Visualizza la versione completa : metodi di gestione e fosfati
Stefano G.
05-11-2011, 13:38
vorrei sapere che gestione ha la vasca e se avete problemi di fosfati per capire quale metodo smaltisce meno fosfati :-))
mi daresti la definizione di "naturale"?
io ho un berlinese (credo) con fondo sabbioso di aragonite sugar che va da zero a 12cm.
Fosfati 0,01-0,02 dall'avvio. Ora ha due anni e qualche mese.
Stefano G.
05-11-2011, 14:08
mi daresti la definizione di "naturale"?
io ho un berlinese (credo) con fondo sabbioso di aragonite sugar che va da zero a 12cm.
Fosfati 0,01-0,02 dall'avvio. Ora ha due anni e qualche mese.
senza skimmer ....... solo rocce oppure solo rocce e dsb
DSB di quasi 9 mesi.... non sono ancora riuscito a misurare PO4
Io ho un berlinese con sabbia da 2 a 4.5 cm. Non riesco a misurare i fosfati (test salifert) ma ho evidenza che ci siano. Uso le resine per controllarli
..vasca partita da 8 mesi con rocce del vecchio acquario e sia con fotometro che test liquido risultato zero..
..vasca berlinese con 1/2 cm di sugar size..
lucignolo72
06-11-2011, 00:33
avviato con metodo xaqcua passato gradualmente al berlinese .... pochi pesci schiumatoio un pò sovradimensionato fosfati non misurabili (test salifert) .....mi tirano da sotto..>:-(
ALGRANATI
06-11-2011, 10:52
io ho il dsb nella vaschetta e berlinese in vasca e con questa impostazione problemi di Po4 non ne ho .
tieni conto che nella vaschetta ho 1 coppia di pagliacci , 1 cavalluccio ( 1 è morto ieri -28d# ) e una tubastrea che mangia tutti i giorni tanto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |