PDA

Visualizza la versione completa : Supporto acquario


andre182
06-11-2011, 22:47
Nei prossimi mesi dovrò traslocare il mio acquario e per il bene di coppia mi trovo a trovare una soluzione alternativa al supporto originale Juwel per il mio Rio 125. Avrei trovato un mobile all'IKEA che mi sembra una buona soluzione. Il dubbio è se è in grado di sorreggere il peso della vasca...

http://img33.imageshack.us/img33/1238/bestascaffaleelementoto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/bestascaffaleelementoto.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Manuelao
06-11-2011, 22:51
Io non mi fiderei..

andre182
06-11-2011, 22:56
Io sono in dubbio perchè il supporto originale non mi sembra poi così più robusto

pintu91
06-11-2011, 22:57
troppo difficile risponderti così...dovresti vederlo di persona e verificarne la solidità, ad "occhio" però direi che tiene...sopratutto grazie al sostegno centrale, alla fine deve reggere 150-200 chili al massimo, ed io ho visto mobiletti per acquari che sembrano fatti malissimo (quello del Pet Company ad esempio) invece riescono comunque a reggere molto peso.
------------------------------------------------------------------------
Io sono in dubbio perchè il supporto originale non mi sembra poi così più robusto

è anche importante vedere se riesce a sopportare sollecitazioni laterali mentre è carico di peso altrimenti si piega lateralmente accartocciandosi su sè stesso.

andre182
06-11-2011, 23:02
Il supporto centrale è quello che mi da fiducia anche a me, per le sollecitazioni laterali avrei pensato di fissarlo con delle staffe al muro in modo da eviatare il problema

pintu91
06-11-2011, 23:07
oppure puoi avvitare delle staffe ad "L" direttamente negli angoli superiori ed inferiori del mobile...

olivier19
06-11-2011, 23:25
Non so cosa rispondere.....
Io ho una vasca di 80x30 di base e lo metterò su questo mobile ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20134051/ , è largo 60 quindi sopra poggerò una tavola di 80x40 .
Anche se non ha traverso centrale, vista la distribuzione dei pesi e la conformazione del mobile ( il piano è poggiato sui laterali), non dovrebbe avere problemi .
Certo per il tuo è inapplicabile perchè hai decisamente più peso da sorreggere, ma quello che non mi convince del mobile che hai indicato tu è la larghezza (120), quindi è vero che ha il traverso centrale, ma resta lontano 20cm per parte dai bordi....... #24

andre182
06-11-2011, 23:26
Ma voi dove tenete i vostri acquari?

pintu91
06-11-2011, 23:33
Ma voi dove tenete i vostri acquari?

Voi chi? Io? Io ho un rio 180 con il suo mobile...

andre182
06-11-2011, 23:42
Voi in generale.....

Agro
07-11-2011, 09:56
andre182 basta leggere sul sito del IKEA c'è scritto tutto.

Misure del prodotto
Larghezza: 120 cm
Profondità: 20 cm
Altezza: 64 cm
Carico massimo/ripiano: 15 kg

Descrizione del prodotto
Pannello di fondo: Fibra di legno, Lamina
Parti principali: Truciolare, Fibra di legno, Lamina, Strato di riempimento in cartone riciclato a nido d'ape
Piano di copertura/ Base: Truciolare, Fibra di legno, Lamina, Strato di riempimento in cartone riciclato a nido d'ape, Plastica propilenica

Lascia perdere, io il mio rio 125 lo ho messo su un mobile costruito da me appositamente orientato alla robustezza e alla praticità

andre182
07-11-2011, 13:49
Sarebbe un vero peccato non riuscire utilizzare questo mobile, un falegname riuscirebbe a riprodurlo con una spesa simile a quella di IKEA?

Agro
07-11-2011, 15:35
Non e meglio un mobile chiuso con due antine?
Sotto metti tutta la parte tecnica, filtri timer ciabatte ecc..
Chiudi le porte e è sempre tutto in ordine ;-)
Questo e il mio mobile

http://s3.postimage.org/5ezzte473/Immag0046.jpg (http://postimage.org/image/5ezzte473/)

fosco
07-11-2011, 15:45
non so il prezzo di questa cosa che non è legno ma un laminato con all'interno un nido d'ape in cartone come le porte interne tamburato ,secondo me non ci comprerai neppure il lengno multistrato per il mobile.
almeno i supporti originali sono in truciolare....che già fa schifo ma è sempre meglio del cartone.

marcelmich
07-11-2011, 16:10
io ti consiglio di lasciare stare ,a casa ho un mobile del genere dell'ikeamesso nella cabina armadio e pensa che ha addirittura dei casseti e la portata massima scritta è di 40 kg ma secondo me anche meno....
------------------------------------------------------------------------
Non e meglio un mobile chiuso con due antine?
Sotto metti tutta la parte tecnica, filtri timer ciabatte ecc..
Chiudi le porte e è sempre tutto in ordine ;-)
Questo e il mio mobile

http://s3.postimage.org/5ezzte473/Immag0046.jpg (http://postimage.org/image/5ezzte473/)

quella di agro secondo me è la soluzione migliore se sei bravo con il fai da te e se agro è cosi' gentile da essere più dettagliato si potrebbe copiare come idea....#70#36##70#36#

Agro
07-11-2011, 16:31
Chiedete pure quello che volete, se uno vuole ce ne sono cose che si possono migliorare sul mio mobile, non ho la presunzione che sia prefetto in tutti i sensi, ma dalla mia esperienza il tempo speso per progettarlo si sta rivelano ben speso, andate con calma e capite cosa realmente volete, e non abitate fretta.

andre182
07-11-2011, 19:33
Mi sa tanto che la soluzione migliore sia quella di non utilizzarlo quel mobile dell'IKEA. Una domanda AGRO, quanto ti è costato il mobiletto finito?

Agro
07-11-2011, 19:58
Sui 100€ solo di legno, se uno si costruisce un mobile non risparmia anzi spense parecchio di più di prenderselo già pronto, il vantaggio è che hai un mobile fatto come lo vuoi, per quello dico progettarlo con calme e capire quello che si vuole.

atomyx
07-11-2011, 20:25
http://s10.postimage.org/bgcdxwig5/Supporto.jpg (http://postimage.org/image/bgcdxwig5/)

Questa è la mia ultima creazione... Costruita con due pezzi di top per la cucina recuperati da un trasloco. Le dimensioni sono 100 x 50 in attesa di costruirmi una vasca adatta alle sue dimensioni.
Ora sorregge una vasca 70 x 35. Come vedi i 3 puntoni sottostanti sono diagonali, per poter irrobustire la struttura in modo che non possa ondeggiare ai lati. Inoltre i due montanti che ospitano l'antina e le mensole hanno la stessa consistenza. Ho considerato un carico approssimativo di 500 Kg in sicurezza. In un mobile per acquari è fondamentale distribuire bene il carico sia sul fondo della vasca, sia sul pavimento. Costo dell'opera, piani esclusi perchè di recupero, 40 euro circa comprensivi di viti, cerniere e silicone (in quanto è stato reso ermetico all'acqua in ogni suo punto)

Agro
07-11-2011, 20:47
In cosa e fatto truciolare o MDF? non sembra legno. Se non sono impermeabilizzati per bene possono creare problemi con l'umidità, il legno e meno problematico.

atomyx
08-11-2011, 01:14
Beh, I top delle cucine sono creati per resistere all'acqua e le superfici sono in laminato plastico. I supporti sono in nobilitato ma sono stati impermeabilizzati in ogni particolare. Se prendi un qualsiasi mobiletto per acquari ti rendi conto che i materiali utilizzati sono quasi sempre peggiori, a meno che tu vada a ricercare le marche di elite.

Agro
08-11-2011, 08:33
Io in tendevo le pareti verticali, che non capisco che hai usato. La base è direttamente appoggiata sul pavimento? Si e vero che resistono bene ai liquidi , ma il punto debole dei laminati sono gli angoli, devi stare attento a non far finire acqua sul pavimento, e li che mi preoccupa, sulla parte alta dove appoggia la vasca si asciuga e non ha problemi, la parte bassa mi sembra sempre a contatto con l'umidità

marcelmich
08-11-2011, 23:28
scusami agro una domanda ma nel tuo mobiletto allora la base non tocca direttamente a terra e poi che tipo di legno hai usato?

Agro
08-11-2011, 23:43
No non tocca terra e montato su 6 piedini regolabili, e fatto con listellare d'abete.

marcelmich
09-11-2011, 00:25
scusa ancora ma volelo chiederti un ultima cosa cosa gestisci con quella scatola nera in alto a sinistra

Agro
09-11-2011, 00:40
La parte elettrica della vasca, luci riscaldatore ecc.. senza staccare spine, sono interruttori bipolari quando staccano staccano tutti due i fili e sei sicuro si non avere corrente.
Questo quello che c'è dentro.
http://s10.postimage.org/ezahbsol1/Immag0045.jpg (http://postimage.org/image/ezahbsol1/)

marcelmich
09-11-2011, 01:11
La parte elettrica della vasca, luci riscaldatore ecc.. senza staccare spine, sono interruttori bipolari quando staccano staccano tutti due i fili e sei sicuro si non avere corrente.
Questo quello che c'è dentro.
http://s10.postimage.org/ezahbsol1/Immag0045.jpg (http://postimage.org/image/ezahbsol1/)

grande veramente bravo studiato propio nei minimi particolari roba da NASA complimenti!!!
#28f #28f #28f

atomyx
13-11-2011, 09:37
Si, la base appoggia su 16 gommini e lascia uno spazio di 3 mm dal pavimento in modo da lasciare una camera d'aria che la isola. Le pareti verticali sono in nobilitato e sono laminate il tutti e 6 i lati. inoltre nei pinti di foratura per ghi intersi sono state siliconate.

Agro
13-11-2011, 10:46
Be mi sembra che anche tu hai fatto un bel lavoro.
Forse sono io che guardo con troppo sospetto il truciolare :-D

atomyx
14-11-2011, 17:37
Bellissimi i collegamenti elettrici...
Dovrei fare qualcosa di simile, per ora ho dotato il retro del mobile di una ciabattona, ma mi piace poco...

ilboss1977
15-11-2011, 23:43
cmq lasciate stare i mobili di IKEA. Sicuramente i montanti reggono, il problema è il ripiano che dentro è totalmente vuoto, c'è solo un pò di cartone, lo dico per esperienza perchè una volta ho sezionato un ripiano.
Qualcuno sarà pure bello, ma bisogna guardare e non toccare!

cica.manu
20-11-2011, 14:22
cmq lasciate stare i mobili di IKEA. Sicuramente i montanti reggono, il problema è il ripiano che dentro è totalmente vuoto, c'è solo un pò di cartone, lo dico per esperienza perchè una volta ho sezionato un ripiano.
Qualcuno sarà pure bello, ma bisogna guardare e non toccare!
io posseggo quel mobile per la tv! e può sostenere solo quella!