Entra

Visualizza la versione completa : Riconoscere neon T5 e T8


STEVEN73
05-11-2011, 18:00
Scusate la mia ignoranza, ma come faccio a capire che tipo di neon è montato sul mio acquario? Premetto che sul neon l'unica cosa che si legge ormai sono i watt 15 e il calore 10000k, il mio acquario è un juwel record 60. Nel frattempo vi faccio un altra domanda, visto che il neon è da sostituire e ne volevo mettere uno più potente tipo da 24w devo sostituire sollo i reattore o anche le cuffie? Grazie

ilboss1977
05-11-2011, 18:45
Scusate la mia ignoranza, ma come faccio a capire che tipo di neon è montato sul mio acquario? Premetto che sul neon l'unica cosa che si legge ormai sono i watt 15 e il calore 10000k, il mio acquario è un juwel record 60. Nel frattempo vi faccio un altra domanda, visto che il neon è da sostituire e ne volevo mettere uno più potente tipo da 24w devo sostituire sollo i reattore o anche le cuffie? Grazie

Premetto che ti consiglio di aspettare anche altri consigli di chi ne capisce più di me,
ma poichè lo spessore di un T8 è il classico neon e più spesso di un T5 (spesso grossomodo come il tuo dito indice), credo vadano sostituite anche le cuffie sempre che i "pirulicchi" dei due tipi di neon non abbiano la stessa distanza e spessore

Federico Sibona
05-11-2011, 19:02
I T8 hanno diametro di 26mm mentre i T5 16mm, Inoltre non mi pare esistano T5 da 15W.

Della lunghezza dei T8 15W (circa 44cm) esistono i T5 24W Di Juwel, Dennerle, Sera e Aquatlantis, JBL.
I primi tre li trovi in queste tabelle http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm , gli altri due sul web ;-)
Dovrai però sostituire, oltre alle cuffie, anche il reattore con uno elettronico di potenza adeguata (24W).

Che tu metta tl T5 o tenga il T8, ti consiglio di cambiare quel neon con uno con temoeratura di colore più bassa, max 6500/7000K che per acquari dolci va meglio, specie se lampada unica ;-)

STEVEN73
05-11-2011, 20:36
Perfetto, quindi secondo le vostre informazioni presumo sia un t8 quello che monta il mio acquario, un'altra cosa visto che ho intenzione di mettere svariate piante e visto che il neon è montato quasi al centro dell'acquario basterebbe montarne uno da 24w invece di un 15w o sarebbe meglio inserirne un altro per aumentare la zona illuminata? Ma invece di aggiungere un altro neon non è possibile inserire una lampadina a basso consumo con il suo portalampada?

ilboss1977
05-11-2011, 21:37
bisogna vedere se il reattore è adeguato.
Se il neon è originale dell'acquario (sotto il coperchio), dubito che la casa produttrice sia tanto "generosa" da montarti un reattore che regge neon con wattaggi diversi da quello originale

berto1886
05-11-2011, 23:10
bisogna vedere se il reattore è adeguato.
Se il neon è originale dell'acquario (sotto il coperchio), dubito che la casa produttrice sia tanto "generosa" da montarti un reattore che regge neon con wattaggi diversi da quello originale

non avrebbe neanche senso cmq metterne un più grande di quel che serve realmente ;-)

Federico Sibona
06-11-2011, 00:25
bisogna vedere se il reattore è adeguato.
Se il neon è originale dell'acquario (sotto il coperchio), dubito che la casa produttrice sia tanto "generosa" da montarti un reattore che regge neon con wattaggi diversi da quello originale
Non capisco, nessuno ha detto che si può tenere il reattore del T8 15W e STEVEN73 già dal primo messaggio ha detto che è conscio di doverlo cambiare, a cosa cavolo rispondete? :-))


STEVEN73, le risparmio energetico non sono stagne.

STEVEN73
06-11-2011, 01:19
Ah quindi scartata l'opzione risparmio energetico resto con un solo neon centrale ma più potente di 15W o provo a fare una modifica strutturale e ne metto 2 da 15W?

berto1886
06-11-2011, 01:29
meglio la seconda... le lampade a risparmio le puoi usare a patto che siano in un posto a tenuta stagna

STEVEN73
12-11-2011, 08:42
Ho un'altra domanda, ho deciso di aggiungere una seconda lampada e ho acquistato un rettore magnetico come questo http://postimage.org/image/sv0jkoyo1/ con questo tipo di reattore posso accendere solo neon del tipo t8 o e possibile mettere anche dei t5, e un t5 e un t8 insieme? invece per le cuffie portalampada, se monto un neon da 18w su delle cuffie da 15w cosa succede?

Federico Sibona
12-11-2011, 10:25
Quello è un reattore elettronico.
Con quello puoi accendere due tubi fluorescenti T8 da 15/18W. In teoria potresti accendere anche dei T5, ma, che io sappia, non esistono T5 con potenze inferiori a 24W (se escludiamo i 6/8W) e quindi quel reattore non è di potenza sufficiente.

Se monti un T8 18W su cuffie per T8 15W non succede niente di dannoso, al più sarà da allungare il cavo che unisce le due cuffie. Però il 18W è 60cm ed il 15W 44cm, quindi dubito che tu possa far stare il 18W sotto al tuo coperchio.

Tirando le somme, con il materiale a tua disposizione, la cosa più razionale che puoi fare è mettere due T8 15W, sempre ammesso che lo spazio te lo consenta ;-)

STEVEN73
12-11-2011, 16:50
Quello è un reattore elettronico.
Con quello puoi accendere due tubi fluorescenti T8 da 15/18W. In teoria potresti accendere anche dei T5, ma, che io sappia, non esistono T5 con potenze inferiori a 24W (se escludiamo i 6/8W) e quindi quel reattore non è di potenza sufficiente.

Se monti un T8 18W su cuffie per T8 15W non succede niente di dannoso, al più sarà da allungare il cavo che unisce le due cuffie. Però il 18W è 60cm ed il 15W 44cm, quindi dubito che tu possa far stare il 18W sotto al tuo coperchio.

Tirando le somme, con il materiale a tua disposizione, la cosa più razionale che puoi fare è mettere due T8 15W, sempre ammesso che lo spazio te lo consenta ;-)

Hai perfettamente ragione, infatti proprio oggi ho iniziato e quasi finito la modifica del coperchio e riesco a farci stare 2 t8 da 15w lunghi 438 mm era "il massimo" che si poteva fare, però con 30w totali su circa 45l netti non sono proprio messo male, calcolando che prima ne avevo solo 15w totali.