PDA

Visualizza la versione completa : Geometra's reef ...... nuova avventura....


geometra
06-11-2011, 23:24
Casa nuova......vasca nuova :-))

Vasca: 125 x 80 x 65 (650 lt) due vetri in extrachiaro spessori 19 mm doppio scarico/mandata tutto by Andrea
Refugium: 69 x 55 x 55 (208 lt)
Supporto: alluminio 160 x 80 pannellatura fai da te
.....a seguire la parte tecnica.

Un pò di foto....la struttura il alluminio della CEAB:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0368.jpg

la messa in opera dei pannelli con l'aiuto di Romeo

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0336.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0335.jpg

l'arrivo della vasca che è stata salita fino all'undicesimo piano con il gatto:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0554.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0555.jpg

il montaggio degli scarichi con Andrea e Paolo:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0562.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0561.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0558.jpg

Mobile e acquario montati:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0337.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0344.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0338.jpg

Particolare Refugium e sump:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0567.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0568.jpg

a seguire nuove foto con il seguito dell'attrezzatura e dell'allestimento

RobyVerona
06-11-2011, 23:27
Bel lavoro... Il mobile è finito così o ci vanno sopra ulteriori pannellature?

Zau
06-11-2011, 23:28
Bella vasca seguo

Manuelao
06-11-2011, 23:29
Seguo interessantissimo:-))
Con quella altezza farai un dsb?

antonio16
06-11-2011, 23:31
complimenti vasca e mobile da#25#25#25

IVANO
06-11-2011, 23:41
Bel lavoro e poi è bello vedere "salire" la vasca con quel giochino meccanizzato

Jean05
06-11-2011, 23:46
Woww carino il carro armato hahahahha bella vasca complimenti....

gianni74
06-11-2011, 23:55
che misure ha la samp? E' quella indicata come refugium?
il carro armato è fichissimo

vento76
06-11-2011, 23:58
Bel lavoro e poi è bello vedere "salire" la vasca con quel giochino meccanizzato

Si ma così non vale pero!!!
Andava portata a spalla :-D

Bello comunque.

pirataj
07-11-2011, 00:02
complimenti ottimo lavoro

geometra
07-11-2011, 00:14
Bel lavoro... Il mobile è finito così o ci vanno sopra ulteriori pannellature?

No è finito, l'ho dovuto fare più lungo della vasca per poter realizzare sump e refugium con un dimensionato decente

Deux
07-11-2011, 00:19
complimenti!!!in cu.. alla balena per la nuova avventura!!!:-))

geometra
07-11-2011, 00:20
Bella vasca seguo

Grazie!

Seguo interessantissimo:-))
Con quella altezza farai un dsb?

No, solo un leggero strato di sabbia della KZ, il DSB lo farò nel refugium

complimenti vasca e mobile da#25#25#25

Grazie

Bel lavoro e poi è bello vedere "salire" la vasca con quel giochino meccanizzato

Infatti è stato una passeggiata fare 11 piani!

Woww carino il carro armato hahahahha bella vasca complimenti....

Grazie

che misure ha la samp? E' quella indicata come refugium?
il carro armato è fichissimo

La sump misura 59 x 69 x 45 invece il refugium 55 x 69 x 55

complimenti ottimo lavoro

grazie

Poffo
07-11-2011, 00:35
ma Paolo si era appena alzato????????:-D:-D
Il vetraio vedo che seguiva attentamente...bel lavoro ragazzi...davvero complimenti!!!!
il refugium con dsb è un ottima idea ;-)

Ciccio66
07-11-2011, 00:56
Wow il carroarmato è fichissimo....

Gradirei delle info maggiori sulla sump e refugium......visto che devo farlo pure io...

ciao

qbacce
07-11-2011, 00:56
Segui perché verra una signora vasca;-)

dodarocs
07-11-2011, 01:04
Quando pensi di trasferire dalla vecchia alla nuova?
Che accessori monti schiumatoio luce ecc ecc
Auguri per la nuova avventura.

geometra
07-11-2011, 01:17
Wow il carroarmato è fichissimo....

Gradirei delle info maggiori sulla sump e refugium......visto che devo farlo pure io...

ciao

Cosa vuoi sapere di preciso?

Segui perché verra una signora vasca;-)

Speriamo....

Quando pensi di trasferire dalla vecchia alla nuova?
Che accessori monti schiumatoio luce ecc ecc
Auguri per la nuova avventura.

Dipende quando mi arrivano le rocce nuove e la plafo (DONATO!!!))).
Cmq inizio a riempirla e la faccio partire solo con la sabbia, giusto per accelerare un po' i tempi.
Vertex 200, plafo a Led aqualiving, reattore di Ca AQ 170.

cubo74
07-11-2011, 06:33
stupenda!!!!!!!#70#70#70#70#70#70#36#

maxcc
07-11-2011, 07:54
bellissime misure Maurizio non vedo l'ora di vederla piena ;-)

ALGRANATI
07-11-2011, 08:03
Io mi siedo e guardo......già mi vedo le foto che arriverannno #e39#e39

Ink
07-11-2011, 09:52
a me fa paura il mobile senza nessun supporto centrale... ma è acciaio o alluminio? 125cm sono tanti, vista anche la larghezza...

buddha
07-11-2011, 10:09
Bel lavoro..verra' una signora vasca.. Conti di metterci qualcosa sul mobile a fianco della vasca? Intendo qualcosa di attinente alla vasca ..

geometra
07-11-2011, 10:35
stupenda!!!!!!!#70#70#70#70#70#70#36#

Grazie.....ma la devo ancora riempire :-D

bellissime misure Maurizio non vedo l'ora di vederla piena ;-)

Pure io. :-))
------------------------------------------------------------------------
Io mi siedo e guardo......già mi vedo le foto che arriverannno #e39#e39

Siediti più che altro perchè ci vorrà un pò prima di fare foto agli animali #06

a me fa paura il mobile senza nessun supporto centrale... ma è acciaio o alluminio? 125cm sono tanti, vista anche la larghezza...

A me fanno paura anche più piccole.........è sempre un rischio.....pensa che la mia vasca attuale si sta scollando.
Cmq la struttura è in alluminio ed è nata per tenere su quella vasca.

Bel lavoro..verra' una signora vasca.. Conti di metterci qualcosa sul mobile a fianco della vasca? Intendo qualcosa di attinente alla vasca ..

Per il momento no, poi più in là se mi viene in mente qualcosa...chissà

Ciccio66
07-11-2011, 10:49
Di preciso come la sudduvidi.....

Farai cadere al 100% l'acqua alla sump e poi?

Insomma come tratti l'acqua e cosa metti dentro la sump....

Achilles91
07-11-2011, 11:17
bel lavoro
anche se un traversino a meta de mobile l'avrei messo per sicurezza

Ricciocapriccio
07-11-2011, 11:30
Già, sicuramente un montante centrale ti avrebbe dato più solidità, l'ingegnere della Porsa che ha progettato il mio mi disse che non si poteva prescindere dal montante centrale, io ho il telaio in profilo strutturale di alluminio 45x45. Cmq il tuo ormai è fatto, speriamo bene.


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Paolo Piccinelli
07-11-2011, 12:03
Il mobile è solido... viene da Brescia ;-)
I profili che usa CEAB non sono mica quei robini che si vedono in giro... è roba pesante.

A me di quella vasca piace tutto, tranne forse il refugium... mi pare un pò troppo alto, sarà difficile armeggiarci dentro.

seguo... #e39

geometra
07-11-2011, 12:18
Il mobile è solido... viene da Brescia ;-)
I profili che usa CEAB non sono mica quei robini che si vedono in giro... è roba pesante.

A me di quella vasca piace tutto, tranne forse il refugium... mi pare un pò troppo alto, sarà difficile armeggiarci dentro.

seguo... #e39

Infatti è quello che cercavo di fare capire è stato progettato appositamente per quella vasca da una ditta seria e dal quel punto di vista mi sento abbastanza tranquillo.

Per il refugium sono d'accordo con te, infatti doveva venire 5 cm più basso.......ma pazienza ormai è fatta e visto che dovrà contenere solo alghe dovrebbe andare.

Paolo Piccinelli
07-11-2011, 12:22
Per il refugium sono d'accordo con te, infatti doveva venire 5 cm più basso.......ma pazienza ormai è fatta e visto che dovrà contenere solo alghe dovrebbe andare.

