Entra

Visualizza la versione completa : Necessità cavetto riscaldante


pazza
08-11-2011, 23:44
Ciao io sto allestendo un 300l e vorrei capire se è necessario il cavetto riscaldante?
La vasca verrà riscaldata da un eth 300w.
Ciao e grazie

birmanidelvento
08-11-2011, 23:49
Ciao io sto allestendo un 300l e vorrei capire se è necessario il cavetto riscaldante?
La vasca verrà riscaldata da un eth 300w.
Ciao e grazie

secondo em si...ma dipende da che tipo di piante e di fauna vorrsti metterci...
per piante epifite, cioe' muschi, felci etc non serve a nulla a parte la falda freatica...per piante come le cryptocorine o le echinodorus o peggio la mia amatissima barclaya, il cavetto e' d'obbligo in quanto queste piante non amano i piedi freddi...

ah dipende anche se metti il fondo fertile o solo il ghiaino...
insomma spiegati meglio!!!

Johnny Brillo
09-11-2011, 02:22
Io nel mio rio300 (300litri) ho preso questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-hydrokable-cavo-riscaldante-acquari-terrari-watt-p-4495.html

e questo per regolarlo:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-hydroset-elettronico-modello-display-p-9751.html
c'è anche senza display che costa un pò meno:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-hydroset-elettronico-modello-senza-display-p#1257.html

Credo che su una vasca di 50/60 cm di altezza sia buona norma mettere un cavetto riscaldante anche se non è obbligatorio. Inoltre se usi ad esempio sabbia fine o ghiaietto molto fine non rischi che compattandosi formi delle zone anossiche molto pericolose.

birmanidelvento
09-11-2011, 08:47
Io nel mio rio300 (300litri) ho preso questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-hydrokable-cavo-riscaldante-acquari-terrari-watt-p-4495.html

e questo per regolarlo:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-hydroset-elettronico-modello-display-p-9751.html
c'è anche senza display che costa un pò meno:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-hydroset-elettronico-modello-senza-display-p#1257.html

Credo che su una vasca di 50/60 cm di altezza sia buona norma mettere un cavetto riscaldante anche se non è obbligatorio. Inoltre se usi ad esempio sabbia fine o ghiaietto molto fine non rischi che compattandosi formi delle zone anossiche molto pericolose.

quoto, mi ero dimenticato del fatto che il fondo sopratutto fine dopo un po' si compatta...

jhonny scusa, perche' il cavetto della hydor e non della dennerle? scusa x l'OT

babaferu
09-11-2011, 12:53
secondo em si...ma dipende da che tipo di piante e di fauna vorrsti metterci...
per piante epifite, cioe' muschi, felci etc non serve a nulla a parte la falda freatica...per piante come le cryptocorine o le echinodorus o peggio la mia amatissima barclaya, il cavetto e' d'obbligo in quanto queste piante non amano i piedi freddi...



le cryptocorine vivono benissimo anche senza (in fondo le nostre case sono calde), le echino idem, la tua amata.... purtroppo non la conosco.
io ho fondo fertile, sabbia fine, neinte cavetto, molte crypto e vallisneria e non ho problemi, solo ogni tanto smuovo leggermente passando una lama di coltello nei punti a rischio anossia.
vasca attiva da credo almeno 3 anni.
ba

pazza
09-11-2011, 21:16
Ciao e grazie delle risposte, io ho intenzione di usare il fondo fertile(proflora start della jbl) ed un ghiaino da 1-2mm.
Come piante ancora non lo so ma premetto che ho circa 0.6w/l quindi vorrei mette piante di "livello" medio.

Johnny Brillo
09-11-2011, 21:36
quoto, mi ero dimenticato del fatto che il fondo sopratutto fine dopo un po' si compatta...

jhonny scusa, perche' il cavetto della hydor e non della dennerle? scusa x l'OT

Non ho una spiegazione scientifica:-D Costava di più e non capivo il perchè, inoltre preferivo quello della hydor perchè è lungo 10m e potevo coprire meglio tutta la superficie della vasca.

Ciao e grazie delle risposte, io ho intenzione di usare il fondo fertile(proflora start della jbl) ed un ghiaino da 1-2mm.
Come piante ancora non lo so ma premetto che ho circa 0.6w/l quindi vorrei mette piante di "livello" medio.

Secondo me se non hai intenzione di piantumare molto e non hai un grande interesse per le piante puoi anche farne a meno. Ora lo uso e le piante crescono una meraviglia, ma certamente non è solo per quello, nel vecchio acquario non lo usavo e le piante crescevano lo stesso. tanto dipende anche dalla colonna d'acqua, con acquari molto alti è più facile che ci sia una disomogenea diffusione della temperatura (più bassa sul fondo rispetto al resto della vasca).