Entra

Visualizza la versione completa : cavetto dennerle ECO-line vs Thermo control!!


birmanidelvento
06-11-2011, 21:08
salve a tutti, sto allestendo un rio 300 e mi sono subito fermato al cavetto...
allora secoli fa c'era SOLO questo:

http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=article&id=235%3Athermo-control&catid=75%3Abodenfluter&Itemid=121&lang=it

Quindi per la mia vasca avrei utilizzato questo:
50 Watt 1,8 metri cavo freddo e 6,0 metri cavo caldo range di acquari 250 - 450 litri.

poi pero' ho scoperto che ora la dennerle fa anche questo qua:

http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=article&id=231%3Abodenfluter-eco-line&catid=75%3Abodenfluter&Itemid=121&lang=it

quindi dovrei usare il 40w che danno per acquari dai 200 ai 400 litri...ma non capisco la differenza..
a parte il costo, il primo costa quasi il doppio, ma non mi importa molto perche' allestendo la vasca piano piano, vorrei comprare TUTTI gli accessori giusti, infatti pensavo di prendere anche il duomat evolution, il nuovo termostato, secoli fa avevo la versione vecchissima del duomat e mi sono trovato benissimo, ma nei vari traslochi, parliamo di quasi 20 anni di acquariofilia, si e' rotto..( beh no, i gattini mi hanno mangiato i cavi e la sonda, vabbe'...)

potreste spiegarmi la differenza? la denenrle dice che l'Eco-line ha il trasformatore a risparmio energetico...cosa vuol dire? scusate ma in elettronica sono una capra...
devo comprarlo e non so quale, se e' solo per la spesa non mi importa, ma...quello piu' caro (il 50w) e' anche piu' "buono"? cioe' non voglio comprare una cosa emno costosa e magari meno efficiente, specie considerato che la devo attaccare al duomat che da solo costa quasi 300 euri...

fosco
07-11-2011, 10:54
semplicemnte ha u trasformatore elettronico che avrà una maggiore precisione e una migliore efficenza energetica...i trasformatori classici mangiano molta corrente disperdendola sotto forma di calore ,gli elettronici hanno una minore dissipazione.
naturalemtente questo risparmio te lo fanno pagare:-)

birmanidelvento
07-11-2011, 16:54
semplicemnte ha u trasformatore elettronico che avrà una maggiore precisione e una migliore efficenza energetica...i trasformatori classici mangiano molta corrente disperdendola sotto forma di calore ,gli elettronici hanno una minore dissipazione.
naturalemtente questo risparmio te lo fanno pagare:-)

beh l'eco-line, quindi quello col trasformatore piu' "evoluto" loro dicono piu' rispettoso dell'ambiente costa meno!!!

il 50 w con trasformatore "vecchio" costa 121 euro
mentre il nuovo tipo cioe' 40w costa 69 euro! per questo non capisco nulla...
il vecchio (50w) e' a 24v l'altro (il 40w) a 12v...

fosco
07-11-2011, 17:48
non so forse un trasformatore a 24 volt costicchia un pò?

birmanidelvento
07-11-2011, 22:24
non so forse un trasformatore a 24 volt costicchia un pò?

si pero' questo "modello" e' quello di prima generazione...quello che si scalda tanto per intenderci..
siccome e' una cosa che una volta inserita non si puo' cambiare, come ad esempio un filtro, devo capire bene cosa comprare...
consideriamo anche che io cmq mettero' il termostato dennerle...quello evolution deluxe..
magari l'eco line non e' compatibile..

qui sopra non c'e' nessuno che venda la dennerle?? forse potrei scrivere loro, ma non vorrei, che " per vendere" mi dicessero di comprare il piu' caro senza troppe spiegazioni...

atomyx
07-11-2011, 22:48
Ferma tutto !
Se tu fossi pratico della legge di Ohm che narra: P=V x I capiresti che una resistenza di 40 watt a 12 volt è diversa una da 50 alimentata a 24 volt. E' quasi il 30 % più potente. Non è nemmeno paragonabile ad una 100 watt alimentata a 220 volt.

birmanidelvento
07-11-2011, 23:29
Ferma tutto !
Se tu fossi pratico della legge di Ohm che narra: P=V x I capiresti che una resistenza di 40 watt a 12 volt è diversa una da 50 alimentata a 24 volt. E' quasi il 30 % più potente. Non è nemmeno paragonabile ad una 100 watt alimentata a 220 volt.

EHM...#12#12#12
come ho detto sono solo un povero chimico farmaceuta... non ci capisco un tubo di elettronica..e' il mio compagno quello che cambia le lampadine, sistema i mobili e le cose idrauliche...#70#70
io cucino e pulisco e mi occupo dello "zoo"-35

non ho capito assolutamente nulla...#19
allora io devo fare il fondo al mio rio 300 quindi 120x50..
cosa metto dei due tipi?
40w a 12 volt o 50 a 24v?? scusa ma l'altra parte non l'ho capita...
scusascusascusa #12

birmanidelvento
08-11-2011, 23:50
ehm...scusa davvero ma non ho ancora capito cosa volevi dirmi...per favore ragazzi mi arriva la vasca mercoledi' prossimo e se non compro il cavetto cosa faccio??

birmanidelvento
10-11-2011, 15:49
mi ha risposto un negoziante che vende dennerle...
" Il consiglio cade sul 40w

Sono piu' nuovi e attuali,l'effetto prodotto e' il medesimo,ma il THERMOTRONIC e' di ultima generazione,quindi consuma e costa molto meno,ma non per questo meno efficente
Sinceramente non so se nel tempo toglieranno di produzione i BODENFLUTER,ma al momento le vendite si concentrano molto piu' sui THERMOTRONIC "

al che ho chiesto come mai il costo ridotto diamo, alla meta'...
" E'diverso il materiale del cavetto,il nuovo costa meno"
pero' non ho capito, quello nuovo, e' meno caro ma meno efficiente del vecchio??? a questa domanda non mi piu' risposto... uff