Entra

Visualizza la versione completa : PLATY MORENTE


tatina
22-02-2006, 10:59
posto qui questo mio messaggio, perchè nel forum delle "malattie" nessuno mi ha saputo dare una risposta.

circa un mese fa mi è morta una femmina di platy corallo dopo circa 12 ore che avevo notato una fuoriuscita di una sostanza biancastra proprio lì da dove di solito fanno i loro bisognini. sembrava come se avesse un taglio e la carne stesse uscendo(lo so, è un po' tremendo da dire, ma è per farmi capire). pensavo dipendesse dal fatto che aveva "sfornato" diversi piccoletti, ma ora sta succedendo anche con un'altra femmina, che non sono sicura al 100% sia mamma.
da cosa può dipendere? specifico che mangiano Sera Vipan in scaglie, quello specifico per ravvivare il colore.

i valori e la descrizione della mia vasca li trovate nel mio profilo.
vi prego datemi qualsiasi tipo di risposta, ma almeno una, tanto per orientarmi un po' !! #17
grazie in anticipo!!

stivenit
23-02-2006, 16:02
la malattia della quale parli e mi dispiace che nessuno ti abbia risposto potrebbe essere dovuta da Hexamita, Spironucleus o Trichomonas, sono tutti flagellati intestinali.
Il pesce colpito da flagellati intestinali tende a dimagrire, diventa apatico ed espelle feci mucillaginose bianche.
Per essere certi della causa, comunque, andrebbero analizzate al microscopio delle feci appena espulse e sò che questo non puoi farlo, puoi ricorrere al "metronidazolo" oppure ai preparati commerciali che sono molto validi.

stivenit
24-02-2006, 09:11
come è andata?

tatina
24-02-2006, 09:33
non ho capito bene: questo metronidazolo è una sostanza che fa cosa? dove la posso trovare? farmacia o negozio di acquari?

però ora mi è venuto un dubbio: siccome qualche mese fa mi era morta una femmina di guppy, che non presentava questi sintomi, ma anche lei aveva avuto dei piccoli, non è che ogni volta che una femmina partorisce dopo devo somministrare qualcosa per "tirarla sù"? può c'entrare qualcosa questa coincidenza che tutte sono femmine e hanno partorito?

Stefano1963
24-02-2006, 12:59
Vai in farmacia, compra il "Flagyl" in compresse da 250. La ricetta non serve e spiega al farmacista che è per uso veterinario. Arrivi a casa e ne schiacci una ogni 30-40 litri netti in un bicchiere. Poi nel bicchiere aggiungi un poco d'acqua e fai sciogliere il tutto ben bene. Quindi cambi una ventina di litri d'acqua, sostituendola con acqua del rubinetto biocondizionata e poi versi il contenuto del bicchiere nella vasca.

Dopo due giorni ripeti il trattamento senza cambiare altra acqua. Quindi non dovresti avere più problemi.

Mi raccomando,i cambi d'acqua per i pecilidi. Minimo una volta a settimana.
Per i pecilidi vanno bene anche i cibi surgelati (chironomus ecc. ecc.)
Tieni la temperatura tra i 22 e i 24° al massimo. Eviti che partoriscano troppo e combatterai più agevolmente le batteriosi che tendono a svilupparsi soprattutto alle alte temperature.

tatina
24-02-2006, 15:32
wow, che precisione, grazie!! :-))
sta sera vado in farmacia e domani comincio il trattamento, quanto dovrebbe costare una scatola?

come cambi d'acqua faccio un 10% tutte le settimane, può bastare?