Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto CO2 GEL!!!!


Marcello1224
08-11-2011, 18:36
Ciao ragazzi 1 mese fa ho inserito l'impianto CO2 a gel, ma è sorto un problema.. Facendo i test mi è risultato che la CO2 in acquario è pari a 2 mg/l e vi posto i seguenti valori:
Ph 8
Kh 7
Gh 13
Temperatura 26°
No2 0,0
No3 25,0 mg/l
Po4 0,0
Cu 0,0
Fe 0,25 gm/l

So che molti di questi non vi serviranno però per sicurezza li ho messi. La popolazione è costituita da Guppy, Molly e Platy. Il punto è che vorrei abbassare leggermente il ph per avere un ottimo rapporto di CO2 in acqua solo che non ci riesco... Consigli? Grazie in anticipo...

Markfree
08-11-2011, 20:33
alza la durezza (che per i poecilidi è bassa) di almeno 5-6 punti e aumenta molto gradualmente la quantita di co2 introdotta fino ad arrivare a ph 7.5

che metodo di diffusione usi? porosa, micronizzatore, venturi? hai molto movimento superficiale?

Marcello1224
08-11-2011, 21:41
porosa, si ho movimento superficiale prodotto dalla spinta di una pompa di 450 l/h in un acquario di circa 85 litri netti

Markfree
08-11-2011, 21:47
premesso che l'innalzamento della durezza lo devi fare lo stesso perchè per ora i valori della tua acqua non sono buoni per i pesci che hai ed è meglio che lo fai prima di giocare con la co2, riduci al minimo tale movimento innalzando il livello dell'acqua e vedi come va

se ancora non va bene prova questo

http://www.ebay.it/itm/Rhinox-1000-Pollen-CO2-Diffuser-Pollen-Ada-T-Beetle-/250306192201?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a47696349

mariocpz nel 3d dedicato alla co2 gel

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310521&page=17

lo usa con grande soddisfazione

gia cosi dovrebbe andare meglio

Marcello1224
08-11-2011, 21:52
che poi sai cos'ho notato? Che le bollicine come arrivano in superficie scoppiano... Non dovrebbero sciogliersi lentamente??? Per alzare la durezza come faccio?

rafeli
08-11-2011, 22:06
dovresti far incontrare la corrente prodotta dal filtro con la colonna di bollicine che sale in modo da farle disperdere per la vasca ed aumentare il tempo di permanenza in acqua

Elia00
09-11-2011, 16:33
ciao usa un micronizzatore per rendere le bolle di co2 molte piccole in moda da permettere che si sciolgono con l'acqua poi riduci il movimento in superficie poi perchè usi una pompa da 450 lt/h per un acquario da 85 lt poi quante bolle al minuto eroghi.

Marcello1224
09-11-2011, 18:43
La pompa non l'ho mai cambiata era all'interno del filtro originale Bluwave 03 power... tuttora erogo 20 bolle al minuto..

scriptors
10-11-2011, 13:44
alza la durezza (che per i poecilidi è bassa) di almeno 5-6 punti e aumenta molto gradualmente la quantita di co2 introdotta fino ad arrivare a ph 7.5


Nel senso di arrivare a GH 18 o 19 ?

Per me può andare bene così, più che altro chiederei per quale motivo voglia aumentare la quantità di CO2, se è per le piante ... il GH va bene così ;-)

Marcello1224
10-11-2011, 15:24
si è per le piante e anche per abbassare un po' il Ph..

Markfree
10-11-2011, 15:49
alza la durezza (che per i poecilidi è bassa) di almeno 5-6 punti e aumenta molto gradualmente la quantita di co2 introdotta fino ad arrivare a ph 7.5


Nel senso di arrivare a GH 18 o 19 ?

Per me può andare bene così, più che altro chiederei per quale motivo voglia aumentare la quantità di CO2, se è per le piante ... il GH va bene così ;-)


Ciao scriptors mi dispiace ma non sono d'accordo con te

l'utente ha come durezze

Kh 7
Gh 13

mentre i poecilidi come i guppy vogliono durezze

Hardness

10#30 dH

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Poecilia&species=reticulata&id=96

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Poecilia&species=sphenops&id=134

http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Xiphophorus&species=maculatus&id=136

Se il gh arriva a 18 e il kh a 13 avrebbe un acqua mediamente dura, ben lontana dai valori limite che tendo sempre a fare evitare!

Inoltre con l'attuale kh avere una concentrazione giusta di co2 comporterebbe un crollo del ph verso valori limite (verso il basso) del ph, creando quindi un danno ai pesci
Portare il kh a 13 gli consentirebbe di scendere a ph 7.4 - 7.5, sempre valido per i poecilidi e lontano dai valori limite alti e bassi!

Marcello1224
10-11-2011, 15:56
Quindi tirando le somme come devo comportarmi?:-)

Markfree
10-11-2011, 18:46
guarda la tabella: lasciando le cose cosi come stanno, appena metti 18ppm di co2 (il minimo per stare nella parte verde) scendi a ph 7.1 che per i tuoi pesci è proprio a ridosso del valore limite basso

Nei link che ho dato prima vedi anche i range di ph graditi (solitamente da 7 a 8.2 per i poecilidi). A mio avviso superare i limiti o rasentarli per i pesci non è salutare. L'unione fra il mantenere il ph basico (direi sul 7.4 - 7.5) e l'uso di una discreta quantità di co2 sta nell'alzare il kh. Vedendo i link che ho postato (anche se parlano di gh, ma usando i sali o i mix osmosi/rubinetto alzi sicuramente entrambi) hai molto margine su cui lavorare

Aspetta scriptors cosa ne pensa, siamo in un forum e uno scambio di opinioni è sempre utile a tutti i partecipanti..magari ha una soluzione alternativa!