PDA

Visualizza la versione completa : Sump per rio 400 di carassi


Simone77
08-11-2011, 16:43
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Rio 400 della Juwel, che diverrà la casa definitiva dei miei carassi( circa una decina a regime).
Avevo il dubbio se bucare o meno la vasca, ma praticamente tutti mi hanno consigliato di farlo ed allora passo in questa sezione per vedere di chiarirmi un po le idee sugli aspetti più pratici.
Per come la sto immaginando, gran parte del volume della sump ospiterebbe un filtro wet-dry, alimentato tramite una spraybar, che spruzzerebbe su una spugna a grana grossa spessa circa 10 cm con funzione sia di prefiltro meccanico che di silenziatore (da valutare il perlon sopra la spugna).
Il vano sotto la spugna sarebbe pieno di bioballs o di lapillo vulcanico (cannolicchi?), in modo da svolgere la parte biologica del filtro. penso che questo scomparto arriverà fin sotto il livello dell'acqua sempre per attenuare il rumore di caduta.
Si potrebbe pensare per la parte wet-dry le bioballs o il lapillo e per la parte sommersa i cannolicchi, avrei vantaggi?
L'acqua cosi arrivata al fondo passerebbe in una serie di paratie ravvicinate dove saranno alloggiate spugne a grana fine per completare la filtrazione meccanica e fermare i fanghi.
Il vano successivo ospiterà la tecnica, riscaldatore (per quel poco che servirà), lampada UV( in fase di valutazione) e sistema di rabbocco automatico. Eventualmente si potrebbe pensare di inserire nel mobile una lampada e utilizzare questo vano per piante a cui far consumare un po di nitriti!
Chiaramente, dopo una serie di paratie ci sarà il vano per la pompa di risalita.
Come vi pare lo schema generale?
Un'altra cosa, leggendo in giro, parrebbe, che l'impianto, dal troppo pieno in vasca alla spraybar , solitamente si realizzi in tubo da 32, è corretta questa cosa? Per tubi da 32 di che diametro deve essere il foro del passaparete?
Io terrei il livello in vasca al massimo e come saprete il rio ha la cornice di plastica, quindi potrei bucare sotto la cornice e all'interno mettere una curva a 90° con qualche sistema per silenziare l'ingresso dell'acqua, è corretto?
Dai per ora credo di aver avervi posto abbastanza somande, ma siamo solo all' inizio :-D

Simone77
11-11-2011, 04:20
Nessun consiglio?
Se sono nella sezione sbagliata chiedo ai mod di spostarmi in quella corretta.
Grazie

Simone77
24-11-2011, 20:36
Nessuna idea?