Visualizza la versione completa : tagliare acqua di rubinetto con osmosi
Fabry1972
06-11-2011, 16:43
ciao ragazzi :-)
premetto che io uso acqua di osmosi con aggiunta di sali + co2
volevo iniziare a provare a tagaliarla con la mia acqua di rubinetto per ottenere un ph 6,5/6,7 con un kh 4/5 giusto per allevare scalari e neon.
i valori dell'acqua di rubinetto misurata 5 minuti fa sono i seguenti( test a reagente):
ph = 8
kh=6
gh=7
con quanti litri di osmosi deve tagliarla?
logicamente poi il ph lo abbasso con l'aiuto della co2 :-)
babaferu
06-11-2011, 16:49
sei messo tanto bene che portesti partire anche cosė, se hai a disposizone osmosi e voui risparmiare un po' di co2 porta il kh a 5 fai 1/4 di osmosi e 3/4 rubinetto.
ciao, ba
Fabry1972
06-11-2011, 17:26
adesso sono messo bene prima il gh non riuscivo neanche a misurarlo talmente era alto ,adesso li trovo quasi perfetti ,bhooo non so come mai,misteri del mio comune :-)
cmq io il cambio lo faccio con 40 litri , metto 30 di rubinetto e 10 di osmosi, giusto?
siccome l'ho sempre fatto con l'osmosi ,e mai con l'acqua di rubinetto i 30 litri li faccio decantare per un giorno , ma devo aggiungere il biocondizionatore?
altra domanda :-)
siccome la mettero' in due taniche da 20L una sara' completamente d'acqua di rubinetto e l'altra meta osmosi e rubinetto , non devo mischiarla anche l'altra da 20l di rubinetto con l'osmosi per metterla in vasca ?
scriptors
07-11-2011, 14:17
Conviene mantenere e conservare l'osmosi sempre in un solo recipiente (non contaminato dall'acqua di rubinetto).
Al momento del cambio misceli in un altro recipiente e poi versi in vasca.
Se l'acqua del rubinetto la lasci una nottata all'aria non serve il biocondizionatore (almeno nel 90% dei casi di acqua potabile che esce dal rubinetto)
Fabry1972
07-11-2011, 14:24
ok grazie mille :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |