Visualizza la versione completa : il mio gioiello
nosparks
08-11-2011, 12:14
Ecco cosa ho fatto:
Acquario Ferplast Dubai 100 walnut 190lt
Illuminazione: originale-2 x 39w (1 x Sylvania Aquastar 10000k,1x Sylvania Aquaclassic)per 12 ore al giorn;notturna con striscia a LED 24/24
Filtraggio: Askoll Pratiko 300 con (dal entrata) spugna grossa,media,zeolite,cannolichi,spugna estremamente fina.
Allestimento: Substrato: 1' strato 3 x SERA FLOREDEPOT 4,7 KG , 2' strato 2 x SEACHEM flourite red 7 kg;2 x Radici Java tg M, 2 x Rocce raccolte dal mare(lasciate a maturare circa 1 messe dentro un secchio con aqua che o cambiatto ogni tanto).
http://s9.postimage.org/u2pe50r7v/2011_10_04_12_35_31_929.jpg (http://postimage.org/image/u2pe50r7v/)
http://s7.postimage.org/vz1ta366f/2011_10_25_21_19_23_390.jpg (http://postimage.org/image/vz1ta366f/)
http://s7.postimage.org/c6znasumf/2011_10_27_23_49_44_390.jpg (http://postimage.org/image/c6znasumf/)
Flora: 2 x Eleocaris Acicularis tg M, 2 x Cryptocoryne Wendtii Tropica tg M, 2x Ludwigia Glandulosa Red tg L, 2 x Heteranthera Zosterifilia tg M, 4 x Staurogyne Repens tg S.
Fauna: 3 x Corydoras Aeneus,3 x Gyrinocheilus aymonieri,3 x caridina japonica, 3 x Microgeophagus Ramirezi, 2 x Colisa Laila,10 x Paracheirodon innesi.
http://s10.postimage.org/6mldi4rxh/2011_11_03_10_40_03_032.jpg (http://postimage.org/image/6mldi4rxh/)
http://s10.postimage.org/4xcaa2c85/2011_11_07_21_11_59_380.jpg (http://postimage.org/image/4xcaa2c85/)
Tech: impianto CO2 con pH controller HTC 201,elettrovalvola,riduttore di pressione Dreamsdesign SR 02,Bombola co2 ricaricabile ?x lt
Dati:
pH : 7.03
kH : 6 (test sera)
temp: 26
NO2: 0,5-1 mg/l (test sera)
NO3 :25 - 50 mg/l (test sera)
Domande:
1' NO2,No3 pericolosi,ma l'acquario ha solo 2 sett...che c'e da fare?
2' il ph controller con ph set a 6,95 chiude la valvola a ph ~6.92 e apre a ph ~6.98.Quanto e pericoloso questo cambiamento di ph...?
3' Altri consigli....?
oliver63
08-11-2011, 12:20
mi piace... forse poco piantumato rispetto ai miei gusti
sicuramente dovresti ingrandire il branchetto dei cory... 3 sono pochini... puoi arrivare tranquillamente a 7/8
ed anche le caridine... secondo me 3 in una vasca di 190 lt non le vedi quasi mai...
CapitanoNemo
08-11-2011, 12:25
Molto bello, anche se come detto sopra mi piacerebbe molto piantumato, come nei negozi, vegetazione rigogliosa dietro e frontalmente più bassa.
Non sono troppe 12 ore di luce? da quanto è avviato?
nosparks
08-11-2011, 12:36
avviatto nel 27.10.11;
in arrivo un altra 60 di piantine...
CapitanoNemo
08-11-2011, 12:47
avviatto nel 27.10.11;
in arrivo un altra 60 di piantine...
Hai già messo i pesci? avresti dovuto aspettare un mese la maturazione del filtro.
Cmq in teoria un fotoperiodo di 8 ore basta, mi sa che così saresti a rischio alghe #36#
Sono troppe sì anche perche' la vasca e' allestita da sole 2 settimane e di fatti la pietra si e' gia' coperta d'alghe ... avresti dovuto far maturare la vasca almeno un'altra settimana prima di mettere i pesci per quello hai no2 alti ....
In generale 8 ore sono sufficenti .... quello sbalzo di ph i pèesci non lo sentono nemmeno :-) .
Non mettere piu' pesci per ora ..
nosparks
08-11-2011, 13:13
25.10-acqua dentro vasca
01.11-piante
03.11-10 x Paracheirodon innesi
07.11- il resto dei pesci
e cosi che ho comicniato...
e per luce...8 ore da oggi
Patrizio123
08-11-2011, 13:58
Ciao,
ti consiglio questo prodotto
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-bactozym-capsule-p-722.html
Non fa miracoli ma aiuta, io ho sostituito tutti i materiali filtranti (spugne e lana) in una volta sola senza accusare accumulo di nitriti in vasca.
nosparks
08-11-2011, 14:04
uso questo per il monento
http://www.aquariumline.com/catalog/superhiliquid-aktivedrops-50ml-p-1539.html
uso questo per il monento
http://www.aquariumline.com/catalog/superhiliquid-aktivedrops-50ml-p-1539.html
Molto meglio #36# .....
Occhio agli no2 sono pericolosi con quei valori rischi tanto.
bettina s.
08-11-2011, 14:12
1' NO2,No3 pericolosi,ma l'acquario ha solo 2 sett...che c'e da fare?
togliere i pesci per almeno altre due settimane.
2' il ph controller con ph set a 6,95 chiude la valvola a ph ~6.92 e apre a ph ~6.98.Quanto e pericoloso questo cambiamento di ph...?
variazione nulla è proprio l'ultimo dei problemi che hanno i tuoi pesci.
La co2 non si mette in funzione non appena le piante sono state inserite, perché si devono ambientare e assumono meno nutrienti, inoltre sono poche.
La co2 in assenza di piante favorisce le alghe.
Andando un po' più piano, facendo le cose per gradi, si evitano un sacco di rogne future.
Johnny Brillo
08-11-2011, 14:22
Quoto tutti i consigli di Bettina, soprattutto che le cose vanno fatte con molta molta calma per cercare di non sbagliare ed avere i risultati desiderati.
Inoltre direi che uno sfondo nero ci sta tutto.;-)
Per me anche la popolazione e sbagliata, i ram andrebbero in coppia e mi pare una soluzione troppo la limita 3 ram in 100 cm, specialmente con cosi poche barriere visive e piante, se si forma una coppia e va in riproduzione li dentro sarà un capo di battaglia.
I colisa da quello che so anche loro sono abbastanza aggressivi, non come i betta, ma anche loro hanno un bel caratterino, i Gyrinocheilus hanno la fama di gran rompiscatole, e le caridine potrebbero essere un buon cibo per i ram.
In oltre i il ph sarebbe troppo alto per i ram che lo vorrebbero a 6/6.5, il gh a che valore lo hai?
I ram sono delicati con quei valori del acqua che hai temo che non dureranno allungo.
olivier19
08-11-2011, 18:38
2 x Rocce raccolte dal mare(lasciate a maturare circa 1 messe dentro un secchio con aqua che o cambiatto ogni tanto #24
nosparks
08-11-2011, 23:04
1) per i pesci....chi li puo tener' per 1-2 sett?
2) CO2 fermato adesso
3)per la popolazione...aumentera...dopo che le piante crescerano
4)rocce....ho sbagliato....,non li levo...per il momento
Secondo me devi decidere o asia o amazzonia.
I pesci prova a sentire il negoziante, e comunque non terrei quella popolazione.
nosparks
08-11-2011, 23:40
sud america,visto che la popolazione sta piu o meno la.devo solo rininciare al colisa(e mi dispiace)....questo se mi rimane qualche pesce....nel tempo della maturazione
Volendo i pesci provenienti dai due biotopi potrebbero stare insieme, ma e meglio non fare queste consociazioni cosi puoi adattare i valori in modo più specifico per i pesci.
E sempre sconsigliabile tenere in vasca pesci, l'unica soluzione in tal caso e di evitare che i nitriti superano i 0,2 mg/l, con piccoli cambi d'acqua, ma questo influita negativamente sulla maturazione allungandola.
nosparks
09-11-2011, 15:59
oggi ho fatto un cambio di acqua di osmosi,10 l in totale...
la femina di ram ha la pancia rossa....spero che non sia quelo che credo...
Patrizio123
10-11-2011, 15:51
oggi ho fatto un cambio di acqua di osmosi,10 l in totale...
la femina di ram ha la pancia rossa....spero che non sia quelo che credo...
Le femmine di ram in genere hanno il ventre rossastro accentuando questo colore quando sono in fase di corteggiamento.
nosparks
12-11-2011, 11:19
grazie x i chiarimenti.
dati oggi: kh -6 ;ph 6,95 ;no3 oltre 50 ;no2 sempre intorno 1
decessi: 1x Pangio Kulli,1x Colisa laila
arivate le piante nuove
http://s9.postimage.org/7ak9zagln/DSC03727.jpg (http://postimage.org/image/7ak9zagln/)
foto inquilini
http://s9.postimage.org/9lnujyemj/DSC03687.jpg (http://postimage.org/image/9lnujyemj/)
http://s11.postimage.org/dsnxprg33/DSC03713.jpg (http://postimage.org/image/dsnxprg33/)
http://s9.postimage.org/bdj5r9n63/DSC03707.jpg (http://postimage.org/image/bdj5r9n63/)
http://s11.postimage.org/us1y24xm7/DSC03708.jpg (http://postimage.org/image/us1y24xm7/)
http://s8.postimage.org/wp3s3bd6p/DSC03710.jpg (http://postimage.org/image/wp3s3bd6p/)
jackrevi
12-11-2011, 12:39
grazie x i chiarimenti.
dati oggi: kh -6 ;ph 6,95 ;no3 oltre 50 ;no2 sempre intorno 1
decessi: 1x Pangio Kulli,1x Colisa laila
arivate le piante nuove
http://s9.postimage.org/7ak9zagln/DSC03727.jpg (http://postimage.org/image/7ak9zagln/)
foto inquilini
http://s9.postimage.org/9lnujyemj/DSC03687.jpg (http://postimage.org/image/9lnujyemj/)
http://s11.postimage.org/dsnxprg33/DSC03713.jpg (http://postimage.org/image/dsnxprg33/)
http://s9.postimage.org/bdj5r9n63/DSC03707.jpg (http://postimage.org/image/bdj5r9n63/)
http://s11.postimage.org/us1y24xm7/DSC03708.jpg (http://postimage.org/image/us1y24xm7/)
http://s8.postimage.org/wp3s3bd6p/DSC03710.jpg (http://postimage.org/image/wp3s3bd6p/)
molto bello!! #25
nosparks
12-11-2011, 19:03
http://2.227.135.142:8081 per mezz'ora faccio streaming
marcios1988
13-11-2011, 14:27
mi piace :) ti consiglio un cartoncino sul fondo :) cosi nascondi tubi e fili :)
nosparks
13-11-2011, 15:52
mi piace :) ti consiglio un cartoncino sul fondo :) cosi nascondi tubi e fili :)
arrivera anche il sfondo
valori acqua oggi:
kH- 7
pH- ~6,95
NO2- 0!!!!!! Finalmente-69
No3- 25- 50
una stranezza-ieri sera il pH sbalzava da ~6,90 a ~7,05 erogazione continua di co2-le stesse 120-140 bolle al min piu il fatto ce ieri le valori NO2 e NO3 erano alle stelle(no2-sopra 2,no3-sopra 100)
http://2.227.135.142:8081 streaming ancora
alttre piante-grazie a taron0283:Ammania Gracilis
Didiplis Diandra
Higrophila Balsamica
Limnophila Aromatica
Ludwigia Inclinata var. Verticillata Cuba
Ludwigia Mullertii
Miriophyllum Tuberculatum red
Nesaea Crassicaulis
Nesaea Pedicellata
Proserpinaca Palustris
Rotala Verticillaris
Staurogyne sp. Rio Cristallino
Eichornia Diversifolia
Eriocaulon from Australia
rotala colorata
Barclaya Longifolia Red
nosparks
14-11-2011, 21:18
domanda per esperti:considerando l'eta( giovanissima) del acq. quando posso cominciare con l'erogazione di CO2,in condizione sicure?
Patrizio123
15-11-2011, 11:04
domanda per esperti:considerando l'eta( giovanissima) del acq. quando posso cominciare con l'erogazione di CO2,in condizione sicure?
Io ho inserito l'impianto quando ho visto che il ph cominciava a salire.
nosparks
22-11-2011, 23:38
grazie a tutti per le info.
valori acqua oggi: ph- 6.85 , kh - 7, NO2 - 0 ,No3- 25 -> 50, temp - 26, Co2 - 34 ppm
domande varie:
vanno bene le luci che ho?!-Sylvania Aquastar 10000k,Sylvania Aquaclassic 5000K?
qualche altro consiglio??
http://s8.postimage.org/n4fpv512p/2011_11_22_22_08_56_817.jpg (http://postimage.org/image/n4fpv512p/)
http://s9.postimage.org/swr9v3pvf/2011_11_22_22_09_01_231.jpg (http://postimage.org/image/swr9v3pvf/)
http://s12.postimage.org/w56blpnqh/2011_11_22_22_09_19_605.jpg (http://postimage.org/image/w56blpnqh/)
PS:scusate per le foto,sono fatte con una webcam
e poi visto che ci sto,dentro l'acquario ce una sospensione tipo "polvere" che viene dal filtro,penso che e colpa del sotostratto SEACHEM,che ne dite puo essere il colpevole?tengo a precisare che non ho lavato il filtro da quando l'ho avviato.
l'aquastar non è consigliabile può stimolare le alghe, il range ideale va dai 4000 ai 6500 kelvin
nosparks
23-11-2011, 00:00
l'aquastar non è consigliabile può stimolare le alghe, il range ideale va dai 4000 ai 6500 kelvin
ok si cambiano con Philips 865 a 6500K e 830 a 3000K (t5 a 39 W)-poi siccome i modelli a 3000K hanno anche una funzione fitostimolante lo metterei dietro sopra le piante, il tipo 865 invece davanti che è più luminoso,ho ai qualche altro consiglio?
marcios1988
23-11-2011, 00:07
dietro metti un 4000 , per la popolazione che cosa hai combinato poi??hai riportato qualche specie in negozio?
Per la torbidità dell'acqua se non fossero le polveri del seachem potrebbe essere un esposione batterica.
Hai intenzione di utilizzare un protocollo di fertilizzazione?
nosparks
23-11-2011, 00:30
per la popolazione -niente, un colisa si e dimesso da solo,e poi un pangio kulli...il resto e uguale,tutto tranquillo infatti(adeso ho 2 copie di ramirez).protocollo di fertilizzazione-per il momento non uso niente.invece ho qualche esperienza con qualcosa DIY per la fertilizzazione: macro (PPS-PRO) K2SO4 -59 gr,KNO3 -65 gr,KH2PO4 -6gr,MgSO4 -4 1 gr per 1 L acqua, poi micro con Boron 1.06%,Copper 0.23%,Iron 8.2%,Manganese 1.82%,Molybdenum 0.15%,Zinc 1.16% sempre 1 L acqua.
esposione batterica?! e bene o e male??
nosparks
01-12-2011, 23:03
montato oggi un paio di philips 840 dietro e 865 avanti,piu 2 da 8w 840 ai lati...hanno cambiato tutto l'aspetto del acquario...molto bello
grazie a tutti..
nosparks
20-12-2011, 23:01
nuove info:
NO2-0,No3- 50,Ph-6,85,Kh-6->7,fotoperiodo circa 9 ore,
http://s8.postimage.org/6yjbl4jg1/DSC03788.jpg (http://postimage.org/image/6yjbl4jg1/)
http://s8.postimage.org/i0oejkdip/DSC03787.jpg (http://postimage.org/image/i0oejkdip/)
mi son trovato in possesso di un paio di alghe fastidiose tipo filamentose e penello
marcios1988
21-12-2011, 14:19
nuove info:
NO2-0,No3- 50,Ph-6,85,Kh-6->7,fotoperiodo circa 9 ore,
http://s8.postimage.org/6yjbl4jg1/DSC03788.jpg (http://postimage.org/image/6yjbl4jg1/)
http://s8.postimage.org/i0oejkdip/DSC03787.jpg (http://postimage.org/image/i0oejkdip/)
mi son trovato in possesso di un paio di alghe fastidiose tipo filamentose e penello
molto bello mi piace, però ho delle perplessità in vasca mi sembra di vedere dei tanichtys albonubes o sbaglio??a che temperatura hai l'acqua???per i neon scenderei giusto un pochino col ph almeno ad arrivare a 6,5
nosparks
01-01-2012, 12:51
nuove info:
NO2-0,No3- 50,Ph-6,85,Kh-6->7,fotoperiodo circa 9 ore,
http://s8.postimage.org/6yjbl4jg1/DSC03788.jpg (http://postimage.org/image/6yjbl4jg1/)
http://s8.postimage.org/i0oejkdip/DSC03787.jpg (http://postimage.org/image/i0oejkdip/)
mi son trovato in possesso di un paio di alghe fastidiose tipo filamentose e penello
molto bello mi piace, però ho delle perplessità in vasca mi sembra di vedere dei tanichtys albonubes o sbaglio??a che temperatura hai l'acqua???per i neon scenderei giusto un pochino col ph almeno ad arrivare a 6,5
si sonno tanichtys albonubes sono 10 e stanno bene,temp a 26,con ph a 6.8 ma non posso scenderlo per il fatto che ho il kh a 7.dovrei abassare il kh e poi il ph, e non ho acqua di osmosi.
nosparks
08-01-2012, 16:11
ultime foto:
http://s18.postimage.org/xykpqe851/DSC_0080.jpg (http://postimage.org/image/xykpqe851/)
http://s17.postimage.org/4375gt31n/DSC_0081.jpg (http://postimage.org/image/4375gt31n/)
http://s14.postimage.org/3wn2i0l8t/DSC_0093.jpg (http://postimage.org/image/3wn2i0l8t/)
PH 6.8,kh 6, temp 26,no2 0, no3 25- 50
video: http://s873.photobucket.com/albums/ab299/nosparks_bogdan/?action=view¤t=MOV_0002.mp4
http://s873.photobucket.com/albums/ab299/nosparks_bogdan/?action=view¤t=MOV_0003.mp4
printina
08-01-2012, 16:50
molto bello! compliementi
marcios1988
09-01-2012, 17:02
molto bello! compliementi
molto bello si, sarà anche un gioiello e tutto il resto ma stai inserendo specie di ambiente strettamente dversi i tany in cui mi sto sempre più specializzando sono pesci d'acqua fredda!!!!!!!!!!!!! non devono stare a 26 gradi se non per brevi periodi
nosparks
10-01-2012, 23:30
molto bello! compliementi
molto bello si, sarà anche un gioiello e tutto il resto ma stai inserendo specie di ambiente strettamente dversi i tany in cui mi sto sempre più specializzando sono pesci d'acqua fredda!!!!!!!!!!!!! non devono stare a 26 gradi se non per brevi periodi
i tanichtys albonubes mi sono arivati da un amico che a rotto l'acquario....so che sonno di acqua freda ma che potevo fare....sono in tratative con il negoziante forse me li prende lui(senza nesun obligo da parte sua),visto che con i tany sono arivati anche i barbus.
sinceramente avrei bisogno di aiuto,per il fatto che le alghe ce l'ho,i ram hanno deposto uova e i barbus li hanno mangiato,e poi ....quele alghe....,gli Gyrinocheilus che fanno un bel casino sempre...
Per il momentio ho nella vasca i 4 ram,9 neon,quei 5 japonica,i 2 pangio che non lo so se son ancora vivi...,e i 2 cory...,poi 10 tany e 5 barbus che li dDEVO dare via....
Vi prego urgo consigli....
nosparks
10-04-2012, 21:03
le ultime foto del acquario
http://s16.postimage.org/p8eazcuxt/DSC_0169.jpg (http://postimage.org/image/p8eazcuxt/)
http://s14.postimage.org/5uu0d9bkd/DSC_0170.jpg (http://postimage.org/image/5uu0d9bkd/)
http://s17.postimage.org/lzrg3d2aj/DSC_0171.jpg (http://postimage.org/image/lzrg3d2aj/)
http://s15.postimage.org/dujyit7lz/DSC_0172.jpg (http://postimage.org/image/dujyit7lz/)
che ne pensate?
ph- 6.78
kh-7
no2-0
no3-0,5-1
Ciao, guardando le prime foto dove si vedevano bene, posso dirti con sicurezza che la roccia di sinistra è calcarea, quella di destra potrebbe esserlo.
Secondo me a lungo andare farai un po' fatica a tenere basso il ph.
nosparks
11-04-2012, 14:51
entrambe sono calcaree,sono state prese dalla spiaggia.adesso sono parzialmente coperte di alghe.mana ha mano che trovo qualcosa che mi piace,sparirano anche le rocce.
altri sugerimenti a prima vista?
come popolazione ho 2 copie ram,4 corry,3 Gyrinocheilus aymonieri,2 pangio Khulli,6 caridina japonica,8 neon,8 bleheri,3 Crossocheilus siamensis.
di flora e quello che si vede.
ho fatto una modifica al impianto luci originale,e adeso ho 4x39W(2x 6400,2x4000) T5,2x 18W(2x4000) ai latti,per 9 orre
nosparks
20-05-2012, 14:39
update
http://s15.postimage.org/yrvarqet3/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/yrvarqet3/)
http://s15.postimage.org/z93havlh3/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/z93havlh3/)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=fSQg9QCGVaw&list=HL1337517346
http://www.youtube.com/watch?v=K_YtlAU_m6c&feature=youtu.be
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |