Visualizza la versione completa : acqua di pozzo
ho conosciuto un ragazzo che come me ha due acquari,tropicale e pesci rossi.lui utilizza l acqua del pozzo che ha in giardino,piantata a 40 metri.quella del rubinetto nella nostra zona è troppo calcarea.
portata ad adeguata temperatura,posso usarla pure io???
non mi muovo con cambi finche non avro risposta .
Dviniost
22-02-2006, 02:02
contano sempre i valori...potrebbero esserci delle infiltrazione saline o altro...controlla con dei test attendibili che è meglio ;-)
contano sempre i valori...potrebbero esserci delle infiltrazione saline o altro...controlla con dei test attendibili che è meglio ;-)
quali valori devo controllare?? tutti??ph,kh,gh,no2,no3??
Dviniost
22-02-2006, 02:35
tutti...anche fosfati ;-)
...ma chi te la fa fare...io ti consiglerei la classica acqua di osmosi con sali... :-))
Non metterei mai l'acqua di un pozzo nella mia vaschetta :-) :-)
dipende sempre dal pozzo mia suocera usava solo quell'acqua (senza mai controllarla oltre tutto) e i pesci sono sempre soppravvisuti quindi io ti consiglio di controllarla prima e se vedi che i valori sono ok allora potrai aggiungerla ciao!
Pleco4ever
22-02-2006, 11:42
se i valori sono ok USALA!
io uso solo acqua del fiume o della sorgente...perchè secondo me contiene degli "esseri" che rendono il tutto più naturale...
ho sparsi per la vasca un sacco di macroinvertebrati come pulci,dafine,crostacei strani,plecotteri...campano poco per via della temperatura alta,ma ti assicuro che i pesci gradiscono e non poco!
tra l' altro nella mia malata concezione di "acquario" vedere un pesce di fondo che fruga nella sabbia,scova un insetto e se lo mangia ...è il massimo della libidine #18 #18
Dviniost
22-02-2006, 12:27
pleco spesso i pozzi a quelle profondità hanno infiltrazione anche saline....io continuo a dire di controllare bene... ;-)
Pleco4ever
22-02-2006, 12:32
io continuo a dire di controllare bene
certo!mica la deve mettere così allo sbaragio...metti che poi gli viene un salmastro...
Dviniost
22-02-2006, 12:34
metti che poi gli viene un salmastro...
Spettacolo !! :-D :-D :-)) :-))
stasera controllo i valori,poi ve li posto...eventualmente poi faccio il cambio acqua.
il rischio salmastro puo esserci..perche siamo a 1 mt sul livello del mare..pero noi quell acqua la beviamo.,previ controlli ...ma se è potabile per gli umani..è per forza buona per i pesci???
Mr Burns
22-02-2006, 13:02
ctrl valori
Jalapeno
22-02-2006, 13:49
pero noi quell acqua la beviamo.,previ controlli ...ma se è potabile per gli umani..è per forza buona per i pesci???
Se la potabilità viene rilasciata da un ente competente non ci sono problemi.
murcièlago
22-02-2006, 15:31
na volta venne anke a me l'idea di usare l'acqua del pozzo ke ho in giardino...ma controllai solo il gh e quando rilevai ke si trovava ad un valore superiore ai 30 gradi ho rinunciato all'utilizzo.... -20
Sè è potabile per l' uomo bastano le analisi di routine che facciamo come acquariofili.
Se ci sono dubbi sulla potabilità meglio fare l' analisi completa per evitare tossicità da elementi non rilevati dalle analisi "banali" ... piombo, zinco, cromo, arseniati, prodotti chimici per l' agricoltura ecc.
L' analisi completa può essere fatta presso gli uffici d' igiene o presso i laboratori delle Camere di Commercio a prezzi accettabili.
arlequen
23-02-2006, 18:44
contano sempre i valori...potrebbero esserci delle infiltrazione saline o altro...
Il salino non fa male ai pesci .. piu' che altro e' l'Atrazina che potrebbe trovare ed essere pericolosa.
Fatela analizzare .. ogni comune ha dove far analizzare le acque dei pozzi.
Normalmente sui 40mt. di profondita' c'e' acqua fantastica per gli acquari .. molto meglio di qualsiasi acqua di osmosi .. temperatura a parte.
Un altra acqua molto valida e' quella piovana .. ma anche qui se ottenuta dopo mezz'ora di pioggia intensa e non nei centri ad alto traffico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |