Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca 30x30x35


Santissimo reverendo
06-11-2011, 00:58
ciao a tutti dopo aver letto parecchi post e guide sul sito , mi sono buttato sull'allestimento di un minireef da 30 litri lordi
vi descrivo in dettaglio tutta la tecnica e spero di ricevere tanti consigli utili su cui crescere !!




30 litri lordi
la vasca ha circa 2 mesi
6 kg di rocce (pezzi tropo grossi maledetta inesperienza)
illuminazione : tasto dolente 11w pl + 3w led aquos attinica e bianca (spero a breve di cambiare plafoniera e utilizzare 2 pl 18W)
filtro a zainetto caricato con carbone attivo e lana (sostituiti dopo 1 settimana max)
movimento 1 koralia 900+niagara filtro
strato di sabia 1-2 centimetri iseriti da subito:

Gestione:
inizialmente avevo uno skiumatoio haquos che successivamente ho tolto preferendo il filtro a zainetto (dato che non dovrò inserire pesci....) per paura che mi smagrisse troppo l'acqua
sostituisco 5 litri di acqua alla settimana con sale della Kent.
doso ogni 2 g zooplex della kent per alimentare i coralli e giornalmente 2 gocce di iodio della dupla

la vasca è cosi popolata:
xenya
zoanthus 2 colonie
catalaphilia
actinodiscus
un corallo bianco che non sò cosa sia !!!!!
1 turbo
2 spiro

i valori non li ho in firma ma effettuo settimanalmente il controllo con tutti i test della salifert
ad oggi non ho nessun inquinante tranne i nitrati a 2 e il kh a circa 10 (un pò altino)

le domande che vorrei farvi sono :
1-devo dosare il kent a+b o lo doso solo se la triade scende e non resta stabile?
2-come vanno alimentati i coralli? basta lo zooplex o devo comprare qialcos'altroo?
3-se non sifono il fondo causa pietre troppo grosse vado in contro a problemi??
4-i batteri che ho usato nella prima settimana devo continuare a dosarli o si usano solo all'inizio?

grazie per i tanti consigli utili che date !!!! dopo 2 mesi di letture sul sito mi rendo conto che ci sono tanti negozianti BRAVI e tanti Spregiudicati e ignoranti che ti consigliano malamente !!!


http://s7.postimage.org/whc7yaslz/IMG_1068.jpg (http://postimage.org/image/whc7yaslz/)




http://s7.postimage.org/5t7fwxt1z/IMG_1071.jpg (http://postimage.org/image/5t7fwxt1z/)


http://s7.postimage.org/4psdi3eqf/IMG_1069.jpg (http://postimage.org/image/4psdi3eqf/)


http://s7.postimage.org/flocr6p1z/IMG_1070.jpg (http://postimage.org/image/flocr6p1z/)


http://s7.postimage.org/q4ocgcrpz/IMG_1076.jpg (http://postimage.org/image/q4ocgcrpz/)

Manuelao
06-11-2011, 01:20
Complimenti per la vasca e per il nick:-))
Da quanto è avviata la vasca?
Le rocce le puoi benissimo rompere


Sent from my iPhone using Tapatalk

Santissimo reverendo
06-11-2011, 01:24
ciao grazie mille
la vasca ha quasi 2 mesetti...credo di aver corso un pò troppo con gli inserimenti....ma fino adesso non sto avendo problemi o credo....
per le rocce ho 2 spiro infilatti proprio al centro della roccia grande di sopra....sarebbe stato meglio che avessi comprato piccole roccette....:-)

Acquedotto di Silvio
06-11-2011, 11:42
La cata secondo me non ti durerà a lungo, la vedo già sofferente

aristide
06-11-2011, 11:46
con quelle rocce hai problemi a pulire con la calamita? mi pare di ricordare in qualche vecchio post che erisen sconsigliava di romperle aspettiamo a sentire che dice, per il resto i coralli stan bene e la vasca e' piacevole

Santissimo reverendo
06-11-2011, 17:10
con la calamita riesco quasi a coprire anche i vetri laterali...nel caso in cui potrei provare a pulire con le mani e lana di perlon ...
x silvio come mai dici che la cata la vedi male? che sintomi riscontri?
grazie a tutti per i consigli?

aristide
06-11-2011, 19:04
se sei soddisfatto di come pulisci allora io lascerei cosi che va bene :-)

Santissimo reverendo
06-11-2011, 20:51
ok grazie aristide !
e per le domande sopra elencate qualcuno mi sa dare risposta?
le ripropongo:

1-devo dosare il kent a+b o lo doso solo se la triade scende e non resta stabile?
2-come vanno alimentati i coralli? basta lo zooplex o devo comprare qialcos'altroo?
3-i batteri che ho usato nella prima settimana devo continuare a dosarli o si usano solo all'inizio?

teoat18
06-11-2011, 20:59
Ciao a Tutti, qualcuno sa darmi una spiegazione sulla situazione della catalaphilla nella foto?? Coma mai Acquedotto dice che è già sofferente?? Premetto che sono inesperto ma curioso di sapere come si distingue un animale in buona salute e uno no!!
Grazie a tutti per le risposte

Santissimo reverendo
06-11-2011, 21:26
Ciao a Tutti, qualcuno sa darmi una spiegazione sulla situazione della catalaphilla nella foto?? Coma mai Acquedotto dice che è già sofferente?? Premetto che sono inesperto ma curioso di sapere come si distingue un animale in buona salute e uno no!!
Grazie a tutti per le risposte


ciao teo beh interesserebbe anche me sapere come riconoscere se un animale sta poco bene dato che premetto i valori sono perfetti....forse i tentacoli gonfi??? boh io la vedo ben aperta...l'ho anche spostata sulla sabbia leggendo che lo preferisce....
aspettiamo risposta !!! :-));-)

Manuelao
06-11-2011, 22:15
Il kent va usato proprio per evitare che scenda quindi usalo tutti i giorni o come indicato nella confezione
Per i batteri io smetterei di usarli e lascerei che fosse la natura a pensarci ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Santissimo reverendo
06-11-2011, 22:27
manu ma non avendo ancora una vasca matura e non avendo tanti coralli noto che la triade ca-ma-kh resta costante e non scende....se dosassi il kent a+b forse caricherei la vasca di roba inutile ?
mhmm non so se sia controproducente!!

Manuelao
06-11-2011, 22:33
Per il momento non dosare nulla..
Man mano chi inserirai coralli e avrai un consumo dei vari ca-mg-kh prima li porti a livello con i buffer e poi li mantieni con il a+b

Santissimo reverendo
06-11-2011, 22:44
manu ultima domanda come alimentazione?
basta ogni 2 giorni lo zooplex della kent o devo dare altro..?

Manuelao
06-11-2011, 22:45
Su questo dobbiamo attendere qualcuno più esperto..

Santissimo reverendo
24-11-2011, 00:09
2 nuovi inserimenti domani se riesco posto le foto
-Rodactis
-Briarerum
:-)):-))

Manuelao
24-11-2011, 00:11
#70


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gimmiridimmi87
24-11-2011, 10:15
la catalaphylia sta bene...altro che sofferente!! Non sarà apertissima vista la poca luce ma a quello si può sempre rimediare!!! ;)

Santissimo reverendo
24-11-2011, 20:50
eccomi ho trovato 5 min di tempo per scattare 2 fotine
del cambio plafoniera e dei 2 nuovi inserimenti::-))

Plafoniera PL 24w + dietro plafo con pl 18w attinica
diaciamo che adesso va leggermente meglio:-))

http://s9.postimage.org/4ychhoyjf/image.jpg (http://postimage.org/image/4ychhoyjf/)

Manuelao
24-11-2011, 20:53
Fai una panoramica che sono curioso :-))

Santissimo reverendo
24-11-2011, 22:44
ecco la foto dei 2 piccolini !!
speriamo crescano bene

rodactis + briareum


http://s9.postimage.org/702wp8wd7/image.jpg (http://postimage.org/image/702wp8wd7/)
------------------------------------------------------------------------
e per manu panoramica :-))
vedo che la roccia di sopra inizia a perdere il verde schiarendo sempre piu! speriamo lasci posto alle sole coralline..

ultima variazione sulla gestione: dopo il cambio di acqua settimanale aggiungo batteri...credo siano utili...


http://s10.postimage.org/ym7xb7xx1/image.jpg (http://postimage.org/image/ym7xb7xx1/)

aristide
24-11-2011, 23:02
molto bello vedo che sta venendo su bene:-)

alegiu
24-11-2011, 23:30
davvero molto carina!

Santissimo reverendo
24-11-2011, 23:41
grazie troppo buoni.....
piccolo quesito....che corallo è quello bianco nella foto???
non riesco a classificarlo...nonostante abbia controllato ben 2 libri di coralli !!!
so solo che da quelo che noto ..ama la sabia affondando le radici e secondo me non ama particolarmente la luce....

metto una foto in cui si vede meglio !


http://s8.postimage.org/6ahto0j4h/image.jpg (http://postimage.org/image/6ahto0j4h/)

pirataj
24-11-2011, 23:54
nano molto gradevole complimenti #25

Santissimo reverendo
25-11-2011, 00:12
grazie detto da te mi lusinga #70

pendragon18
25-11-2011, 00:23
Carino.... !! Secondo me la cata sta bene...


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu
25-11-2011, 09:23
grazie troppo buoni.....
piccolo quesito....che corallo è quello bianco nella foto???
non riesco a classificarlo...nonostante abbia controllato ben 2 libri di coralli !!!
so solo che da quelo che noto ..ama la sabia affondando le radici e secondo me non ama particolarmente la luce....

metto una foto in cui si vede meglio !


http://s8.postimage.org/6ahto0j4h/image.jpg (http://postimage.org/image/6ahto0j4h/)



a me sembra una dendronephthya, spero di sbagliarmi perchè nel caso difficilmente sopravvivono in acquario.

erisen
25-11-2011, 11:12
Alegiù l'ho pensato anch'io, salvo che non sia una capnella bianca o cose simili. cmq Santissimo reverendo, bella vasca, migliora sempre di più :-)!
forse però quel rhodactis non è troppo a contatto con lo spirografo e con gli zoanthus?

alegiu
25-11-2011, 11:22
Erisen, osservando sia la mia gigante, sia le foto su internet, mi sembra che le capnelle abbiano le ramificazioni più sottili e sinuose, non trovi?

erisen
25-11-2011, 11:26
sisi, e sopratutto non sono bianche (avendo appunto le zooxantelle) bhoo vediamo, cmq è bello il 'broccolone' bianco :-))

Santissimo reverendo
25-11-2011, 11:29
si erisen ieri sera a luci spente ho modificato leggermente la disposizione....se riesco stasera posto le foto.
cmq per il momento il corallo bianco è da 1 mesetto in acquario e sopravvive....vediamo come si comporta !#e39

erisen
25-11-2011, 11:37
è sempre ben aperto, anche di notte?
se la luce lo infastidisce non è incoraggiante.... XD

Santissimo reverendo
25-11-2011, 11:48
beh la notte si accartoccia su se stesso che sembra mezzo morto >:-(
di giorno si apre e si alza ....credo abbia patito il cambio di plafoniera dato che sono passato
da 11 w + 3w led ad una 24w +18w attinica...
cmq stasera gli faccio una foto in dettaglio....vediamo come si comporta nelle prox settimane...

erisen
25-11-2011, 11:53
tienici aggiornati, è molto bello :-)

se cresce mi prenoto per una talea :-)) scherzo, sempre sfacciato io hehehe ;-)

P.S.: metti poco le mani in vasca, fai poche modifiche.... insomma hai una vasca di 2 mesi, meno tocchi meglio è, per la stabilità del sistema
ora l'hai riempita abbastanza, lasciala in pace per un pochino ;-)

P.P.S.: che batteri usi?

alegiu
25-11-2011, 11:57
se si apre con la luce e la notte si chiude tutta è un buon segno.

Se fosse una colorazione rara della capnella stai tranquillo che tra qualche mese si talea da sola, lasciando dei rametti che costituiranno una nuova colonia.

A quel punto dopo erisen mi prenoto pure io eh!!! :-D

Santissimo reverendo
25-11-2011, 12:15
bene allora la devo fare sopravvivere non posso fare brutta figura:-D:-D:-D

Santissimo reverendo
25-11-2011, 22:27
come batteri dopo il cambio acqua settimanale butto in vasca un tappo di haquos Dm2Alive...ho sempre usato quelli dall'inizio...
cmq beccatevi il broccolone bianco che voleva dirvi una cosa! -28-28-28

http://s12.postimage.org/sysqbesnt/DSC05250.jpg (http://postimage.org/image/sysqbesnt/)

alegiu
25-11-2011, 23:01
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Se è veramente una capnella di una colorazione rara fra qualche mese manderà un messaggio anche a te: "mi sto riproducendo fra un pò avrai un campo di broccoli" :-D:-D:-D:-D:-D

Continuo a vedere le ramificazioni più cicciotte delle solite capnelle, però così bianca è stupenda in vasca!

erisen
26-11-2011, 00:27
#e39#e39

alegiu
26-11-2011, 09:46
Forse ci sono!!!! E se fosse un Litophyton:

http://it.reeflex.net/tiere/560_Litophyton_sp.%2001.htm

guarda se la prima e l'ultima foto corrispondono al "broccolo".

Santissimo reverendo
26-11-2011, 13:21
Forse ci sono!!!! E se fosse un Litophyton:

http://it.reeflex.net/tiere/560_Litophyton_sp.%2001.htm

guarda se la prima e l'ultima foto corrispondono al "broccolo".




ale secondo me non ci siamo....il mio broccolone è molto piu grosso come tronco!
non mi sembra#24#24#24

Santissimo reverendo
27-11-2011, 00:06
i 2 nuovi inserimenti li ho dovuti rimandare a fine settimana prossima....:9:
dato il poco tempo avuto a disposizione ho chiesto alla mia amata\odiata TUrBOOOO di dare una ripulita ai vetri ...e lei prontamente...:4::4:


http://s7.postimage.org/pvvwssg87/IMG_1115.jpg (http://postimage.org/image/pvvwssg87/)

http://s9.postimage.org/z9wltaha3/IMG_1111.jpg (http://postimage.org/image/z9wltaha3/)

Manuelao
27-11-2011, 00:10
Sembra bella cicciottella:-))

Santissimo reverendo
27-11-2011, 00:20
hahaha è da sola a sbafarsi tutto ciao manu!!:4:

Manuelao
27-11-2011, 00:36
-28

Lionel Hutz
02-12-2011, 11:14
con quelle rocce hai problemi a pulire con la calamita? mi pare di ricordare in qualche vecchio post che erisen sconsigliava di romperle aspettiamo a sentire che dice, per il resto i coralli stan bene e la vasca e' piacevole

le rocce non vanno mai rotte. all'interno di esse c'è una zona priva di ossigeno dove si formano i batteri utili. rompendole verrebbe meno questa funzione importantissima. erisien docet :-))

federico89
02-12-2011, 12:23
sta venendo bene, bravo.

Anche io ho un progetto 30x30x35 sps :)

ciao ciao

Nd_YAG
02-12-2011, 12:23
con quelle rocce hai problemi a pulire con la calamita? mi pare di ricordare in qualche vecchio post che erisen sconsigliava di romperle aspettiamo a sentire che dice, per il resto i coralli stan bene e la vasca e' piacevole

le rocce non vanno mai rotte. all'interno di esse c'è una zona priva di ossigeno dove si formano i batteri utili. rompendole verrebbe meno questa funzione importantissima. erisien docet :-))

Bè .. teoricamente ... dipende da quando le rompe. :)

Santissimo reverendo
02-12-2011, 22:55
buono a sapersi !!! cmq come preannunciato ho da 1 oretta in vasca i 3 nuovi ospiti!!!! e spero anche ultimi !!
prima di postare le foto sto aspettando che uno dei 3 finalmente si decida ad aprirsi e di mettersi in posa :45:

Santissimo reverendo
02-12-2011, 23:17
mentre fotografavo ho beccato un ospite che non sapevo di avere!
lumaca? stomatella? cosa è secondo voi?


http://s10.postimage.org/xubqiuh2t/DSC05264.jpg (http://postimage.org/image/xubqiuh2t/)

http://s7.postimage.org/ze7k5283r/DSC05251.jpg (http://postimage.org/image/ze7k5283r/)

Santissimo reverendo
02-12-2011, 23:41
primo inserimento....una mini talea di sinularia colorazione gialla fluo !! finalmente trovata !
piccola ma meravigliosa!!

http://s10.postimage.org/6yxk9krn9/DSC05262.jpg (http://postimage.org/image/6yxk9krn9/)

http://s7.postimage.org/5q9d38x3b/DSC05271.jpg (http://postimage.org/image/5q9d38x3b/)

erisen
03-12-2011, 01:13
la sinularia è meravigliosaaaa!! la voglio anch'io!!! :1:

si è una stomatella quella lumachina, accendi le luci di notte e ti ritrovi un esercito di lumachine varie ;-)

Santissimo reverendo
03-12-2011, 14:19
erisen è meravigliosa...ho visto la colonia madre da GloriaMaris e devo dire che è spettacolare ^-^

Santissimo reverendo
03-12-2011, 14:34
Gli ultimi 2 inserimenti fatti ieri sera sono questi !!!
il famoso corallo timer (goniopora) :12: vediamo come si comporta !
e una bella caulastrea furcata !
spero vi piacciano !


http://s10.postimage.org/55qm1yn05/DSC05284.jpg (http://postimage.org/image/55qm1yn05/)



http://s12.postimage.org/g8wwlpl3d/DSC05290.jpg (http://postimage.org/image/g8wwlpl3d/)

Buon sabato a tutti !

camiletti
03-12-2011, 15:54
come già detto da tutti molto bello, attento alla xenia, si sta allargando un po' troppo...

Santissimo reverendo
03-12-2011, 16:06
si fra non molto dovrò talearne una parte...:43:

erisen
03-12-2011, 17:09
la goniopora perchè non la stacchi da quella brutta basetta e la incolli da qualche parte, magari in un angolo di rocciata o vicina alla sabbia? fuori dalla portata dei tentacoli di cata magari XD

Santissimo reverendo
08-12-2011, 23:17
e 2 settimane che mi trovo con il Kh a 7 (mi sembra basso).....i soli cambi dell'acqua non bastano credo che dovrò provare a reintegrare con un buffer.
ho già in casa il kent a+b (mai somministrato fin ora),potrei provare a dosarele quantità consigliate e vedere se alzando leggermente il kh riesco a velocizzare la formazione di coralline....
per la cronaca mg-ca sempre su valori decenti...non riscontro un consumo elevato
test utilizzati tutti salifert.
consigli?
:44::43::42:

Manuelao
08-12-2011, 23:19
Ti serve un buffer
Se hai il kh a 7 con a+b lo mantieni a 7 ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Santissimo reverendo
08-12-2011, 23:34
cioè il kent a+b non lo riporta ad un valore piu alto? ma mi mantiene il valore che attualmente ho?

Manuelao
08-12-2011, 23:41
Yes.. Ti mantengono costanti i valori che hai in vasca
Per aumentare la triade devi usare gli appositi buffer


Sent from my iPhone using Tapatalk

Santissimo reverendo
07-01-2012, 18:06
Nuovo Aggiornamento a distanza di 3 mesi circa ecco la situazione:

1- il broccolo soffre secondo me dalla troppa vicinanza della cata che cresce a dismisura !
2- la goniopora da qualche giorno mi sembra meno estroflessa del solito...
3- forse la piu grave...stanno esplodendo le PLANARIEE 0o !!

come faccio a debellarle ?
se ne vanno da sole ?
allego foto riepilogative OMG !



http://s17.postimage.org/k3f49gzh7/DSC05487.jpg (http://postimage.org/image/k3f49gzh7/)
http://s8.postimage.org/6nx3twpz5/DSC05484.jpg (http://postimage.org/image/6nx3twpz5/)

Manuelao
07-01-2012, 18:21
La vaschetta è molto carina ma la cata mi sembra troppo grande in proporzione al complesso della vasca

Per le planarie puoi provare ad aspirarle quando fai il cambio
Ci saranno sicuramente dei pesci che se le pappano m,a in un nano..

Santissimo reverendo
07-01-2012, 18:27
si la cata cresce a dismisura.....ma per le planarie non so come fare un pesce non posso metterlo ...ho paura che aspirarle non basta ....brutta storia
vediamo se qualcuno mi sa dare qualche dritta !!!!

Acquedotto di Silvio
07-01-2012, 18:31
molto gradevole!

alegiu
07-01-2012, 18:38
Molto carina!

Per le planarie o il varians (nudibranco) che costa un tot e non e' facile trovarlo o se no prova a contattare Erisen che aveva fatto un trattamento con un prodotto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Santissimo reverendo
15-01-2012, 15:00
aggiorno situazione:

1 Planarie :stabili ...sto vedendo come si evolve la situazione con i soli cambi di acqua settimanali:
2 Broccolo bianco: finalmente identificata la specie " Dendronephthya spp. " bel casino in quanto non ha le zooantelle e soffre la luce, va alimentato direttamente ed è stato bruciato dalla cata che adesso gode di tutta la sabia per se !!!!
3 kh : alzato di un punto adesso è stabile ad 8 tramite il buffer stabilo kh che fa il suo lavoro
4 inseriti 3 pezzetti di Montipora Fogliosa viola....vediamo come si comporta!

Panoramica


http://s15.postimage.org/w7xjul05j/DSC05682.jpg (http://postimage.org/image/w7xjul05j/)


http://s8.postimage.org/5wfiyfm69/DSC05683.jpg (http://postimage.org/image/5wfiyfm69/)

Babu
15-01-2012, 15:32
molto carina :-) le montipora prendono sufficiente luce?

Manuelao
15-01-2012, 15:47
Ottimo

dilan87
15-01-2012, 16:13
un dubbio! come fai a pulire i vetri laterali?? la rocciata inoltre mi sembra un po ammassata!! comunque i coralli stanno benone!! la foliosa la devi mette molto piu in alto a mio parere!! non ti scordà che è un sps!!! -28

Santissimo reverendo
15-01-2012, 16:20
ciao dilan beh per quanto riguarda i vetri laterali è un bel problema dato che le rocce sono troppo grandi!
la foliosa la faccio riprendere e studio una possibile sistemazione !

camiletti
15-01-2012, 16:25
la vasca è molto bella, forse la xenia ti sta un po' infestando...
la dendronephtyia è impossibile da mantenere, prova a dargli da mangiare, ma non sperarci troppo...
la foliosa se perde pigmento vuolk dire che è morta, ( andrebbero messe orizzonatalmente, fanno le ""terrazze di corallo"")
La vasca mi piace molto...
ah, gli sps hanno bisogno di molta luce bianca...
------------------------------------------------------------------------
mi fai una foto della dendro? Mi piacerebbe vederla:-)), è quella bianca)

dilan87
15-01-2012, 16:30
ti do un consiglio!! metti subito la foliosa il piu alto possibile però occhio a non metterla in un punto dove crescendo farebbe ombra a tutto il resto sotto di lei dato che cresce appunto a foglia!!

camiletti
15-01-2012, 16:40
ci ovrrebbe anche un po' più di bianco...

alegiu
15-01-2012, 18:31
nella foto un pezzetto di foliosa mi sembra faccia un pò di ombra a se stesso, come ti hanno consigliato cerca di inclinarla il più possibile verso una posizione per lo meno quasi orizzontale.

Molto carino il nano!

Santissimo reverendo
15-01-2012, 20:15
spostata sopra e incollata in orizzontale...vediamo se resiste a questi martiri (poveretta)....

dilan87
15-01-2012, 20:35
se i livelli sono buoni dovrebbe resistere considera che anche io monto t5 come te e la mia foliosa sta benone!! ;-) fà parte della famiglia delle montipore ma comunque è abbastanza facile come sps!!! -28

erisen
15-01-2012, 20:55
contro le planarie/turbellarie :-))
http://www.gloriamaris.it/altri-organismi/chelinodura-varians.aspx
------------------------------------------------------------------------
bellissima vasca, bellissimi zoanthus, stupenda cata :-))
la goniopora tenuidens viola è quasi andata...... è affamatissima!!
spostala altrove, magari infossata nella sabbia e ad angolo a contatto con la rocciata

Santissimo reverendo
15-01-2012, 21:40
si erisen grazie ci sono stato sabato e ne prenderò uno se la situazione non migliora !:-))

erisen
15-01-2012, 21:42
si erisen grazie ci sono stato sabato e ne prenderò uno se la situazione non migliora !:-))

cavolo è vero, tu sei di li!!
e che aspetti a prenderlo :S? è stupendo e anche molto economico...

ma la goniopora la nutri?

camiletti
15-01-2012, 21:42
quello lì è un nudibranco, sicuramente bello, ma il prezzo è direttamente proporzionale alla bellezza, comunque non mangiano altro che planarie, se scompaiono muiono di fame...

erisen
15-01-2012, 21:44
quello lì è un nudibranco, sicuramente bello, ma il prezzo è direttamente proporzionale alla bellezza, comunque non mangiano altro che planarie, se scompaiono muiono di fame...

ovvio, niente di nuovo....
ad ogni modo costa pochissimo ed è efficace, per ma vale la pena
anche se io con le turbellarie ho risolto diversamente

Santissimo reverendo
15-01-2012, 21:50
il fatto che finite le planarie muore di fame mi spiace sigh....-28d#

dilan87
15-01-2012, 22:03
lo metti sul mercatino e qualcuno con sto problema lo trovi sicuro hehe!!

erisen
15-01-2012, 22:35
il fatto che finite le planarie muore di fame mi spiace sigh....-28d#

puoi sempre passarlo a qualcun'altro dopo ;-)

Santissimo reverendo
07-02-2012, 14:29
aggiornamento:
1 - inserito il nudibranco ...vediamo se magna ste planarie che cmq riesco a tenere
tranquillamente a bada con i cambi settimanali.
2 - il Rodactis si è praticamente sdoppiato e separato cresce a dismisura
3 - La foliosa sopravvive dopo il mega casino che ho fatto con la milliput -.-#28f#28f
4 - la Xenya si attacca al vetro tentando di dare quel tocco "Wild" :-D
5 - Inseriti nuovi colori zoanthus
6 - Cata crescita a vista d'occhio...fra qualche mese non so piu dove metterla....
7 - gonipora stabile ma per lei non c'è un posto sulla sabbia....tocca rimanere sulla roccetta

inquinanti come sempre a zero , unico cambiamento sto dosando stabilo Kh 2 volte a settimana
con valore stabile a 8 a fine settimana
stasera le foto
Sccciiiiaaaoooo belliiiiiiiiiiiii
------------------------------------------------------------------------
p.s.
penso già alla prossima vasca.....credo che la malattia mi abbia contagiato....#06

Manuelao
07-02-2012, 14:38
Mi piace wild.. Aspetto le foto

Santissimo reverendo
07-02-2012, 19:20
new zoa azzurri all by " Gloriamaris "

http://s16.postimage.org/4yrqk8wap/DSC05800.jpg (http://postimage.org/image/4yrqk8wap/)
------------------------------------------------------------------------
scissione e crescita rodactis

http://s17.postimage.org/ge6l7u26j/DSC05802.jpg (http://postimage.org/image/ge6l7u26j/)
------------------------------------------------------------------------
Crescita cata

http://s9.postimage.org/xtensc8sb/DSC05801.jpg (http://postimage.org/image/xtensc8sb/)

Santissimo reverendo
07-02-2012, 19:31
Panoramica

http://s13.postimage.org/6l1bur8f7/DSC05792.jpg (http://postimage.org/image/6l1bur8f7/)

erisen
07-02-2012, 19:46
niente male!! :)

camiletti
07-02-2012, 20:45
Mi piace molto, la montiopora è ancora verticale?
Quello bianco sul fondo è una goniopora?
Bella la cata...

Santissimo reverendo
07-02-2012, 23:08
Mi piace molto, la montiopora è ancora verticale?
Quello bianco sul fondo è una goniopora?
Bella la cata...


montipora in orizontale,quella giu in fondo è la goniopora rosa ma la compatta non fa capire il colore #27
tankss

alegiu
07-02-2012, 23:13
Bella la panoramica!

Ps: posso chiederti se quei supporti plafoniera sono specifici per quella plafo o sono adattabili?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Santissimo reverendo
07-02-2012, 23:28
Bella la panoramica!

Ps: posso chiederti se quei supporti plafoniera sono specifici per quella plafo o sono adattabili?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ale la plafoniera è cinese e i supporti di plastica (uno già si è quasi rotto) li ho trovati inclusi cmq si possono sfilare dai binari.

Emanuele Mai
07-02-2012, 23:30
bella vasca :-))
molto bella la catalaphyllia in paricolare... un consiglio: pota la xenia

pieme74
08-02-2012, 00:58
sempre più bella #70

dilan87
08-02-2012, 02:16
Vasca molto carina!! La foliosa peró non mi convince posizionata così!! Alzala un po' di piu e in teoria non dovrebbe essere incollata verticalmente è svantaggiata in acquisizione di luce!!

Santissimo reverendo
08-02-2012, 12:57
sempre più bella #70

grazie boss !!:-D:-D

Santissimo reverendo
19-02-2012, 01:48
piccolo quesito:
ho inserito un nudibranco che si sarebbe dovuto pappare le planarie....
beh dopo la prima notte di lui nessuna traccia....
chi se lo è pappato? che si sia suicidato contro la nanokoralia? bah
ho un 30 litri non un 300.....dovrei averlo rivisto in circa 20 giorni di ricerche... OMG !!
#07

cristiellos
19-02-2012, 01:52
forse si è nascosto sotto qualche roccia
hai provato a cercarlo di notte con la luce?

Santissimo reverendo
19-02-2012, 02:34
forse si è nascosto sotto qualche roccia
hai provato a cercarlo di notte con la luce?

bah non l'ho cercato di notte ma non si è piu visto completamente....vedremo....