Entra

Visualizza la versione completa : Hepatus XL


Maurizio 77
05-11-2011, 16:29
Ciao ragazzi, secondo voi un Hepatus di 15 cm può stare in una vasca 150x45x65...?? In vasca ho solo un Veliferum di 13cm, un Flavescens di 10cm, un Loricolus e due Ocellaris. E troppo grande e di conseguenza può stressarsi troppo...??

ricky mi
05-11-2011, 16:50
per me è un po grossino

ialao
05-11-2011, 17:30
anche secondo me.un saluto.

Maurizio 77
05-11-2011, 22:03
Cosa ne pensano Matteo Algranati e altri moderatori...??

fievel1990
06-11-2011, 00:51
ma secondo me lo puoi mettere...se non sta in 450 litri dove potrebbe stare...poi su un metro e mezzo non dovrebbe nuotare abbastanza...pero lascio la parola agli esperti:)

Ciccio66
06-11-2011, 01:08
Anche io penso di si...ma ricordati che 15cm di Hepatus.....caga da far paura e magna quanto un umano quasi....

Ciao ne

DanyVI76
06-11-2011, 01:14
Oddio, la vasca è sufficientemente capiente e poi come detto giustamente ha il lato lungo da 150 . Direi che puoi proprio inserirlo...e poi di 15 cm non è ancora XL! ;-)

Maurizio 77
06-11-2011, 09:14
Oddio, la vasca è sufficientemente capiente e poi come detto giustamente ha il lato lungo da 150 . Direi che puoi proprio inserirlo...e poi di 15 cm non è ancora XL! ;-)

Anch'io penso che il vantaggio che ho e la larghezza della vasca, e mi fa pensare che può nuotarci bene, per il resto vorrei dei pareri di chi ha o avuto esperienza di questa grandezza di pesce...-28d#-28d#

Wurdy
07-11-2011, 12:33
Volendo ce lo puoi mettere, ma a mio parere non è una scelta consigliabile.

Io mi orienterei su pesci con esigenze di nuoto inferiori ( io col tuo stesso litraggio l'ho dato via dopo 2 anni quando ha raggiunto i 15 cm in quanto aveva comportamenti innaturali)

Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2011, 13:18
Concordo e un pesce che dopo una certa grandezza a degli atteggiamenti innaturali e si amplifica lo stress......io mi orienterie su altro.;-)

Maurizio 77
07-11-2011, 23:02
Concordo e un pesce che dopo una certa grandezza a degli atteggiamenti innaturali e si amplifica lo stress......io mi orienterie su altro.;-)

Penso che aspetterò e ne prenderò uno più piccolo...;-)#70

riky076
08-11-2011, 02:43
#36#

fievel1990
08-11-2011, 02:53
ma cosa intendete con comportamenti innaturali?

Wurdy
09-11-2011, 10:02
I comportamenti innaturali sono molteplici e tutti quanti non osservabili normalmente in natura.
Per esempio per un chirurgo cibarsi di coralli, piuttosto che il nuoto ossessivo (anche in verticale), o dare continui (non accidentali) colpi di coda buttando fuori acqua dalla vasca, sviluppare aggressività verso altri inquilini pacifici, andare in superfice prendendo aria con la bocca e andare sul fondo a liberare le bolle per poi rincorrerle ecc ecc...si potrebbero scrivere ancora esempi ;-)