PDA

Visualizza la versione completa : Funzionamento Tabella PH/KH/CO2......


DiPancrazio82
07-11-2011, 12:46
Ciao a tutti , qualcuno mi spiega un attimo come funziona la tabella che in base a PH e KH rilevati mi dice che concentrazione ho di CO2 in vasca?
Ossia , io ho capito che regolo la fuoriuscita si CO2.......poi una volta stabilizzata la situazione misuro PH e KH........e in base alla tabella leggo che quantitativo di CO2 è disciolta in acqua.......
Pero' ho letto qui sul forum che si consigliava di aumentare il KH per aumentare la concentrazione di CO2 in acqua (per combattere alcune alghe) e quindi ho dedotto che non ne sapevo ancora nulla del funzionamento di questa tabella.......
Me lo spiegate por favor? #24

scriptors
07-11-2011, 13:00
Hai letto male e/o hanno scritto male ;-)

Considerando la CO2 per quello che è: un fertilizzante

1. decidi il pH da avere in vasca
2. decidi la quantità di CO2 da avere in vasca (ottimale per le piante, quindi 25 mg/l o 30mg/l)
3. ti ricavi il KH necessario

ovviamente cerca di non scendere troppo con il KH (mantieniti superiore a KH4 nei limiti del possibile)

DiPancrazio82
07-11-2011, 13:17
quindi è l'acqua che devo regolare , non la CO2?
quindi all'utente a cui si consigliava di alzare il KH per aumentare la concentrazione di CO2 era sott'inteso che doveva alzare il KH , aumentare l'erogazione in modo da rimanere con lo stesso PH?

se è tutto giusto ti chiedo un'ultima cosa......
io ho il fondo ADA Amazonia (credo il NEW Amazonia) . Questo fondo acidifica abbastanza l'acqua infatti ho PH intorno a 6,2 e KH 4.......come mi regolo con la CO2 visto che io sto erogando la stessa quantità che erogavo prima quando avevo un fondo normale (che non acificasse cosi' tanto) e PH 6,8.......
se considerassi la tabella avrei 75mg/l di CO2.......

malù
08-11-2011, 00:32
Se c'è qualcosa che acidifica (oltre alla co2) il valore della tabella risulta "falsato".

atomyx
08-11-2011, 01:04
Se c'è qualcosa che acidifica (oltre alla co2) il valore della tabella risulta "falsato".

Questo è l' errore che commette chi da retta a senso unico ad un'unica scuola di pensiero.

Infatti, chiedo consulenza...

Non è il valore della tabella ad essere falsato, ma è la tabella stessa che non corrisponde a verità. La tabella ha un valore puramente indicativo e scarsamente scientifico.
La percentuale derivata dai dati incrociati alla tabella Kh - Ph su supposizione, nel caso l'acqua abbia acidificazioni prodotte per acidi umici o la percentuale di carbonati e bicarbonati legati siano fluttuanti come nel caso di DiPancrazio82 che utilizza un fondo ADA che notoriamente altera il Kh, possono dare un contenuto di Co2 assolutamente errato.
Tu fai una cosa...
Acidifica con i vecchi sistemi ed usa la Co2 solo per fertilizzare in misura ponderata da non alterare il Ph per più di 2 decimali.
Ing. Albert Derosa

DiPancrazio82
08-11-2011, 01:13
si che non devo utilizzare la CO2 per acidificare l'ho capito poichè ho un PH giò molto acido......ma è il come regolarmi sulla quantità da erogare che non mi è chiaro......
Poi la mia domanda iniziale era:
io ho KH=4 , erogo X CO2 e mi ritrovo PH=6,8---> vado sulla tabella e trovo che ho 22mg/l di CO2.
Senza toccare l'erogazione di CO2 io con i cambi d'acqua innalzo il KH fino ad avere KH=8--->che succede al PH e alla concentrazione di CO2?

scriptors
08-11-2011, 10:29
Se hai altri acidificanti in vasca la tabella non vale più dato che ti darà sempre valori di CO2 maggiori del reale.

Aumentando il KH e forzando la vasca a mantenere il medesimo pH è ovvio che devi erogare più CO2 (quindi avere maggiore quantità di CO in vasca) per mantenere il pH costante.

Senza toccare l'erogazione di CO2 io con i cambi d'acqua innalzo il KH fino ad avere KH=8--->che succede al PH e alla concentrazione di CO2?

Succede che il pH aumenta e la concentrazione di CO2 scende perchè tamponata dal KH maggiore.

atomyx
14-11-2011, 18:15
Se hai altri acidificanti in vasca la tabella non vale più dato che ti darà sempre valori di CO2 maggiori del reale.

Senza toccare l'erogazione di CO2 io con i cambi d'acqua innalzo il KH fino ad avere KH=8--->che succede al PH e alla concentrazione di CO2?

Succede che il pH aumenta e la concentrazione di CO2 scende perchè tamponata dal KH maggiore.

Quasi una bibbia...
Comunque eroga sempre poca Co2 e vedrai che non sbagli.
Alle piante interessa il fatto che la fotosintesi clorofilliana deve partire, ai pesci interessa invece l'ossigeno prodotto dalle piante. Tu devi semplicemente ottenere un compromesso di queste due cose.
Per tutto il resto c'è Master card:-D