Visualizza la versione completa : betta con ventre gonfio
tonino70
08-11-2011, 15:15
ciao ragazzi, stamattina ho visto che il mio betta maschio nuotava strano e guardandolo con attenzione ha il ventre gonfio e fa fatica ad andare giù, ho fatto test ph 8; kh 9; no3 e po4 0; per il ph ho inserito 3 foglie secche di quercia
cosa può essere successo? può essere causato dalla pompa del filtro interno (eheim 2008) vasca 75x30x30 divisa in due scomparti che a me sempra un tantino Forte anche se regolata al minimo che gli puo generare stress?
La corrente troppo forte ovviamente gli causa stress, anche se il problema non è legato a quello.
Molto probabilmente è stitichezza, non dargli da mangiare, alza la T fino a 28 gradi e aspetta, io per sicurezza lo isolerei..
Per maggiori info aspetta Axa che lei sa aiutarti meglio, magari posta una foto del pesce..
P.S: con un kh così alto il pH non lo abbassi nemmeno con una quercia intera ;)
Ciao
Come già detto da Brendan, hai da rivedere i valori. Con cosa lo nutri? Per ora isolalo nella stessa vasca in una sala parto se ce l'hai e posta una foto. Alza la temperatura di 3 - 4° C. Prima di alzarla dimmi se noti scaglie alzate (come fossero una pigna).
tonino70
08-11-2011, 22:13
grazie per le risposte tempestive,
allora non ho una sala parto ma l'avevo già isolato prima della vostra risposta in una boccia posata a galleggiare nella vasca ed ho inserito un pizzico di sale, per il cibo gli do larve di zanzare e vermetti rossi ( molto graditi)per quando riguarda cibo vivo che si formano in una vasca tenuta apositamente in giardino all'aperto ma quando prima con l'arrivo dell'inverno mi orgainizzo per allevare artemie, per il secco gli dò quello a scaglie per pesci tropicali.
adesso gli ho alzato la temperatura e non ha scaglie alzate solo ventre gonfio e nouta pochissimo faticando molto non riesce ad andare giù
Limita le larve, e le scaglie! Vai di un buon granulato. Per ora niente cibo nelle prossime 48 h e se entro 2 giorni non migliora, penseremmo ad altro. Posta una foto se ti è possibile e vedi se defeca. Ciao ;-)
tonino70
08-11-2011, 22:50
ok, per gg giorni niente cibo, domani mattina cercherò di fare delle foto.
ma lo lascio in isolamento? il sale che ho aggiunto nella boccia va bene o conviene che cambio l'acqua?
grazie Axa per la tua disponibilità
Figurati, di niente. Quanto sale hai messo? Non andava messo... E' questione di vescica natatoria se non va a fondo e spero che non sia costipazione da quello che mi dici che ha il ventre gonfio. Lo lasci in isolamento. Finchè non vedi quel che devi vedere (che nuota e defeca), resta in isolamento. Se riesci, fai un cambio domani mattina senza scombussolarlo troppo perchè il sale non c'entra niente stavolta.
tonino70
10-11-2011, 20:02
ciao Axa, la situazione è disperata a distanza di 2 gg non nuota e non defeca sta quasi del tutto orizzontale e di tanto in tanto da dei colpi di nuoto
allego delle foto anche se temo che domani lo trovo morto
http://s8.postimage.org/qw9eurugh/Immagine_063.jpg (http://postimage.org/image/qw9eurugh/)
http://s10.postimage.org/6u6mepod1/Immagine_068.jpg (http://postimage.org/image/6u6mepod1/)
http://s8.postimage.org/p9yfy53ht/Immagine_085.jpg (http://postimage.org/image/p9yfy53ht/)
http://s12.postimage.org/w13q9qnc9/Immagine_106.jpg (http://postimage.org/image/w13q9qnc9/)
http://s12.postimage.org/7ofdvis2x/Immagine_109.jpg (http://postimage.org/image/7ofdvis2x/)
http://s7.postimage.org/g0j1d9r8n/Immagine_112.jpg (http://postimage.org/image/g0j1d9r8n/)
scusa la qualità ma non sono riuscito a fare di meglio ha dimenticavo ho anche alzato la temperatura a 28° e fatto un piccolo cambio d'acqua osmosi per abbassare il ph
aspetto consigli, grazie
Devo dirti la verità per forza :-( ...? Se hai del solfato di magnesio in casa potresti fare un tentativo, ma ... credo che... :-( ...
tonino70
10-11-2011, 21:40
ma qual'è la causa?
posso inserirne uno nuovo o il problema è qualcosa che sta in vasca
ripeto la vasca è 75x30x30 creata apposta per ospitare solo betta divisa in due scomparti adesso ospita solo la femmina che vedo stare bene è molto attiva ed appena gli do da mangiare corre subito
Costipazione purtroppo. E' abbastanza frequente nei betta. Ti dico, potresti provare con il Magnesio che è un lassativo ad uso umano (in farmacia) ma credo sia troppo tardi. Se l'avevi in casa, un tentativo... Poi l'acqua è troppo alta quando hanno questi problemi. Basterebbero pochi centimetri, così non s'affaticano. Io abbasserei ancora il livello dell'acqua e proverei con il Mg.
Munisciti di un buon granulato (BluLine, SHG, Atison) e varia la loro dieta. Pochi granuli al giorno, una volta al giorno se sono adulti. Una volta alla settimana polpa di zucchina lessata e un giorno "salto del pasto". Poi puoi integrare con artemia, chironomus, larve di zanzara vive ma non esagerare. Non piu' di 2 v. alla settimana quest'ultime.
tonino70
12-11-2011, 20:42
ancora oggi, non si è verificato il fattaccio ma è agonizzante anche se si è sgonfiato senza defecare, visto che pultroppo non ha vita lunga e dovrò sostituirlo preferirei sistemare i valori dell'acqua kh e ph, quindi le domande di oggi sono:
come faccio ad abbassare il kh a 5,5-6 da circa 9? cambi con acqua osmosi ? o cos altro? e come faccio a tenerlo stabile su questi valori?
Non vorrei che la costipazione abbia danneggiato anche la vescica natatoria. A quant'è la temperatura? Quanti giorni sono che è così? Povera bestiolina :-(...
Comunque non serve abbassare il KH, va bene a 9. Piuttosto da "curare" il pH che se sta su 7.0 è ideale.
tonino70
12-11-2011, 22:45
sta male da martedi, il ph è ad 8 ho messo foglie di quercia e non va giù, Brendan dice che con questo kh ( 9 ) il ph non risco ad abbassarlo nemmeno con una quercia intera quindi come abbasso entrambi i valori? ( kh 9;ph 8;)
o posso allevare betta con questi valori considerato che no3e po4 sono irrilevabili
Devi tagliarla con acqua d'osmosi..
Alexander MacNaughton
13-11-2011, 15:06
Devi tagliarla con acqua d'osmosi..
Esatto il kh fa effetto tampone e stabilizza il ph ma se è elevato alza il valore del ph.
pi si alza il kh più va verso il basico.
Cambiando l'acqua d'osmosi che è a gh 0 abbassi il kh che circa a 4 dovrebbe essere l'ideale!
tonino70
14-11-2011, 15:18
ok, ma posso aiutare la mia bestiolina? ancora oggi e li che soffre nuota un pò di più rispetto ai giorni scorsi ma è sempre in isolamento e malconcio quando e rilassato va in posizione orizzontale. Visto che è cosi forte soffre da una settimana si può tentare qualcosaltro per salvarlo? oggi gli ho dato 2 granuli di mangime ed è corso subito a mangiare.
attendo grazie
tonino70
14-11-2011, 20:53
scusate ragazzi, ma facendo il cambio con acqua totalmente osmosi devo usare il biocondizionatore o no?
grazie
No, e non cambiarla tutta l'acqua! fai il 20%.. e domani misura il kh..piano piano sistemiamo i valori, farlo tutto in un colpo sarebbe uno shock osmotico per il pesce
tonino70
16-11-2011, 23:49
ciao ragazzi,
ieri ho fatto il cambio con osmosi, stamattina i valori erano kh 5,5; ph tra 7 e 7,5 che dite? aspetto un paio di giorni e rifaccio un cambio ancora con osmosi o vanno bene cosi per il momento.
con questi valori si puo tentare la riproduzione? considerando che no3 e po4 sono irrilevabili.
ha per la cronica il mio betta sta ancora vivo ma sofferente come mi comporto?
grazie a tutti
Inanzitutto per la riproduzione la prima cosa da fare per scegliere i riproduttori è che siano in forma ed in salute, quindi eviterei almeno fino a quando non guarisce ;)
Per sapere tutto e di più sulla riproduzione del betta splendens leggi qui
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148:vademecum&catid=51:riproduzione&Itemid=102
tonino70
17-11-2011, 14:39
certo bredan, ma non pensavo di far riprodurre il betta che sta male anzi stamattina trovato morto, ma ne ho un altro che sembra in gran forma, io mi riferivo come valori dell'acqua o devo sistemarli ancora meglio?
riporta tutti i valori, e leggi ciò che i ho postato
tonino70
17-11-2011, 15:10
allora i valori sono questi:
no3 assenti
po4 assenti
kh 5,5
ph tra 7 e 7,5
temperatura 28°
Alexander MacNaughton
17-11-2011, 15:25
il ph se sarebbe tra 6,5 e 7 sarebbe meglio
e poi lo tieni a 28°C sempre?
tonino70
18-11-2011, 16:27
buon giorno, Alex
la temperatura lo portata a 28 2gg fa, quindi sarebbe meglio un altro cambio con osmosi? se si posso somministrare concime liquido per le piante? o mi altera nuovamente i valori?
tonino70
21-11-2011, 19:59
allora ragazzi, se faccio un altro cambio con osmosi poi posso integrare concime liquido per le piante? o i valori ritornano ad alzarsi, e se non lo faccio non soffrono per mancanze di nutrimento?
grazie
Si, puoi fertilizzare lo stesso..
tonino70
21-11-2011, 22:03
grazie brendan, vi farò sapere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |