Visualizza la versione completa : rocce in vasca da bagno :-)
andreal75
07-11-2011, 14:43
Ciao a tutti........sono stato obbligato a mettere circa 70 chili di rocce vive nella vasca da bagno immerse in ascqua dolce!
Quando avro' una vasca disponibile se le reinserisco in acqua salata devo fare ancora la maturazione secondo voi?tenete conto che ovviamente in bagno non ho una plafoniera per cui riceverebbero solamente la luce che entra dalla finestra!
ciao e grazie a tutti
Andrea
Stefano G.
07-11-2011, 15:26
le rocce immerse in acqua dolce sono diventate rocce morte ...... puoi toglierle e metterle all'aperto .... almeno hai la vasca libera ;-)
andreal75
07-11-2011, 15:29
come immaginavo purtroppo :-( per cui le posso lasciare tranquillamente asciugare?
Stefano G.
07-11-2011, 15:33
si
andreal75
07-11-2011, 15:34
ok.........grazie della conferma.
ciao
Andrea
E' gia... Hai ammazzato tutta la vita... Avrai una lunga maturazione se riparti con loro.. Ti conviene venderne un po...perche per ripartire te ne servono anche di vive
andreal75
07-11-2011, 15:38
cosa mi consigliate di fare?
Acquariusfantasy
09-11-2011, 12:47
di ricomperarle tutte nuove
da quanto sono immerse in acqua dolce?
di ricomperarle tutte nuove
Concordo
te le sei giocate ...... ne devi ricomprare almeno una buona % vive per ricolonizzarle una volta ripartito con la vasca ;-)
andreal75
21-11-2011, 14:36
e se riparto con una vasca nuova e metto dentro solo quelle morte e parto con un mese di buio e poi luce non va bene?
Vegeta82
21-11-2011, 15:05
io userei quelle e andrei di batteri
al limite prendi un 10% del totale al negozio e parti col la rocciata mettendole sotto e stai a posto
i batteri faranno il resto
egabriele
21-11-2011, 16:31
La forza filtrante delle rocce non e' data solo dai batteri, ma anche da tutta la vita anche macroscopica che si portano dietro (microcorstacei, spugne, alghe coralline ecc..).
Se parti con rocce morte e batteri perdi questa parte. o meglio lentamente te la ritroverai, perche' ogni volta che immetti unnuovo corallo o talea qualcosa dietro si porta... ma ti ci vorranno anni.
Ti consiglio di sostituire almento il 50% di quelle rocce con rocce vive davvero.
andreal75
21-11-2011, 17:05
mese di buio e poi luce con batteri dite che non basta?
fievel1990
21-11-2011, 23:28
mese di buio e poi luce con batteri dite che non basta?
la questione e questa..il top sarebbe cambiare o aggiungere una percentuale...ma se vuoi risparmiare riparti con quelle e batteri...avrai una maturazione parecchio piu lunga...
Stefano G.
21-11-2011, 23:31
mese di buio e poi luce con batteri dite che non basta?
la questione e questa..il top sarebbe cambiare o aggiungere una percentuale...ma se vuoi risparmiare riparti con quelle e batteri...avrai una maturazione parecchio piu lunga...
non avrai mai i filtratori come spugne o spirografi .....e neppure i valorizzatori del detrito come vermi , anfipodi e mysis ;-)
valex_1974
22-11-2011, 09:02
di ricomperarle tutte nuove
Quelle che compri in negozio sono "semimorte".... a meno che non le compri da un privato che le ha in vasca attiva, mettiti di santa pazienza e falle ripartire in vasca, se hai un altra vasca in funzione metti l'acqua di scarto nei cambi in quella delle rocce e mettici pure un po' di acqua di mare ;-) e vai di batteri
Saluti
andreal75
22-11-2011, 09:11
si ho gia un'altra vasca attiva............per cui i cambi acqua li tengo per riempire la vasca di maturazione e aprto col buio?
secondo voi quando riparto con la luce quanto tempo ci vorra per una buona maturazione?
si ho gia un'altra vasca attiva............per cui i cambi acqua li tengo per riempire la vasca di maturazione e aprto col buio?
secondo voi quando riparto con la luce quanto tempo ci vorra per una buona maturazione?
Non ti basta solo l'acqua con cui trasporteresti solo batteri, ti occorre una % di rocce vive che apportino anche la macrofauna benthonica!! ;-)
Con i soli batteri difficilmente avrai una vasca stabile -35
andreal75
22-11-2011, 12:03
quanto in percentuale?avro' piu' o meno 70 chili di rocce morte!
quanto in percentuale?avro' piu' o meno 70 chili di rocce morte!
Troppe variabili ... impossibile a dirsi.
Principalmente dipende da:
1) % di rocce vive che metti;
2) qualità delle rocce vive che metti;
3) tempo che hai a disposizione (per paradosso 1Kg di vivo potrebbe essere sufficiente per 100Kg, a patto di aspettare qualche anno)-35
Secondo me dovresti sostituirne una 30ina di Kg con vive. Ma poi aspettare un paio di mesi inquinando abbondantemente per far sviluppare tutta la fauna benthonica ..... io per sbaglio buttai troppi gamberetti per la maturazione del benthos ed il giorno dopo mi son trovato la vasca piena di puntini bianchi (piccoli copepodini) .... ora butto pezzettini di gambero o cibo per coralli .... vedo che il mio DSB ne ha tratto notevole giovamento popolandosi a dismisura .... ovvio che senza sabbia ripopoleresti le rocce ..... in pratica è come se avessi fatto quello che vuoi fare tu ....
150Kg di sabbia (quasi tutta morta apparte una 20ina di Kg di viva ma di soli batteri) + 50Kg di rocce vivissime ... ;-) Ora sulla sabbia mi sta sbucando anche il 1° spirografo ... peccato nel refugium .... un lato della sump è pieno di spirografini e le rocce sono tutto un fiore fra spirografi e spugne piccoline e bianche .....
Se poi trovi un inoculo di benthos fai anche prima ma non è facile ......
egabriele
22-11-2011, 13:39
Visto che continui a fare domande a cui ti ho gia' risposto, mi autoquoto!!!
La forza filtrante delle rocce non e' data solo dai batteri, ma anche da tutta la vita anche macroscopica che si portano dietro (microcorstacei, spugne, alghe coralline ecc..).
Se parti con rocce morte e batteri perdi questa parte. o meglio lentamente te la ritroverai, perche' ogni volta che immetti unnuovo corallo o talea qualcosa dietro si porta... ma ti ci vorranno anni.
Ti consiglio di sostituire almento il 50% di quelle rocce con rocce vive davvero.
andreal75
22-11-2011, 13:59
ma se nel mio acquario gia avviato da 7 mesi bensi' le rocce sono belle rosa e non si vede nessun spirografo nascere mi devo preoccupare?
egabriele
22-11-2011, 15:29
ma se nel mio acquario gia avviato da 7 mesi bensi' le rocce sono belle rosa e non si vede nessun spirografo nascere mi devo preoccupare?
Guarda la notte con una pila. Se non vedi neanche un verme o un afipode, secondo me si, un po' ti devi preoccupare. E poi' che altro aggiungere qualche roccia viva davvero
andreal75
22-11-2011, 16:10
si quelli li ho visti..........va bhe ragazzi.....parto con un mese di buio e poi vediamo!
grazie a tutti
fievel1990
23-11-2011, 02:33
mese di buio e poi luce con batteri dite che non basta?
la questione e questa..il top sarebbe cambiare o aggiungere una percentuale...ma se vuoi risparmiare riparti con quelle e batteri...avrai una maturazione parecchio piu lunga...
non avrai mai i filtratori come spugne o spirografi .....e neppure i valorizzatori del detrito come vermi , anfipodi e mysis ;-)
scusa l'ignoranza, ma sono cosi tanto fondamentali spugne vermi ecc?
mese di buio e poi luce con batteri dite che non basta?
la questione e questa..il top sarebbe cambiare o aggiungere una percentuale...ma se vuoi risparmiare riparti con quelle e batteri...avrai una maturazione parecchio piu lunga...
non avrai mai i filtratori come spugne o spirografi .....e neppure i valorizzatori del detrito come vermi , anfipodi e mysis ;-)
scusa l'ignoranza, ma sono cosi tanto fondamentali spugne vermi ecc?
Se hai solo i batteri, spece in un DSB questi non riescono a denitrare correttamente l'acqua perche manca uno step intermedio ... un pò come avere gli strumenti per estrare il ferro dalla roccia e quelli per assemblare i pezzi ..... ma se non hai l'attrezzatura adeguata per trasformare il metallo grezzo in pezzi lavorati, da assemblare, che cacchio monti? -35
Io ho la vasca piena fra copepodi, mysys, spugnettine varie e spirografi!! -35
egabriele
23-11-2011, 10:20
scusa l'ignoranza, ma sono cosi tanto fondamentali spugne vermi ecc?
Si. I batteri agiscono da un livello di smembramento delle molecole in poi, la prima parte del lavoro e' fatta dai detritivori e filtratori.
Questo e' anche il motivo per cui una vasca inizia ad essere realmente matura e stabile dopo un annetto che e' avviata. Pensa che i batteri si raddoppiano in poche ore, ogni batterio in una sola settimana puo' diventarne 250 milioni !!!! Eppure la maggior parte di noi per un mese non inserisce pesci, molti ne aspettano anche un paio!
Quindi e' evidente per i tempi di maturazione che non coinvolge solo i batteri, ma tutta la micro flora e fauna delle rocce.
Si deve formare un ecosistema quanto piu' completo possibile. Compresi cianobatteri, diatomee e dinoflagellati, che in piccole quantita' contribuiscono positivamente agli equilibri ed alla trasformazione degli elementi.
(Diatomee, CIano, e dino.. con pochi intendo che non li vedi.... se formano le loro patine e li vedi sono gia' TROPPI!)
fievel1990
24-11-2011, 12:05
eh allora bisogna avere anche fortuna nell inserire rocce ricche di benthos....:)
devildark
24-11-2011, 12:22
ma perche nn le hai messe nella vasca da bagno con acqua osmotica e salata??? forse nn hai l'impianto a osmosi a casa... senno era fattibile...almeno rimanevano in vita
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |