Entra

Visualizza la versione completa : l'importanza del magnesio in acquario


janluis
08-11-2011, 16:05
ciao a tutti,
vorrei capire qualcosa di più sull'importanza del magnesio in acquario!
io non l'ho mai controllato nella mia vasca di soli coralli molli, per reintegrare tutti gli oligo elementi, faccio i cambi d'acqua con un buon sale!!!
qualcuno mi sa spiegare xk è così importante?
ciao
grazie
:-)

janluis
08-11-2011, 17:45
nessuno sa aiutarmi?

garth11
08-11-2011, 18:32
Io credo che tenere il magnesio nei livelli giusti ti aiuti, insieme al calcio, a mantenere alto il kh (che a sua volta quindi ti stabilizza il pH). Inoltre il magnesio viene "consumato" dalle alghe coralline... Spero di non aver detto scemate
#13

janluis
08-11-2011, 18:33
ok grazie

andry114
08-11-2011, 19:15
Io credo che tenere il magnesio nei livelli giusti ti aiuti, insieme al calcio, a mantenere alto il kh (che a sua volta quindi ti stabilizza il pH). Inoltre il magnesio viene "consumato" dalle alghe coralline... Spero di non aver detto scemate
#13

#70 non posso che quotare garth,inoltre volendo, si può integrare in maniera semplice o tramite buffer commerciali o facendoseli da soli

GKAPPE
08-11-2011, 19:23
E come si farebbe il buffer fai d te per il magnesio? C'è qualche link?

Grazie
Gabriele

andry114
08-11-2011, 19:31
o usi il balling che integra calcio,magnesio,kh o senno puoi sciogliere in 2 litri di osmosi solfato di magnesio.
N.B: 5 grammi di magnesio alza il magnesio di 50 mg/l,devi vedere quanto ne consuma il tuo acquario

GKAPPE
09-11-2011, 09:33
o usi il balling che integra calcio,magnesio,kh o senno puoi sciogliere in 2 litri di osmosi solfato di magnesio.
N.B: 5 grammi di magnesio alza il magnesio di 50 mg/l,devi vedere quanto ne consuma il tuo acquario

Perdonami... ma dove trovo il solfato di magnesio??

Grazie
Gabriele

buddha
09-11-2011, 09:42
Lo trovi in farmacia.. Ma x una vasca di molli non credo ci sia sto gran consumo.. Il magnesio fa anche parte dello scheletro delle
Sclerattinie per questo in vasche di duri viene consumato..
Occhio. Che il solfato di magnesio ha idrolisi acida rischi di acidificare la vasca con un uso incontrollato.. Usa un buffer commerciale con dosaggi se proprio devi..

janluis
09-11-2011, 09:49
secondo voi in una vasca di solo molli basta quello che reintegro nei cambi d'acqua??

Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2011, 10:05
secondo voi in una vasca di solo molli basta quello che reintegro nei cambi d'acqua??

Dipende da che valori riesci a mantenere solo con i cambi........;-)

buddha
09-11-2011, 10:11
Come magnesio penso di si..

janluis
09-11-2011, 10:32
devo compare il test!!!!!
i valori ottimali di magnesio sono: ?

ip_ton
09-11-2011, 11:00
Ciao io ho un nano da 40 litri... per un anno non ho mai integrato nulla ma solo fatto cambi con buon sale.
Posso dirti che da quando ho incominciato ad integrare CA KH MG e IO la vasca ha avuto un netto miglioramento... I coralli si sono moltiplicati e si vede che stanno molto meglio.
é importantissimo mantenere il piu stabile possibile i valori, cosa che con i cambi non puoi fare perchè reintegri poco e 1 sola volta alla settimana.

janluis
09-11-2011, 11:08
ok grazie del consiglio:-)

Miguelito
09-11-2011, 11:12
Io ti consiglio di comprare il test tanto per capire a quanto hai il magnesio...
poi al limite puoi integrare con il buffer...
Cmq anche io ho una vasca di molli e sono pieno di coralline, e il calcio e magnesio mi restano abbastanza stabili... però mi scende molto il kh...

janluis
09-11-2011, 11:22
ciao Miguelito,
io non l'ho mai controllato...il magnesio!!
devo comprare il test..e verificare..#36#
cmq anche io ho il reattore di calcio acceso e le rocce si sono colorate con le alghe calcaree parecchio...
e anche a me mi rimane abbastanza basso il kh 6-7, i miei coralli molli sono abituati a stare cosi..se alzo il kh alcuni coralli rimangono chiusi per giorni..
------------------------------------------------------------------------
spiegami bene cos è e come funziona il buffer!?

Miguelito
09-11-2011, 11:29
Ma il reattore secondo me non serve con i molli.. cioè dipende da quanto calcio consumi.
Ma non credo molto, basterebbe il buffer.. io ne integro più o meno 1 kg all'anno...

buddha
09-11-2011, 11:37
controlla i valor poi ne parliamo..

janluis
09-11-2011, 11:40
ok grazie
------------------------------------------------------------------------
ma il reattore non alza anche il kh?

Miguelito
09-11-2011, 12:12
[QUOTE=janluis------------------------------------------------------------------------
spiegami bene cos è e come funziona il buffer!?[/QUOTE]

Il buffer serve per alzare i valori io uso quello della elos ma penso che si equivalgono un pò tutti...
Se hai il valore basso calcoli più o meno quanto ne manca e segui le dosi che ti da la confezione.... io sinceramente ora vado un pò a occhio..

janluis
09-11-2011, 12:22
tu a quanto lo tieni il magnesio in vasca?

Miguelito
09-11-2011, 12:37
Ma guarda lo portato una volta per sbaglio a 1400 e non riesco più a farlo scendere...
ma con i test della sera non mi fido molto..
sto passando ai test della elos... e piano piano li cambio tutti..

janluis
09-11-2011, 12:49
x adesso uso anche io quelli della sera!!!!
mi hanno consigliato i test selafirt

andry114
09-11-2011, 14:02
i selafirt sono buoni,sennò anche i tropic sono buoni;-)

janluis
09-11-2011, 15:16
ok grazie

garth11
09-11-2011, 16:47
x adesso uso anche io quelli della sera!!!!
mi hanno consigliato i test selafirt

io ho provato salifert ed elos... Il salifert secondo me è troppo macchinoso... L'elos è lunghetto da fare e richiede qualche minuto ma mi sembra più affidabile

egabriele
09-11-2011, 18:17
devo compare il test!!!!!
i valori ottimali di magnesio sono: ?

Circa 3 volte il calcio. Se hai il calcio a 390 mg/l, il magnesio ottimale e' circa 1170 mg/l.
Se hai il calcio a 420mg/l, il magnesio ottimale sara' circa 1260 mg/l.

E' stato trascurata un altra dote fondamentale del magnesio, infatti e' uno di quegli elementi che contribuisce al fatto che ioni carbonato e Calcio non si incontrino in acqua formato carbonato di calcio fuori dai coralli.

Se non si integra niente e si va di cambi, la cosa e' equilibrata automaticamente. Ma se si integra Carbonato e Calcio, e' necessario integrare anche il mangesio, per non rischiare precipitazioni abiotiche.

janluis
09-11-2011, 18:29
grazie della spiegazione...Egabriele
secondo te posso andare avanti solo con i cambi d'acqua o no?
considera che ho solo coralli molli
:-)