PDA

Visualizza la versione completa : Alghe rosse su fondo


FabiuS_PRO
07-11-2011, 19:41
Ciao a tutti..

da qualche tempo ho questo problema di alghe rosse sulla ghiaia del fondo..
Le rimuovo sifonando il fondo durante i cambi ma niente nel giro di due settimane il fondo ne è cosparso..Le rocce e i vetri molto molto meno e riesco a tenerle sotto controllo ma il fondo no..è uno schifo!!!Ho notato che hanno iniziato a formarsi più intensamente da quando ho abbinato un neon t5 blu da 24w a quello bianco che già avevo sempre da 24w. So che il blu fa sviluppoare alghe ma può essere solo quella la causa?

Possibili rimedi?

nella vasca non ho invertebrati quindi potrei usare anche medicinali..

Sandro S.
07-11-2011, 19:49
ho il dubbio che siano ciano e non alghe.

ci posti una foto ?

da quanto tempo l'acquario è avviato ?
valori dell'acqua?

FabiuS_PRO
07-11-2011, 20:07
ho il dubbio che siano ciano e non alghe.

ci posti una foto ?

da quanto tempo l'acquario è avviato ?
valori dell'acqua?

vero?anch'io ho il sopsetto che siano ciano..

L'acquario è avviato da un'annetto circa e i valori sono a posto tranne i nitrati un pò altini ma comunque sotto controllo (40/50mg/l) perchè avendo solo pesci che inquinano parecchio è dura tenerli bassi

FabiuS_PRO
08-11-2011, 01:05
inserisco qualche foto per rendere meglio l'idea

http://s9.postimage.org/4wubmz557/IMG0019_A.jpg (http://postimage.org/image/4wubmz557/)


http://s10.postimage.org/lflqqr23p/IMG0020_A.jpg (http://postimage.org/image/lflqqr23p/)

http://s12.postimage.org/m4owse2rd/IMG0021_A.jpg (http://postimage.org/image/m4owse2rd/)

Ciao

ALGRANATI
08-11-2011, 08:12
a me sembrano diatomee + che ciano.
dai un'occhio ai silicati nell'impianto d'osmosi.
avere nitrati a 50 non è averli sotto controllo.....sono pericolosamente alti.

mi fai una foto di tutta la vasca?

FabiuS_PRO
09-11-2011, 16:09
Già infatti miero sbagliato..50 mg/l era l'ultimo test effetuato due settimane fa prima del cambio dell'acqua e sostituzione filtro meccanico..misurati ieri e sono molto più bassi..tra 10 e 25 mg/l..ed è ottimo calcolando che questo week end effetuerò il cambio d'acqua di routine..

Comunque è certo che siano diatomee..


Per i silicati non ho il test, lo procuro al più presto

L'unico rimedio è abbassare i silicati?L'acqua ad osmosi sinceramente non la faccio io ma prendo acqua marina già fatta dal mio negoziante di fiducia e vi assicuro che è di ottima qualità sia come impianto osmosi che come sali utilizzati

grazie ciao

ALGRANATI
09-11-2011, 23:02
se non fai tu l'acqua.....come fai a dire che è di ottima qualità?;-)

FabiuS_PRO
09-11-2011, 23:20
se non fai tu l'acqua.....come fai a dire che è di ottima qualità?;-)

Non posso stabilirlo con certezza..ma fiducia nata da un semplice ragionamento..è un negozio specializzato, vendi centinaia di litri di acqua ad osmosi e marina al giorno e la usa per tutte le sue vasca; può mai essere che abbia un impianto ad osmosi non funzionamente alla perfezione?se fosse di pessima qualità sarei solo io il fesso a comprargliela, ma dato che non è così..credo sia buona..prenderò il test e misurerò i silicati dell'acqua che compro..

Ti tengo aggiornato..

Grazie

ciao

ALGRANATI
10-11-2011, 09:37
misura anche Po4 e No3......comunque si, può essere benissimo che l'acqua non sia di ottima qualità.....non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta.;-)

FabiuS_PRO
10-11-2011, 17:06
oK GRAZIE TANTE#70