PDA

Visualizza la versione completa : Che tipo di carenza è?


DiPancrazio82
08-11-2011, 11:31
Ciao a tutti , che tipo di carenza è questa?

http://s7.postimage.org/70s4n7uvb/image.jpg (http://postimage.org/image/70s4n7uvb/)

scusate la qualità ma domani faro' di meglio.....


Quest'altra foto non è mia , ma il sintomo è esattamente lo stesso e si vede meglio :-D


http://s7.postimage.org/c0pkv60hz/problema3.jpg (http://postimage.org/image/c0pkv60hz/)

Tom87
08-11-2011, 11:54
Valori dell'acqua? Fotoperiodo? Usi fertilizzanti??

DiPancrazio82
08-11-2011, 12:20
dunque questa pianta quando l'ho presa l'ho messa in un acquario con fondo Akadama+tabs fertilizzanti.
Luce tra 0,6 e 1,2w al litro (ho 4x39 4000k+10000k ma li accendo tutti sono per alcune ore)
Fertilizzazione Seachem protocollo base.
Acquario scarsamente popolato ma forse a causa del fondo avevo un eccesso di fosfati.
Acqua PH=6,8 KH=8 e la pianta dopo alcune settimane aveva iniziato a sbiadire le foglie come ora.

Poi l'ho spostata in un acquario secondario con 2x20w a risparmio energetico 6500k.
Senza filtro , solo movimento , fondo manado+tetra complete substrate mescolati , fertilizzazione PMDD e 11/12 ore di luce (la spengo io perchè non ci ho ancora messo il timer)

nella seconda vasca la pianta si era ripresa alla grande , bellissimo colore ed aveva cacciato in una settimana 2 talee.
Nel frattempo ho rifatto il fondo all'acquario precedente e ho messo un fondo ADA Amazonia.
Ci ho rispostato le 4 piantine e dopo 10/15 giorni ho notato questa situazione.
Fertilizzazione sempre seachem base (ce l'ho e per ora uso quello.....non credo siano i fertilizzanti in se il problema ma le rispettive quentità.....)

Attuamente ho i seguenti valori:
PH=6,2 (a causa dell'Amazonia) KH=4 GH=8 NH4=0 NH3=0 NO2=0 NO3=1,5 PO4=0
Luce sempre 8 ore 2x39w 4000k
Acquario 140litri.......

Dep305
08-11-2011, 14:48
dicci in che modo si accendono le luci, il problema potrebbe essere il fotoperiodo

DiPancrazio82
08-11-2011, 16:54
Le luci si accendono alle 12:00 2x39w 4000k per 9 ore e solo da 2/3 giorni di accendono alle 15:00 per 3 ore anche 2x39w 10000k

Dep305
09-11-2011, 01:24
quindi per 9 ore hai solo 0,6 W/l e solo per 3 ore centrali 1,2 w/l giusto??

Se è così, anche io avevo questo fotoperiodo, l'ho modificato garantendo alle piante 0,8 W/l per l'intero fotoperiodo risolvendo molti problemi, tra cui anche le alghe. Adesso ho le foglie delle piante senza traccia di alghe, le piante crescono molto + velocemente e fanno tanti germogli lungo tutto lo stelo. Inoltre mi ha aiutato molto la co2 a 30 ppm.

DiPancrazio82
09-11-2011, 01:33
si ma sono 2 giorni che ho la luce cosi'......non credo dipenda da quella anche se la modifichero' anche io per comodità anche......
Sono 2 giorni che sto mettendo il PMDD che ho usato nell'altra vasca quando la pianta si era ripresa.....voglio vedere come si comporta......se va meglio integrero' con i prodotti seachem dove ci sono carenze......tipo il ferro che nel PMDD sicuramente è poco......
sto seguendo anche la tua discussione su RAP :-D vediamo che ti dicono sul potassio......
non ho capito bene come va calcolato visto che dicono che dovrebbe stare sui 30ppm ma con il protocollo seachem se ne mette max 1,5ppm.....boh.......

Dep305
09-11-2011, 01:37
il potassio in vasca lo ottieni facendo dei semplici calcoli e conoscendo le concentrazione dei sali che metti in vasca

DiPancrazio82
09-11-2011, 02:00
si si ma quanto ce ne deve stare? ho letto che dovrebbe essere sui 20/30 mg/l ma i dosaggi giornalieri sono intorno a 1/2 mg/l......come ci si arriva a quei valori se si presume che le piante se ne nutrano?

Entropy
09-11-2011, 12:27
Le foglie colpite sembrerebbero quelle nuove. Quindi più che potassio sembra una carenza di ferro. Magari una precipitazione di questo (se libero) dovuto a varie cause (presenza fosfati, ad esempio).
Il potassio, non potendo essere misurato, viene dosato in rapporto agli altri elementi. Se P è 1, N deve essere 10 e K 20 - 30. Ma parliamo sempre di rapporti.

DiPancrazio82
09-11-2011, 12:38
Puo' essere che ci sia una carenza di ferro perchè ho riallestito con fondo ADA e , anche se non con prodotti ADA ma cercavo di seguire le indicazioni del manuale........le prime 2 settimane solo brithy K quindi potassio e oligoelementi......l'integrazione di ferro viene successivamente ma forse le piante ne stanno risentendo poichè secondo me non hanno subito quasi perniente lo stress da trapianto (vista la rapidità del passaggio da un acquario all'altro) e poichè erano tutte piante radicate e non talee......cmq ora ho ricominciato a dare il ferro da 2 giorni......vediamo che succede.....

giusto per completare il quadro , nello stesso acquario ho anche la ludwigia inclinata che ha questi sintomi.....
http://s11.postimage.org/81r31896n/DSCF0469.jpg (http://postimage.org/image/81r31896n/)