Entra

Visualizza la versione completa : ossigenazione acquario


84lollino84
06-11-2011, 11:28
ciao ragazzi.....consiglio.....
fino qualche gg fa tenevo sempre la mandata del filtro a pelo d'acqua....e la temperatura sui 29 gradi.....i miei discus se ne stavano sotto....con respirazione pari a quelli del negozio che neanche aprono la bocca.....ma sembravano come impauriti dal continuo rumore del filtro che faceva cadere l'acqua .....dopo aver modificato fondo e arredamenti vari, un po stufo di questo continuo rumore del filtro...ho deciso di riabbassare la mandata....e...visto che i miei discus non andavano poi tanto volentieri sul mangiare ho provato a stimolarli alzando la temp sui 30 - 31...
già da ieri sera....ho visto che mangiavano piu volentieri....ma che sulla respirazione aprivano la bocca piu velocemente ......e...ogni tanto qualcuno andava a prendere ossigeno a pelo d'acqua....
domanda....come posso ovviare ad un aereatore che ho già ma vorrei evitare perchè mi da l'aria di innaturalezza....e al filtro a pelo d'acqua....per ossigenare la vasca??????
grazie mille della vostra solita disponibilità ....

fosco
06-11-2011, 13:46
come penso tu sappia bene con l'aumento della temperatura la concentrazione di ossigeno....
i pesci non si infastidicono per il movimento superficiale,tantomeno per il rumore dell'acqua..è il loro elemento!
anche io allevo discus e per me la temperatura ideale è dai 27.5° ai 28.5°.... tendenzialmente preferisco la temperatura più bassa.
la bassa concentrazione di ossigeno è di per sè un forte stress per i pesci...
se i tuoi pesci non mangiano la causa è da ricercare in altre cause...il fatto che sembrava che mangiassero più volentieri è data dall'innalzamento della temperatura che fa aumentare il metabolismo dei pesci....ma a breve questo effetto diminuirà perchè il pesce si abitua.

il mio consiglio è quello di portare l'uscita del filtro non oltre il livello per il rumore(non per i pesci ma per te)per creare un buon movimentodi superficie.
abbassare la temperatura (molto gradualmente) fino al limite dei 27° o qualcosa in più
naturalmente imho

84lollino84
06-11-2011, 19:50
concordo con te......diciamo che prima mancavano anche nascondigli come legni o piante alte...sicuramente è stata l'immissione di questi e non l'abbassamento del filtro che li ha rilassati.....per il mangiare...mangiano...ma....forse per abitudine...lo vanno a beccare a terra dopo un po....e non quando è in sospensione.....forse è una questione di abitudine.....cmq...il fatto della respirazione sembra tutto ok....ho messo il filtro a pelo d'acqua...senza innalzarlo...in modo che cmq c'è spostamento di corrente ...ma non sento alcun rumore.....
ps.....credo sia solo un po questione di abitudine e prigrizia al cibo ....comune.....perchè quando ogni tanto gli do il pastone congelato e tubiflex....sembrano piu attratti nel mangiare velocemente......sti ciccioni :D :D :D

fosco
06-11-2011, 20:18
lo vanno a beccare a terra dopo un po....e non quando è in sospensione

veramente èil comportamento tipico del discus,soffia e preleva dal fondo...è molto più raro vedere mangiare al volo...

bettina s.
06-11-2011, 20:59
com'è l'allestimento della vasca? la sabbia sul fondo è importante per loro, come li nutri? I parametri dell'acqua?
Necessitano di una dieta varia e ben calibrata; sposto nella sezione discus;-)

michele
06-11-2011, 23:01
Pastone di cuore e tubifex vanno somministrati, se proprio si vuole, con parsimonia... ti consiglio di offrirgli una dieta basata in gran parte su granulato specifico per discus. Per il resto sarebbe utile conoscere i valori dell'acqua, come gestisci la vasca, quanti litri è l'acquario e quanti pesci ci sono dentro.

84lollino84
07-11-2011, 00:31
sto mettendo le foto proprio ora della vasca....cayman 230 litri con 5 discus qualche cory .....
inserisco ora ora le foto....a me sembrano star bene....se gentilmente potete darmi qualche giudizio in quanto a stress o malattie nel vederli in foto.....grazie mille.....

84lollino84
07-11-2011, 00:50
http://s9.postimage.org/b46odf3jv/vasca11.jpg (http://postimage.org/image/b46odf3jv/)

http://s9.postimage.org/4rrj3l0hn/vasca12.jpg (http://postimage.org/image/4rrj3l0hn/)

http://s9.postimage.org/dpc90xsxn/vasca12u.jpg (http://postimage.org/image/dpc90xsxn/)

http://s9.postimage.org/k4b9xlznf/vasca12uq.jpg (http://postimage.org/image/k4b9xlznf/)

http://s9.postimage.org/al1l45c57/vasca121.jpg (http://postimage.org/image/al1l45c57/)

84lollino84
07-11-2011, 01:06
grazie mille ragazzi.....e buona notte a tutti.....



http://s7.postimage.org/tywl8k7s7/now1.jpg (http://postimage.org/image/tywl8k7s7/)

http://s7.postimage.org/p42waa9gn/now12.jpg (http://postimage.org/image/p42waa9gn/)

http://s7.postimage.org/t4en09pbb/now121.jpg (http://postimage.org/image/t4en09pbb/)

http://s7.postimage.org/65hxhctbb/now12111.jpg (http://postimage.org/image/65hxhctbb/)

http://s7.postimage.org/k1q5t8pk7/now12111q.jpg (http://postimage.org/image/k1q5t8pk7/)

http://s7.postimage.org/704h3e15z/now12111qq.jpg (http://postimage.org/image/704h3e15z/)

fosco
07-11-2011, 01:56
i pesci sembrano stare bene ,sembrano giovani...da quanto tempo li hai?
concordo con i consigli sull'alimentazione...in specialmodo il pastone se è a base di carne,o cuore che si voglia...

michele
07-11-2011, 10:04
I pesci sembrano stare bene, la crescita non è ottimale ma nulla di grave, la vasca mi sembra ben allestita (a parte l'anfora :-)) ), una volta che le piante saranno cresciute l'aspetto sarà più "naturale" e si creeranno delle zone riparate. Che ti po di filtro adotti? Esterno?

84lollino84
07-11-2011, 11:04
grazie mille per la pronta risposta...onestamente anche a me sembrano molto tranquilli da quando ho cambiato completamente fondo e messo legni e piante alte......
come filtro adotto un filtro esterno della jbl il profi e1501 ....ho preferito prenderne uno un po piu grande per la vasca....proprio per migliorare la vita dei miei inquilini :D
unico pensiero al momento è che non impazziscono sul mangiare.....specie il cobalto e l'altro blu.....
------------------------------------------------------------------------
scusami fosco non avevo visto il tuo commento....grazie mille anche a te per la pronta risposta....considera che i 2 blu li ho da aprile....erano sui 5 cm....mentre tutti gli altri li ho presi intorno a luglio....in riferimento al pastone....è vero che ne vanno piu ghiotti....ma è vero anche che diversi mesi fa me ne morì uno affetto di vermi.....causato proprio dall'eccessivo pastone.....
domanda...quale granulato è piu appetibile per i vostri?

fosco
07-11-2011, 12:01
non so chi ti ha detto quella dei vermi causati dal pastone...sappi solo che non è vera....
i pesci nelle nostre vasche sono quasi tutti parassitati,la differenza la fa lo stato del pesce...se un pesce è in un ambiente idoneo riuscirà da solo,come in natura,a reagire contro parassiti e patogeni.il pastone da problemi a livello di metabolismo,si i pesci crescono molto e molto velocemente(anche qui ho parlato con chi mi ha smentito questa cosa)ma sicuramente un pesce come il discus non è nato per assimilare cibo come la carne di un bovino...a lungo andare può creare dei problemi.
la cosa migliore è variare la dieta il più possibile e naturalmente creare un ambiente consono per prevenire queste cose....per esmpio,non vorrei essere ripetitivo,avere temperature esagerate sia in alto che in basso è stress... e lo stress va evitato come la peste....

michele
07-11-2011, 15:27
Conosci la provenienza di dei tuoi discus, parlo come allevamento? Non tutti i discus sono sempre famelici ma non per questo è sintomo di malessere.

84lollino84
08-11-2011, 11:04
no...onestamente non saprei la provenienza di allevamento......
effettivamente fosco ho notato che dando pastone abbastanza frequentemente nel primo periodo discus da 6 cm sono diventati 10/12 cm nel giro di 3 mesetti......