Entra

Visualizza la versione completa : Fissare coralli - Colla Bicomponente


sherpa
05-11-2011, 02:15
Salve a tutti!
Non so se ho postato nella sezione giusta, ma avrei una domanda sulla colla bicomponente.
Allora ho inserito da poco in vasca un paguro e da quello che ho letto tende ad essere un casinaro senza eguali, un po come una vacca in uno sgabuzzino pieno di cristalli. Cammina si arrampica, butta giù tutto.. insomma un bulldozer!
Comunque sia ho in vasca coralli che non sono saldamente ancorati alla rocciata, e ho il timore che sto pazzo mi butti giù tutto!
Ho letto di questa colla bicomponente ma sinceramente ho un pò di confusione in testa. Qualcuno mi può spiegare come funziona?
Ma è possibile icollare anche il corallo ad una roccia che è già sott'acqua?? Anche perchè la maggior parte dei coralli hanno la loro roccetta e vorrei incollare tale roccietta alla rocciata..

Grazie a tutti!
Ciao ciao!-28

Stefano G.
05-11-2011, 08:42
con le mani si mischiano due pezzi uguali di bicomponente .... a volte i due componenti sono di colore diverso .... deve diventare uniforme
una sciacquata sotto acqua corrente per eliminare il talco e la puoi utilizzare dove vuoi anche in acqua ;-)

ALGRANATI
05-11-2011, 08:50
la colla bicomponente è composta da 2 paste che dovrai impastare molto molto bene e a quel punto la utilizzerai per incollare i coralli sulle rocce o le basette dei coralli sulle rocce.
tieni conto che incollare direttamente in acqua è + complicato.

FIORI PAOLO
05-11-2011, 09:49
io incollo sempre in vasca ogni pezzo perchè ho un calcinus elegans che mi sposta tutto
però questa operazione non mi ha mai dato grossi problemi
l unica cosa che ho notato è che co i frags di sps ( non tutti) se li incolli subito la resina tende a bruciare la zone incollata, infatti io in quel caso aspetto almeno una settimana prima di incollare dando tempo al pezzo di ambientarsi e non stressare ulteriormente...

sherpa
05-11-2011, 13:05
Ok ho capito! sinceramente quando lessi di questa colla pensavo fosse un pò una cavolata.. invece! Spero solo di non fare pasticci!
Un ultima cosa.. qualcuno mi sa consigliare una buona marca? così da non prendere un prodotto scadente..
Grazie a tutti!

vento76
05-11-2011, 14:25
la classica milliput è economica e và benissimo

sherpa
05-11-2011, 14:39
la classica milliput è economica e và benissimo

Ma è una specifica per acquariofilia o la trovo in qualsiasi negozio di fai da te?

vento76
05-11-2011, 14:42
è specifica per acquariologia e la trovi in un sacco di negozi di vendita on-line a 6-8 euri circa mi pare

sherpa
05-11-2011, 15:02
ok, grazie mille a tutti!:-))

sherpa
05-11-2011, 16:01
Scusate ma ancora una cosina! :-)
Ho trovato un sito che la vende, ma non specifica nulla sull'utilizzo in acquario.

http://www.antichitabelsito.it/resina_epossidica_milliput.htm

E' una di queste??? quale devo prendere?

O probabilmente è meglio questa?

http://www.acquarieacquari.com/milliput-standar-yellow-grey-colla-epossidica-bicomponente-grammi-1134-p#1827.html

vento76
05-11-2011, 16:07
ma prenderla direttamente su un sito di acquariologia no eh? :-D
dovrebbe essere sempre la stessa, ma per sicurezza...

http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=137

http://www.aquariumline.com/catalog/collesiliconi-c-332.html

http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=90_91

http://www.reefcrest.com/reefline-milliput-standart-p-657.html

ci sono tanti altri negozi specifici...

sherpa
05-11-2011, 23:07
ma prenderla direttamente su un sito di acquariologia no eh? :-D
dovrebbe essere sempre la stessa, ma per sicurezza...

http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=137

http://www.aquariumline.com/catalog/collesiliconi-c-332.html

http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=90_91

http://www.reefcrest.com/reefline-milliput-standart-p-657.html

ci sono tanti altri negozi specifici...

Sinceramente... hai proprio ragione! #23
Comunque ti ringrazio per la pazienza! adesso spero solo di non fare ca***te.. ho letto di molti a cui sono morti alcuni pesci a causa del talco rilasciato in acqua.. speriamo bene!

peppe7577
10-11-2011, 16:04
ieri ho incollato una talea su una roccetta con il bicomponente della tunze, fantastico. amalgamato per 20 secondi è diventato omogeneo attacato la talea si è indurito in un minuto ma la cosa bella è che non ha rilasciato NULLA e ripeto NULLA in vasca.....veramente ottimo bisogna vedere alla lunga....

marcocomar
11-11-2011, 12:24
Per la mia poca esperienza ti posso dire che ho provati la TIMO GLUE e funziona. Stacchi la quantità che desideri dallo stick e la lavori per 40-50sec fino a che diventa calda. Dopodichè la puoi utilizzare in acqua tranquillamente.
Non so se lascia residui pericolosi per gli abitanti dell'acquario ma... essendo fatta apposta presumo e spero di no

sherpa
11-11-2011, 15:39
Grazie a tutti per i consigli!
Alla fine sono riuscito a reperire la milliput dal mio negoziante di fiducia, quella color terracotta.
Devo dire di essere pienamente soddisfatto, anche perche ho seguito i vostri consigli ed è andato tutto bene. Ho staccato due pezzi uguali, impastati per una ventina di secondi, e poi altri 10 sotto l'acqua corrente. In effeti ho notato che se la lavori sott'acqua rilascia un sacco di talco, ma mi è bastato appiattirla per bene della dimensione che mi serviva, lo risciacquata di nuovo e una volta in vasca non lo toccata più, lo solo messa tra la basetta e la roccia e fatto una leggera pressione e non è uscito niente di niente, nenache una piccola nuvoletta di talco.
Ora il paguro può fare quello che gli pare! :-))
Grazie ancora a tutti!