Visualizza la versione completa : da 100 a 200lt FINALMENTE!!!
Ciao a tutti,scrivo per presentarvi la mia vasca allestita ieri!Sarebbe la terza vasca ma in realtà è la seconda perchè ha sostituito il mio primo acquario che era un pet company da 100 lt.La vasca mi è stata regalata e dato che era utilizzata per il marino c'era un buco nel vetro laterale a destra che abbiamo deciso di chiudere incollando su tutto quel lato della vasca un'altra lastra di vetro e poi riempendo il buco sul lato esterno con silicone trasparente.
Vasca:100x50x40,200lt lordi
Filtro:Ascoll Pratiko 200 caricato con cannolicchi lana di perlon e spugne sintetiche in dotazione
Illuminazione:Coperchio costruito dal mio ingegnoso marito,che monta 4 neon da 39 watt osram 2 da 840 e 2 da 865 e 2 lampadine led da 1 watt ai lati per la luce lunare che però userò solo durante il periodo di riproduzione degli scalari che inserirò.
Impianto co2:bombola ricaricabile da 1kg con diffusore in vetro soffiato
Per l'allestimento ho usato come fondo fertile jbl proflora start ricoprendo con 30 kg di sabbia beige naturale,forse ho esagerato con la sabbia ma avevo il terrore che spostando le piante le due cose si mischiassero!
L'arredo è composto da 3 legni grandi e uno piccolino e qualche roccia lavica di cui una usata per tenere giù un legno che galleggia!
Flora:Anubias di vari tipi,cryptocoryne,echinodorus bleheri,microsorium,2 cladophore,muschio(non ricordo il tipo!),marsilea hirsuta,ludwigia repens mullertii,myriophyllum acquaticum,myriophyllum stelo rosso(che dovrei avere ma non distinguo!),ludwigia palustris,ludwigia weinrot,bacopa caroliniana,qualche stelo di ceratophyllum e di hygropyla polysperma,un po' di riccia fluitans che però mi è arrivata molto ingiallita.Spero di non averne dimenticato nessuna!
Probabilmente vi state chiedendo dove sono tutte queste piante,ma molte sono dietro i tronchi e sono ancora basse quindi poco visibili!
Fauna:Al momento ci sono solo 3 corydoras albini e uno panda,(diventeranno 2 gruppi da 5 elementi)un povero neon rimasto purtroppo l'unico che ormai tengo e varie lumache.
Appena si stabilizzano i valori,che non ho ancora misurato perchè ho appena inserito la co2,inserirò 5 scalari giovani per formare una coppia,una decina pi petitella georgia e una decina di nannostomus.
http://s7.postimage.org/vmez0254n/PB070233.jpg (http://postimage.org/image/vmez0254n/)
http://s7.postimage.org/pbecxdt9z/PB060219.jpg (http://postimage.org/image/pbecxdt9z/)
http://s8.postimage.org/j3m0hxoe9/PB070235.jpg (http://postimage.org/image/j3m0hxoe9/)
http://s11.postimage.org/ya31i9ugf/PB060220.jpg (http://postimage.org/image/ya31i9ugf/)
Devo ancora sistemare qualcosina tipo il tubicino della co2 che va un po' per i fatti suoi!
Attendo opinioni e consigli!Grazie a tutti!-28
bettina s.
07-11-2011, 23:47
ottimo dony, quando le piante cresceranno verrà fuori una bella vasca, ma come mai hai popolato subito?#13
filofilo
07-11-2011, 23:47
Ciao,
Ma i pesci li hai messi subito appena allestito? Attenta che devi aspettare almeno un mese per la maturazione del filtro. Poveri pesci!
dr.jekyll
07-11-2011, 23:51
forse sta usando i vecchi cannolicchi del 100 litri
esatto,ho preso tutta l'acqua e il filtro del 100 lt senza neanche aprirlo,e anche la sabbia e gli arredi e alcune delle piante vengono da lì,poi i pesci li ho solo trasferiti perchè anche quelli già li avevo.
bettina s.
08-11-2011, 00:19
#70
filofilo
08-11-2011, 00:27
Scusa se mi sono allarmato. Sai qui se ne vedono di tutti i colori. Ne tuo caso credo che sia tutto ok! Comunque l'allestimento e' molto carino, maturando diventera' proprio bello!
Figurati!:-)Se non ci fossero quelli come te che si allarmano e danno consigli giusti verrebbero commessi molti più errori!Nel mio caso di errori ne ho commessi tanti col primo acquario quindi prima di fare qualsiasi cosa ora che ho i mezzi mi documento adeguatamente!;-)
Per quanto riguarda la vasca spero che le piante crescano bene perchè non ho un gran pollice verde,non mi dura neanche il basilico!:-D Ma volevo una vasca bella rigogliosa quini cercherò di fare del mio meglio e speriamo che basti!A proposito,per quanto riguarda la fertilizzazione mi consigliate un protocollo base o avanzato essendo che ci sono molte specie di piante?Per il fotoperiodo sono partita con 6 ore e aumenterò poco alla volta ogni settimana per fare abituare le piante alla nuova situazione.
Johnny Brillo
08-11-2011, 01:09
Bella mi piace molto.
Per la fertilizzazione ti basta scegliere un protocollo e seguirlo all'inizio alla metà delle dosi e poi man mano vai avanti seguendo lo sviluppo delle piante.
Aspetto gli aggiornamenti della vasca che con le piante belle in forma sarà anche meglio.
Bella mi piace molto.[QUOTE]
ti ringrazio!
[QUOTE]Per la fertilizzazione ti basta scegliere un protocollo e seguirlo all'inizio alla metà delle dosi e poi man mano vai avanti seguendo lo sviluppo delle piante.[QUOTE]
Per iniziare ho delle gocce della jbl che erano in omaggio col fondo fertile e si mettono giornalmente,poi pensavo di prendere pmdd,ma il tizio che lo vende ne ha uno base e uno avanzato,magari prendo quello base e vedo come va poi quando le piante si infoltiscono valuto se passare a quello avanzato.
[QUOTE]Aspetto gli aggiornamenti della vasca che con le piante belle in forma sarà anche meglio.
Aggiornerò appena inserisco altri abitanti,spero nel fine settimana!
Johnny Brillo
08-11-2011, 02:30
Ho sentito parlare del pmdd, ma non lo userei preso da un altro. Potresti provare ad informarti meglio e farlo tu, sennò meglio prendere un fertilizzante commerciale.
Opinione personale ovviamente.:-)
In effetti avrei preferito farlo io,ma purtroppo non sono riuscita a trovare il cifo micron o qualcosa di alternativo.Mah, vedrò più in là,per adesso fertiizzo con quello che ho.Il giorno dell'allestimento ho inserito 40 ml di jbl ferropol e ora ancora non ho fertilizzato,vorrei che le piante si stabilizzassero un po' prima per poi iniziare col ferropol 24.Che dite faccio bene ad aspettare o mi conviene iniziare a fertilizzare subito?Non vorrei avvantaggiare le alghe.
Se posso consigliarti parti anche con un terzo delle dosi consigliate e poi aumenti/diminuisci in base all'andamento piante/alghe.
Io con il Seachem ho fatto così :)
Ok farò così.Il jbl Ferropol 24 prevede un dosaggio di 1 goccia ogni 50 lt d'acqua ogni giorno,considerando che la vasca come litraggio netto sarà sui 170 lt per adesso ne metto una sola goccia e vedo come va.
Aggiornamento:Ho avuto un problema col manometro della co2 e quindi sono rimasta senza,per adesso non posso ricomprarlo.Quindi ho deciso di tornare alla buona co2 gel e oggi l'ho inserita,però nel frattempo,credo per lo sbalzo dei valori, è morto il corydoras panda....che dispiacere...lo avevo da tanto tempo!:-( Le piante sembrano crescere bene e anche la riccia che era quasi tutta ingiallita quando mi è arrivata adesso ha un bel colore verde e si sta allargando.
Ho fatto anche la prima misurazione dei valori, eccola:Ph:tra 7 e 7.5 Gh:8 kh:6 no2:0 no3:0
Come vi sembrano?Credo che dovrei abassare un po' il ph per gli scalari,confermate?Però se immetto molta co2 ho notato che le foglie delle crypto marciscono.Che mi consigliate?Torba?L'idea non mi piace tanto perchè l'acqua ambrata non mi fa impazzire,ma se non c'è altra soluzione mi adeguo,ditemi voi!
cercando sul forum ho letto che la marcescenza delle foglie delle crypto è dovuta agli sbalzi dei valori non alla troppa co2 come pensavo io,quindi proverò ad aumentarla un po' e vedere se il ph si abbassa di mezzo punto.
Si ma infatti sbalzi di co2 = sbalzi di ph !
eh lo so:-( Adesso la situazione in vasca sembra essersi stabilizzata con la co2 gel.Domani volevo andare a prendere qualche pesce,ma prima misuro il ph e vedo se si è abassato,gli altri valori mi sembra possano andare.A proposito,ma devo iserire prima i pesci da banco e poi gli scalari,o essendo che gli scalari li prenderò piccoli non ha importanza?Non so cosa troverò al negozio,per gli scalari mi piacciono molto i coi e come pesci da banco le petitelle georgiae.
Ti consiglio per esperienza di mettere scalari e pesci da branco insieme in modo che crescono insieme...volevi mettere neon o cosa insieme agli scalari?
I neon mi piacciono molto ma vorrei riprodurre gli scalari quindi non posso tenerli,mi hanno consigliato varie specie e tra quelle mi piacciono molto le petitelle che non dovrebbero stressare gli scalari durante la riproduzione.
inseriti 5 cory paleatus!Non ho trovato gli altri pesci che cercavo:-(
Aggiornamento:Dato che con la crescita delle piante il layout mi sembrava un po' confusionario ho potato le piante e fatto qualche piccola modifica,ho legato la riccia sul legno e ho deciso di far crescere il pratino di marsilea solo nella parte centrale,come vi sembra?Qualche consiglio sulla posizione delle piante?
http://s8.postimage.org/nqwnxi6ap/17112011426.jpg (http://postimage.org/image/nqwnxi6ap/)
http://s9.postimage.org/q5vfkjomj/17112011428.jpg (http://postimage.org/image/q5vfkjomj/)
http://s9.postimage.org/hhcvquycr/17112011430.jpg (http://postimage.org/image/hhcvquycr/)
Ciao,ancora non sono potuta andare a prendere gli scalari,ma aggiorno con qualche altra foto!
http://s9.postimage.org/fovipmf2j/il_respiro_della_riccia.jpg (http://postimage.org/image/fovipmf2j/)
http://s10.postimage.org/jp5vtfy3p/amici.jpg (http://postimage.org/image/jp5vtfy3p/)
http://s8.postimage.org/ta54r35c1/22112011475.jpg (http://postimage.org/image/ta54r35c1/)
Ancora sono idecisa se far crescere il pratino di marsilea solo nella parte centrale o se rimeterlo come era prima solo ai lati sul davanti,penso che con quest'ultima soluzione i cory avrebbero più spazio per le loro attività,che dite?In generale ancora non mi convince la disposizione delle piante quindi se avete qualche consiglio in proposito è bene accetto!
Inseriti 4 scalarini smoke!Le piante crescono bene,ma ho dovuto sostituire il muschio che avevo sul legno in bassoa destra perchè si era riempito di alghe varie,e anche l'anubias lanceolata che aveva le foglie più in alto ha subito un attacco dalle alghe e ho dovuto tagliare le foglie colpite,che dite è la luce troppo intensa?Le altre piante invece non hanno problemi particolari.
http://s7.postimage.org/ojejbolef/29112011507.jpg (http://postimage.org/image/ojejbolef/)
http://s9.postimage.org/dqyi2iskr/29112011513.jpg (http://postimage.org/image/dqyi2iskr/)
http://s12.postimage.org/ax35ue8d5/29112011512.jpg (http://postimage.org/image/ax35ue8d5/)
Complimenti!!! sia pesci che acquari molto belli!!!
Anche la marsilea personalmente la preferisco ai lati...
Grazie!:-)
Si la marsilea la lascerò così,quando formerà un pratino compatto avrò un bel dafare per evitare che stoloni anche dove non deve però mi piace molto messa così!In settimana dovrei andare a comprare un gruppo di petitelle georgiae e forse dei cardinali,ma per questi ultimi sono ancora indecisa!#23
bettina s.
