Entra

Visualizza la versione completa : Filtro Interno Regolabile x 30L Betta


Reset85
05-11-2011, 20:24
Ciao ragazzi!
Primo post...quindi spero di essere nella sezione giusta.
Innanzitutto complimenti per il forum, si respira una passione fortissima qui dentro! :-) complimenti!

Mi sono documentato, ho cercato qui e sul web, letto molto (spesso anche pareri discordanti sullo stesso argomento) e fatto qualche piccola ricerca.

La mia domanda (la prima di una serie che arriveranno) è la seguente: per quanto ho visto che consigliate molto spesso filtri esterni (tra tutti spicca l'EDEN 501) per curiosità esiste un filtro interno PICCOLO, ASSOLUTAMENTE SILENZIOSO e con POTENZA REGOLABILE per un litraggio di circa 25/30 litri?

Lo chiedo regolabile perchè ho visto che Betta preferisce acque non dico lentiche ma quasi. Ed in oltre contando che metterò numerose piante galleggianti non vorrei che si creasse troppo traffico in superficie.

Grazie mille per il vostro tempo :-)

Frankys
05-11-2011, 21:06
Come no, i filtri interni sono quasi tutti silenziosi.
Per il tuo litraggio ti consiglio questo filtro:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=3904&osCsid=e29b5b3671af9f72a4cb4537e9a23963

Io possiedo la vecchia versione, non è cambiato quasi niente,solo un' ampliamento della scatola.

Per farlo funzionare al massimo delle potenzionalità leva il carbone ed inserisci un po' di siporax
:(http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=80_132&products_id=2704&osCsid=e29b5b3671af9f72a4cb4537e9a23963) e della spugna a grana grossa e va alla grande! #70

Lorenzo56
05-11-2011, 21:31
Questo (http://www.petingros.it/catalog/filtro-kompatto-askoll-p-4624.html) sembra piuttosto pratico.
------------------------------------------------------------------------
Puoi direzionare il flusso in basso e al centro, come vedi.

Reset85
06-11-2011, 15:00
Perfetto! Grazie mille per l'aiuto! Penso che andrò sul "AquariumSystem Filtro Duetto DJ130 COBRA" sostituito con il siporax, anche per le sue dimensioni leggermente più ridotte rispetto all'Askoll K1.

mrmotti
06-11-2011, 15:36
IO ho lo stesso filtro di frankys (ma per litraggio superiore) e mi ci trovo molto bene ;-)