PDA

Visualizza la versione completa : Dsb.....consigli


elos
08-11-2011, 11:17
buongiorno a tutti, vorrei ripartire facendo un dsb, in una vasca 100x 55x50 e con un fondo alto 10cm mi rimarrebbero 35 cm di colonna d acqua....e possibile realizzarlo?

Maurizio Senia (Mauri)
08-11-2011, 11:31
buongiorno a tutti, vorrei ripartire facendo un dsb, in una vasca 100x 55x50 e con un fondo alto 10cm mi rimarrebbero 35 cm di colonna d acqua....e possibile realizzarlo?

La vasca e troppo bassa.......per farlo funzionare al meglio il DSB a bisogno almeno di 12 cm di sabbia, ti rimarrebbero si e no 30 cm di colonna d''acqua.;-)

elos
08-11-2011, 18:41
Mauri ,ma con 30cm e difficile per via della rocciata ?se mettessi delle rocce abbastanza piatte e nn molto spesse,dici che nn cambierebbe niente?

andry114
08-11-2011, 19:02
buongiorno a tutti, vorrei ripartire facendo un dsb, in una vasca 100x 55x50 e con un fondo alto 10cm mi rimarrebbero 35 cm di colonna d acqua....e possibile realizzarlo?

La vasca e troppo bassa.......per farlo funzionare al meglio il DSB a bisogno almeno di 12 cm di sabbia, ti rimarrebbero si e no 30 cm di colonna d''acqua.;-)

12 cm??#24#24#24,io ho sempre letto che 10 cm va benissimo,ma anche un pò meno potrebbe funzionare,12 cm è la prima volta che lo sento

Maurizio Senia (Mauri)
08-11-2011, 19:07
buongiorno a tutti, vorrei ripartire facendo un dsb, in una vasca 100x 55x50 e con un fondo alto 10cm mi rimarrebbero 35 cm di colonna d acqua....e possibile realizzarlo?

La vasca e troppo bassa.......per farlo funzionare al meglio il DSB a bisogno almeno di 12 cm di sabbia, ti rimarrebbero si e no 30 cm di colonna d''acqua.;-)

12 cm??#24#24#24,io ho sempre letto che 10 cm va benissimo,ma anche un pò meno potrebbe funzionare,12 cm è la prima volta che lo sento

Potrebbe funzionare a detto bene.....gli strati profondi dopo 7 - 8 cm di profondita sono le zone Anossiche cioè povere di Ossigeno quelle che chiudono il Ciclo dell'Azoto, se vuoi una sicurezza che funzioni minimo 12 cm.;-)

buddha
08-11-2011, 19:08
Meglio 12 o piu'.. Conta che nelle parti bassi si forma acido solfidrico che reagisce con il carbonato di calcio (che usi aragonite o altro il carbonato di calcio e' sempre presente) e che si libera nell'acqua.. Il problema e' che il dsb si abbassa ..quindi meglio piu' alto..

La vasca e' troppo bassa per fare una rocciata decente.. 30 cm di acqua libera, faresti non una rocciata ma Un mucchietto di rocce sparse a caso sul fondo.. Almeno 60 di altezza..

andry114
08-11-2011, 19:23
buongiorno a tutti, vorrei ripartire facendo un dsb, in una vasca 100x 55x50 e con un fondo alto 10cm mi rimarrebbero 35 cm di colonna d acqua....e possibile realizzarlo?

La vasca e troppo bassa.......per farlo funzionare al meglio il DSB a bisogno almeno di 12 cm di sabbia, ti rimarrebbero si e no 30 cm di colonna d''acqua.;-)

12 cm??#24#24#24,io ho sempre letto che 10 cm va benissimo,ma anche un pò meno potrebbe funzionare,12 cm è la prima volta che lo sento

Potrebbe funzionare a detto bene.....gli strati profondi dopo 7 - 8 cm di profondita sono le zone Anossiche cioè povere di Ossigeno quelle che chiudono il Ciclo dell'Azoto, se vuoi una sicurezza che funzioni minimo 12 cm.;-)

ok grazie,mi eviti di aprire un topic nuovo,il mio è alto 7 cm nelle parti piu basse e 8 in quelle più alte,ora ho capito perchè le zone anossiche sono del tutto assenti.ora mi tocca metterne della nuova,ma mettendola sopra non soffoco il dsb attuale??

elos
08-11-2011, 21:28
Ok grazie a tutti,faro un berlinese con una spolverata di sabbia tra un anno.. :-((

ALGRANATI
08-11-2011, 21:29
con una vasca così bassa saresti veramente limitato ad animali a crescita tabulare o cespugliosa e praticamente a non mettere rocce.