Pensaci bene... infila il braccio e cerca di arrivare dappertutto (che lo dovrai fare millemila volte).
Se non ci riesci, fatti rifilare almeno il vetro anteriore.

Una volta pieno non si torna indietro... #13

geometra
07-11-2011, 12:26
Per il refugium sono d'accordo con te, infatti doveva venire 5 cm più basso.......ma pazienza ormai è fatta e visto che dovrà contenere solo alghe dovrebbe andare.

Pensaci bene... infila il braccio e cerca di arrivare dappertutto (che lo dovrai fare millemila volte).
Se non ci riesci, fatti rifilare almeno il vetro anteriore.

Una volta pieno non si torna indietro... #13

Si, si ci ho provato arrivo dietro considera poi che ci sarà una decina di cm di sabbia il che aiuta ulteriormente.
Riesco ad arrivare dappertutto e solo un pò scomodo #06

PinkFloyd
07-11-2011, 12:41
Tutto molto bello #25
Ma hai provato anche nella sump ad infilare skimm o reattore se ci passano?
Vedo che sei bello alto...
In bocca al lupo ;-)

geometra
07-11-2011, 12:50
Tutto molto bello #25
Ma hai provato anche nella sump ad infilare skimm o reattore se ci passano?
Vedo che sei bello alto...
In bocca al lupo ;-)

No non ancora dovrebbero passare però così ad occhio.....la sump ha avuto lo stesso problema del refugium è cresciuto di 5 cm poi ci siamo dovuti alzare da terra di alcuni altri cm con dei fogli di polistirolo e lo spazio è diventato poco......cm dovrebbe bastare.

Ricciocapriccio
07-11-2011, 12:50
Ok ok, allora si! Pensavo non ci fosse stato uno studio del materiale dietro ;)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

lupo.alberto
07-11-2011, 13:18
:#O che misure....... verrà su una "bacinella" non da poco. Il "gattino" è meraviglioso: non lo avevo mai visto prima......

Come tutti, mi siedo ed aspetto di vedere#e39

GROSTIK
07-11-2011, 13:19
complimenti ... #25

Nopago
07-11-2011, 13:29
bello l'apple!!!:-D
apparte gli scherzi verra su una bellissima vasca...poi con la super visione del ciliaris..

Benny
07-11-2011, 15:45
molto bene

verre daniele
07-11-2011, 16:01
Bellissima vasca.Sono curioso ed aspetto di vederla finita
Complimenti

lucky83
07-11-2011, 16:03
ciao Geometra,complimenti per il vascone..ma il calcolo del solaio l'hai fatto vero? =) speriamo bene perche 650 lt d'acqua in un metro quadro sono tanti =) in bocca al lupo per la vasca..

geometra
07-11-2011, 16:36
:#O che misure....... verrà su una "bacinella" non da poco. Il "gattino" è meraviglioso: non lo avevo mai visto prima......

Come tutti, mi siedo ed aspetto di vedere#e39

Nemmeno io l'avevo mai visto e ti assicuro che è un piacere vederlo salire....

complimenti ... #25

Grazie...

bello l'apple!!!:-D
apparte gli scherzi verra su una bellissima vasca...poi con la super visione del ciliaris..

....e il telefono non ti piace... :-))

ciao Geometra,complimenti per il vascone..ma il calcolo del solaio l'hai fatto vero? =) speriamo bene perche 650 lt d'acqua in un metro quadro sono tanti =) in bocca al lupo per la vasca..

+ 200 di refugium...... #13

lucky83
07-11-2011, 16:56
azzolino,non l'avevo calcolata =) immagino tu abbia fatto tutti i calcoli comunque..con il tuo Nick non ne avevo dubbi =)

lupo.alberto
07-11-2011, 17:05
ciao Geometra,complimenti per il vascone..ma il calcolo del solaio l'hai fatto vero? =) speriamo bene perche 650 lt d'acqua in un metro quadro sono tanti =) in bocca al lupo per la vasca..

Se non li fa lui i calcoli sulla statica chi li fa??????
:-D:-D:-D

pepot
07-11-2011, 17:26
tutto davvero molto bello
sia il mobile che la vasca
seguo

geometra
07-11-2011, 17:34
ciao Geometra,complimenti per il vascone..ma il calcolo del solaio l'hai fatto vero? =) speriamo bene perche 650 lt d'acqua in un metro quadro sono tanti =) in bocca al lupo per la vasca..

Se non li fa lui i calcoli sulla statica chi li fa??????
:-D:-D:-D

In verità non è nelle mie competenze......... Per i calcoli ci vuole l'ingegnere...... Ricordatevelo

tutto davvero molto bello
sia il mobile che la vasca
seguo

Grazie

lucky83
07-11-2011, 18:05
a chi lo dici,sono geometra pure io :-))

lupo.alberto
07-11-2011, 19:35
Secondo me i calcoli li sai fare bene pure tu; certo per firmare un progetto ci vuole l'ing.

Zau
07-11-2011, 20:08
Geometra parlaci un po' del popolamento del refugium che è nei miei progetti futuri u.u

sohal66
07-11-2011, 21:38
Complimenti #25#25

Nopago
07-11-2011, 21:47
:#O che misure....... verrà su una "bacinella" non da poco. Il "gattino" è meraviglioso: non lo avevo mai visto prima......

Come tutti, mi siedo ed aspetto di vedere#e39

Nemmeno io l'avevo mai visto e ti assicuro che è un piacere vederlo salire....

complimenti ... #25

Grazie...

bello l'apple!!!:-D
apparte gli scherzi verra su una bellissima vasca...poi con la super visione del ciliaris..

....e il telefono non ti piace... :-))

ciao Geometra,complimenti per il vascone..ma il calcolo del solaio l'hai fatto vero? =) speriamo bene perche 650 lt d'acqua in un metro quadro sono tanti =) in bocca al lupo per la vasca..

+ 200 di refugium...... #13
hahahah il tocco di fino non l'avevo visto...

CILIARIS
07-11-2011, 22:33
maurizio era ora che aprivi il post;-) ragà bellissima giornata passata insieme fichissimo il gatto come saliva le scale noi ci siamo stancati solo a seguirlo immaginate se la dovevamo salire a mano fino all"undicesimo piano:-D:-D:-D:-D ora datti da fare che la vogliamo vedere piena#36##36##36#

geometra
07-11-2011, 23:10
Geometra parlaci un po' del popolamento del refugium che è nei miei progetti futuri u.u

DSB di 10 cm con sabbia viva Ocean Direct e solo alghe.
All'occorrenza da utilizzare per far acclimare qualche pesce un po' più difficile.

Complimenti #25#25

Grazie
------------------------------------------------------------------------
maurizio era ora che aprivi il post;-) ragà bellissima giornata passata insieme fichissimo il gatto come saliva le scale noi ci siamo stancati solo a seguirlo immaginate se la dovevamo salire a mano fino all"undicesimo piano:-D:-D:-D:-D ora datti da fare che la vogliamo vedere piena#36##36##36#

Paolo lo so ci ho messo un po' ma prima di postare le foto volevo rifinire meglio i pannelli della struttura.
La sto già riempendo ho già versato in vasca ben 20 lt ... #17

CILIARIS
08-11-2011, 18:59
Geometra parlaci un po' del popolamento del refugium che è nei miei progetti futuri u.u

DSB di 10 cm con sabbia viva Ocean Direct e solo alghe.
All'occorrenza da utilizzare per far acclimare qualche pesce un po' più difficile.

Complimenti #25#25

Grazie
------------------------------------------------------------------------
maurizio era ora che aprivi il post;-) ragà bellissima giornata passata insieme fichissimo il gatto come saliva le scale noi ci siamo stancati solo a seguirlo immaginate se la dovevamo salire a mano fino all"undicesimo piano:-D:-D:-D:-D ora datti da fare che la vogliamo vedere piena#36##36##36#

Paolo lo so ci ho messo un po' ma prima di postare le foto volevo rifinire meglio i pannelli della struttura.
La sto già riempendo ho già versato in vasca ben 20 lt ... #17

sticazzi di questo passo per natale dici di farcela?#rotfl##rotfl##rotfl#

oceanooo
08-11-2011, 19:48
in bocca al lupo ;-)

geometra
09-11-2011, 12:11
Geometra parlaci un po' del popolamento del refugium che è nei miei progetti futuri u.u

DSB di 10 cm con sabbia viva Ocean Direct e solo alghe.
All'occorrenza da utilizzare per far acclimare qualche pesce un po' più difficile.

Complimenti #25#25

Grazie
------------------------------------------------------------------------
maurizio era ora che aprivi il post;-) ragà bellissima giornata passata insieme fichissimo il gatto come saliva le scale noi ci siamo stancati solo a seguirlo immaginate se la dovevamo salire a mano fino all"undicesimo piano:-D:-D:-D:-D ora datti da fare che la vogliamo vedere piena#36##36##36#

Paolo lo so ci ho messo un po' ma prima di postare le foto volevo rifinire meglio i pannelli della struttura.
La sto già riempendo ho già versato in vasca ben 20 lt ... #17

sticazzi di questo passo per natale dici di farcela?#rotfl##rotfl##rotfl#

adesso sono arrivato a ben 50 lt ......#06

in bocca al lupo ;-)

Crepi!

luca1988
09-11-2011, 16:57
ti sarà già stata fatta questa domanda..ma se così è stato non ho saputo cercarla bene , maaa hai un totale di più di 800 litri..e stai all'undicesimo piano...:D , il peso nonti preoccupa? :) ciao e complimenti per tutto bella vasca e bel mobile..

andre reef
09-11-2011, 21:05
GEOMETRA....a me puzzava molto il fatto che era da un pò di tempo che non ti vedevo scrivere sui forum....e infatti eccoti qui con una vasca power!!!

LOLLO77
10-11-2011, 03:38
complimenti
aspettiamo nuove foto

riky076
10-11-2011, 14:58
complimenti sara una vasca fantastica;-) certo che con tutto quel peso all'undicesimo piano....te li sei fatti bene i conti?

geometra
10-11-2011, 16:42
ti sarà già stata fatta questa domanda..ma se così è stato non ho saputo cercarla bene , maaa hai un totale di più di 800 litri..e stai all'undicesimo piano...:D , il peso nonti preoccupa? :) ciao e complimenti per tutto bella vasca e bel mobile..

Ero preoccupato anche quando ho montato la vasca che sto per smontare adesso che tra acqua vasca, acqua sump, acqua rabboco, rocce e sabbia supera sicuramente i 500 kg anzi forse siamo dentro anche ai 600 kg se consideriamo anche il peso della plafo che appoggia su di essa. Vasca che di dimensioni non è niente di eccezionale (100 x 60 x 60). Attualmente il solaio è ancora integro.....sicuramente oggi come allora la vasca non è stata posizionata a caso.


GEOMETRA....a me puzzava molto il fatto che era da un pò di tempo che non ti vedevo scrivere sui forum....e infatti eccoti qui con una vasca power!!!

Quale puzza? io non ho fatto niente :-D:-D:-D
Non è per la vasca nuova ma per organizzare il matrimonio, sistemare casa nuova e tanto lavoro non ho potuto seguire il forum così come non ho potuto seguire per bene la vasca che sto per smontare.
Con questa vasca sarò più assiduo....;-)

complimenti
aspettiamo nuove foto

Grazie....foto nuove in arrivo :-))

complimenti sara una vasca fantastica;-) certo che con tutto quel peso all'undicesimo piano....te li sei fatti bene i conti?

I conti li faccio spesso e non mi tornano mai specialmente se sono soldi #23

riky076
10-11-2011, 17:12
no intendevo i conti per la restistenza del solaio:-D

geometra
11-11-2011, 01:14
un pò di tecnica:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0348.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0347.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0346.jpg

Ciccio66
11-11-2011, 01:16
Alla faccia della tecnica....

Solo le 2 pompe costano come la mia vasca pompe e skimmer....

Azz.....................

vento76
11-11-2011, 12:04
in linea con il resto del progetto... di prim'ordine!

Zau
11-11-2011, 12:13
Scusa l'ignoranza Geometra,ma la newjet da quant'è? Cosa ci alimenti?
E lo skimmer cos'è?

vento76
11-11-2011, 12:19
ma quindi mi sembra di capire che continuerai con zeovit anche sulla nuova vasca vero?

Orysoul
11-11-2011, 12:43
belle misure e bel progetto, compreso mobile......
berlinese in vasca,dsb nel refugium???? se cosi fosse opzione azzeccata!!!

pepot
11-11-2011, 13:23
Ma scarico e risalita cosa sono?

geometra
11-11-2011, 22:11
Alla faccia della tecnica....

Solo le 2 pompe costano come la mia vasca pompe e skimmer....

Azz.....................

devi vedere il resto .... :#O


Scusa l'ignoranza Geometra,ma la newjet da quant'è? Cosa ci alimenti?
E lo skimmer cos'è?
e la 4500 ci alimenterò le due risalite della vasca e la risalita del refugium.
Quello non è uno skimmer ma il reattore di zeolite della skimz

ma quindi mi sembra di capire che continuerai con zeovit anche sulla nuova vasca vero?

in realtà zeovit (riproduzione batterica) non l'ho mai utilizzato, ho usato però quello della Fauna Marin ma nel vecchio allestimento a berlinese.
In questa solo zeolite e all'occorrenza biotim e biodigest.....niente fonti di carbonio costanti

belle misure e bel progetto, compreso mobile......
berlinese in vasca,dsb nel refugium???? se cosi fosse opzione azzeccata!!!

Esatto...

Ma scarico e risalita cosa sono?

Se ho capito la domanda:
sono scarichi realizzati da chi mi ha fatto la vasca e ti devo dire che sono proprio ben fatti non vedo l'ora di testarli

pepot
11-11-2011, 22:13
Quindi non sono in commercio?

Zau
11-11-2011, 22:21
Ah capito! Io con la 4500 ci alimento due xaqua, pensavo fosse una 6000..
Scusa sono ignorante in questione zeovit sono gnorri, anche se è nei progetti futuri...

geometra
12-11-2011, 02:52
Quindi non sono in commercio?

No....non li trovi sui siti online

pepot
12-11-2011, 09:00
Quindi non sono in commercio?

No....non li trovi sui siti online

non è che ci fai qualche foto in dettaglio??

CILIARIS
12-11-2011, 16:49
Quindi non sono in commercio?

No....non li trovi sui siti online

non è che ci fai qualche foto in dettaglio??

pepot se vuoi te li faccio fare io, li costruisce il mio amico andrea#36##36##36# basta che mi dici di cosa hai bisogno

pepot
12-11-2011, 17:02
Quindi non sono in commercio?

No....non li trovi sui siti online

non è che ci fai qualche foto in dettaglio??

pepot se vuoi te li faccio fare io, li costruisce il mio amico andrea#36##36##36# basta che mi dici di cosa hai bisogno

ti ringrazio ma vorrei vedere di cosa si tratta nel dettaglio perchè ho intravito qualcosa nelle foto ma non si capisce bene
ti spiego
sto progettando la mia nuova vasca che misurerà 160/180 (ancora non ho deciso) 80 60
sarà in acrilico e si vedrà solo sui due lati lunghi inquanto sarà inglobata in una libreria a parete che divide due stane gemelle del mio uff dove attualmente c'è una porta scorrevole a scrignio che scorre nella libreria
quindi sono obbligato a sfruttare i lati corti per carico e scarico e pompe movimento
vorrei mettere su ogni lato corto un carico e scarico ma ancora non ho deciso quali
la soluzione piu economica sarebbe quella di utilizzare i due scarichi xaqua che già posseggo ma non escludo altre soluzioni soprattutto considerando la limitata portata della risalita

geometra
12-11-2011, 19:40
Un paio di foto dello scarico:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0564.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0563.jpg

SteSta
12-11-2011, 20:15
...sono interessanti, e praticamente identici ad una idea che avevo postato qualche tempo fa : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3256369#post3256369....la differenza sta nel fatto che io avevo immaginato di metterci una curva al'interno per avere un vero durso....il vantaggio grosso di questo sistema sta nel fatto che nel caso di fermo della risalita il livello in vasca scende pochissimo, senza riempire la sump, come succede in genere con i classici xaqua o similari...

pepot
12-11-2011, 21:24
ti ringrazio geometra
sono molto belli ed assomigliano molto a qualli della AQengeniering che ho visto di recente in un negozio

Ricciocapriccio
12-11-2011, 21:26
Geometra perdona se mi permetto ma con lo scarico potevi fare di meglio! X tutto il resto vai alla grande!


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

geometra
23-11-2011, 17:23
Gli ultimi accessori:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0008.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0004.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0009.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0010.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0012.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/IMG_0613.jpg

GROSTIK
23-11-2011, 17:30
az complimenti #25 .... non ho capito la plafo l'hai fatta tu? ...

Poffo
23-11-2011, 17:49
wow....le nuove plafo......splendida....:-))

vetro
23-11-2011, 17:58
illuminaci un po' sulla plaf......led.... lenti.... potenza.........plc.........

pepot
23-11-2011, 19:33
se non erro questa plafo è la nuova versione della acqualiving con led da 10 w ed ottiche rettangolari e led UVB

Poffo
23-11-2011, 21:58
e bravo pepot.....:-)):-)) non si può nascondere più niente....:-D:-D
;-)

pepot
23-11-2011, 22:37
e bravo pepot.....:-)):-)) non si può nascondere più niente....:-D:-D
;-)

le so.........tutteeeeeeeeeeeee :-D

fabio grillo
23-11-2011, 23:55
plafo bellissima...si puo sapere qualcosa di piu??dimensioni ...consumi???se e gia sul mercato o un prototipo....

geometra
23-11-2011, 23:56
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

fabio grillo
24-11-2011, 01:08
ma e un prototipo o è gia in vendita??

riky076
24-11-2011, 01:18
ammzza che plafo......aspetto di vederla a lavoro;-)

Ciccio66
24-11-2011, 01:28
La vorrei smontare per capire 2-3 cosette.....

MAURINO fABRIZIO
24-11-2011, 01:36
Oltretutto di che marca sono adesso?!sempre cree?!

pepot
24-11-2011, 08:47
Oltretutto di che marca sono adesso?!sempre cree?!

si sempre cree

Ricciocapriccio
24-11-2011, 09:59
Spettacolo! Ma dove arriveremo con questi led? :D


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

gazzy81
24-11-2011, 11:49
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

geometra
24-11-2011, 12:17
- i led sono sempre cree
- solo i bianchi sono da 10 watt e cmq la plafo è dichiarata per un consumo massimo di 280 watt
- la plafo è già in commercio, la mia e tra le prime consegnate

Riccardo2830
24-11-2011, 12:23
davvero complimenti per il progetto...vasca con misure fantastiche e tecnica super...verra una vasca stupenda.....

in attesa di foto :-)

pepot
24-11-2011, 14:00
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

perchè il led è da 10 w ma viene usato in modo tale che al 100% consumi solo 3 w

ZON
24-11-2011, 14:25
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

perchè il led è da 10 w ma viene usato in modo tale che al 100% consumi solo 3 w


mi sembra un controsenso...#28g capisco il non voler surriscaldare o sovralimentare un led ma cosi' e' troppo.

bah..

pepot
24-11-2011, 14:26
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

perchè il led è da 10 w ma viene usato in modo tale che al 100% consumi solo 3 w


mi sembra un controsenso...#28g capisco il non voler surriscaldare o sovralimentare un led ma cosi' e' troppo.

bah..
avranno fatto le loro brave prove visto che ci lavorano da un anno
non per nulla hanno messo dei mini riflettori su ogni led che hanno solo loro
mi pare di ricordare che questi nuovi led a 2,9 w hanno una resa di 380 lumen per ogni led per cui hanno ritenuto non necessario andare oltre per non bruciare la vasca
in questo modo si ha una migliore dissipazione ed una durata maggiore

vetro
24-11-2011, 14:45
- i led sono sempre cree
- solo i bianchi sono da 10 watt e cmq la plafo è dichiarata per un consumo massimo di 280 watt
- la plafo è già in commercio, la mia e tra le prime consegnate

ok...ma quando verra' presentata al pubblico???
per ora sul sito non se ne parla......

Poffo
24-11-2011, 15:34
da quello che so la colpa è di geometra....UHAHUAHUAHAUH che non la doveva far vedere...:-D:-D

cmq i led sono da 10w comandati alla massima potenza 1000mA(la CREE dichiara che si possono pilotare a 3000mA per portarli a 10w)
e ricordiamoci che sono led a singolo chip...quindi un solo led da 10w...e non 10 da 1,1....!!!
consumo del singolo led circa 2,95w a 1000ma
ma partono da 700mA che poi si regola da plc
i led danno 385 lumen watt l'uno che poi bisogna moltiplicare per il coefficiente del riflettore....
come si faceva con le lenti che si moltiplicava per 1,5(coefficiente lente) per trovare i lumen.....

insomma....questa nuova gen di plafo è fantastica....secondo me ovvio
consuma la metà.....ha il doppio dei lumen e non ha coni d'ombra xkè usa i riflettori anziché le lenti.....

seguo lo sviluppo di questa plafoniera da un anno...e la tecnica mi ha entusiasmato dall'inizio....


scusate il mega OT.....

Sandro S.
25-11-2011, 22:16
ottimo, costi ?

lupo.alberto
25-11-2011, 23:02
Poffo, sempre per rimanere OT, visti i tuoi studi e la tua esperienza sulla materia perchè non vieni a darmi dei consigli qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335194 ????
#12#12#12
Grassssssssssssieeeee e scusate l'intrusione........

geometra
26-11-2011, 09:24
da quello che so la colpa è di geometra....UHAHUAHUAHAUH che non la doveva far vedere...:-D:-D

cmq i led sono da 10w comandati alla massima potenza 1000mA(la CREE dichiara che si possono pilotare a 3000mA per portarli a 10w)
e ricordiamoci che sono led a singolo chip...quindi un solo led da 10w...e non 10 da 1,1....!!!
consumo del singolo led circa 2,95w a 1000ma
ma partono da 700mA che poi si regola da plc
i led danno 385 lumen watt l'uno che poi bisogna moltiplicare per il coefficiente del riflettore....
come si faceva con le lenti che si moltiplicava per 1,5(coefficiente lente) per trovare i lumen.....

insomma....questa nuova gen di plafo è fantastica....secondo me ovvio
consuma la metà.....ha il doppio dei lumen e non ha coni d'ombra xkè usa i riflettori anziché le lenti.....

seguo lo sviluppo di questa plafoniera da un anno...e la tecnica mi ha entusiasmato dall'inizio....


scusate il mega OT.....

Io ho messo solo le foto evitando di far vedere il marchio altro utente ha rilevato la ditta.........:-D:-D:-D#19#19#19#rotfl##rotfl##rotfl#

Cmq in questo 3d farò riferimento a te sui dati tecnici della plafo.....le sai tutte;-)
------------------------------------------------------------------------
Descrizione completa della tecnica.....visto che non l'ho fatto prima:

- vasca 125 x 80 x 65 con vetri da 19mm e due in extrachiaro_
- scarichi esterni realizzati da Andrea che mi ha fatto anche la vasca
- supporto in alluminio della CEAB pannellato da me
- skimmer vertex 200
- plafo a led Aqualiving (nuovo modello)
- reattore di zeolite della Skimz
- reattore di calcio della AQ modello 170
- 2 pompe vortech MP40
- acquatronica per gestione temperatura, livello e PH reattore
- Refugium 55 x 69 x 55

Vasca allestita a berlinese con uno strato di sabbia (1/1,5 cm) della KZ
Refugium allestito a DSB con tutta sabbia viva della Ocean Direct

dimaurogiovanni
28-11-2011, 18:39
ottimo progetto è plafo veramente bella .seguo con interesse.

Poffo
28-11-2011, 19:31
da quello che so la colpa è di geometra....UHAHUAHUAHAUH che non la doveva far vedere...:-D:-D

cmq i led sono da 10w comandati alla massima potenza 1000mA(la CREE dichiara che si possono pilotare a 3000mA per portarli a 10w)
e ricordiamoci che sono led a singolo chip...quindi un solo led da 10w...e non 10 da 1,1....!!!
consumo del singolo led circa 2,95w a 1000ma
ma partono da 700mA che poi si regola da plc
i led danno 385 lumen watt l'uno che poi bisogna moltiplicare per il coefficiente del riflettore....
come si faceva con le lenti che si moltiplicava per 1,5(coefficiente lente) per trovare i lumen.....

insomma....questa nuova gen di plafo è fantastica....secondo me ovvio
consuma la metà.....ha il doppio dei lumen e non ha coni d'ombra xkè usa i riflettori anziché le lenti.....

seguo lo sviluppo di questa plafoniera da un anno...e la tecnica mi ha entusiasmato dall'inizio....


scusate il mega OT.....

Io ho messo solo le foto evitando di far vedere il marchio altro utente ha rilevato la ditta.........:-D:-D:-D#19#19#19#rotfl##rotfl##rotfl#

Cmq in questo 3d farò riferimento a te sui dati tecnici della plafo.....le sai tutte;-)
------------------------------------------------------------------------
Descrizione completa della tecnica.....visto che non l'ho fatto prima:

- vasca 125 x 80 x 65 con vetri da 19mm e due in extrachiaro_
- scarichi esterni realizzati da Andrea che mi ha fatto anche la vasca
- supporto in alluminio della CEAB pannellato da me
- skimmer vertex 200
- plafo a led Aqualiving (nuovo modello)
- reattore di zeolite della Skimz
- reattore di calcio della AQ modello 170
- 2 pompe vortech MP40
- acquatronica per gestione temperatura, livello e PH reattore
- Refugium 55 x 69 x 55

Vasca allestita a berlinese con uno strato di sabbia (1/1,5 cm) della KZ
Refugium allestito a DSB con tutta sabbia viva della Ocean Direct

ok ok..... :-)) per qualsiasi cosa sono qui....ahauhhauuhauha
solo una cosa però....mi devi dire come la vedi...anche in mp.... ;-)

JeFFo
30-11-2011, 22:27
complimenti donato alla nuova gestione con i riflettori :-)

GIMMI
02-12-2011, 01:01
xml t6 seguo l'evoluzione con interesse, buon divertimento geometra.....
Max

e..................buona acqua a tutti.

geometra
27-12-2011, 22:32
Ormai la vasca è partita da poco più di un mese e mezzo.
La plafo a Led adesso è impostata con 40% blu 40% bianchi e 10 % UVA.
Non ho ancora attivato il reattore di zeolite e non ho ancora montato la plafo per il refugium il resto e tutto funzionante.
Ho fatto un giro di test:
NO3: tra 0 e 2 (test salifert)
PO4: 0,14 (fotometro)
Kh: 8,00 (test salifert)
La rocciata non mi dispiace più avanti forse aggiungo qualche roccia per creare una zona un po' più alta.
Un paio di foto fatte senza treppiedi e con il bilanciamento del bianco da sistemare ancora per bene....

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0313.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0329.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0340-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0348-1.jpg

MAURINO fABRIZIO
27-12-2011, 23:25
Bella la rocciata...seguo con interesse

pepot
27-12-2011, 23:40
finalmente vedo sta cazz di plafo accesa
la luce mi sembra davvero moltissima e distribuita perfettamente in tutta la vasca
nessuna zona di ombra e/o di diversità di illuminazione
immagino cosa faccia al 70 - 80%
la rocciata mi sembra bellissima, spaziosa e molto ariosa
forse avrei creato qualche penisola rocciosa verso il vetro anteriore (vista la profondità della vasca)
in questo modo avresti avuto anche un'altra superficie utile per poggiare i coralli

maxcc
28-12-2011, 00:11
bella bella bella Maurizio ;-)

dodarocs
28-12-2011, 00:19
Maurizio per fondo hai usato carbonato?
Un altro paio di rocce devi metterle...

geometra
28-12-2011, 00:50
Bella la rocciata...seguo con interesse

non mi dispiace anche se qualche modifica con l'aggiunta di qualche roccia non guasta!!!

finalmente vedo sta cazz di plafo accesa
la luce mi sembra davvero moltissima e distribuita perfettamente in tutta la vasca
nessuna zona di ombra e/o di diversità di illuminazione
immagino cosa faccia al 70 - 80%
la rocciata mi sembra bellissima, spaziosa e molto ariosa
forse avrei creato qualche penisola rocciosa verso il vetro anteriore (vista la profondità della vasca)
in questo modo avresti avuto anche un'altra superficie utile per poggiare i coralli

la luce dal vivo è ancora meglio....credimi....già con questa potenza è tanta e perfettamente distribuita almeno ad occhio......adesso e da vedere come reagiscono gli animali a distanza di tempo.
Ho cercato di lasciare parecchi spazio libero perché ho intenzione di mettere più LPS possibile e poi considera che la cata quando è completamente aperta si ruba parecchio spazio.

bella bella bella Maurizio ;-)

Grazie Massimo!

Maurizio per fondo hai usato carbonato?
Un altro paio di rocce devi metterle...

No, ho usata l'aragonite della KZ creando uno spessore di 1/1,5 cm.
Si, come detto ho intenzione di aggiungerle come trovo un paio di rocce che fanno al caso mio sicuramente le aggiungo.
Cmq perché mi fai questa osservazione? per migliorare il layout o perché ti sembrano poche in rapporto alla vasca?

dodarocs
28-12-2011, 01:26
per il loyout ...
non è che ora sia male, ma con un paio di rocce diventerà ancora meglio.
------------------------------------------------------------------------
sono andato a riguardare la foto, sai che la luce mi piace non mi pare una luce a led...ahahah

geometra
28-12-2011, 01:29
per il loyout ...
non è che ora sia male, ma con un paio di rocce diventerà ancora meglio.

Ok, volevo capire bene......condivido in pieno.....ma le rocce le devo trovare come dico io non voglio mettere due rocce a casaccio......

dodarocs
28-12-2011, 01:32
per il loyout ...
non è che ora sia male, ma con un paio di rocce diventerà ancora meglio.

Ok, volevo capire bene......condivido in pieno.....ma le rocce le devo trovare come dico io non voglio mettere due rocce a casaccio......
Questo è certo...mica puoi buttargli 2 rocce sopra tanto per metterle;-)

geometra
28-12-2011, 01:35
sono andato a riguardare la foto, sai che la luce mi piace non mi pare una luce a led...ahahah

la devi vedere dal vivo......non ha niente a che vedere con la luce che faceva la vecchia plafo a led.
Come già detto in precedenza la luce mi ricorda molto l'effetto che avevo con due HQI da 250 watt e sono ancora basso come potenza.
A occhio questa nuova plafo sembra aver fatto un salto di qualità notevole rispetto alla precedenza, sia come luce (almeno ad occhio) e come ulteriore abbattimento dei consumi.........devo vedere solo come reagiscono nel tempo gli animali.......sono molto curioso di vedere come reagiscono gli SPS.

CILIARIS
28-12-2011, 12:45
maurizio concordo con franco la rocciata è già bella mancano quelle 2 - 3 rocce per il salto di qualità son curioso di vedere la plafo un pò più spinta sai che ti seguo per vederne i risultati effettivamente dalle foto sembra tutta un altra luce rispetto hai 3w #70#36##36##36# p.s. mi devi sistemare meglio gli lps mi danno l"impressione che tu li abbia semplicemente appoggiati

GROSTIK
28-12-2011, 12:51
topic molto interessante adesso aspettiamo la risposta degli animali :-)) ....

pepot
28-12-2011, 14:49
concordo con ciliaris
perlatro sembrano anche troppo in fila
a quando i primi sps?

geometra
28-12-2011, 22:37
maurizio concordo con franco la rocciata è già bella mancano quelle 2 - 3 rocce per il salto di qualità son curioso di vedere la plafo un pò più spinta sai che ti seguo per vederne i risultati effettivamente dalle foto sembra tutta un altra luce rispetto hai 3w #70#36##36##36# p.s. mi devi sistemare meglio gli lps mi danno l"impressione che tu li abbia semplicemente appoggiati

concordiamo tutti che la rocciata e da completare..... :1:
Lo so che mi segui e devi continuare a farlo perché poi mi devi dare le tue impressioni......ci tengo al tuo parere lo sai....:4:
infatti gli LPS non sono in posizione definitiva li ho messi velocemente sono tutti da rivedere a parte la cata perché ho creato la rocciata con quella rientranza proprio per lei
------------------------------------------------------------------------
topic molto interessante adesso aspettiamo la risposta degli animali :-)) ....

speriamo che rispondano bene :4:

concordo con ciliaris
perlatro sembrano anche troppo in fila
a quando i primi sps?

già detto quando li ho inseriti li ho messi velocemente senza stare a badare alla posizione....sono tutti da rivedere.
Gli SPS l'inserirò solo quando i PO4 saranno prossimi allo zero

andre reef
29-12-2011, 15:28
ho seguito tutto il topic Maurizio...quel cingolato per evitare di fare fatica nel trasportare le vasche è una figata pazzesca!!!

seguo con interesse perchè sò già che fra qualche mese sarà una delle vasche più belle in circolazione ;)

fipenso
08-01-2012, 23:31
E quindi? news? foto nuove? come va la maturazione? #e39

CILIARIS
09-01-2012, 19:21
E quindi? news? foto nuove? come va la maturazione? #e39

filì e falla maturare con calma:-D:-D:-D non essere troppo curioso;-)#36##36#

geometra
13-01-2012, 00:31
ho seguito tutto il topic Maurizio...quel cingolato per evitare di fare fatica nel trasportare le vasche è una figata pazzesca!!!

seguo con interesse perchè sò già che fra qualche mese sarà una delle vasche più belle in circolazione ;)

lo chiamano il gatto :-D
Vedremo tra qualche mese che succede..... ma ci vuole qualche tua chicca per farle fare il salto di qualità :-))

E quindi? news? foto nuove? come va la maturazione? #e39

Quindi deve maturare sto cercando di far scendere i PO4 che ormai sono sempre più vicini allo zero...... gli NO3 ormai sono a zero.
Cmq ho inserito un po' di SPS.
La plafo l'ho portata a 50% bianchi 50% blu e 30% UVA.

E quindi? news? foto nuove? come va la maturazione? #e39

filì e falla maturare con calma:-D:-D:-D non essere troppo curioso;-)#36##36#

infatti Paolo hai ragione deve maturare ci vuole un po' di tempo...

e vai di fotoclick -g03

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/DSC_0482.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/DSC_0480.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/DSC_0479.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/DSC_0475.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/DSC_0474.jpg

pepot
13-01-2012, 00:36
Belle ste foto

oceanooo
13-01-2012, 01:47
[QUOTE=geometra;1061374426



http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/DSC_0475.jpg

[

/QUOTE]

bella maurizio, per cosa te l hanno venduta?.. cioè che acropora ti hanno detto che è :-))

geometra
13-01-2012, 02:05
[QUOTE=geometra;1061374426



http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/DSC_0475.jpg

[

/QUOTE]

bella maurizio, per cosa te l hanno venduta?.. cioè che acropora ti hanno detto che è :-))

me l'hanno venduta gli amici tuoi a Pompei......ricordi :-))
non sapevano il nome -28d#
secondo te cosa può essere?
------------------------------------------------------------------------
Belle ste foto

ci devo prendere ancora la mano :-))

oceanooo
13-01-2012, 02:10
me l'hanno venduta gli amici tuoi a Pompei......ricordi :-))


az.. hai capito..

cmq per mè potrebbe essere acropora chesterfieldensis... ma vado a naso...

geometra
13-01-2012, 02:16
me l'hanno venduta gli amici tuoi a Pompei......ricordi :-))


az.. hai capito..

cmq per mè potrebbe essere acropora chesterfieldensis... ma vado a naso...

:-)):-)):-))......quel giorni ne avevo prese due l'altra se riesco a farla schiarire merita pure lei.....
cmq dalle immagini su google non mi sembrerebbe la chesterfieldensis #24

oceanooo
13-01-2012, 02:19
me l'hanno venduta gli amici tuoi a Pompei......ricordi :-))


az.. hai capito..

cmq per mè potrebbe essere acropora chesterfieldensis... ma vado a naso...

:-)):-)):-))......quel giorni ne avevo prese due l'altra se riesco a farla schiarire merita pure lei.....
cmq dalle immagini su google non mi sembrerebbe la chesterfieldensis #24

bho po essere cmq in linea genereale lascia sta google ;-)

geometra
13-01-2012, 02:21
me l'hanno venduta gli amici tuoi a Pompei......ricordi :-))


az.. hai capito..

cmq per mè potrebbe essere acropora chesterfieldensis... ma vado a naso...

:-)):-)):-))......quel giorni ne avevo prese due l'altra se riesco a farla schiarire merita pure lei.....
cmq dalle immagini su google non mi sembrerebbe la chesterfieldensis #24

bho po essere cmq in linea genereale lascia sta google ;-)

si, si, tranquillo.....era per fare una verifica veloce #70

GIMMI
13-01-2012, 13:23
SEMPLICEMENTE UNA NOBILIS ...NO!!

scusate il maiuscolo

geometra
13-01-2012, 15:49
SEMPLICEMENTE UNA NOBILIS ...NO!!

scusate il maiuscolo

No. #26

dimaurogiovanni
13-01-2012, 16:46
belle foto ,complimenti !

GIMMI
13-01-2012, 16:49
??? anche se ora ho una vasca che sembra ...una pozzanghera marina, la mia ex bella acro è uguale ed ho sempre saputo che era una nobilis ??? bisogna anche dire che sti coralli sono un'infinità e lo stesso è per la classificazione che è molto complessa per cui!!!!!! appena trovate il nome scrivetelo qui ..

CILIARIS
13-01-2012, 17:44
??? anche se ora ho una vasca che sembra ...una pozzanghera marina, la mia ex bella acro è uguale ed ho sempre saputo che era una nobilis ??? bisogna anche dire che sti coralli sono un'infinità e lo stesso è per la classificazione che è molto complessa per cui!!!!!! appena trovate il nome scrivetelo qui ..

gimmi non è assolutamente una nobilis anzi come corallite non c"entra niente#07#07#07

geometra
13-01-2012, 18:13
belle foto ,complimenti !

Grazie....ma ho provato un paio di scatti veloci.....si può fare di meglio ;-)

dimaurogiovanni
13-01-2012, 18:14
belle foto ,complimenti !

Grazie....ma ho provato un paio di scatti veloci.....si può fare di meglio ;-)

a me basterebbe farle cosi'!

geometra
13-01-2012, 18:14
??? anche se ora ho una vasca che sembra ...una pozzanghera marina, la mia ex bella acro è uguale ed ho sempre saputo che era una nobilis ??? bisogna anche dire che sti coralli sono un'infinità e lo stesso è per la classificazione che è molto complessa per cui!!!!!! appena trovate il nome scrivetelo qui ..

gimmi non è assolutamente una nobilis anzi come corallite non c"entra niente#07#07#07

Paolo secondo te cosa può essere?

CILIARIS
13-01-2012, 18:18
??? anche se ora ho una vasca che sembra ...una pozzanghera marina, la mia ex bella acro è uguale ed ho sempre saputo che era una nobilis ??? bisogna anche dire che sti coralli sono un'infinità e lo stesso è per la classificazione che è molto complessa per cui!!!!!! appena trovate il nome scrivetelo qui ..

gimmi non è assolutamente una nobilis anzi come corallite non c"entra niente#07#07#07

Paolo secondo te cosa può essere?

non saprei#07#07#07 posso guardare sul veron per vedere se la trovo#36##36##36#

dodarocs
13-01-2012, 21:22
Appoggio oceanooo Acropora chesterfieldensis

geometra
13-01-2012, 21:43
Appoggio oceanooo Acropora chesterfieldensis

ma hai un link o l'hai visto sul Veron?

dodarocs
13-01-2012, 22:09
sul forum zeovit

geometra
17-01-2012, 01:06
qualche scatto...prossimamente un'altra panoramica

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_05321.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0537.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0531.jpg

LOLLO77
17-01-2012, 07:11
#25#25#25#25

pepot
17-01-2012, 08:56
azz bel pezzo l'acro viola

donatowa
17-01-2012, 09:40
non c'è niente da fare il manico è manico,,,,,,
mi sa che la lampada per il refugium te la porto di persona#70

GROSTIK
17-01-2012, 11:40
azzarola complimenti #25 #25

geometra
17-01-2012, 13:02
azz bel pezzo l'acro viola

effettivamente è un pezzo che merita!

non c'è niente da fare il manico è manico,,,,,,
mi sa che la lampada per il refugium te la porto di persona#70

il manico è di Romeo lo recuperata dalla sua vasca e sta nella mia da qualche giorno, per tanto il era già colorata quando l'ho inserita....
Sarebbe un grande piacere avere la tua visita #36#
------------------------------------------------------------------------
azzarola complimenti #25 #25

Grazie!!!!

Poffo
17-01-2012, 13:27
i miei complimenti.....vedo che va tutto per il meglio....#70

fabiopre
17-01-2012, 13:41
Bella vasca...

...complimenti! #70

donatowa
17-01-2012, 14:45
azz bel pezzo l'acro viola

effettivamente è un pezzo che merita!

non c'è niente da fare il manico è manico,,,,,,
mi sa che la lampada per il refugium te la porto di persona#70

il manico è di Romeo lo recuperata dalla sua vasca e sta nella mia da qualche giorno, per tanto il era già colorata quando l'ho inserita....
Sarebbe un grande piacere avere la tua visita #36#
------------------------------------------------------------------------
azzarola complimenti #25 #25

Grazie!!!!


si ma non pensare che ritorno a mani vuote.....ho tanto spazio ancora in vasca

geometra
17-01-2012, 15:48
i miei complimenti.....vedo che va tutto per il meglio....#70

Si per il momento tutto bene.......anche troppo!#06
------------------------------------------------------------------------
Bella vasca...

...complimenti! #70

Grazie
------------------------------------------------------------------------
azz bel pezzo l'acro viola

effettivamente è un pezzo che merita!

non c'è niente da fare il manico è manico,,,,,,
mi sa che la lampada per il refugium te la porto di persona#70

il manico è di Romeo lo recuperata dalla sua vasca e sta nella mia da qualche giorno, per tanto il era già colorata quando l'ho inserita....
Sarebbe un grande piacere avere la tua visita #36#
------------------------------------------------------------------------
azzarola complimenti #25 #25

Grazie!!!!


si ma non pensare che ritorno a mani vuote.....ho tanto spazio ancora in vasca

Tranquillo non ti faccio andare ne a mani vuote ne a stomaco vuoto!

pepot
17-01-2012, 16:30
i miei complimenti.....vedo che va tutto per il meglio....#70

Si per il momento tutto bene.......anche troppo!#06
------------------------------------------------------------------------
Bella vasca...

...complimenti! #70

Grazie
------------------------------------------------------------------------
azz bel pezzo l'acro viola

effettivamente è un pezzo che merita!

non c'è niente da fare il manico è manico,,,,,,
mi sa che la lampada per il refugium te la porto di persona#70

il manico è di Romeo lo recuperata dalla sua vasca e sta nella mia da qualche giorno, per tanto il era già colorata quando l'ho inserita....
Sarebbe un grande piacere avere la tua visita #36#
------------------------------------------------------------------------
azzarola complimenti #25 #25

Grazie!!!!


si ma non pensare che ritorno a mani vuote.....ho tanto spazio ancora in vasca

Tranquillo non ti faccio andare ne a mani vuote ne a stomaco vuoto!

ECCOMI.............. mi aggrego .....donato vengo teco #rotfl#

geometra
17-01-2012, 18:16
i miei complimenti.....vedo che va tutto per il meglio....#70

Si per il momento tutto bene.......anche troppo!#06
------------------------------------------------------------------------
Bella vasca...

...complimenti! #70

Grazie
------------------------------------------------------------------------
azz bel pezzo l'acro viola

effettivamente è un pezzo che merita!

non c'è niente da fare il manico è manico,,,,,,
mi sa che la lampada per il refugium te la porto di persona#70

il manico è di Romeo lo recuperata dalla sua vasca e sta nella mia da qualche giorno, per tanto il era già colorata quando l'ho inserita....
Sarebbe un grande piacere avere la tua visita #36#
------------------------------------------------------------------------
azzarola complimenti #25 #25

Grazie!!!!


si ma non pensare che ritorno a mani vuote.....ho tanto spazio ancora in vasca

Tranquillo non ti faccio andare ne a mani vuote ne a stomaco vuoto!

ECCOMI.............. mi aggrego .....donato vengo teco #rotfl#

No problem.....sei il benvenuto :-)

bigjim766
17-01-2012, 18:25
Mauri ci sei sabato mpomeriggio? Vengo con Maxcc , mandami nuovo indirizzo, ciao un abbraccio Maurizio

dimaurogiovanni
17-01-2012, 19:06
i miei complimenti .

andreavetraio
17-01-2012, 21:21
sta venendo fuori un lavoro eccezzionale,spero di riuscire a ritornare a vederla finita e maturata sta volta.
in bocca al lupo mauri e complimenti .#25#25#25 #70

-28-28-28

geometra
18-01-2012, 02:08
Mauri ci sei sabato mpomeriggio? Vengo con Maxcc , mandami nuovo indirizzo, ciao un abbraccio Maurizio

Si ci dovrei essere.....mi fa molto piacere se mi venite a trovare!

i miei complimenti .

Grazie.
------------------------------------------------------------------------
sta venendo fuori un lavoro eccezzionale,spero di riuscire a ritornare a vederla finita e maturata sta volta.
in bocca al lupo mauri e complimenti .#25#25#25 #70

-28-28-28

Ciao Andrea,
la vasca è una meraviglia e gli scarichi funzionano in modo perfetto prima il tuo lavoro è stato eccezionale! #70
sei sempre il benvenuto quando vuoi!
-28-28-28

ALGRANATI
18-01-2012, 08:10
Spettacolo le ultime , veramente ....peccato la distanza.#06

bigjim766
18-01-2012, 10:38
Maurizio mandami indirizzo a ganama@tin.it ciao

geometra
19-01-2012, 01:13
Spettacolo le ultime , veramente ....peccato la distanza.#06

....prima o poi la devi visitare la puglia ;-)
------------------------------------------------------------------------
Maurizio mandami indirizzo a ganama@tin.it ciao
email fatta........fammi sapere-28
------------------------------------------------------------------------
Panoramica e qualche altro scatto ammazza tempo:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0604.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0599.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0580.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0579.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0578.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0561.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0560.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0558.jpg

bigjim766
19-01-2012, 02:34
Mauri che percaso ai ciano? perchè son convinto che il ricccio Tripneustes Gratilla si nutre di ciano

maxcc
19-01-2012, 08:18
Maurizio la rocciata e definitiva?sinceramente ora con gli sps non mi convince gran che#24 magari alzare da un lato e scendere verso l'altro,anche x posizionare sps piu esigenti ;-)

geometra
19-01-2012, 14:14
Mauri che percaso ai ciano? perchè son convinto che il ricccio Tripneustes Gratilla si nutre di ciano

mah, ho qualche dubbio........cmq non ho ciano a parte su una bassetta arrivata dalla vasca da cui ho recuperato il corallo

Maurizio la rocciata e definitiva?sinceramente ora con gli sps non mi convince gran che#24 magari alzare da un lato e scendere verso l'altro,anche x posizionare sps piu esigenti ;-)

dopo il tempo che ci ho perso non ho per niente voglia di modificarla.......forse più il là potrei aggiungere qualche altra roccetta.
Cmq per come devo distribuire gli SPS la rocciata mi sembra ok.....poi con tutti gli SPS non si vedrà nemmeno.
Tra l'altro non ho alcuna intenzione di alzarla ancora ho lasciato appositamente quello spazio per garantire nuoto ai pesci e per quelle acro che si sviluppano in altezza.
Ti aspetto ;-)

pepot
19-01-2012, 16:52
gli lps sembrano stare alla grande
a quanto sei arrivato a spingere gli uva?

geometra
19-01-2012, 17:19
gli lps sembrano stare alla grande
a quanto sei arrivato a spingere gli uva?

sono a 55 bianchi 55 blu e 40 UVA

pepot
19-01-2012, 17:43
gli lps sembrano stare alla grande
a quanto sei arrivato a spingere gli uva?

sono a 55 bianchi 55 blu e 40 UVA

perfetto grazie
già così la luce sembra tanta

geometra
21-02-2012, 00:43
Un piccolo aggiornamento:

la plafo adesso è impostata 70% bianchi 60% blu 50% UVA
Ho aumentato i bianchi rispetto ai blu perché così la vasca mi sembra più luminosa.
I valori sono tutti ok a parte i P04 che non sono riuscito ancora ad azzerare (fosfati nelle rocce provenienti dalla vecchia vasca?).
Ieri ho un po' aumentato la zeolite portandola a 800 ml (ho aggiunto 200 ml nel reattore).
Gli LPS vanno stanno molto bene a parte una scolymia che all'improvviso ha rilasciato zooxantelle diventando rosa flo.....sembra stare bene ma la cosa è un po' anomala.
Con gli SPS sto avendo qualche problemino perché ho avuto alcuni tiraggi dopo probabilmente più che fame dovrebbe essere una carenza di oligo in quanto in quasi tre mesi non ho mai fatto cambi e non ho dosato nulla di nulla in vasca.
Infatti facendo dei piccoli cambi a giorni alterni e iniziando a integrare i vari oligo la situazione sembra rientrata.

E vai di foto:
Panoramica prima che me la chiedete
http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0688.jpg

l'ultima arrivata :-))
http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0691.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0746.jpg

la scolymia schiairita #24
http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0692.jpg

Una delle prime scolymie inserite sta diventando bellissima
http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0726.jpg

Un pò di pescolini :-))
Questa foto non è uscita un granché ma sono un po' timidi ed è difficile fare una foto decente
http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0713.jpg

questa è meglio
http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0762.jpg

uno dei miei ricci.....era in posizione perfetta
http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0772.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0771.jpg

MAURINO fABRIZIO
21-02-2012, 01:15
Ottimo tienici aggiornati...
Gran bella partenza...


Inviato dal mio iPhone4s

Vespa89
21-02-2012, 02:44
ma dove li hai trovati gli ago????li hai messi in coppia nel refugium??

Maurizio 77
21-02-2012, 08:31
Fantastici....!!! Max, e Maurizio mi hanno parlato molto di te' e la tua vasca....
Avremo l'occasione di conoscerci nei prossimi giorni, Max mi voleva portare da te' già la scorsa volta...
Cmq complimenti , sia per la vecchia, fantastica vasca,e sia per questa...!!!

lupo.alberto
21-02-2012, 15:24
-:33-:33 e sti ca**i..........

pepot
21-02-2012, 15:27
la scolimia schiarita mettila in una zona di ombra e vedi come evolve
secondo me se continua cosi' rischi di perderla
gli altri stanno alla grande
------------------------------------------------------------------------
ma vedo molro poco movimento in superficie oppure e' solo la foto?

Felix7
21-02-2012, 15:35
Complimenti bella vasca!!!

4divpz
21-02-2012, 15:50
stupendo ma il ref non ce lo fai vedere?
Perché adesso che ci penso vedendo dalle prime foto quasi quasi me lo faccio anch'io cosi sistemato in quel modo:-)

raiderale
21-02-2012, 16:58
Ma che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

oceanooo
21-02-2012, 17:14
maurizio ti mangiano gli aghetti?

geometra
21-02-2012, 17:30
Ottimo tienici aggiornati...
Gran bella partenza...


Inviato dal mio iPhone4s

Ad essere sincero mi aspetto un'altro partenza.....cmq non ho fretta e va bene lo stesso.

ma dove li hai trovati gli ago????li hai messi in coppia nel refugium??

Me li ha fatti arrivare il mio pescivendolo di fiducia di zona e sono in vasca non nel refugium

Fantastici....!!! Max, e Maurizio mi hanno parlato molto di te' e la tua vasca....
Avremo l'occasione di conoscerci nei prossimi giorni, Max mi voleva portare da te' già la scorsa volta...
Cmq complimenti , sia per la vecchia, fantastica vasca,e sia per questa...!!!

Se venivi mi facevi piacere, cmq ci saranno sicuramente altre occasioni, tra l'altro ho promesso a Massimo e Maurizio di venire da quelle parti

-:33-:33 e sti ca**i..........

No, in vasca non c'è ne sono....niente ca**i.... non mi piacciono :-D

la scolimia schiarita mettila in una zona di ombra e vedi come evolve
secondo me se continua cosi' rischi di perderla
gli altri stanno alla grande
------------------------------------------------------------------------
ma vedo molro poco movimento in superficie oppure e' solo la foto?

Lo so che a rischio non ti nego che sono un po' preoccupato, ma non penso che sia dovuto alla posizione perché è successo all'improvviso....deve stato qualcosa che ho fatto o dosato.

Per una buona foto (per quanto possibile) spengo tutte le pompe (risalita e movimento).

Complimenti bella vasca!!!

Grazie.

stupendo ma il ref non ce lo fai vedere?
Perché adesso che ci penso vedendo dalle prime foto quasi quasi me lo faccio anch'io cosi sistemato in quel modo:-)

Non fotografo il ref perchè e sabbia acqua e un po' di alghe.... niente di chè.

Ma che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Grazie ma non esageriamo.
------------------------------------------------------------------------
maurizio ti mangiano gli aghetti?

Non ricordo i nomi precisi ma i trombetta quelli a bande li ho messi solamente venerdì e sono al quanto timidi è tutto da verificare.

Gli altri sono in vasca da un mesetto, all'inizio erano in 4 adesso sono solo due (due sono morti nei primi giorni), si nutrono di quello che trovano in vasca (benthos) e cacciano tutta la giornata sono molto simpatici e non sono nemmeno timorosi.
Ho provato con arteria congelata e napuli vivi di arteria....ma niente.
Preferiscono provvedere da loro.

simo241
21-02-2012, 18:17
Scusa ma tra la vasca ed il mobile ho notato che non hai messo niente ,hai appogiato la vasca direttamente sui profilati di alluminio?

Benny
21-02-2012, 18:26
veramente bella....lps decisamente da invidia

geometra
21-02-2012, 19:27
Scusa ma tra la vasca ed il mobile ho notato che non hai messo niente ,hai appogiato la vasca direttamente sui profilati di alluminio?

Ho messo del neoprene su tutti i profilati.....non serve altro.

veramente bella....lps decisamente da invidia

Grazie Benny, con gli LPS sono abbastanza soddisfatto e penso che quando la vasca sarà più stabile dovrebberò migliorare ancora un pò, invece con gli SPS devo lavorare ancora parecchio.

CILIARIS
21-02-2012, 19:42
Scusa ma tra la vasca ed il mobile ho notato che non hai messo niente ,hai appogiato la vasca direttamente sui profilati di alluminio?

Ho messo del neoprene su tutti i profilati.....non serve altro.

veramente bella....lps decisamente da invidia

Grazie Benny, con gli LPS sono abbastanza soddisfatto e penso che quando la vasca sarà più stabile dovrebberò migliorare ancora un pò, invece con gli SPS devo lavorare ancora parecchio.

e cerca di lavorare che sei un pò in ritardo:-D:-D:-D:-D lo sai che ti tengo d"occhio#70#36##36##36#

Ciccio66
21-02-2012, 20:00
Mi piacerebbe aver informazioni in più per i Pesci Ago.....

Cibo ecc ecc.....

geometra
21-02-2012, 21:36
Scusa ma tra la vasca ed il mobile ho notato che non hai messo niente ,hai appogiato la vasca direttamente sui profilati di alluminio?

Ho messo del neoprene su tutti i profilati.....non serve altro.

veramente bella....lps decisamente da invidia

Grazie Benny, con gli LPS sono abbastanza soddisfatto e penso che quando la vasca sarà più stabile dovrebberò migliorare ancora un pò, invece con gli SPS devo lavorare ancora parecchio.

e cerca di lavorare che sei un pò in ritardo:-D:-D:-D:-D lo sai che ti tengo d"occhio#70#36##36##36#

lo so....perciò non voglio fare brutte figure ;-)

Mi piacerebbe aver informazioni in più per i Pesci Ago.....

Cibo ecc ecc.....

Penso di aver già risposto prima di più non saprei cosa dirti #24

Ciccio66
21-02-2012, 21:53
Scusa avevo letto solo la prima risposta....

geometra
21-02-2012, 22:24
Scusa avevo letto solo la prima risposta....

ok #70

bigjim766
22-02-2012, 00:36
che venite sabato?

geometra
22-02-2012, 01:17
che venite sabato?

è molto probabile ...... venerdì vi chiamo :-)

bigjim766
22-02-2012, 01:31
che venite sabato?

è molto probabile ...... venerdì vi chiamo :-)

ok

simo241
22-02-2012, 01:36
Scusa ma tra la vasca ed il mobile ho notato che non hai messo niente ,hai appogiato la vasca direttamente sui profilati di alluminio?


Quindi il centro del vetro di fondo non e' appoggiato da nessuna parte? si puo fare

geometra
23-02-2012, 12:19
qualche altro scatto, sto provando un nuovo obiettivo macro e devo migliorare e secondo me dovrei rivedere anche il bilanciamento del bianco perchè non mi convince, al mio monitor sembrano un pò verdine le foto.
Fatemi sapere che ne pensate:

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0718.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0715.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0714.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0713-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0712.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0711.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/uu309/georeef/Geometra%20reef/DSC_0606.jpg

GROSTIK
23-02-2012, 13:01
foto spettacolo #25 ... effettivamente la panoramica tende al verdino ;-) ....

buddha
23-02-2012, 13:38
Bellissime foto..

pepot
23-02-2012, 14:40
bellissime le foto
la panoramica invece sicuramamente non è reale come colori