29-11-2011, 21:23
andrei sulle petitella, oppure pristella maxillaris o nannostomus, ti suggerisco di alzare un po' il livello dell'acqua, poi metterei qualche pianta galleggiante per schermare un po' la luce, evita la lemma perché è infestante, può andare la pistia che nel caso si leva più facilmente.
andrei sulle petitella, oppure pristella maxillaris o nannostomus, ti suggerisco di alzare un po' il livello dell'acqua, poi metterei qualche pianta galleggiante per schermare un po' la luce, evita la lemma perché è infestante, può andare la pistia che nel caso si leva più facilmente.
purtroppo fino ad ora sono andata in 2 negozi diversi ma non ho trovato ne le petitelle ne i nannostomus,le pristella non mi piacciono tanto,dato che voglio mettere 2 specie diverse di pesci secondari avevo pensato anche ai cardinali,so che rompono un po' durante le deposizioni però ho visto che molti li tengono e sono riusciti ugualmente a portarle a termine.Boh,vedremo stavolta che trovo al negozio!!
Per la galleggiante ne ho già qualche fogliolina,spero che si espanda!
jackrevi
29-11-2011, 22:28
bello!! :13:
X bettina:ma di nannostomus me ne consigli un tipo particolare o vanno bene quelli che preferisco esteticamente?Le peittelle prenderò le georgia,te lo chiedo perchè il negoziante i nannostomus li ordinerà apposta per me perchè dice di non avevere una grande richiesta,quindi posso chiedergliene un tipo specifico.Grazie ciao
blackstar
05-12-2011, 18:25
che bella vasca complimenti davvero...
le petitelle sono davver carine (da noi si trovano con grande facilità) nella vasca del mio fidanzato ne abbiamo un gruppetto e hanno fatto banco con il gruppo dei caridinali...l'effetto cromatico è assicurato soprattutto ora che sono enormi!
ciao,grazie per l'apprezzamento!
Le petittelle mi piacciono molto,infatti ero indecisa se iserire solo ungruppo cospicuo di petittelle,però vorrei dare un tocco di colore e movimento in più quindi ho deciso di formare due gruppi composti da una quindicina di pescetti,petittelle georgia e poi mi piacevano i nannostomus beckfordi che però qui non si trovano tanto facilmente.
blackstar
05-12-2011, 19:02
nannostomus beckfordi che però qui non si trovano tanto facilmente
strano io li vedo spessissimo anche in negozi non così forniti...se hai un negoziante di 'fiducia' potresti chiedergli se te le riesce a procurare
si,infatti li sto ordinando.
bettina s.
05-12-2011, 19:57
in genere a catalogo hanno i Nannostomus beckfordi, li trovo molto belli, anche se crescono un po'.
in genere a catalogo hanno i Nannostomus beckfordi, li trovo molto belli, anche se crescono un po'.
grazie bettina,infatti penso che prenderò i beckfordi,mi poacevano anche i mortenthaleri ma mià che costano molto!
ordinate 12 petittelle georgiae e 12 nannostomus beckfordi!Arrivano alla fine della prossima settimana.Come quantità penso vadano bene,che dite?Spero siano ben accettati dai 4 scalaretti!Oggi ho inserito anche 6 ampullarie piccolissime che dovrebbero essere rosa striate anche se ancora il colore non è ben chiaro,e poi ho preso qualche stelo di micrantenum micrantemoides e degli steli di hydrocotyle leucephala che devo decidere ancora come mettere per formare dei bei cespuglietti.
In attesa dei pescetti aggiorno con qualche altra foto.Ho inserito un sfondo nero,piantato il micrantenum dietro al legno con la riccia e l'hydrocotyle sul lato sinistro sprerando di ottenere due bei cesouglioni,poi ho dato una potata e una sistemata alle altre piante,alcune purtroppo colpite da alghe a pennello che sto cercando di contrastare sia togliendo le foglie colpite sia diminuendo il ferropol 24 da 3 a 2 gocce, e poi mi dovrebbe arrivare della pistia che schermerà un po' la luce.
http://s12.postimage.org/p68aszzvd/07122011518.jpg (http://postimage.org/image/p68aszzvd/)
http://s8.postimage.org/esvtimuu9/07122011543.jpg (http://postimage.org/image/esvtimuu9/)
http://s8.postimage.org/tq8vxdxgh/07122011545.jpg (http://postimage.org/image/tq8vxdxgh/)
jackrevi
07-12-2011, 22:25
molto bello! #70
grazie!Sono abbastanza soddisfatta....se non fosse per le algace a pennello!
jackrevi
07-12-2011, 22:35
grazie!Sono abbastanza soddisfatta....se non fosse per le algace a pennello!
e va bè nulla è perfetto! :-D
grazie!Sono abbastanza soddisfatta....se non fosse per le algace a pennello!
e va bè nulla è perfetto! :-D
anche questo è vero:11:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |