PDA

Visualizza la versione completa : Pterophyllum sp. Rio Nanay


Lo-renzo
06-11-2011, 22:49
Da poco meno di una settimana ospito nella mia vasca da 100x50x40 un gruppetto di 4 esemplari di Pterophyllum sp. Rio Nanay F1 di circa 7-8 cm con la speranza di ottenere una coppia.
Attualmente i pesci sono tenuti ad una temperatura di 28°C mentre i parametri chimici sono consapevole siano da sistemare e sono:
Ph 7
Kh 6
Gh10
Ho preferito partire da questi valori poichè era a questi valori che venivano mantenuti precedentemente (il ph era ancora superiore) e non volevo creare ulteriori stress oltre al trasporto.
Ieri ho effettuato un primo cambio di 20 litri di sola osmosi con l'intento di abbassare gradualmente la durezza dell'acqua in modo tale che l'utilizzo di acidificanti possa consentirmi gradualmente di raggiungere un ph di 6 max 6,5 (kh 3 e gh 5 potrebbe bastare ?)
I pesci si stanno ambientando,a stabilire le gerarchie ed iniziano a mangiare bene,attualmente li nutro con scaglie e surgelato:
- Tropical Vitality & color
- TetraMin (l'avevo a casa e lo finisco)
- larve bianche di zanzara,chironomus e artemia (surgelato)
Tuttavia non so bene come organizzarmi con l'alimentazione dei pesci,ora somministro 3-4 volte al giorno un pizzico di scaglie in modo tale che i pesci possano mangiare ed abituarsi alla mia presenza mentre il surgelato pensavo di darlo 2 volte in settimana.
I pesci sono in fase di accrescimento quindi non so se l'alimentazione sia sufficiente o se sarebbe meglio aggiungere un altro mangime in scaglie o aumentare le dosi o utilizzare più surgelato.
Vi allego alcuni scatti di 2 esemplari:

http://img717.imageshack.us/img717/75/pb061499.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/pb061499.jpg/)

http://img11.imageshack.us/img11/6683/pb061497.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/pb061497.jpg/)

http://img40.imageshack.us/img40/7280/pb061498.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/pb061498.jpg/)


Suggerimenti?Come vi sembrano?

bettina s.
07-11-2011, 10:18
I pesci sono in fase di accrescimento quindi non so se l'alimentazione sia sufficiente o se sarebbe meglio aggiungere un altro mangime in scaglie o aumentare le dosi o utilizzare più surgelato. somministra tre volte al giorno in piccole dosi, ma fossi in te lascerei perdere le scaglie, passando al granulato di buona qualità come quello della shg o ella Tropical, dammi retta non dare le scaglie solo perché le hai in casa!
Una sana alimentazione è alla base di buona salute, non va sottovalutata.
Il surgelato va bene: dai più spesso l'artemia: 3/4 volte rispetto ai chironomus.

Lo-renzo
07-11-2011, 10:36
somministra tre volte al giorno in piccole dosi, ma fossi in te lascerei perdere le scaglie, passando al granulato di buona qualità come quello della shg o ella Tropical, dammi retta non dare le scaglie solo perché le hai in casa!

Ah...mi avevano detto il contrario, ovvero meglio scaglie rispetto al granulato in questo momento che son ancora relativamente piccoli...

Il surgelato va bene: dai più spesso l'artemia: 3/4 volte rispetto ai chironomus.

Ok!ma con che frequenza?è questo il mio problema,devo regolarmi :-) io ai killi lo do tutti i giorni ma non penso proprio che posso fare la stessa cosa con gli pterophyllum :-)):-)):-)):-))

bettina s.
08-11-2011, 14:26
esiste granulato adatto ai piccoli, evita le scaglie poco adatte a loro, perché altrimenti potrebbero non accettare il granulato dopo.
Il chironomus dallo al massimo due volte a settimana, l'artemia anche 3 /4. Il numero dei pasti al giorno 3, intorno ai 5 - 6 mesi riduci a due, dopo gli otto anche una volta al giorno.

Lo-renzo
08-11-2011, 19:27
esiste granulato adatto ai piccoli, evita le scaglie poco adatte a loro, perché altrimenti potrebbero non accettare il granulato dopo.


Premesso che ho già ordinato il granulato della SHG e che seguirò il tuo consiglio posso chiederti perchè mi hai sconsigliato di somministrare fiocchi agli scalari?Solo perchè poi lo preferiranno sempre rispetto al granulato?

bettina s.
08-11-2011, 22:49
li sconsiglio perché non danno il giusto apporto nutritivo, indispensabile per pesci in crescita.

Lo-renzo
09-11-2011, 15:11
Perfetto!grazie mille :-):-)