PDA

Visualizza la versione completa : sump e osmosi


sebypass
06-11-2011, 22:18
ragazzi ce da qualche parte un schema su come costruire una sump?

l'impianto osmosi inversa come funziona o visto su ebay con prezzi abbastanza modici ho se ce qualcuno che sa consigliarmi quale acquistare qualita prezzo#22
aspetto vostre risposte ciao beddi


nb qualcuno della provincia di siracusa

Sandro S.
06-11-2011, 22:32
progetto della sump ?

sono 4 vetri incollati, al massimo gli fai anche la paratia per il livello costante dello skimmer.

dimensioni ......... vale sempre il detto più grande è e meglio è.

sebypass
06-11-2011, 22:47
refugium...
a che cosa serve e vinene messo nella sump

Sandro S.
06-11-2011, 22:50
puoi usare molte funzioni per cercare informazioni....

Aquabolario -> http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=186&highlight=refugium
Articoli -> http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Refugium.asp
Funzione "Cerca"

e post di altri utenti.

;-)

sebypass
06-11-2011, 23:37
grazie per i ling che mi hai passato domani li leggero con attenzione

allora puo essere inserito anche nella sump e come se fosse un filtro meccanico o sbaglio#23

quando riguarda un impianto osmosi che mi dici
praticamente come funziona melo spieghi perfavore

RobyVerona
06-11-2011, 23:45
grazie per i ling che mi hai passato domani li leggero con attenzione

allora puo essere inserito anche nella sump e come se fosse un filtro meccanico o sbaglio#23

quando riguarda un impianto osmosi che mi dici
praticamente come funziona melo spieghi perfavore

Certo che tu proprio la funzione cerca ti disturba usarla:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp

Per quanto riguarda il filtro meccanico in sump puoi mettere una calza di lana di perlon però la devi lavare ogni paio di giorni altrimenti alla lunga ti fa da filtro biologico e ciò non va bene #07#07#07

devildark
06-11-2011, 23:55
puoi usare molte funzioni per cercare informazioni....

Aquabolario -> http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=186&highlight=refugium
Articoli -> http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Refugium.asp
Funzione "Cerca"

e post di altri utenti.

;-)

mi sa che pure io mi ci faccio un refugium cosi dico addio a resine e quantaltro

Sandro S.
06-11-2011, 23:56
puoi usare molte funzioni per cercare informazioni....

Aquabolario -> http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=186&highlight=refugium
Articoli -> http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Refugium.asp
Funzione "Cerca"

e post di altri utenti.

;-)

mi sa che pure io mi ci faccio un refugium cosi dico addio a resine e quantaltro

non credo proprio ma fai pure.

sebypass
07-11-2011, 19:44
http://www.idroponica.it/irrigazione-c#25/osmosi-inversa-s-47/impianto-osmosi-inversa#190l-giorno--3-stadi#1712.html?utm_source=kelkoo&utm_medium=pps&utm_campaign=kelkoo&from=kelkoo


come impianto asmosi questo va bene

Sandro S.
07-11-2011, 19:48
controlla anche su :

http://www.acquaefiltri.com
http://www.forwater.it

sebypass
07-11-2011, 19:56
mi spiegate che significa
impianto a 3 stadi 4 stadi

ma poi questo impianto dove va collegato al rubinetto di casa
o direttamente nellaquario.

Sandro S.
07-11-2011, 20:01
gli stadi sono i vari filtri che l'acqua deve passare.
ad esempio quello indicato da te sono 3 stadi:

-PREFILTRO: sedimenti 5 micron
-FILTRO: carbone attivo
-MEMBRANA DI QUALITA': Poliammide/polisolfone


ve ne sono a più stadi....3...4...5...



l'ingresso dell'acqua si collegano al rubinetto di casa o del giardino tramite apposito riduttore.
c'è chi l'uscita la collega direttamente in sump con apposito galleggiante che attiva un'elettrovalvola, mantenendo così il livello costante dell'acqua, altrimenti si usa una classica tanica.

sebypass
07-11-2011, 20:13
ma collegandola direttamente nella sump l'acqua arriva priva di sali ecc ecc come si fa a farla diventere perfetta per il nostro acquario.

praticamente se usero una tanica quando dovro cambiare l'acqua nella vasca la dovro preparare con acqua osmosi e sale marino giusto?

allora a sua volta piu stadi ha piu meglio e giusto? (scusa l'ignoranza.)
questi stadi sono con cartucce intercambiabili vero?
quindi converra aquistare un impianto in cui i ricambi sono facili da reperire.

quando durano i ricambi?

devildark
07-11-2011, 20:52
:)

sebypass
07-11-2011, 20:58
:)
come mai sorridi ?
perche non ne capisco un azz..-28

Supercicci
07-11-2011, 22:45
Sorride perchè ci sono talmente tanti articoli a giro che sarebbe il caso che gli dessi un'occhiatina... non pensi sia proprio il caso?

sebypass
07-11-2011, 23:16
si hai perfettamente ragione pero se uno fa una domanda al riguardo di un oggetto o su come funziona
io penso che un esperto del settore fa un riassunto piu breve e semplifica ad un neofita
le decisioni da prendere
nel settore mica sono tanto esperto allora che servono a fare sti forum.
poi me li sono letti certe cose
ma siccome devo iniziare a preparare questa vasca cerco le risposte piu veloce
pur sapendo che la virtu di un aquirofilo e la calma e conoscenza del sistema
siamo qua a discudere e a capire un po di piu al riguardo

devildark
08-11-2011, 00:35
apparte che il mio sorriso era belleitario ,cmq le idee che hai sono buone , ma se nn sbaglio se pigi cerca trovi tutte le risposte :) poi logico che anche qui te le daranno :)

anche se secondo me ti stai complicando troppo la vita