PDA

Visualizza la versione completa : Vasca molto problematica


Frakkio
07-11-2011, 13:00
Ciao a tutti
Agli inizi di settembre ho cominciato ad allestire la mia seconda vasca una Acquatlantis da 54 lt (60x30x30) che però di originale ha solo i 5 vetri in quanto ho sostituito il filtro con un sera bioactive 130 esterno ho monatato l impianto co2 e ho tolto il coperchio e montato una plafoniera 2x24w che originariamente montava lampada da 1000k e ora le ho sostituite con 2 da 4500 k (sono alla ricerca di una da 6500 ma non la trovo)
ho riempito la vasca cn acqua di rubinetto decantata e biocondizionata
ho piantumato subito con glossostigma e lilaeopsis e ho inserito 5 rocce pagoda e un legno e sono partito per firenze per 2 settimane con il timer delle luci regolato su 5 ore e mezzo non ho usato attivatori batterici ma soltanto un pizzico di mangime...
al mio ritorno da firenze purtroppo ho trovato la vasca letteralmente invasa da diatomee e purtroppo le piante sono morte...
ho tolto le piante morte e lasciato la vasca al buio per una settimana e poi dopo aver sostituito le lampae cn quelle che ho adesso sono ripartito con le stesse piante da prato + degli steli di myriophillum matogrossense var.red e un eleocharis acicularis.
attualmente le diatomee nonostante i numerosi cambi con acqua di ro tagliata con e qualche mia pulizia le diatomee sono ancora presenti
cosi ho pensato di cominciare a inserire qualche pesce "mangia alghe" per aiutarmi a risolvere la situazione
i valori in vasca sono PH 6.7 KH 6 GH8 NO2 ed NO3 irrilevati temperatura 25gradi
sabato così ho deciso di comprare 4 otocinclus (so che andrebbero inseriti in vasche + mature ma mi sembravano l unica soluzione) e dopo un ambientamento di circa un ora(dato che li tenevano coi guppy e qundi i valori erano molto diversi) li ho inseriti in vasca ma purtroppo nessuno dei 4 ha superato la notte (nella vasca del negoziante sembravano vivaci e privi di corrosioni alle pinne e o parassiti
Perciò dopo essermi scusato x l eccessiva lunghezza vorrei chiedervi
Secondo voi come posso risolvere il problema diatomee ?
ci riprovo con gli otocinclus ? avete qualche pesce fitofago + resistente da consigliarmi?
che popolazione mi consigliate? (io pensavo a una decina di boraras o di danio margaritatus+qualche multidentata+ appunto un gruppetto di oto o un altro fitofago dato che per esperienza personale le caridine non mangiano praticamente nessun alga (le ho in un altra vasca da 30lt)
oggi la vasca si presenta così:
http://i.imgur.com/OCvHK.jpg

alek4u
07-11-2011, 13:02
Ma scusami, hai condannato a morte 4 pesci e vuoi condannarne a morte altri?!?!?!?!?

Sai che non vanno inserite in vasce giovani e lo fai lo stesso, crepano e ne vuoi comprare altri? Oltretutto cosa pensi, che ti fanno da giardinieri?

Non si inizia con questo piede l'acquariofilia, te l'assicuro..

Leggi i link che ho in firma, poi ne riparliamo.

Cursor
07-11-2011, 13:12
Ammazza che foto :-)) ...

mrmotti
07-11-2011, 13:14
Per il problema alghe devi solamente aspettare che la vasca si stabilizzi e non continuare a mettere le mani in vasca e aggiungere pesci condannandoli!!!!!L'acquariofilia va presa con molta calma non si può pretendere tutto in una settimana!!!! Gli otocinclus inoltre sono morti poichè sicuramente (come la maggior parte di quelli in commercio) erano di cattura!!!!

p.s. ridimensiona la foto a 800x600 perchè così è faticoso leggere ;-)

Frakkio
07-11-2011, 13:19
purtroppo per sbaglio ho aperto due discussioni in quella sotto c è la foto a dimensioni ridotte
comunque non penso di aver condannato quei pesci ...
la vasca è comunque avviata da due mesi ..,penso che un qualsiasi altro pesce sarebbe sopravvissuto tranquillamente dato che i valori che ho sono ottimali per gli oto ...penso fossero solo un po debolucci
------------------------------------------------------------------------
immagine ridotta
scusate

Frakkio
07-11-2011, 13:45
li avrei condannati se li avessi inseriti in una vasca soggetta a sbalzi di ph ma pur essendo molto giovane la vasca sembra stabile ... Sia prima dell accensione che dello spegnimento luci ph 6.7 ovviamente tutti i valori misurati con reagenti ... Quindi mi sembra di non aver fatto una cosa azzardatissima mettendoli ....

Metalstorm
07-11-2011, 17:10
quei continui cambi d'acqua e modifiche che hai fatto per cercare di eliminare le diatomee, non hanno fatto altro che destabilizzare il delicato equilibrio di una vasca appena appena avviata

inoltre, la co2 sei sicuro fosse regolata bene? hai misurato la sua concentrazione? sparare co2 a caso è pericolosissimo per i pesci..non è da escludere che sia stato questo ad ucciderli all'istante, morti soffocati

io non capisco poi tutto sto accanimento contro le diatomee, in quanto sono del tutto innocue e del tutto normali in una vasca giovane, tra l'altro senza molte piante concorrenti e con un illuminazione potente e con co2

fosco
07-11-2011, 17:44
se ti sei informato saprai cosa sono i nitrati,se mi posti che gli no3 sono non rilevabili(con che cosa misuri?) come puoi pensare che la vasca sia matura?
il pizzico di mangiame va messo un giorno si e un'altro no,anche perchè in una vasca senza cibo i batteri come si sviluppano?
in più con i cambi hai di nuovo abbassato la carica batterica già scarsa.ma te lo hanno già scritto.
come puoi ben notare gli otocinclus li hai condannati....anche perchè l'oto è un loricaride delicato,molti sono di cattura e necessitano ,come tutti i loricaridi,di acqua pulita e ossigenata.
sono considerati erroneamente dei pesci facili.

Frakkio
07-11-2011, 18:05
i cambi li ho fatti dopo un mese (durante il quale ho verificato il picco dei nitriti ) e sono stati 4 cambi del 10x100 fatti a distanza di una settimana .... il test degli no3 della elos assume un minimo colore che è molto più vicino a 0mg/l che a 1
x la co2 se fai il rapporto tra ph e kh vedrai che ci sono 38 ppm di co2 quindi è una diffusione ottimale direi tutt altro che casuale
poi la myriophyllum è a crescita rapida quindi le piante concorrenti ci sono.... però le diatomee per ora non diminuiscono
i pesci sono stati inseriti una settimana dopo l ultimo cambio

babaferu
07-11-2011, 18:20
buuuu io ora non vedo nulla della vasca, è troppo piccola la foto!!!! troviamo una via di mezzo?:-))
comunque, una vasca giovane è instabile di epr sè, al di là dei valori che tu misuri, e gli otocynclus non andavano messi (ma non sono morti epr questO. evidentemente i valori tra la tua avsca e quella del negoziante erano troppo diversi o li hai intossicati con la co2, a me incrociando i tuoi valori sulla tabella viene giallo....)
le diatomee sono normali nei primi mesi, vanno rimosse a mano. se poi non basta, misura i FOSFATI, che sono la pappa base per le diatomee.
anche a me fa strano no3 tra 0 e 1, sicuro sicuro che non ti confondi? perchè a me risulta che gli intervalli della elos sui nitrati vanno di 5 in cinque, e quindi non potresti avere 1.... ma queste cose cambiano continuamente epr cui potrei sbagliare io.
la tua esperienza sulle caridine è.... contraria a quella di mille altri utenti, se non ti sembra che mangino le alghe.... o ne hai poche o dai troppo cibo diversamente.
si, ci sono pesci fitofagi più resistenti ma prima capiamo chi altri ci piazziamo insieme e come proseguire con le diatomee.
ciao, ba

Metalstorm
07-11-2011, 19:52
e poi non basta, misura i FOSFATI, che sono la pappa base per le diatomee
anche i silicati, fondamentali per il loro "guscio"

comunque chiudo la discussione, visto che l'utente ha deciso di essere tolto dal forum e non ha senso continuare