Visualizza la versione completa : 5 blu plus, 3 spazial ,1fiji ,1 6500k ne parliamo
franconapoli
08-11-2011, 15:41
dopo avere avuto consigli da Zon a riguardo ho montato la seguente configurazione di neon
ne discutiamo
O_o per allevare cosa?? E il 6500k per quale motivo?
Interessante, foto per aver un'idea della resa complessiva?
franconapoli
08-11-2011, 15:59
O_o per allevare cosa?? E il 6500k per quale motivo?
al momento sto allevando filamentose e diatomee hahahahaah
in un prossimo futuro lps e sps ...............
su un altro forum si parlava della 6500 per i colori gialli .............
se non sbaglio anche franco dodaro l ha provato 1 o 2
ho aperto il post per avere informazioni tecniche piu specifiche e mi pare che Zon sia abbastanza preparato su questo argomento
io sono alla mia prima esperienza con le t5
dopo posto una foto
Il 6500 dove lo hai trovato? quale hai preso?
ho seguito quel discorso e anche su reef central.. "a pelle" condivido e vorrei provare
raiderale
08-11-2011, 16:04
io con 8 neon ho 4plus, 3spezial, 1fiji..... in realtà è ineressante il 6500... ma credo proprio che sia troppo giallino, e si veda...
franconapoli
08-11-2011, 16:05
Il 6500 dove lo hai trovato? quale hai preso?
ho seguito quel discorso e anche su reef central.. "a pelle" condivido e vorrei provare
il 6500 è un wave e l ho trovato dl mio negoziante di fiducia
con vasca vuota quindi solo rocce e sabbia illuminazione da spettacolo
------------------------------------------------------------------------
io con 8 neon ho 4plus, 3spezial, 1fiji..... in realtà è ineressante il 6500... ma credo proprio che sia troppo giallino, e si veda...
guarda non si nota perche avendo 5 plus la vasca e molto fredda
Ma il 6500 è il T5 da dolce?
Jacopo Pasquinelli
08-11-2011, 16:27
La luce a 6500°K e' quella che batte nel primo metro d'acqua ai tropici e questo stimola la crescita dei coralli...( e sugli sps fa il ben noto effetto del marronaio naturale), ho letto che nelle serre per talee Usa fino all'arrivo dei led spesso si utilizzavano Hqi o HqL da 6500K per far crescere i piccoli pezzetti a gran velocita', per poi mettere le talee sotto le 20000K per far venir fuori i colori giusti per metterle in vendita.
bene bravo finalmente qualche coraggioso che si distanzia dalla classica teoria dei 6 e 2.
Attenzione pero'.. per quanto riguarda il 6500, in america usano il tubo GE DAYLIGHT 6500k che e' il tubo in commercdio con il piu alto numero di PAR emessi.
http://www.thereeftank.com/compare-lighting-bulbs/ge-54w-6500k-daylight/reviews/
questo e' lo spettro
http://www.thereeftank.com/images/stories/jreviews/6309.jpg
Questo tubo va obbligatoriamente posizionato al centro e affiancato da dei blu plus o dei purple.in modo da miscelare la luce che effettivamente e' giallina .L'obiettivo e' quello di spingere al massimo in termini di radiazioni emesse e alzare un po la brillantezza dei colori caldi come gialli arancio e rossi.
PERO'...in italia non e' in commercio..e con altri tubi da 6500 non metto la mano sul fuoco che abbiano PAR abbastanza alti o spettri corretti da giustificarne il montaggio..io uso un 10k arcadia o un sylvania aquastar e ho avuto ottimi risultati in termini di crescita e colore.La mia paura che tubi da dolce non siano troppo indicati perche' stimolino leggermente la crescita algale anche se 1/8 o 1/10 di luce in una plafo e' troppo poco per creare danni in questo senso.
bisognerebbe provare...magari Franco fara esperienza con il tubo Wave e ce la raccontera'...
L'obiettivo finale e' quello di avere una buona crescita con i migliori colori raggiungibili. Ho provato decine e decine di tubi ,quasi tutte le marche e colori e mi sono sempre reso conto ancora prima di leggere su RC che le fluorescenze che avevo con i blu plus erano addirittura superiori a quelle degli attinici puri ,e le prove e gli studi dell'americano ne fecero altro che confermare la mia teoria. Ai coralli serve la luce in termini di PAR e PUR non gli interessa se un tubo e giallo blu rosso o verde ,certo avranno reazioni differenti sotto differenti luci ma tutto st nel trovare la giusta combinazione tra occhio umano e corallo...d'altronde non allestiamo vasche di sps per avere un marronaio monocolore no?
io sono 6 mesi che viaggio con un 60% di blu 30% di bianco e 10 viola... non ho problemi di crescita,ne di salute anzi ho qualche tiraggio dovuto all'aumento di W improvviso e devo alimentare come un matto per stare dietro ai ritmi degli animali..(sono passato da 8x39 a 10x54 e la botta l'ho data troppo forte)
i colori...beh..credo stiano raggiungendo l'optimum...manca ancora qualcosa sui rossi ma ci sto lavorando...
Posso chiedere una foto?
Io mi sto organizzando per installare su una 8x80, 3 blu, 1 purple e 4 bianchi.
franconapoli
08-11-2011, 17:50
Queste sono foto fatte ora con il tablet
Le alghe non sono da imputare al neon ma la vasca sta maturando ancora
http://s8.postimage.org/ktmumlqdd/20111108_163905.jpg (http://postimage.org/image/ktmumlqdd/)
http://s8.postimage.org/71d14pozl/20111108_163920.jpg (http://postimage.org/image/71d14pozl/)
http://s8.postimage.org/boj36hcch/20111108_163933.jpg (http://postimage.org/image/boj36hcch/)
http://s8.postimage.org/sez29k05d/20111108_163946.jpg (http://postimage.org/image/sez29k05d/)
Il Fiji purple si può paragonare al pro-color?
Francamente mel'aspettavo più azzurra. Si vede molto sul bordo basso del vetro il riflesso azzuro, ma la vasca nel complesso appare molto luminosa.
no il procolor e' rosso ,ha pochissimi par e cosa piu importante e' fuori produzione.
il fiji e' viola..diciamo un mix tra procolor e blu plus...con la differenza che spinge come uno spezial o quasi.
qui una discussione e due foto.
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?threadid=1220131
il colore rosso e' accentuatissimo e da un bell'effetto cromatico..ma e' fioco..e poi non si trova piu.
azz... io l'ho appena comprato pensando di utilizzarlo al posto del fiji..
vabbè al prossimo cambio rimedio il KZ
franconapoli
08-11-2011, 18:11
La foto non rende molto e un pochino piu azzurro
Le fiji si e rosa quindi paragonabili alla procolor
questa e' la mia...ma le foto non rendono per niente la realta'..mi spiace.
http://img15.imageshack.us/img15/9229/panoramica2t.jpg
io nella precedente vasca ho usato per anni con ottimi risultati 3 blu e 3 6500. Se vuoi un consiglio per i 6500 usa osram lumilux colore della luce 11, oppure il corrispondente philips colore della luce 865. potentissimi e ottimi, consigliati in molti libri. Certo hanno il difetto di costare pochissimo!!!!!!! Queste lampade sono a tre bande. Se invece vuoi un 6500 a spettro completo prendi un osam 21 (mi pare). spettro completo ma molto meno potente.
La combinazione è bella però devi tenere presente che la luce dei diversi neon si combina fino a un certo punto in vasca. Quindi avrai zone più gialle e zone più blu. La migliore soluzione è alternare un blu e un "non blu" mettendo il 6500 possibilmente al centro vasca e cominciando con un blu partendo dal vetro frontale
correttissimo stavo per dirlo io...non affiancare mai 2 tubi dello stesso colore ...rischi di avere zone di colore diverso.
franconapoli
08-11-2011, 19:32
come dalla foto io ho fatto cosi
1 blu
1 spazial
2 blu
1fiji
1 6500
1spazial
1blu
1spazial
1blu
A me piace moltissimo la luce in vasca ed avimfatto la stessa cosa
Solo devi dividere i due blu che hai messo vicini
Cioe.. Ma secondo voi e' meglio un 6500 a un 10000k???
Mi sconvolgete tutto quello che ho capito finora:)
franconapoli
27-12-2011, 17:15
Cioe.. Ma secondo voi e' meglio un 6500 a un 10000k???
Mi sconvolgete tutto quello che ho capito finora:)
allora questa è la mia prima esperienza con i t5 ho sempre montato hqi
e ti posso dire che esteticamente è bella l illuminazione
gli animali sono colorati e hanno punte di crescita ..... anche se la vasca è giovane perche partita solo il 07 - 10 - 11
leggendo su RC e poi consultandomi con Zon
ho deciso di provare questa configurazione e sono rimasto contento .......
in effetti cosi facendo copri molti spettri luminosi
fiji rosso e blu è anche fitostimolante
il 6500 e fitostimolante visto che ha giallo e verde in prevalenza
i bplus ti fanno quasi lo stesso lavoro dei spazial ma con un tono di blu maggiore per le fluorescenza
e i spazial bè diciamo che sono dei 14000-15000 k +-
secondo me è un ottimo compromesso perche hai una luce leggermete celeste e non noti in vasca i fiji e il 6500 ...... l ho noti solo sugli animali non so se sono stato chiaro ........
------------------------------------------------------------------------
Cioe.. Ma secondo voi e' meglio un 6500 a un 10000k???
secondo me con tutti quei blu e meglio una 6500 che una 10000!!!!!!!!!!
perfect :) provero' pure io sono curioso :)
io sono "mezzo" d'accordo.....!!
sono 3 anni che cambio di continuo combinazioni di neon....e quello che vedo su questo post l'ho testato di persona tempo fa....!!
io amo i fiji ad esempio...... e amo gli attinici ma sono molto scarsi in par.....trovavo ottimi i giesemann....ma anche i nuovi ati vanno bene...
quello che chiedo a questo punto a zon......
perché inserire dei fiji quando puoi montare 2 t5 da 6500 ed avere le stesse lunghezze d'onda avendo più par e potenza andando ad aumentare un blu per smorzare il giallo dei 6500.....!
trovo il fiji superfluo....e mettere un ulteriore 6500 acquisteresti potenza come già detto..... ;-)
che ne pensi???
per contrastare un 6500k credo occorrano 2 blu ...
Il fiji e un mix tra bianco 15k e attinico 420nm cosi' come gli uvl 50/50 ..
Il risultato e' rosa ma con tanti tanti PAR un fiji o un ati purple plus hanno piu omeno gli stessi par dei blu plus ma sugli animali con colore rosso rosa e viola danno quel tocco in piu.
Grim reefer ultimamente ne usa almeno 2 sulle plafoniere da 8 tubi.
Io uso adesso un aquarelle centrale cn 5 blu e 3 spezial e 1 rosa
Ma sto passando agli stramaledetti led perche' voglio provare.
Ah news per i t5isti da gennaio aumenti del 30/35% sui tubi ati kz e silvanya per aumento del costo del fosforo all'origine.. Notizia fresca fresca di oggi dall' importatore kz.
Ei Zon,cosi non mi dai una buona notizia>:-(>:-(>:-(
Eh lo so... Dovrebbe essere una cosa passeggera cmq...almeno secondo lui..
Domani ti chiamo andrea. ;) dovremmo avere chiuso il cerchio alla fine..
Eh lo so... Dovrebbe essere una cosa passeggera cmq...almeno secondo lui..
Domani ti chiamo andrea. ;) dovremmo avere chiuso il cerchio alla fine..
Perfetto,aspetto notizie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |