Visualizza la versione completa : Nastro adesivo in vasca - pareri
Avrei bisogno di conoscere, da chi ha esperienza diretta, se si può utilizzare il nastro adesivo del tipo dutch tape in vasca.
berto1886
07-11-2011, 00:54
non dovrebbe fare niente ma... perchè rischiare?? a che cosa ti servirebbe??
non dovrebbe fare niente ma... perchè rischiare?? a che cosa ti servirebbe??
quoto... ed aggiungo un quesito...
il nastro isolante in acqua o con l'umidità (es incollare qualcosa nel coperchio) non si scollerebbe in breve tempo? secondo me sì...
Visto che me lo chiedete .... :-)):-))
Siccome sono stanco di sradicare e reimpantare di continuo il ceratophyllum demersum, che cresce a dismisura, ho fatto un paio di buche con le pietre e avevo intenzione di fermare i fusti con le fascette di metallo con cui a volte si vendono le piante per poi reimpiantarlo nelle buche suddette.
Siccome a occhio e croce questa fascia di metallo mi sembra stagno o peggio ancora piombo non mi andava di metterlo in vasca senza un adeguata protezione... da qui due possibili soluzioni, o ricoprirla di silicone... o attaccare due pezzi di nastro con in mezzo la barretta..... da qui la mia domanda... :-))
Visto che me lo chiedete .... :-)):-))
Siccome sono stanco di sradicare e reimpantare di continuo il ceratophyllum demersum, che cresce a dismisura, ho fatto un paio di buche con le pietre e avevo intenzione di fermare i fusti con le fascette di metallo con cui a volte si vendono le piante per poi reimpiantarlo nelle buche suddette.
Siccome a occhio e croce questa fascia di metallo mi sembra stagno o peggio ancora piombo non mi andava di metterlo in vasca senza un adeguata protezione... da qui due possibili soluzioni, o ricoprirla di silicone... o attaccare due pezzi di nastro con in mezzo la barretta..... da qui la mia domanda... :-))
Magari il nastro adesivo non fa niente, ma il metallo in vasca sicuramente qualche problema lo crea.
berto1886
07-11-2011, 20:36
ci sono le fascette apposite e non vanno interrate... le uso da un bel pò e problemi non ce ne sono
ci sono le fascette apposite e non vanno interrate... le uso da un bel pò e problemi non ce ne sono
...metti un link o una foto please .....................
berto1886
07-11-2011, 22:19
chiedi e ti sarà dato :-D
et voilà: http://www.aquariumline.com/catalog/stecca-fissaggio-radicale-piante-65x15-pezzi-p-7844.html
potresti usare del filo da pesca
chiedi e ti sarà dato :-D
et voilà: http://www.aquariumline.com/catalog/stecca-fissaggio-radicale-piante-65x15-pezzi-p-7844.html
............ahha nooo!!! :-D :-D #70
berto1886
07-11-2011, 22:34
lo so... son sempre quelle... non si sono rinnovate :-D
dufresne
07-11-2011, 23:01
delle fascette da elettricista? ovviamente senza stringere troppo ehehehe... dovrebbero essere di plastica
ma il nastro non rilascia la colla in acqua a lungo andare?
berto1886
07-11-2011, 23:22
con le fascette da elettricista è scomodo e non riusciresti a stringere al punto giusto gli steli e li troveresti per la vasca e tra l'altro sono troppo leggere ;-)
:-D non le avevo mai viste in vendita quelle fascette berto ..... sono professionali !!
Io uso quelle da elettrricista per gli arredi ma in effetti per quelle che deve fare rischia di rovinare le piante ....
berto1886
07-11-2011, 23:51
sono di materiale ignoto ma ne ho più di una ventina in vasca per tenere tutti i mazzetti e problemi non ne ho, sono comode ;-)
le fascette da elettricista mi sembrano scomode e poco regolabili e sopratutto poco pesanti... quelle di berto sarebbero perfette ..... ma sei sicuro che la parte scura non sia in metallo??? tempo fa me ne capitò una per le mani ed era formata da una spugnetta incollata ad una striscetta di stagno o piombo.... puoi darmi conferma che le tue sono diverse???
Ero sicuro di averle messe da qualche parte e alla fine le ho trovate... ho fatto la prova della graffiatura ed effettivamente sotto uno strato di ossido sembra che la lastrina metallica sia proprio piombo.
http://s7.postimage.org/pladufc3r/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/pladufc3r/)
Volevo chiedere a Berto se può fare la stessa prova o se magari si tratta di un prodotto diverso
berto1886
08-11-2011, 20:02
devo provare a graffiarne una... dopo ti dico... cmq è di materiale ignoto ma non ho notato problemi nell'usarle
ciao
siete riusciti a capire di cosa sono fatte?
Si può mettere anche uno stelo singolo?
berto1886
28-12-2011, 22:18
sono metalliche ma probabilmente lo strato di ossido fa si che non rilascino niente fatto sta che non mi si modifica la conducibilità (dovrei fare una prova più approfondita usando acqua osmotica per vedere se varia) cmq si può usare anche un solo stelo ma è "triste" usare una fascetta per un solo stelo
era giusto per sapere... perchè l'heteranthera è un cespuglio ogni stelo :11:
Vorrei metterle perchè sono molto sottili i fusti e rischiano di rompersi anche piantandola
Finora ho usato uno stuzzicadente legato con filo
berto1886
29-12-2011, 01:05
io l'heteranthera la tengo in mazzetti di 5 - 6 steli non ci sono problemi ;-)
capito... quindi le prendo senza problemi?
grazie
berto1886
29-12-2011, 22:31
direi proprio di si! :-)
Quando faccio un ordine le prendo e vi faccio sapere
grazie berto!
berto1886
29-12-2011, 23:05
di niente ;-)
Beh io avvolgo gli steli in un sottile strato di gommapiuma e poi "avvito" il tutto in un DADO IN ACCIAIO INOX
http://www.forch.it/documents/thumbs/-2035448508_20091307060936_50x46_Pad_1_0.png
abbastanza grande da conterere il tutto senza comprimere.
Me la cavo con una spesa di pochissimi centesimi!
Saluti!
berto1886
30-12-2011, 18:18
la tecnica del bullone già la conoscevo ma con le fascette l'operazione è più veloce tutto li
A me la fascetta postata da seafire sembra di piombo #24
berto1886
30-12-2011, 21:16
probabile che siano di piombo pure quello che uso io ma sembrano ricoperte di ossido che in teoria protegge il metallo sottostante io ne ho 20 - 30 in vasca circa e problemi non ne ho mai avuti
e se li facessero di vetro? non sarebbe meglio?
Tanto basta una cosa che resta sul fondo
Io attualmente sto usando un dischetto di terracotta trovato sul fondo di un vaso di echinodorus e dei cannolicchi, ma quest'ultimi sono un po troppo leggeri.
Ho una fascetta di piombo che non utilizzo perché temo conseguenze per gli animali.
E da un pezzo che cerco qualcosa di discreto per fissare al fondo il ceratophyllum
dischetti di terracotta o di vetro non sono male,
però trovarli boh
qui ne parlano http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp
... oppure http://www.aquaristik-zentrum.at/shop/media/images/popup/jbl_plantis_detail.jpg
Corydoras 98
02-01-2012, 00:18
e se li facessero di vetro? non sarebbe meglio?
Tanto basta una cosa che resta sul fondo
ma il vetro se lo pieghi si spacca.. :-))
lo so ma basta legarle... non volevo inserire metalli ecco :P
Corydoras 98
02-01-2012, 12:49
lo so ma basta legarle... non volevo inserire metalli ecco :P
ok,ma se usassimo dadi da 10 in acciaio inox???
ci stanno circa 5 steli di limnophyla e non arruginisce e pesa circa 10 grammi... :-))
sì ho letto ma preferirei evitare,
tengo come ultima soluzione
Corydoras 98
02-01-2012, 21:00
sì ho letto ma preferirei evitare,
tengo come ultima soluzione
ok,l'ho detto epr il costo e il peso... :4:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |