Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo nano


vincenzo citro
05-11-2011, 03:11
salve a tutti ,

ho allestito da poco un askol pure L 65 litri chiuso, ho introdotto uno schiumatoio a porosa,un 24 w metà bianco metà blu, e un termorisc, a breve comprerò 2 pompe di movimento koralia 1600.

allego una foto, vorrei riempirlo di colori, ma nn so che inserire, potete consigliarmi per me così è vuoto come potrei riempire in maniera 'simpatica' il mio nano?

grazie anticipatamente

http://s8.postimage.org/yaxwvfx5d/2011_10_29_19_33_45.jpg (http://postimage.org/image/yaxwvfx5d/)
http://s8.postimage.org/k22vr480h/2011_11_02_21_26_09.jpg (http://postimage.org/image/k22vr480h/)

maxcc
05-11-2011, 07:57
quel fondo così ti darà un sacco di problemi #23 da quanto gira la vasca?

Manuelao
05-11-2011, 09:45
Come già detto togli la sabbia. Quanto misura la vasca?
Metti uno sfondo blu che migliora anche l'estetica

Per gli animali metti qualche molle


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pido
05-11-2011, 10:19
inizia con zoanthus e discosomi ne trovi di colori bellissimi e sono molto resistenti e magari una sinularia :-)

masballa78
05-11-2011, 17:05
Ciao...seguo con attenzione il tuo post...è da tempo che voglio allestire la tua stessa vasca come marino perchè esteticamente molto bella e si sposa a fagiolo con il mio arredamento...ma poi ho desistito per i numerosi limiti che ha per il marino...cmq io a differenza tua pensavo di usare come schiumatoio un hydor SLIMSKIM 250.65
,che dovrebbe starci con il coperchio chiuso, pensavo di svuotare il filtro sul coperchio per usarlo solo per resine e carbone attivo e per l'illuminazione l'avrei raddoppiata come hanno fatto alcuni su questo forum...magari con una lampada con attacco E27 che dovrebbe starci unica pecca luce concentrata tutta sul centro dell'acquario.....
Per il resto il TUO acquario sembra bello...l'unica cosa toglierei la sabbia per rimetterla successivamente a maturazione finita e di granulometria fine...ciao ciao
seguo.....

vincenzo citro
05-11-2011, 20:32
ciao ragazzi,

ho tolto la sabbia, ho inserito uno sfondo blù(allego foto).

per maxcc: la vasca gira da poco circa un mese.
per masaballa:la vasca è bella ma per inserire lo schiumatoio ho dovuto fare una modifica, mi dicevidi aumentare l'illuminazione, cosa mi consigli un 34 w metà bainco metà blu.

grazie a tutti per i consigli in attesa di vostri consigli.

Saluti
http://s7.postimage.org/crjmzii1j/2011_11_05_18_58_10.jpg (http://postimage.org/image/crjmzii1j/)

maxcc
05-11-2011, 20:47
bene x la sabbia, male x i pesci (potevi aspettare a metterli) sistema la rocciata creando delle terrazze x metterci i coralli,e lascia un po di spazio ai lati x poter pulire #36#
misure vasca?cosa intendi allevare?

gigisonia
05-11-2011, 20:56
Ciao vincenzo la vasca non e' male ma ce qualcosa da rivedere per esempio se non ho visto male hai gia due pescetti e secondo me e un po troppo presto.....

#24#24#24#24#24

vincenzo citro
06-11-2011, 12:22
ciao,

per maxcc allora la vasca è 65 litri misura:
altezza 43.5
Larghezza 56
profondità 36

vorrei tanto allevare invertebrati e se si puo fa, inserire uno zebrasoma xanthurum ma vorrei allevare principalmente invertebrati, l'inseriemnto dei pescetti lo so ho sbagliato ma mi sono fatto prendere(errore).

allego una foto perchè come tuo consiglio ho disposzto le rocce in modo da poter pulire il vetro e sopratutto fare delle terraze per far si che i coralli attraccassero.

Grazie ancora per i consigli in attesa di vostri altri

Saluti


http://s9.postimage.org/huaw2cv57/2011_11_06_11_01_16.jpg (http://postimage.org/image/huaw2cv57/)

http://s7.postimage.org/9wume9giv/2011_11_06_11_01_38.jpg (http://postimage.org/image/9wume9giv/)

http://s7.postimage.org/3ypzvicbr/2011_11_06_11_01_43.jpg (http://postimage.org/image/3ypzvicbr/)

maxcc
06-11-2011, 13:59
io farei qualche altra prova x la rocciata x renderla un po piu armoniosa,così mi sembra troppo pesante,la vasca e chiusa?se si dovresti scoperchiarla e metterci una plafoniera adatta x allevare invertebrati,lo xanturum scordatelo ............:-))

dilan87
06-11-2011, 14:30
scoperchia la vasca e compra una bella plafo(t5, hqi o led) la rocciata falla ariosa ma non troppo vicina agli specchi per pulire poi questi ultimi e lo schiumatoio compralo serio tipo nanodoc o mc300 se vuoi allevare anche pesci!! l'acqua la compri o la fai te??? i livelli come stanno?? ciao!!! :-)

vincenzo citro
06-11-2011, 14:40
ciao atutti ho messo la rocciata in maniera diversa a perre mio molto bella e nello stesso tempo piene di terrazze l'acuqa la compero ok allora nn mettero lo zebrasoma ma un bel pagliaccetto e poi solo invertebrati sapreste dirmi quanto costa una plafo t5 adatta la mio nano? ce un problema il filto è all'interno del comperchio....saluti

masballa78
07-11-2011, 12:17
io fossi in te non scoprirei l'acquario per mettere una plafo T5....altrimenti snaturi la sua bellezza...è vero che con l'acquario chiuso lo scambio gassoso è limitato e la luce è quella che è.....ma puoi raddoppiare la luce che hai come hanno fatto altri e inserire solo coralli moli poco esigenti che si adattano alla poca luce della tua vasca.
Inoltre su siti americani si vedono il 99% di nonoreef chiusi quindi significa chel'acquario aperto è auspicabile ma non indispensabile....senza contare il fatto che se ci pensi bene se ti metti ha scoperchiare la vasca e comprare una plafoniera, facevi prima a incollare 5 vertri (50 euri) e poi comprare la plafo, piuttosto che comprare il tuo acquario (200€) e poi comprare ugualmente la plafo...
io se mi posso permettere di consigliare qualcosa direi di raddoppiare la luce e magari visto che hai messo pesci mettere uno skimmer più potente che stia con il coperchio chiuso, poi lascerei tutto così...

dilan87
07-11-2011, 15:35
masballa secondo me l'acquario marino chiuso è un rischio!! lo skimmer sicuramene gli esce un po da sopra e come farebbe con il coperchio che oltretutto da quello che ho capito monta pl!! secondo me vai di plafo t5 o quello che vuoi dato che scoperchi e loschiumatoio un nanodoc o slim della hidor!!
------------------------------------------------------------------------
l'acqua fattela te compri acqua ad osmosi e sale(di qualità) e la prepari 24h prima!!

masballa78
07-11-2011, 17:04
masballa secondo me l'acquario marino chiuso è un rischio!! lo skimmer sicuramene gli esce un po da sopra e come farebbe con il coperchio che oltretutto da quello che ho capito monta pl!! secondo me vai di plafo t5 o quello che vuoi dato che scoperchi e loschiumatoio un nanodoc o slim della hidor!!
------------------------------------------------------------------------
l'acqua fattela te compri acqua ad osmosi e sale(di qualità) e la prepari 24h prima!!

sicuramente se l'acquario fosse aperto sarebbe meglio per innumerevoli motivi...sarebbe un sistema più flessibile e sviluppabile in futuro..per non parlare dell'illuminazione che potrebbe scegliere in funzione degli animali..invece di scegliere gli animali in funzione della luce...il problema dello scambio gassoso secondo me e è superfluo(anche se cè)...quello che dico io è che ormai l'acquario che ha acquistato è questo e con semplicissime modifiche alla luce interna si può quasi raddoppiare la luce e gestire ugualmente l'acqaurio con la consapevolezza della poca luce a disposizione...
Se apre quello che ha perde tuta la dellezza estetica dell'aquzrio e gli scomparti nel coperchio che di serie sono il filtro biologico e che così può usare per le resine.

Detto questo è logico che se ha voglia di farlo e gli piace, se apre l'acquario mette una plafo t5 o PL e prende un minifiltrino a zainetto per le resine il sistema funziona meglio e può spingere di più con l'allestimento....
------------------------------------------------------------------------
ovviamente quello che dico è per confortare vincenzo e per dire che si può sfruttare anche il suo acquario senza stravolgerlo, consapevole che se avesse preso un acquario aperto con una plafo t5 avrebbe speso meno è goduto di più:-))

kaballinus
07-11-2011, 19:10
io fossi in te non scoprirei l'acquario per mettere una plafo T5....altrimenti snaturi la sua bellezza...è vero che con l'acquario chiuso lo scambio gassoso è limitato e la luce è quella che è.....ma puoi raddoppiare la luce che hai come hanno fatto altri e inserire solo coralli moli poco esigenti che si adattano alla poca luce della tua vasca.
Inoltre su siti americani si vedono il 99% di nonoreef chiusi quindi significa chel'acquario aperto è auspicabile ma non indispensabile....senza contare il fatto che se ci pensi bene se ti metti ha scoperchiare la vasca e comprare una plafoniera, facevi prima a incollare 5 vertri (50 euri) e poi comprare la plafo, piuttosto che comprare il tuo acquario (200€) e poi comprare ugualmente la plafo...
io se mi posso permettere di consigliare qualcosa direi di raddoppiare la luce e magari visto che hai messo pesci mettere uno skimmer più potente che stia con il coperchio chiuso, poi lascerei tutto così...

Ti posso suggerire una cosa? Ho visto che stai seguendo con pazienza i vari consigli che ti stanno dando e devo dire che questo ti fa onore, oltre che far bene alla tua vasca. Il mio suggerimento è di togliere subito quella chrysiptera molto territoriale io nel mio nano non riesco più a prenderla e qualsiasi cosa metto me la uccide (parlo di pesci ovviamnte anche di taglia più grossa). Ora che la tua vasca è ancora vuota la puoi pescare ...dopo sarà troppo tardi. Se ti può essere utile questo è un link dove parlavo dei pesci adatti ai nostri nano-reef, guardateli bene tutti altro che pagliaccetti.....meno comuni e molto più belli.


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061228919#post1061228919

vincenzo citro
07-11-2011, 21:26
ciao ragazzi,

mi sono un po informato , ma lampade pl della dimensione della mia plafo nn vi sono, mi sa che sono costretto ad allevare solo molli semplici e po quando sarà farò una vasca con illuminazione come si deve,ho comperato però 2 koralia nano pump 1600.

per kaballinus i consigli li ascolto perchè questo mondo mi affascina ma mi è del tutto sconosciuto , più di essere appasionato, all'h2o in generale(giocando a palla nuoto a livello professionistico) nn so tanto di questo mondo.ps andrò subito a vedere il tuo link.

garzie ancora per i vostri consigli ps i pesci avevo gia pensato di eliminarli li riporterò al negoziante... per lo skimer gia è in vasca e pare funzioni bene.... ciao

in attesa di tanti altri vostri consigli

vincenzo citro
07-11-2011, 22:10
scusate sapreste dirmi come posizionare le pompe di movi sui due lati o sul retro? in attesa di vostro responso daluti

dilan87
08-11-2011, 00:50
togli il pesce e punta le pompe verso le rocce per farle spurgare bene!! se vuoi metterle sui vetri laterali o se su quello posteriore è irrilevante!!!!

vincenzo citro
08-11-2011, 00:54
i pesci domani li tolgo ok punto le pompe verso le rocce....il problema è ora la luce uffff mi dovrò accontentare di molli e poi se mai cambierò il tutto

grazie ancora

dilan87
08-11-2011, 01:00
occhio che questa estate la temperatura ti va a duemila con il sistema chiuso!!! io ti consiglio di scoperchiare anche io ho fatto al tempo la stessa cosa e ora mi trovo da dio!!! considera che io sto con un mirabello 30 litri pure peggio di te :)

Manuelao
08-11-2011, 01:05
Quoto per lo scoperchiamento;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

vincenzo citro
08-11-2011, 01:05
facciamo na cosa io provo un attimo con il chiuso se vedo che va male lo scopro....che dici che con un 24 w metà bianca metà blu riesco a mette dentro discosom,zohantus e nn so qualche altra cosa semplice?

in attesa di vostri conscili saluti

vincenzo citro
04-12-2011, 22:57
ragazzi quest oggi ne ho approfittato e ho scoperchiato l'acquario, ho messo una plaho t5 con 2 neon da 24 w e ne ho messo uno suoper attinico dell'arcadia 15000k e uno binaco da 10000k, ho tolto ho inserito un filtro interno con resine antifosfati e silicsati della rowa finalemte i valori si sono stabiliti, a breve costrurirò un osmo regolatore.