete + no3 prodotti in vasca...

il mix giusto non è possibile consigliarlo a distanza ,quello che faccio io potrebbe non essere per niente giusto con la tua acqua di rete.
la "via" devi trovarla da solo facendo delle prove in un secchiello possibilmente graduato in maniera di mettere giu una "ricetta" che ti permetta di avere una buona precisione anche con volumi diversi....questo vale sia per la "ricetta" osmosi + sali che per il mix osmosi+ acqua di rete.....queste prove vanno fatte sempre fuori vasca se sono presenti i pesci.;-)
non è difficile ci va più a spiegarlo che a farlo!

luck_90
09-11-2011, 15:20
Xfetto Capito tutto !!! Per quanto riguarda i no3 io uso solo acqua di rubinetto in uno dei miei acquari e i no3 test reagente acquario non superano mai i 10 ;)
------------------------------------------------------------------------
strane queste fluttuazioni con un kh così alto....in che contesto avviene?


In estate il Ph è di 8 in inverno si abbassa fino a 7,3 credo che sia qualche prdotto che usa la CEA(ditta che si occupa dell'acqua)