Entra

Visualizza la versione completa : valori acqua rubinetto


cuccuruccuccuuu
05-11-2011, 23:54
ciao a tutti,
sto ormai ultimando le operazioni di riallestimento del mio 75 litri.
Ho intenzione di inserire caridine, qualche lumaca, e qualche pesce non sensibile all'acqua dura: pecilidi in genere o pesci più pacifici con le caridine come Boraras Micros o IriAtherina Werneri (ancora da decidere)
Vi mostro i valori dell'acqua di rubinetto della mia città forniti dal gestore.



Ammonio : < 0,02
mg/L Cloruro: 51
(pH): 7,0
Durezza °F: 47
Fluoruro: < 0,10
mg/L Nitrato (NO3-): 34
mg/L Nitrito (NO2-): < 0,02
mg/L Residuo secco a 180° C: 630
mg/L Sodio: 39

vorrei ricevere qualche consiglio in merito all'impiego di quest'acqua.
Premesso che userei un biocondizionatore, preciso che:
- Ho un filtro sovradimensionato: pratiko 200;
- sto allestendo un fondo fertile e batteriologicamente attivo.
- Gli ospiti soprattutto caridine e lumache non dovrebbero soffrire dell'acqua molto dura.
- lascerei decantare 24 ore l'acqua prima di immetterla

Posso usarla tranquillamente? è imprescindibile il taglio con acqua osmotica?

grazie in anticipio

berto1886
06-11-2011, 22:41
non riesci a misurare GH e KH dell'acqua del rubinetto??

cuccuruccuccuuu
06-11-2011, 22:57
non riesci a misurare GH e KH dell'acqua del rubinetto??
ho appena comprato i test a reagente della sera ma mi sono accorto che manca quello per No3.
comunque adesso faccio gh e kh.

ad ogni modo la dicitura "durezza f°" nei dati postati prima, sarebbe il gh ?

berto1886
06-11-2011, 23:16
si è il GH la conversione non me la ricordo...

cuccuruccuccuuu
06-11-2011, 23:44
si è il GH la conversione non me la ricordo...

eccoci
è il mio primo test eh! :-))
17 dkh
20 dgh

berto1886
07-11-2011, 00:25
è un pò duretta ma per guppy & co dovrebbero andare bene... quanto è grande la vasca?

cuccuruccuccuuu
07-11-2011, 00:37
il mio comune è famoso per un'acqua mostruosamente dura.
ma le rilevazioni fatte da me sono sempre gradi francesi?

l'acquario è 75 litri lordi.
Poi penso che gamberi e lumache sfruttinno maggiormente la durezza per la formazione delle corazze no?
Ma alla voce no3.... sui dati del rubinetto, ... mi dici qualcosa su quel numerone?

berto1886
07-11-2011, 01:09
no le misurazioni che hai fatto sono in gradi tedeschi °d ;-) cavolo... mi era sfuggito il valore dei nitrati... bello alto pure quello! secondo me ti conviene usare acqua osmotica ed arricchirla con i sali ;-)

cuccuruccuccuuu
07-11-2011, 02:06
no le misurazioni che hai fatto sono in gradi tedeschi °d ;-) cavolo... mi era sfuggito il valore dei nitrati... bello alto pure quello! secondo me ti conviene usare acqua osmotica ed arricchirla con i sali ;-)
tutta acqua di osmosi?!?!

scriptors
07-11-2011, 14:30
Se vuoi si, altrimenti 2/3 di osmosi ed 1/3 di rubinetto ... poi fatti i calcoli precisi ;-)

berto1886
07-11-2011, 20:23
con tutti quei nitrati?? dovrà avere parecchie piante ok che sarà solo 1/3 quindi circa 8mg/l ma cmq sono sempre tanti!

scriptors
07-11-2011, 20:42
alle volte non ti capisco ... da quando 8 mg/l di NO3 sono tanti ? (potrei capire 80mg/l)

cuccuruccuccuuu
07-11-2011, 20:49
si, metto tante piante ma.. le piante ai nitrati che fanno?
mi risulta che i nitrati quelli sono quelli rimangono ve?
Aspettando che compri il test dei nitrati, puoi chiarirmi se rispetto ai dati che ti ho fornito c'è una differenza di misurazione rispetto al test a reagente come per esempio con la durezza?
Altra cosa,
la zeolite? ha una funzione anti nitrati no? potrei usarla di tanto in tanto inserendo il vecchio filtro a zainetto in vasca? può essere controproducente per qualcos'altro?
e cmq ripeto ... consigli non l'addizionamento con acqua osmotica in percentuale da vedersi, ma soltanto acqua osmotica.

berto1886
07-11-2011, 22:02
alle volte non ti capisco ... da quando 8 mg/l di NO3 sono tanti ? (potrei capire 80mg/l)

non sono tanti ok ma metti che già parte con 20mg/l... va bè forse mi sto infilando in un cul de sac :-D

@cuccuruccuccuuu (ho dovuto fare copia-incolla perchè è complicato riscrivere il nick :-D ): le piante se li "mangiano" i nitrati l'azoto è un macro elemento che serve alla crescita vegetale ;-) le striscette scazzano parecchio rispetto i test a reagente ;-) zeoliti resine ed affini evitale che sono solo palliativi metti tante piante a crescita rapida che sei più che apposto. Se vuoi usare solo l'acqua di RO dovrai re integrarla con i sali!

cuccuruccuccuuu
09-11-2011, 09:40
Se vuoi si, altrimenti 2/3 di osmosi ed 1/3 di rubinetto ... poi fatti i calcoli precisi ;-)

ma per esempio...
se iniziassi con tutta acqua di rubinetto nella fase di maturazione,
e poi con i cambi addizionassi questa proporzione che hai indicato tu?