Visualizza la versione completa : "Attenuare" la luce in entrata in 30L
Buonasera a tutti!
Ho due neon da 15W l'uno, che utilizzo per la crescita del fitoplacton per dafnia, che tra poco dovranno illuminare anche un acquario da 30L.
Dato che ho spazio sotto di loro ci metterò anche questo nuovo acquario che sarà completamente in vetro (anche il coperchio).
Ora, il mio dubbio: mi sembra che il wattaggio sia un po' eccessivo (1 W/L o più) e ho paura che le alghe che si svilupperanno al suo interno mi daranno parecchio da fare.
Si può applicare qualcosa sul coperchio in vetro in modo che entri meno luce secondo voi? Può essere una soluzione?
Thanks!!!!:-)
Beh, puoi sempre farci un bel plantacquario con 1w/l...oppure come metodo naturale puoi inserire qualche pianta galleggiante per attenuare la luce....
Esatto, infatti non l'ho specificato scusa, aggiungerò sicuramente delle galleggianti, anche perchè il pesce di cui mi vorrò prendere cura è Betta splendens e richiede proprio questo tipo di piante.
Potrà bastare o dovrò avere qualche altro accorgimento?
Io pensavo per assurdo, magari sbagliandomi in pieno, di applicare eventualmente un qualcosa di colorato (scuro) sul vetro del coperchio...castroneria??? ^_^
puoi farlo, ma non sarà tanto bello esteticamente...
Grazie pintu91!
Per ora provo con piante galleggianti (ho messo un annuncio nel mercatino per Riccia fluitans e Limnobium laevigatum) e guardiamo quando partirò cosa succederà.
grazie ancora ciaooo!
Basteranno le piante gallegianti, occhioche non tocchino il vetro di chiusura, perchè se è caldo le fai arrosto ;-)
Hahaha! Non dovrebbe succedere perchè pensavo di lasciare qualche cm di "spazio di testa" avendo visto che Betta splendens gradisce uno strato di aria calda superficiale da cui prendere ossigeno...
Hahaha! Non dovrebbe succedere perchè pensavo di lasciare qualche cm di "spazio di testa" avendo visto che Betta splendens gradisce uno strato di aria calda superficiale da cui prendere ossigeno...
............naturalmente non sarà ermetico.................
E se volessi sostituire i due neon che ho (OSRAM L 15W/640..che non so nemmeno se sono adatti) con altri due neon sempre da 15W, considerando l'eventuale problema alghe dato dalla forte intensità luminosa, su cosa mi posso orientare per il mio 30L?
Ho letto che si consiglia spesso di accoppiare 4000°K con un altro neon a 6500°K.
Contate che la plafoniera è posizionata 10 cm sopra al coperchio in vetro dell'acquario, quindi nella colonna d'acqua arriva (almeno credo) la luce già leggermente "attenuata".
E se volessi sostituire i due neon che ho (OSRAM L 15W/640..che non so nemmeno se sono adatti) con altri due neon sempre da 15W, considerando l'eventuale problema alghe dato dalla forte intensità luminosa, su cosa mi posso orientare per il mio 30L?
Ho letto che si consiglia spesso di accoppiare 4000°K con un altro neon a 6500°K.
Contate che la plafoniera è posizionata 10 cm sopra al coperchio in vetro dell'acquario, quindi nella colonna d'acqua arriva (almeno credo) la luce già leggermente "attenuata".
Infatti i 640 non sono molto indicati, ma da 15 watt troverai, con facilità, la serie 8xx prendi un 840 ed un 865.
#70
Grazie Giudima! Non vedo l'ora passi questo primo mese per la maturazione del filtro...certo che questa passione ti insegna una cosa non di poco conto: tenere a bada la fretta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |