Visualizza la versione completa : La mia boccia
Giospin98
08-11-2011, 15:28
Ecco a voi la mia boccia da 11 litri:
Fauna:3 gambusie
Flora:del papiro,in superficie un pò di riccia flutains e delle potature di hygrophilia corymbosa(che fanno tante radici).
Come fondo ho messo delle grosse conchiglie.
Consigli?
http://s6.postimage.org/51uttcvgd/DSC_0289.jpg (http://postimage.org/image/51uttcvgd/)
http://s6.postimage.org/90s1c6k3h/DSC_0291.jpg (http://postimage.org/image/90s1c6k3h/)
http://s6.postimage.org/hx2tg4app/DSC_0290.jpg (http://postimage.org/image/hx2tg4app/)
-35
Corydoras 98
08-11-2011, 15:36
bello #70
------------------------------------------------------------------------
però l gambusie l toglierei
Giospin98
08-11-2011, 15:42
Perchè le gambusie le toglieresti...le ho appena messe(2 settimane) perchè nell'acquario principale non andavano molto d'accordo con i neon e le petitelle....
Comunque...cosa dici che potrei migliorare oltre a togliere le gambusie...dici che viene bene mettendo uno strato di ghiaia fine,togliere il papiro e le conchiglie e mettere un tronco con del muschio e due crypto?
ma le grosse conchiglie da dove arrivano?
nn dal mare,mi auguro
------------------------------------------------------------------------
cmq guarda che in quel litraggio da bicchiere
nn dovrebbe starci nessun essere vivente,
tranne qualche red cherry e qualche pianta
Giospin98
08-11-2011, 15:47
Si,vengono dal mare...comunque le gambusie mangiano e sono in perfetta forma....perchè?
-28d#
xkè se vengono dal mare sn micidiali per dei pinnuti di acqua dolce
però a sto punto bastava chiedere prima di fare pasticci e tutto
andava per il meglio,nn trovi? e poi se i pesci mangiano e ti paiono tranquilli,
aspetta un po' e poi ne riparliamo
Manuelao
08-11-2011, 15:55
Bel layout
Giospin98
08-11-2011, 15:58
ok e allora oggi cambio tutto...tolgo le conchiglie e metto il fondo di ghiaia fine e lascio il papiro e ci metto due cryptocorine e pianto le hygrophilia...e poi a galla la riccia...poi metterò le foto.
Comunque questo è l'acquario principale(gli aggiornamenti sono a pag.2)se volete commentate....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328848 .
Ciao, come già ti hanno detto, toglierei da lì dentro le gambusie e le conchiglie. Le prime poichè non possono stare in un ambiente così piccolo e di forma circolare, anche se a te sembrano stare bene (non stanno vivendo ma stanno sopravvivendo!!!!). Io mettere un po' di ghiaino toglierei il papiro e metterei un fondo di ghiaino e metterei qualche potatura che viene dalla vasca principale ( io sto facendo lo stesso "esperimento" in un barattolo di nutella con fondo jbl manado con ceratophyllum, qualche lumachina che veniva dalle piante, e un po' di hygrophila polisperma che sta crescendo ;-) )
ok e allora oggi cambio tutto...tolgo le conchiglie e metto il fondo di ghiaia fine e lascio il papiro e ci metto due cryptocorine e pianto le hygrophilia...e poi a galla la riccia...poi metterò le foto.
Comunque questo è l'acquario principale(gli aggiornamenti sono a pag.2)se volete commentate....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328848 .
adesso si che ci siamo... #70
e le gambusia? togli anche quelle,vero?
ciao è indubbiamente un bell'allestimento ma il litraggio è troppo esiguo e non si presta minimamente all'allevamento di pesci o crostacei , capisci bene che 11 litri sono troppo pochi.
Tuttavia se ti piacciono questo genere di vasche potresti dare un'occhiata all'articolo "sugli acquari naturali " nella sezione "articoli " e prendere in considerazione la creazione di una vasca in tutto e per tutto naturale ma di almeno 30 - 40 litri per le tue gambusie ...
Giospin98
08-11-2011, 16:08
Ok...che piante possono essere potate e mettere le radici nuove?Io ho anubias,vallisneria,microsorium,hygrophilia polysperma e hygrophilia corymbosa. Quali? Ovviamente non metterò il fondo fertilizzato...
anche se le celebri gambusie,neanche nell'acquario principale ci stavano
Giospin98
08-11-2011, 16:21
Beh...ok. Ho un altra boccia da 7 litri e allora ho detto...perchè non usarla?:-D...consigli per l'allestimento?
Ciao,l'idea è carina però com'è adesso alla fine dentro la boccia si vedono solo radici!Io metterei il ghiaietto come hai detto che farai e poi qualche pietra con muschio e anubias nana.Come fauna magari qualche planorbarius colorata.
jackrevi
08-11-2011, 19:35
carino! ti consiglio di mettere del ghiaietto... ;-)
olivier19
08-11-2011, 20:00
Ciao! Ho visto la realizzazione e l'idea (con qualche modifica in base ai miei gusti :-) ) mi piace parecchio, vorrei realizzare una cosa simile da lasciare fissa al centro del tavolo ( un centrotavola alternativo )........
Io lo farei con un vaso a base quadrata ( più o meno stesso litraggio ) illuminato da una modesta luce da lettura a batteria ( con luce a led ), ma calcolando che starà davanti alla finestra, e che non metterò ( come ovvio pesci ) ma un paio di caridine, non dovrebbero esserci problemi .
Però scusa l'ignoranza, il papiro di trova presso qualunque fioraio ? Lo immergo e radica senza problemi ? Scusate ma sulle piante sono un profanissimo #12
Giospin98
08-11-2011, 20:35
Bah..non lo so...ce lo aveva mio papà in orto....comunque è molto bello anche il bambù...che metterò nella altra boccia con del ghiaietto...comunque per me non serve che tu metta una luce a led(che poi è bruttina da vedere)..lascia anche senza luce...molti poi dicono che le caridine non le puoi mettere se non hai il riscaldatore...questo è vero purtroppo...ma se le metti nei periodi quando la temperatura a casa tua è di 24 fino ai 29 gradi...non c'è problema...
Poi altri ribadiscono che senza filtro non possono vivere....per me possono tranquillamente vivere..basta che fai cambi settimanali con poca acqua...
Comunque il papiro radica che è un piacere...e subito!!
regolarizza il post come spiegato nel posto in evidenza in questa sezione :-) con la data d'avvio...
le gambusie riportale in negozio
Giospin98
09-11-2011, 22:11
Beh...ok...anche se si non è che si possa definire un acquario...comunque lo ho avviato 3 settimane fa...e le gambusie le ho prelevate personalmente da un canale vicino casa mia...
Giorgio.
Scusate se mi intrometto ma mi sorge un dubbio...
Domandina: ma le conchiglie non si potrebbero trattare in modo da non danneggiare i pesci una volta messe in acqua?
Che ne so tipo bollendole e/o sterilizzandole in altro modo.
Oppure il problema è che rilasciano sostanze nocive dai gusci stessi?
Grazie e scusa ancora se disturbo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |