Entra

Visualizza la versione completa : Nidiata di Platini: richiesta consigli.


asso76
22-02-2006, 00:21
Ciao a tutti,
sto portando avanti una nidiata di piccoli platy da poco più di un mesetto. Sono nati in sala parto e dopo 24 ore li ho spostati in una vaschetta da una decina di litri in cui ho messo un piccolo filtro appeso. Li ho alimentati inizialmente con TETRAMIN Baby e da ieri sto dando loro un mangime della ELOS in piccolissimi granuli a base di Krill. Sono cresciuti abbastanza bene fino ad ora e non sembrano avere problemi.
Ho solo dei dubbi sul filtro. Ho sentito dire che devo cambiare l'acqua tutti i giorni e non far diventare il filtro biologico (fatto fin d'ora). I nitriti purtroppo non riesco ad abbassarli anche con cambi del 50% d'acqua al giorno. Che suggerite? Come sto andando?
Tra un po' dovrebbe nascere un'altra nidiata, li metto con i fratelli maggiori?

Grazie gente!!!! #19 #19 #19 #19 #19

gospa
22-02-2006, 01:54
ma perche in altra vasca??io li metto appesi al bordo dentro una stanza 20x20 con telaio di pvc e rete .comunque man man che nascono li aggiungo ai fratelli/cugini ( ho pure guppy)..poi ad occhio quando di misura li libero,senza traumi,perhce han sempre vissuto con quei valori.

mario_rossi
22-02-2006, 02:06
Posso chiedere come mai una vasca nucerie con tutto quello che compota?
i platy non magiano gli avanotti e se hanno un mese bhe nemmeno portaspada e guppy lo fanno insomma liberali mettli con gli altri. Lo scorso anno senza usare sala parto o altro mi sono trovato pieno di babyplaty con annasso collasso del mio acquario e perdita di pesci. Ho deciso che non terrò mai più una nidiata e spero che i portaspada facciano sempre strage. Comunque è bello avere gli avanotti in acquario, ho un po di femmine gravide...... Speriamo in bene

Ciao

Wildman
22-02-2006, 02:09
Ho solo dei dubbi sul filtro. Ho sentito dire che devo cambiare l'acqua tutti i giorni e non far diventare il filtro biologico (fatto fin d'ora).


Scusa ma che significa? il filtro deve essere meccanico e biologico, sennò come stai sperimentando i nitriti non li abbassi mai.

Se il filtro è troppo piccolo per metterci i cannolicchi devi usare delle spugne al posto della lana, oppure cambialo.

Continua con i cambi, vedrai che presto il filtro sarà maturo ed i nitriti si abbasseranno.
Ciao

asso76
23-02-2006, 19:28
Purtroppo la vasa madre è di 20 litri e capite bene che lasciarli dentro causa dei problemi abbastanza consistenti tipo alghe e sovraffollamento. Di questi piccoli metterò in vasca solo una femmina quando sarà riconoscibile mentre gli altri li regalerò in giro.

Per quanto riguarda il filtro mettere i cannolicchi è impossibile ma la spugna c'è sempre stata. I nitriti cominciano a scendere ma ci sono ancora. E' anche vero che mangiano spessissimo.

Adesso sono in attesa di una forse due sfornate. Che faccio li metto insieme o li lascio divorare in vasca come è già avvenuto più volte? Ocio che c'è un botia insaziabile.

#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #22

asso76
24-02-2006, 19:57
Oggi sono nati altri piccolini che per il momento tengo in sala parto. Domani faccio il passaggio nella vasca di accrescimento. Che ne pensate????
#24 #24 #24 #24

Wildman
24-02-2006, 20:11
Se non sono troppi è meglio metterli nella vasca di accrescimento, non ce la fai a prendere un altra vaschetta più grande? anche di plastica che costano poco.
Anche io pensavo che in circa 3 mesi li avrei dati via, invece il tasso di crescita è stato inferiore alle aspettative e sono già 4/5 mesi che sono con me.

asso76
27-02-2006, 00:08
Lo sto notando con la penultima nidiata, di circa 1 mese. Crescono lentamente nonostante mangino come i disperati. Ieri ho messo anche i nuovi insieme a loro. Ad oggi tutto ok, sembrano ambientati. D'altronde ho fatto il travaso facendoli acclimatare in una piccola vaschetta facendo cadere una goccia di acqua della vasca di accrescimento alla volta.
Penso che comprerò un'altra vasca di 10 lt. Devo assolutamente riuscire ad acciuffare qualche avvannotto di platy corallo che non riesco mai ad acchiappare in tempo. Aspetterò 4 settimane e speriamo bene....
#18 #18 #18 #18 #18

asso76
04-03-2006, 14:37
Si ho controllato il calendario e le platy sfornano piccoli avannotti ogni 28 giorni spaccati. Adesso so per certo quando nasceranno i platy corallo.

#19 #19 #19 #19