Visualizza la versione completa : inserire lps!???
ciao a tutti,
io nella mia vasca 120 x 50 x 55h metodo berlinese avviata da 1 anno ho solo coralli molli e qualche zoantide che dovrebbe sempre far parte dei molli!
volevo sapere se secondo voi posso provare ad inserire qualche lps!?( magari alcuni con meno esigenze di altri piu difficili)
cosa devo considerare per poter capire se inserire lps o no??
valori principali:
no3 a 25mg
po4 0,01mg
n02 0,00mg
kh 7
43 kg rocce vive
illuminazione 4x 54w t5
schiumatoio hydor 700 dp in sump
reattore di calcio deltec 509
grazie a tutti
ciao:-)
------------------------------------------------------------------------
densità 1025-1026
Per me hai poca luce.
Su 330 litri hai 216w di luce (0.6w/litro)
Ti servirebbe almeno 6x54 = 324w (1 w/litro).
Soluzione:
Avviterei sui lati della plafoniera altri 4 portaneon stagni, porti i cavi fuori e crei un alimentatore esterno con un ballast 2x54. Fissi i riflettori direttamente sui neon. Con un 60€ te la cavi.
Poi la parola agli esperti ^^
no3 a 25??? ma lo skiumatoio ce l'hai? pupazza!! quanti pesci hai dentro??
no3 mi si è alzata quando davo fito-zooplacton..poi ho sospeso!!!
ero arrivato fino a 50mg poi con i cambi d'acqua e appunto la sospensione di fito e zoo placton
ora sono a 25mg!!!
considera che cmq i coralli mi hanno sempre spolipato xk ho solo molli!!!
pesci 6:
2 pagliacci
2 zebrasomi ( veliferum-flaviscens )
1 hepatus
1 tominensis
------------------------------------------------------------------------
schiumatoio hydor 700dp
DHAVE
considera che la vasca ha 5 cm vuoti in altezza e che ha dentro c'è il pozzetto di tracimazione che occupa 18 x 18 x50cm
secondo me il litraggio effettivo della vasca è 275 litri + la sump
cmq sia sono scarso di luce,dovrò decidere se aumentare l'illuminazione per mettere gli lps o no!!!!
invece a livello di nitrato sono esigenti come le acropore( no3 0 ) o si avvicinano più ai molli che sopportano un minimo di nitrato???
grazie
ciao:-)
Bhoooo! :-D
Io ho nitrati da sempre, le caulastree e l'euphyllia li ho tenuti per qualche mese ben sopra i 25di nitrati (all'inizio stavo a 40)
Ora sono sempre intorno ai 10-15 (salifert), le caulastree di mauri erano raddoppiate e le ho divise, la foliosa sta bene, pure gli sps di barracuda li ho appena taleati. La foliosa sempre di barrakuda sta crescendo...
Però garantisco: l'esplosione di crescita l'ho avuto quando ho sono passato da 430w (0.86w/litro) a 640w (1.3w/litro). Le caulastree sono belle cicciotelle adesso.
EDIT: comunque senti gli altri, io ti do la mia esperienza, che è molto limitata...
grazie dhave!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;-)
------------------------------------------------------------------------
è soprattutto questione di luce...
------------------------------------------------------------------------
invece visto che hai accennato alla taleazione,io ho alcuni molli che nel giro di 6 mesi sono diventati 3 volte tanto,pensi che posso taleare senza problemi???
tu che procedimento usi??
Chiedi a chi ne sa di più comunque.
Per le talee? con i molli sono brutale: taglio il pezzo (il rametto) direttamente in vasca con le forbici, li buco con un filo di acciaio inossidabile sottile e li fisso alla basetta. Dopo due settimane appena si aggrappano taglio e sfilo il pezzetto di filo di acciaio.
Preferirei usare un elastico, ma gli elastici in casa non li trovo mai quando devo fare i lavori... meglio se usi un elastico. Il filo se non è di buona qualità rischia di arruginire dopo qualche giorno...
cmq è facile??
io fra poco sono obbligato a taleare!!!!
va bene il filo da pesca?in nailon!!
------------------------------------------------------------------------
cmq la tua esperienza mi è gia di aiuto!!!#70
------------------------------------------------------------------------
io avevo pensato di fare anche un piccolo taleario!!!
tu come fai li rimetti subito sulla rocciata?
il corallo grosso che subisce il taglio rimane chiuso per qualche giorno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |