Visualizza la versione completa : Io la butto là..
Manuelao
05-11-2011, 10:45
Nella sezione mostra e descrivi non si potrebbe fare una sotto-sezione per gli acquari più piccoli?
Nel marino ad esempio c'è la sezione mostra e descrivi sia per l'acquario marino che per il nanoreef
Potrebbe essere utile per chi ha un piccolo acquario sia per prendere spunti che per valutare problematiche comuni..
Corydoras 98
05-11-2011, 11:16
sarebbe bello,si potrebbe fare per acquari sotto i 40 litri :-)
Ottima idea il "NanoSweet"
Manuelao
05-11-2011, 20:21
Ma quindi?
Non si fanno queste domande il sabato :-)) prova lunedì...
Manuelao
05-11-2011, 20:29
Non si fanno queste domande il sabato :-)) prova lunedì...
Ahahahahahah :-D
Allora la discussione la rispolvero lunedì
jackrevi
05-11-2011, 20:40
Non si fanno queste domande il sabato :-)) prova lunedì...
#rotfl# #rotfl#
comunque sarebbe una bella idea..
Johnny Brillo
05-11-2011, 21:15
Appoggio anch'io la bella idea di Manuelao#70
anche secondo me è una bella idea!
squalo98
05-11-2011, 22:50
ottima idea, soprattutto perchè sotto i 40#30l si allevano pochi tipi di pesci (caridine, ampullarie, betta splendents, ...) e si hanno problemi comuni
jackrevi
05-11-2011, 22:56
Quoto squalo:-))
Beh però c'è la sezione bonsai volendo...
Johnny Brillo
06-11-2011, 01:02
Beh però c'è la sezione bonsai volendo...
Ci avevo pensato anch'io, ma quella sezione è anche per plantacquari e aquascaping (un bel casino):-)
Lorenzo56
06-11-2011, 16:18
Si potrebbe creare una sorta di Nanoportal per il dolce...
Alexander MacNaughton
06-11-2011, 16:39
Beh però c'è la sezione bonsai volendo...
Quella sezione è una confusione...
Per me andrebbe divisa in tre sezioni distinte:
-Acquari bonsai
-Plantaquari spinti
-Acquascaping/iwagumi.
So che dividere i post in tre sezioni sarà un lavorone... e sicuramente non verrà fatto. #06
Manuelao
07-11-2011, 15:01
Eccoci di lunedì :-d
Approfittiamo dell'apertura della sezione crostacei per aprire pure questa??? :-))
Metalstorm
07-11-2011, 16:48
il nanoreef ha una sua filosofia di gestione distaccata rispetto al marino standard, fa storia a sè (anche se certi punti combaciano e grossomodo è un derivato del barriera)...non è una mera catalogazione rispetto alla dimensione della vasca
nel dolce ci sono millemila tipologie di usi possibili per una vasca di 40lt e tutti con esigenze e metodi di gestione diversi: caridinaio, mini-plantacquario, vasca per pesci minuti particolari (tipo dario dario, per dirne uno), conchigliofili del tanganica, salmastro per pesci ape, vasca per killifish annuali,vasca per killifish non annuali......
non si può mettere tutte assieme queste cose ;-)
Manuelao
07-11-2011, 18:12
Hai ragione ma si potrebbe inserire una sottosezione come quella che c'è in "saper comprare (marino)" in cui si postano le foto delle vasche sotto i 100 litri
Poi figurati.. La mia era solo un idea ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |