Entra

Visualizza la versione completa : Calloplesiops altivelis


Dragonero
05-11-2011, 17:34
Ciao a tutti ne vorrei mettere una in vasca perché mi piace molto me la no trovata a 90euri invece di 120€.. E poi avendo un buono da 50€ lo pagherei poco..

Posso tenerlo in vasca? Ho uno xanturum, una coppia di pagliacci, un histrio imboscato, un gramma Loreto sempre imboscato, un hexatenia e 3 parasema insieme al labride pulitore

3 thor, qualche granchio , un zanzibaricus imboscato e 2 l'lysmata amboinensis che mi stanno sulle palle..


Posso prenderlo? O farà a legnate con qualcuno?

Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2011, 17:49
Io cè lò in vasca da 8 mesi lo vista 3 volte di sfuggita, bellissimo pesce ma troppo timido e schivo.;-)

Dragonero
05-11-2011, 18:13
Io cè lò in vasca da 8 mesi lo vista 3 volte di sfuggita, bellissimo pesce ma troppo timido e schivo.;-)

Ah.. Pensavo stesse di più fuori..

Ami i Maine coon? Io ne ho 4 e 3 sono cuccioli

Qui qualche foto http://http://www.flickr.com/photos/dragonero/

ALGRANATI
05-11-2011, 21:59
la cernia ti mangia tutti i piccoli gamberi .
si vede pochissimo ma è un pesce spettacolare.
che dimensioni ha la tua vasca?

DanyVI76
06-11-2011, 00:55
la cernia ti mangia tutti i piccoli gamberi .
si vede pochissimo ma è un pesce spettacolare.
che dimensioni ha la tua vasca?

Infatti è quello....i Thor ed i Zanzibaricus spariscono presto con lei in vasca.....
Matteo, per me le dimensioni della vasca non sono poi molto importanti per questo pesce, se è idonea allo Xanthurum a lei stà pure larga. Basta che sia sui 200 lt e che le offra dei buoni ripari.

Ciccio66
06-11-2011, 01:05
Messa in vasca oggi anzi stasera...

L'avevo già vista in vasca da un amico.....ma la moglie appena la vista...azz la pagata subito....

Ora anzi domani devo dirglielo che sta + nascosta che altro....

DanyVI76
06-11-2011, 01:09
Ora anzi domani devo dirglielo che sta + nascosta che altro....

Purtroppo sì......a volte inserire un'altro esemplare le porta ad essere meno schive muovendosi in coppia.
Occhio che mangi comunque poichè spesso vanno in sofferenza con la scusa che non escono mai a mangiare. Fare arrivare del cibo dove si è trovata il rifugio può essere di aiuto per evitare problemi di denutrizione.

ALGRANATI
06-11-2011, 15:05
Si dany, ma se ha già pesci.....quella ne fa tanta di cacca....diventa una ventina di cm tutti.

DanyVI76
07-11-2011, 13:45
Ah beh, certo Matteo.....lo deve valutare lui se può o meno inserire altri pesci.
Diciamo che a livello di comportamento non disturba nessuno :-)

Dragonero
07-11-2011, 20:46
la cernia ti mangia tutti i piccoli gamberi .
si vede pochissimo ma è un pesce spettacolare.
che dimensioni ha la tua vasca?

Infatti è quello....i Thor ed i Zanzibaricus spariscono presto con lei in vasca.....
Matteo, per me le dimensioni della vasca non sono poi molto importanti per questo pesce, se è idonea allo Xanthurum a lei stà pure larga. Basta che sia sui 200 lt e che le offra dei buoni ripari.

La vasca e un aquamar 340 e dopo che ho fatto il traslocco a fine anno aggiungo un refugium da 58lt

Cavolo io speravo mi mangiasse gli amboinensis.. I thor mi romperebbe..


Ah beh, certo Matteo.....lo deve valutare lui se può o meno inserire altri pesci.
Diciamo che a livello di comportamento non disturba nessuno :-)


Nn e che lo stronzo xanthurum me lo prende a legnate?

A valori sono perfetto se non per i fosfati a 0,18 perché do da mangiare a volontà..infatti lo zebrasoma e un cavallo..

DanyVI76
07-11-2011, 21:00
No Dragonero....è improbabile che lo Xanthurum gli dia contro.
Ovvio che è possibile un'iniziale benvenuto, ma non dovrebbe essere troppo traumatico poichè la Callioplesiops sparirà subito alla sua vista rifugiandosi in qualche anfratto ;-)

Ciccio66
10-11-2011, 21:27
A tal proposito...il cibo preferito per la Cernietta?

Cavoli...ho visto che ha 3 tane ed impossibili da raggiungere, inoltre al mattino presto gira per la vasca e vorrei riuscire a lasciargli da mangiare vicino alla tana...che gli dò da magnà?

ALGRANATI
10-11-2011, 23:20
ciccio....non gli dai nulla....mangia dalle rocce ;-)

DanyVI76
10-11-2011, 23:26
ciccio....non gli dai nulla....mangia dalle rocce ;-)

Se però non trova abbastanza cibo, di quando in quando gli può dare della polpa di gamberetto o del mysis

Dragonero
10-11-2011, 23:37
Cavolo, mi state facendo venire una voglia assurda di prenderla..e il problema e che a fine anno dovrei traslocare ( max gennaio ) e già sarà un trauma per i pesci in vasca, e non vorrei che un pesce sensibile come lei schiatti..

Ciccio66
11-11-2011, 01:06
ciccio....non gli dai nulla....mangia dalle rocce ;-)

Se però non trova abbastanza cibo, di quando in quando gli può dare della polpa di gamberetto o del mysis

Polpa di gamberetto lo messa nella prima tana...ma chissà se la mangiata....#24 il giorno dopo non cera...ma ho un gamberetto che spazza via anche l'anima....>:-(
------------------------------------------------------------------------
Cavolo, mi state facendo venire una voglia assurda di prenderla..e il problema e che a fine anno dovrei traslocare ( max gennaio ) e già sarà un trauma per i pesci in vasca, e non vorrei che un pesce sensibile come lei schiatti..

é un pesce bello e spettacolare...si muove con una certa dolcezza tra le rocce, molto sinuosamente....

Poi se fai una rocciata molto aperta e poche tane...la vedi girare di più....

Te la consiglio...#22

DanyVI76
11-11-2011, 10:50
Polpa di gamberetto lo messa nella prima tana...ma chissà se la mangiata....#24 il giorno dopo non cera...ma ho un gamberetto che spazza via anche l'anima....>:-(


Quando si sarà ben ambientata vedrai che prende subito il pezzettino di polpa.....certo che devi farlo delle dimensioni adatte, è un po' schizzignosa, non guarda nemmeno quello che le sembra troppo voluminoso da inghiottire!
Io pian piano le abituavo a mangiare anche il secco ed usavo, per farti capire le dimensioni, il pellets medium della Ocean Nutrition....ne mangiavano 3 o 4 a sera ed erano a posto :-)

Ciccio66
11-11-2011, 10:51
2 foto fresche fresche....

Peccato che siano di scarsa quaità, ma si vede l'animale....#e39#e39#e39




http://s8.postimage.org/had9sdnn5/11112011032.jpg (http://postimage.org/image/had9sdnn5/)

http://s9.postimage.org/87bgzi0or/11112011033.jpg (http://postimage.org/image/87bgzi0or/)


#27

DanyVI76
11-11-2011, 10:53
E' davvero un pesce stupendo! #25

ricky mi
11-11-2011, 13:58
è tra i miei preferiti!

Dragonero
16-11-2011, 16:53
Ragazzi oggi insieme ad un secondo per con gibbesi ( granchio capra ) la ho finalmente presa!

Appena torna davanti gli faccio un bel set fotografico, si dovrà abituare alla reflex..

E stupenda davvero

Dragonero
16-11-2011, 18:04
http://farm7.static.flickr.com/6038/6350844978_d6b36a44fb_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/dragonero/6350844978/)
Cernia (http://www.flickr.com/photos/dragonero/6350844978/) di Dragonero (http://www.flickr.com/people/dragonero/), su Flickr

ricky mi
16-11-2011, 18:42
che spettacolo....appena ho 2 euro mi sa che la metto in vasca....
poi nella mia dsb con rocciata snella non dovrei avere problemi con la sua dimidezza!
GRANDE ACQUISTO!!

Ciccio66
16-11-2011, 19:40
Direi che è spettacolare....

La mia sta quasi sempre nascosca, al mattino presto un accenno di visita e poi....TAC a cuccia

DanyVI76
16-11-2011, 23:55
Molto molto bella....ancor più bella è la varietà proveniente dalle isole Samoa, caratterizzata da una livrea molto più carica di puntinature più fini! Purtroppo non si trova spesso ed ha costi spesso esagerati!

ricky mi
17-11-2011, 01:12
vista non tanto tempo fa da reef international al prezzo di 110 €(prezzo stranamente basso)

DanyVI76
17-11-2011, 01:30
vista non tanto tempo fa da reef international al prezzo di 110 €(prezzo stranamente basso)


La Samoa?....era da prendere subito!!!! Di solito si aggira sui 180 - 200 euro

Dragonero
17-11-2011, 10:48
ogni tanto prova a girare e quando vede gli altri pesci "apre la bocca 1 o 2 volte" poi si gira e va via O_o

lo fa per farsi grande? spero solo che mangi, ho comprato di tutto O_O

ricky mi
17-11-2011, 11:45
yes dany...

Dragonero
18-11-2011, 19:09
Ah, ogni tanto come adesso apre le pinne sotto e si appoggia con la schiena da qualche parte e rimane li qualche minuto o.o

Come fosse appostata.. Cmq lo xanturum gli rompe sempre le palle...

PinkFloyd
18-11-2011, 19:36
Pesce bellissimo, che ho avuto per piu' di 7 anni.
Schivo all'inizio, ma col tempo uscira' come gli altri ,quando dai da mangiare, anche il secco.
Se te la vuoi godere sopratutto all'inizio che e' particolarmente schiva,nei suoi movimenti sinuosi e a volte predatiri, gli spruzzi artemia viva e vedi come si scatena.

Dragonero
18-11-2011, 19:45
Pesce bellissimo, che ho avuto per piu' di 7 anni.
Schivo all'inizio, ma col tempo uscira' come gli altri ,quando dai da mangiare, anche il secco.
Se te la vuoi godere sopratutto all'inizio che e' particolarmente schiva,nei suoi movimenti sinuosi e a volte predatiri, gli spruzzi artemia viva e vedi come si scatena.

Artemie viva? Dove la trovo ? Io lo ho solo congelata e secca,..

Cmq ha delle pinne che sono stupende..

PinkFloyd
18-11-2011, 20:26
Pesce bellissimo, che ho avuto per piu' di 7 anni.
Schivo all'inizio, ma col tempo uscira' come gli altri ,quando dai da mangiare, anche il secco.
Se te la vuoi godere sopratutto all'inizio che e' particolarmente schiva,nei suoi movimenti sinuosi e a volte predatiri, gli spruzzi artemia viva e vedi come si scatena.

Artemie viva? Dove la trovo ? Io lo ho solo congelata e secca,..

Cmq ha delle pinne che sono stupende..

Prova con la congelata, ma capisci che non e' la stessa cosa.
La mai mangiata fin'ora surgelata?

Per la viva , la devi fare te' partendo dalle uova, io ne ho da giugno una baccinella mezza piena...

Dragonero
18-11-2011, 20:34
Pesce bellissimo, che ho avuto per piu' di 7 anni.
Schivo all'inizio, ma col tempo uscira' come gli altri ,quando dai da mangiare, anche il secco.
Se te la vuoi godere sopratutto all'inizio che e' particolarmente schiva,nei suoi movimenti sinuosi e a volte predatiri, gli spruzzi artemia viva e vedi come si scatena.

Artemie viva? Dove la trovo ? Io lo ho solo congelata e secca,..

Cmq ha delle pinne che sono stupende..

Prova con la congelata, ma capisci che non e' la stessa cosa.
La mai mangiata fin'ora surgelata?

Per la viva , la devi fare te' partendo dalle uova, io ne ho da giugno una baccinella mezza piena...
In 3 giorni non ha mangiato nulla domani provo il surgelato...

PinkFloyd
18-11-2011, 20:51
Comunque non ti preoccupare troppo col mangiare , che e' tra i pesci piu' autosufficenti,
io ho fatto anche dei mesi senza darle direttamente da mangiare.
Sigh l'ho trovata nel pozzetto di tracimazione dopo 7 anni che l'avevo, mangiava tutto ed era spesso in giro, mi piange il cuore ancora.-43

lucignolo72
19-11-2011, 00:04
Pesce bellissimo, che ho avuto per piu' di 7 anni.
Schivo all'inizio, ma col tempo uscira' come gli altri ,quando dai da mangiare, anche il secco.
Se te la vuoi godere sopratutto all'inizio che e' particolarmente schiva,nei suoi movimenti sinuosi e a volte predatiri, gli spruzzi artemia viva e vedi come si scatena.

Artemie viva? Dove la trovo ? Io lo ho solo congelata e secca,..

Cmq ha delle pinne che sono stupende..

artemia viva:

http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-live-artemia-viva-busta-p-10249.html

l'ho vista da un negoziante si conserva in frigo , si apre il sacchetto ,si scola con un passino , si mette in vasca.....e sono vive!!!!

DanyVI76
19-11-2011, 13:18
Comunque non ti preoccupare troppo col mangiare , che e' tra i pesci piu' autosufficenti,


Concordo....poi, almeno per il primo mese direi che è fisiologico che un pesce tanto timido non lo si veda venire a mangiare nulla......
Dalle tempo, vedrai che pian piano si adatta :-)

ALGRANATI
19-11-2011, 23:05
artemia viva:

http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-live-artemia-viva-busta-p-10249.html

l'ho vista da un negoziante si conserva in frigo , si apre il sacchetto ,si scola con un passino , si mette in vasca.....e sono vive!!!![/QUOTE]


queste artemie non servono a una mazza se non far mangiare i pesci ritrosi ma come alimento sono pari al nulla.

lucignolo72
20-11-2011, 15:40
parli di quelle postate...o delle artemie in generale?......in effetti anche io sapevo che le artemie non hanno un valore nutrizionale alto...anzi

DanyVI76
20-11-2011, 18:36
Le artemie in generale.....come detto, servono solo per stimolare i pesci più svogliati.....